Connect with us

Lavoro

Family Business Forum, Caprotti (Fondazione Venosta):...

Published

on

Family Business Forum, Caprotti (Fondazione Venosta): “In imprese familiari fondamentale dialogare”

Il presidente di Fondazione Guido Venosta: 'Importante avere consulente senza conflitti d’interesse'

Family Business Forum, Caprotti (Fondazione Venosta):

“La prima cosa che bisognerebbe fare è dialogare. Inoltre, chi guida l’azienda, il padre o lo zio, dovrebbe riconoscere i meriti di chi entra in azienda, è fondamentale”. Così Giuseppe Caprotti, presidente della fondazione intitolata al nonno materno Guido Venosta, a margine della prima delle due giornate del Family Business Forum, in svolgimento a Lecco presso la Camera di commercio. “Oltre a questo, ci vogliono tutta una serie di strutture che, solitamente, nelle aziende familiari di piccole dimensioni non ci sono - spiega Caprotti, ex amministratore delegato di Esselunga e figlio del suo cofondatore Bernardo Caprotti - come ad esempio un organigramma e deleghe chiare in seno al Consiglio, un Consiglio di famiglia, soprattutto se ci sono tanti azionisti, e un patto di famiglia. Un’altra cosa molto importante è avere un consulente e un mediatore, possibilmente senza conflitti d’interesse, se ci sono dei conflitti, come nel nostro caso. Io purtroppo non l’ho avuto”. “Nel mio caso è mancata una stratificazione di manager esterni, capaci di mediare tra le varie componenti familiari - sottolinea Caprotti - Se poi si vuole inserire i propri figli in azienda è una cosa da valutare attentamente. Prima di dare un posto di rilievo al proprio figlio, alla propria figlia o al proprio nipote, bisogna valutarli in compiti più piccoli, magari mettendoli a capo di una divisione o di un progetto importante, ma nessuno può diventare amministratore delegato dalla sera alla mattina. Io ho fatto tantissima gavetta, dall'addetto alle casse, al buyer, fino a diventare amministratore delegato. Però tra di noi, tra me e mio padre, non c'era qualcuno che mediasse. Quindi, forse - conclude - oltre al consulente esterno, ci vorrebbe un management in grado di essere quel collante che a volte manca nelle aziende”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Lavoro

Quirinale, Muntoni: “Risultato che condivido con...

Published

on

Il neo Cavaliere al Lavoro: "Abbiamo puntato sulla valorizzazione della terra in cui siamo nati e cresciuti con una filosofia costruttiva attenta alla salvaguardia della natura e sulla collaborazione con i fornitori locali"

Francesco Muntoni

“Ringrazio il Presidente Mattarella, è una grandissima soddisfazione ricevere questa nomina a Cavaliere del Lavoro. Questo riconoscimento non è rivolto solo a me, ma anche alla grande famiglia di Delphina hotels & resorts che in questi 32 anni ha lavorato con passione per promuovere l’ospitalità autentica gallurese. Abbiamo puntato sulla valorizzazione della terra in cui siamo nati e cresciuti con una filosofia costruttiva attenta alla salvaguardia della natura e sulla collaborazione con i fornitori locali. Per questo è un risultato importante che condivido con tutta la comunità dei territori in cui operiamo”. Queste le parole di Francesco Muntoni, classe 1948, presidente del gruppo alberghiero Delphina hotels & resorts, dopo aver appreso la notizia della nomina a Cavaliere del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con decreto del 31 maggio 2024.

Francesco Muntoni, imprenditore lungimirante originario di Aggius, paese nel cuore della Gallura, ha iniziato la sua attività imprenditoriale negli anni Settanta nel settore dell’edilizia. Assieme al socio Salvatore Peru ha fondato la 'Peru e Muntoni', impresa di costruzioni impegnata nella realizzazione di ville e strutture alberghiere lungo la costa da Arzachena fino al Golfo dell’Asinara nel Nord Sardegna. La 'natura come progetto' è stata fin dall’inizio la linea guida dell’impresa con costruzioni basse e integrate nel paesaggio, che richiamano le geometrie degli stazzi, abitazioni rurali tipiche della Gallura.

