Connect with us

Sostenibilità

Sostenibilità, Planetaria-Discorsi con la Terra per...

Published

on

Sostenibilità, Planetaria-Discorsi con la Terra per ripensare rapporto con il pianeta

Ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili con la produzione di Superhumans - la factory che unisce consulenza strategica, pensiero creativo e produzione multicanale – e della Fondazione Teatro della Toscana

Sostenibilità, Planetaria-Discorsi con la Terra per ripensare rapporto con il pianeta

Al via dal 7 al 9 giugno a Firenze presso il Teatro della Pergola la prima° edizione di Planetaria-Discorsi con la Terra, planetariafestival.it #discorsiconlaterra. Un concept totalmente nuovo nato dalla collaborazione tra artisti e scienziati di livello internazionale. Ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili con la produzione di Superhumans - la factory che unisce consulenza strategica, pensiero creativo e produzione multicanale – e della Fondazione Teatro della Toscana, Planetaria vuole essere un’esperienza immersiva in cui ripensare il rapporto con il nostro pianeta per imparare a viverci in maniera costruttiva e sostenibile, con l’obiettivo di usare l’arte per riattivare i sensi, creare emozioni, ripensare il nostro modo di stare al mondo.

Partner scientifico di Planetaria è l’Università di Milano-Bicocca. Innovation partner è Engineering, Digital Transformation Company guidata da Maximo Ibarra e leader in Italia nei processi di digitalizzazione per aziende e pubbliche amministrazioni, che supporta il progetto con una serie di applicazioni tecnologiche integrate negli spettacoli per offrire nuove esperienze digitali basate sull’interazione umana con l’AI generativa.

I Media Partner sono RAI, con Rai Radio 2 come Radio Ufficiale dell’evento e RAI Kids, che partecipa attivamente all’ideazione e produzione di spettacoli per bambini, e Will Media, che firma con il suo stile inconfondibile il programma con format originali interattivi e podcast live.

A Stefano Accorsi spetta il ruolo di direttore artistico di questa 'jam session'. Lo affiancherà una delle voci più autorevoli del panorama scientifico e culturale internazionale, Claudia Pasquero, professoressa di Oceanografia e Fisica dell'Atmosfera all'Università di Milano Bicocca e Direttrice Scientifica di Planetaria. Accanto a loro, tra i tanti ospiti di fama internazionale, Stefano Mancuso, divulgatore scientifico, botanico, Direttore del laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale e Giulio Boccaletti, oceanografo e direttore del centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici nel ruolo di Consulenti Scientifici del progetto.

Ad accompagnarli in questa avventura troviamo la Sibilla, l’Intelligenza Artificiale creata ad hoc per Planetaria dall’innovation partner Engineering per offrire agli spettatori un’esperienza unica, mai sperimentata prima. Sibilla dialogherà in tempo reale con artisti, scienziati e pubblico in sala durante i tre spettacoli serali, le cosiddette Conferenze immaginarie, nelle quali si racconterà la storia di come si è arrivati, in un futuro immaginario, a risolvere il problema ambientale. Un format teatrale inedito, pensato da Filippo Gentili, nel quale l’AI risponderà ai grandi interrogativi che l’attuale crisi climatica pone alla scienza odierna: “I guasti ambientali degli uomini si stanno avvicinando ad un punto di rottura?”, “L’innalzamento delle temperature e degli oceani non sarà più reversibile?” e molti altri.

"L’idea di Planetaria nasce dalla convinzione che il teatro, come luogo dell’empatia e dell’immaginazione, è uno strumento perfetto per sensibilizzare le persone sulla crisi climatica dei giorni nostri. Discostandosi da una certa divulgazione fredda e apocalittica, il teatro raccoglie l’allarme della scienza migliore, ci spinge a immaginare un futuro sostenibile e ci invita a costruirlo insieme”, così dichiara il direttore artistico Stefano Accorsi.

