Poste Italiane è stata multata di 5 milioni di euro, importo massimo previsto, per non aver recapitato a domicilio le raccomandate, lasciando semplicemente un avviso, anche nei casi in cui sarebbe stato possibile recapitarla direttamente al destinatario.
Lasciare gli avvisi di transito troppo frequentemente per i prodotti registrati, potrebbe costare molto caro agli operatori postali. Poste Italiane sono state multate di 5 milioni di euro per non aver recapitato le raccomandate a mano, a domicilio, lasciando semplicemente un avviso, in violazione di legge.
L’ammenda inflitta dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) corrisponde all’importo massimo previsto dalla legge. Al riguardo, l’Autorità deplora tuttavia che sia “non dissuasivo rispetto al fatturato di Poste Italienne, che nel 2019 è stato di 3.492 miliardi di euro“.
“Poste Italiane utilizza la notifica” per comodità”
Per giustificare la sua sanzione pecuniaria, l’autorità transalpina spiega: “Poste Italiane utilizza talvolta, per comodità, il deposito nella cassetta delle lettere dell’avviso di raccomandata, anche quando sarebbe stato possibile affidarlo alle destinatario“, sottolineando che “molti reclami sono stati presentati dai consumatori“.
La conseguenza è “un onere inammissibile per i consumatori” costretti ad andare negli uffici postali e a sopportare lunghe code per recuperare la posta, aggiunge l’Autorità, denunciando “la frequenza della pratica e il notevole danno arrecato ai consumatori“. Per l’Autorità, “il comportamento di Poste Italiane reca danno non solo ai consumatori ma anche all’ordinamento giuridico del Paese“, in quanto il mancato recapito delle lettere può incidere sui procedimenti in corso.
“Promozione ingannevole della posta raccomandata”
Accusa l’operatore postale transalpino di “pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo” con la promozione del servizio di raccomandata “fuorviante”. L’Autorità ha rilevato più in generale che la distribuzione di tale corrispondenze non è stata sempre effettuata nei termini e con l’affidabilità indicati nei messaggi pubblicitari.