E così, dopo aver costruito tutti gli alberghi, nel 1992 nasce Delphina hotels & resorts, società ad hoc con tour operator interno che possiede, gestisce e commercializza direttamente 12 hotel 5 stelle, 4 stelle superior e 4 stelle, 6 centri spa e thalasso, prestigiose ville e residence, oasi dell’ospitalità sostenibile immerse in parchi mediterranei affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, l'Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara: l’Hotel Capo d'Orso 5*, il residence il Mirto e il Park Hotel & spa Cala di Lepre 4* a Palau che è anche sede operativa del gruppo, il Resort Valle dell’Erica Thalasso & spa 5* a Santa Teresa Gallura, il Resort Cala di Falco 4* superior a Cannigione e due hotel a Isola Rossa – l’Hotel Marinedda Thalasso & spa 5* e l’Hotel Relax Torreruja Thalasso & spa 4* superior e il Resort & spa Le Dune 4* superior e 4 * a Badesi, per un totale di circa 6.000 posti letto.

Nominato presidente del gruppo alberghiero, Francesco Muntoni diventa il primo ambasciatore dell’ospitalità tipica gallurese assieme a circa 1.000 persone impegnate tra la sede centrale di Palau e nelle strutture ricettive. La catena alberghiera sarda adotta da anni politiche di crescita ecosostenibile che rispettano l'ambiente e valorizzano uno stile di vita sano, la cultura e l'enogastronomia dell'isola. Scelte confluite nel protocollo 'We are green', creato e registrato dall'azienda per rappresentare il suo impegno a favore dell’ambiente e al sostegno dell’economia e dell’artigianato locale.

Delphina hotels & resorts è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia elettrica 100% verde proveniente da fonti rinnovabili. Di proprietà anche il marchio di qualità 'Genuine local food oriented', a favore di una gastronomia sana attraverso la selezione di ingredienti locali e di stagione.

Profondo conoscitore della sua terra e consapevole dell’unicità della Gallura, Francesco Muntoni è stato eletto per sei volte sindaco di Aggius, sulla scia del padre Libero Muntoni, sindaco e Cavaliere della Repubblica e dell’antenato Francesco Muntoni senior, detto 'Cicciu', classe 1888, primo sindaco di Aggius. Un impegno politico che ha reso Aggius uno dei pochi centri sardi che resistono allo spopolamento, che possiede un centro storico perfettamente conservato, tre musei e un ricco patrimonio di tradizioni tra cui la tessitura con telai manuali e lane colorate con tinture vegetali che attirano migliaia di visitatori all’anno.

Continue Reading

Lavoro

Quirinale, Monghini: “Importante riconoscimento per...

Published

on

Il neo Cavaliere del Lavoro: "Alma Petroli non ha problemi di emissioni naturalmente, perché c'è un accordo di area e quindi esiste il controllo del territorio per le emissioni e per l'inquinamento"

Antonio Serena Monghini

"Un importante riconoscimento per noi che siamo una raffineria che lavoriamo greggio e pesante e produciamo prevalentemente bitume, quindi in questo senso è un prodotto che si usa sia per le strade sia per l'edilizia. Siamo specializzati nelle varie produzioni di bitume di tutte le qualità e siamo una piccola boutique del bitume; produciamo bitume di tutte le specie, per le strade, per le autostrade, per gli aeroporti, per le ciclabili. Alma Petroli è un leader europeo nella produzione di bitumi di alta qualità, con un modello di business tailor-made e standard di eccellenza che caratterizzano tanto la sicurezza quanto l'ambiente". Così Antonio Serena Monghini, presidente di Alma Petroli azienda dedicata alla produzione di bitumi stradali, industriali e speciali, commenta con Adnkronos/Labitalia la sua nomina a Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

"La nostra azienda - racconta - esiste dalla fine degli anni '50 ed è stata fondata dal mio padre e poi insieme ad altri soci successivamente. E' una raffineria di petrolio greggio che si trova nel cuore del distretto industriale di Ravenna, ha accesso diretto al porto canale ed è dotata di autonome strutture logistiche per i trasporti via mare e via terra. Il vantaggio dal punto di vista logistico è il fatto di essere isolata sia dalla città sia dal mare. Non ha problemi di emissioni naturalmente, perché c'è un accordo di area e quindi esiste il controllo del territorio per le emissioni e per l'inquinamento".