Planetaria è un viaggio lungo tre giorni, destinato a pubblici trasversali. Un vero e proprio evento artistico, teatrale e divulgativo rivolto a tutti, grandi e bambini per riflettere e immaginare insieme come salvare il nostro futuro, perché la crisi climatica non è un destino scontato ma un’occasione per rivoluzionare il nostro rapporto con l’ambiente. La mattina sarà riservata alle famiglie con la sezione Kids Lab & Shows dove si alterneranno attività scientifiche ed esperienziali, spettacoli teatrali e show ideati da Planetaria insieme a RAI KIDS e l’Università di Milano-Bicocca. Tra questi, i Planetini, uno spazio ad hoc dedicato ai bambini che combina esperimenti scientifici e drammaturgia teatrale per cercare insieme nuove parole e nuove idee per raccontare e migliorare l’ambiente del futuro.

Il pomeriggio con i Planetaria Talks ideati insieme a Will, si cercheranno assieme ad ospiti illustri del mondo scientifico nuove parole per il nostro futuro, nuove speranze e nuovi modi di comunicare e di attivarsi. La sera il palco si animerà con performance teatrali che coniugano arte e scienza: le Conferenze Immaginarie, opere teatrali originali che ripercorrono in maniera avvincente problemi e soluzioni della crisi climatica. La partecipazione a tutti gli eventi di Planetaria è gratuita, su prenotazione al link planetariafestival.it.

In collaborazione con Treedom, partner per la sostenibilità, saranno piantati alberi per contribuire ad assorbire le emissioni di CO₂ di Planetaria. Questa iniziativa non solo ridurrà l'impatto ambientale dell'evento, ma creerà un impatto positivo a livello sociale e ambientale, contribuendo alla riforestazione, alla lotta al cambiamento climatico e al sostegno delle comunità locali.

Kids Lab & Shows – La mattina. Esperimenti, teatro di narrazione, percorsi performativi che utilizzano le tecniche del teatro immersivo, spettacoli teatrali e molto altro a cura di Planetaria con l’Università di Milano-Bicocca e la collaborazione di RAI Kids. L’obiettivo è stimolare un dialogo sentito e coinvolgente sulla natura con un pubblico di bambini e di famiglie attraverso un percorso originale di eventi pensati espressamente per loro

Planetaria Talks by Will – Il pomeriggio. Will Media - tra gli editori digitali più seguiti per gli argomenti che riguardano l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la cultura - porteranno dentro Planetaria i loro contenuti con lo stile, gli ospiti e la firma che li caratterizza per raccontare la complessità di tematiche come cambiamento climatico e sostenibilità in modo accessibile.

Conferenze Immaginarie – La sera. Tre spettacoli in cui si mescolano arte e scienza, grazie all’intervento, in ognuno di essi, di protagonisti formidabili nei rispettivi campi: il Direttore Artistico di Planetaria Stefano Accorsi, gli attori Vittoria Puccini, Ludovica Martino, Nicolas Maupas, il botanico Stefano Mancuso, la Direttrice Scientifica Claudia Pasquero, l’antropologa Emanuela Borgnino, l’oceanografo Giulio Boccaletti e molti altri. Si aggiunge la presenza assolutamente inedita, come personaggio, della Sibilla, un avatar di intelligenza artificiale che dialogherà con attori e pubblico. Ogni spettacolo è concepito come un insieme di conferenze immaginarie nelle quali gli spettatori saranno trascinati con il fiato sospeso in un’altalena di emozioni: rideranno, si commuoveranno e vivranno un’esperienza personale ed educativa di grande arricchimento. Le storie delle tre serate si ispirano al tema sviluppato durante le singole giornate della manifestazione: nella prima il 7 giugno la Terra, nella seconda l’8 giugno l’Acqua, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, nella terza il 9 giugno, l’Aria.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Sostenibilità

Greenwashing, le regole di etichettatura per i fondi ESG

Published

on

Esma pubblica le linee guida definitive

Etichettatura green - Unsplash

L'azione di contrasto al greenwsashing a livello europeo ha ora un importante strumento in più. L'Esma, European Securities and Markets Authority, l'autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ha infatti reso note le linee guida definitive per l'etichettatura dei fondi ESG.

Un passo fondamentale nella direzione di una maggiore chiarezza e trasparenza nella classificazione dei fondi, a vantaggio degli investitori finanziari. In pratica, da ora in avanti la nuove regole garantiscono che i nomi di fondi che comprendono termini come “ESG” o “sostenibilità” siano coerenti con l'effettiva strategia e gli obiettivi dei fondi di investimento stessi. Le linee guida pubblicate da Esma si inseriscono in un contesto dove si registra un deciso aumento dei nomi legati ai temi della sostenibilità ambientale, sociale e di governance con un numero di prodotti finanziari e fondi che utilizza termini ESG cresciuto di quattro volte nell'ultimo decennio.

Le soglie introdotte delle linee guida

A monte della messa a punto delle linee guida si trova la consultazione lanciata da Esma nel novembre 2022 per fare maggiore chiarezza tra gli operatori finanziari in un contesto in rapido aumento dei fondi di investimento sostenibili.

Anche a seguito delle pressioni registrate nei feedback della consultazione da parte degli investitori, l'Autorità ha rimosso la soglia del 50% degli investimenti richiesti inizialmente prevista per poter utilizzare nel nome del fondo o del prodotto finanziario sul mercato termini come “sostenibile” o “sostenibilità”. Tale soglia è stata sostituita con il requisito di una percentuale minima dell'80% di investimenti utilizzati per soddisfare i criteri di sostenibilità e con l'introduzione di una categoria di transizione che comprende termini come “miglioramento”, “progresso”, “evoluzione”, “trasformazione”.
La categoria transizione comprende inoltre una soglia di investimento dell'80%, applicando al tempo stesso esclusioni per i benchmark di transizione climatica (CTB), invece che per i Paris-aligned benchmarck (PAB), come era stato previsto in origine. Questa decisione è stata presa per poter permettere investimenti in azienda che, pur derivando parte dei loro ricavi da combustibili fossili, dimostrano una forte spinta verso la transizione.

In aggiunta alla terminologia sopra indicata, le nuove linee guida di Esma introducono ulteriori disposizioni che riguardano altre categorie di nomenclatura tra cui i tempi relativi all'impatto: ad esempio, termini come “impact” possono essere utilizzati solo dai fondi che soddisfano le soglie quantitative e le tutele minime. Inoltre, con riferimento alla misurazione della transizione, qualora indicata nel nome del prodotto o del fondo, deve essere chiara e misurabile in modo da creare un legame tra la strategia del fondo e la sua denominazione.

Da ricordare che per i fondi esistenti è previsto un periodo di transizione di sei mesi, in accordo con la proposta contenuta nel documento di consultazione. Se a ciò si aggiunge che le linee guida saranno in vigore tre mesi dopo la pubblicazione nelle diverse lingue dei Paesi UE, i gestori dei fondi esistenti avranno circa nove mesi di tempo per potersi conformare alle nuove regole.

Continue Reading

Sostenibilità

Sostenibilità, Cap: “Depuratore Rozzano valorizzerà...

Published

on

Sostenibilità, Cap:

Un investimento di 3,6 milioni di euro per realizzare una nuova sezione capace di trattare oltre 100mila tonnellate all’anno di rifiuti liquidi non pericolosi, da trasformare in energia, in ottica di efficientamento, autoconsumo e autosufficienza energetica. È il progetto di Cap Evolution, la società di Gruppo Cap che opera nei settori Waste, Wastewater ed Energy, per potenziare e migliorare l’impianto di Rozzano, trasformandolo da depuratore in bioraffineria.

Cap Evolution - fa sapere l'azienda in una nota - ha infatti ottenuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) che consentirà di trattare fino a 107mila tonnellate all’anno di rifiuti speciali liquidi non pericolosi. È già stata indetta la gara di appalto per la progettazione esecutiva lavori, che inizieranno nel 2025 con l’obiettivo di entrare pienamente in funzione nel 2026.