"Questo - sottolinea - agevola anche il rapporto con la cittadinanza che non c'è, noi siamo abbastanza spostati verso il mare, visto che Ravenna dista circa 10-12 km dal mare. Nel '94 io sono diventato consigliere delegato e poi negli ultimi anni l'azienda è stata managerizzata e infatti adesso l'amministratore delegato è un manager e io sono il presidente della società. E' comunque una società sempre di carattere familiare, come struttura societaria, però molto molto all'avanguardia nell'organizzazione interna".

Continue Reading

Lavoro

Quirinale, Matteo Lunelli: “Riconoscimento Cavaliere...

Published

on

Il commento dell'ad del Gruppo Lunelli, che riunisce alcuni dei marchi più rappresentativi dell’eccellenza del bere italiano

Quirinale, Matteo Lunelli:

“Ricevere questa prestigiosa onorificenza è per me motivo di grande orgoglio, che desidero condividere con tutti coloro che lavorano e hanno lavorato con me. Allo stesso tempo, conferma l’impegno mio e della mia famiglia, insieme a tutte le donne e gli uomini del Gruppo Lunelli, ad operare in armonia con l’ambiente e in sintonia con il territorio, mantenendo saldi i valori di eccellenza e innovazione nel solco della tradizione". Così Matteo Lunelli, insignito dal Presidente della Repubblica della prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro, il riconoscimento conferito ogni anno a soli venticinque imprenditori, uomini e donne, che si siano distinti per il significativo contributo alla promozione dell’economia nazionale e per il loro elevato impegno etico e sociale, mirato al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese. "Sono convinto che un’impresa non debba solo creare valore per i propri azionisti, ma anche generare benessere, sicurezza e bellezza per i propri dipendenti e per la comunità che la ospita, mettendo le persone al centro. Questo riconoscimento sarà un ulteriore sprone a continuare a lavorare con passione per promuovere nel mondo lo stile di vita italiano. Un pensiero speciale va a mio padre Giorgio per i valori e l’esempio che mi ha dato e un ringraziamento a mio zio Gino Lunelli che mi ha trasmesso il suo spirito imprenditoriale”, sottolinea.

Matteo Lunelli è amministratore delegato del Gruppo Lunelli, che riunisce alcuni dei marchi più rappresentativi dell’eccellenza del bere italiano. Tra questi spiccano Ferrari Trento, rinomata per le sue bollicine Trentodoc, di cui Lunelli è presidente e amministratore delegato, Surgiva, acqua minerale che sgorga nel Parco Naturale Adamello Brenta, di cui è presidente, così come di Bisol1542, marchio di riferimento del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, e di Tassoni, famosa per la sua iconica cedrata. Il Gruppo Lunelli comprende anche la distilleria Segnana e le Tenute Lunelli che producono vini fermi in Trentino, Toscana e Umbria, tutte aziende con una lunga tradizione e un forte legame con il territorio. Matteo Lunelli ha sempre promosso l'identità italiana e l'eccellenza di ciascun marchio, guidando li verso un percorso di sostenibilità ambientale e sociale. Sotto la sua guida il Gruppo negli ultimi 10 anni ha più che raddoppiato il fatturato e ha intrapreso un significativo percorso di managerializzazione e internazionalizzazione.

L’impegno nel promuovere l’eccellenza del Made in Italy ha sempre caratterizzato l’attività di Matteo Lunelli all’interno e all’esterno del Gruppo, tanto da essere nominato, a gennaio 2020, presidente di Altagamma, la fondazione che riunisce imprese di vari settori dell’alta industria culturale e creativa con l’obiettivo di creare sinergie tra grandi marchi italiani, favorendone la crescita e la competitività e dando così un contributo allo sviluppo del Paese. Cinquant’anni, Matteo Lunelli è sposato con Valentina e ha due figli. Dopo la laurea in Economia all’Università Bocconi, lavora per cinque anni in un team internazionale di consulenza finanziaria per la banca d’affari americana Goldman Sachs, a Zurigo, a New York e a Londra. Nel 2003 inizia a lavorare nell’impresa di famiglia e nel 2011 riceve il testimone alla guida del Gruppo dallo zio Gino Lunelli, già Cavaliere del Lavoro dal 1987.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

Ucraina, emergenza al fronte: “Soldati senza...

"Arrivano soldati che non sanno smontare un'arma..." "Ci sono soldati che non sanno nemmeno montare un arma". L'Ucraina, in una...

Esteri2 ore ago

Israele apre ad accordo su ostaggi e prepara nuovo governo...

L'esercito di Tel Aviv annuncia intanto una nuova operazione a Rafah Israele non rispedisce al mittente il piano di Joe...

Esteri2 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Cina fornisce armi alla...

Il presidente ucraino: "Mille attacchi russi in una settimana" "Con il sostegno della Cina alla Russia la guerra sarà più...

Sport3 ore ago

Roland Garros, Sinner batte Moutet in 4 set e avanza ai...

Il 22enne altoatesino ha conquistato la vittoria con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2, 6-1 in due ore e 41...

Esteri5 ore ago

Morto l’agente ferito nell’attentato a Mannheim

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz: "Profondamente scioccato" Germania sotto choc per la morte di un agente di polizia tedesco che...

Attualità5 ore ago

Antonio Goeldlin festeggia 50 anni e ben 35 stagioni di...

Un anno più che mai importante , il 2024 e’ davvero un’annata da celebrare e incorniciare per Antonio Goeldlin . ...

Ultima ora6 ore ago

Salvini e Borghi contro Mattarella: “Oggi si...

Doppio attacco leghista al Presidente della Repubblica, è bufera. Schlein: "Atto gravissimo nei confronti del Capo dello Stato, Meloni prenda...

Politica6 ore ago

Salvini e Borghi contro Mattarella: “Oggi si...

Doppio attacco leghista al Presidente della Repubblica, è bufera. Schlein: "Atto gravissimo nei confronti del Capo dello Stato, Meloni prenda...

Sport6 ore ago

Fiorentina vince 3-2 sull’Atalanta con la doppietta...

La Dea chiude quarta La Fiorentina prova a dimenticare l'amara serata di mercoledì scorso ad Atene, con una vittoria sul...

Ultima ora6 ore ago

Terremoto, scossa al largo della costa del Gargano:...

A una profondità di 36 chilometri Una scossa di magnitudo 3 è stata registrata dall'Ingv in mare al largo della...

Ultima ora6 ore ago

Giada Zanola era ancora viva quando è stata gettata giù dal...

Non emergono segni di strangolamento e non ci sono neanche ferite d'arma da taglio Giada Zanola era ancora in vita,...

Ultima ora7 ore ago

A12, auto si schianta su vetture in fila al casello: cosa...

Tante le ipotesi da un malore a un guasto. Per fare chiarezza su quanto accaduto verranno acquisiti i filmati La...

Cronaca7 ore ago

Dispersione scolastica, i dati dell’Italia

La posizione del nostro Paese rispetto alla media Ue I dati Eurostat relativi al 2023 dicono che il 10,5% dei...

Economia8 ore ago

Grano, calo della produzione in Italia

I dati della Coldiretti Secondo una prima stima della Coldiretti "la produzione di grano duro in Italia scende quest'anno sotto...

Ultima ora8 ore ago

Greta Spreafico, riaperto il caso: nuovo indagato per...

La donna scomparve da Porto Tolle in provincia di Rovigo due anni fa in circostanze misteriose La procura di Rovigo...

Sport9 ore ago

Candela: “De Rossi sa cosa fare, mercato? Le idee a...

Ha perso la finale del ProAm Exhibition - il torneo dedicato agli ex calciatori della Mediolanum Padel Cup di Palermo...

Cultura9 ore ago

Roma, visita di Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini

Post Content

Cultura9 ore ago

2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al...

Oltre sessanta oggetti, suddivisi fra sculture, dipinti, incisioni, fotografie, manoscritti, documenti inediti e cimeli Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,...

Sport10 ore ago

Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set

Tsitsipas ai quarti Matteo Arnaldi esce di scena agli ottavi di finale del Roland Garros, seconda prova stagionale del Grande...

Ultima ora10 ore ago

Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima...

A competere sono infatti due donne, la super favorita Claudia Sheinbaum e la senatrice Xochitl Galvez Oggi il Messico va...