“Oggi i depuratori di Cap Evolution sono delle vere bioraffinerie che, oltre a occuparsi del trattamento delle acque reflue, in molti casi possono essere utilizzati per la valorizzazione dei rifiuti e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, agendo infatti in ottica di economia circolare - spiega Michele Falcone, direttore generale di Cap Evolution - Da sempre crediamo nella gestione virtuosa di ogni tipo di risorsa e, in particolare, di quelle tradizionalmente definite scarti. Abbiamo l’esperienza e le capacità per ripensare i processi industriali in ambiti complessi, come quelli della depurazione e della gestione dei rifiuti, per contribuire attivamente alla transizione ecologica e al benessere delle comunità del nostro territorio. Con Cap Evolution vogliamo proseguire nella strada intrapresa, investendo per migliorare l’attività di depurazione, ma guardando anche al settore dei rifiuti e della produzione di energia pulita e rinnovabile”.

Oggi l’impianto di depurazione di Rozzano è destinato esclusivamente alla depurazione delle acque reflue, con due linee acque che consentono di trattare mediamente 26mila metri cubi di acqua al giorno, e una linea fanghi, che consente di sfruttare i residui della depurazione per la produzione di energia tramite i biodigestori anaerobici.

Il progetto di Cap Evolution prevede la realizzazione di una nuova sezione, specificamente dedicata al trattamento di 104mila tonnellate all’anno di rifiuti liquidi, che saranno trattati sempre attraverso i biodigestori già esistenti, e un’altra sezione per il trattamento di 3mila tonnellate l’anno di rifiuti alimentari confezionati, per un totale autorizzato di 107mila tonnellate l’anno. Il potenziamento dell’impianto consentirà di incrementare sensibilmente la produzione di biogas, che sarà destinato a sostenere i consumi dell’impianto, in ottica di economia circolare. L’intero progetto mira a migliorare ulteriormente l’efficienza dell’impianto e a contenere i consumi energetici.

Continue Reading

Sostenibilità

Summit per il clima del Vaticano, anche la Santa Sede suona...

Published

on

“Effetti evidenti, colpite sempre più persone”, il Vaticano chiama a raccolta esperti e istituzioni

Giardini Vaticani - Canva

“Non c’è più tempo: mentre il riscaldamento globale corre verso il paventato traguardo dell’1,5 gradi in più entro la prima metà del 2030, gli effetti sono già evidenti e affliggono gravemente porzioni sempre più ampie della popolazione mondiale”.

L’allarme, questa volta, arriva dal Summit sul clima del Vaticano, che ammonisce le istituzioni e invita ad agire subito per contenere il surriscaldamento climatico come testimoniano le parole riprese da vaticavnews.va.

File rouge dei tre giorni (15-17 maggio) è la stretta interconnessione tra la sostenibilità ambientale e quella sociale: spesso sono le popolazioni più povere (e per di più meno responsabili delle emissioni inquinanti) a subire le conseguenze più gravi del cambiamento climatico, a partire dai fenomeni estremi come alluvioni e siccità.

Nel Summit per il Clima al Vaticano è emerso inoltre come il cambiamento debba seguire la direzione locale e quella nazionale per avere un concreto vantaggio a livello globale.

Il Summit si è aperto presso la Casina Pio IV in Vaticano, sede delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali, dal titolo “From climate crisis to climate resilience”: tre giorni di lavoro cui hanno partecipato rappresentanti di organizzazioni internazionali, ricercatori, leaders religiosi, esperti e amministratori locali per stipulare un impegno condiviso.

I lavori del summit si sono articolati attorno a quattro elementi chiave della crisi climatica: l’acqua, l’aria, il cibo e l’energia, e prevedono anche l’esame delle best practices già messe in campo dagli amministratori locali.

Protocollo di resilienza climatica

Al termine del Summit, il risultato concreto sarà il Protocollo di resilienza climatica planetaria che sarà firmato da tutti i partecipanti. Modellato sulla falsariga di quello Montreal, il protocollo fornirà le linee guida per rendere tutti resilienti al cambiamento climatico. Il protocollo sarà sottoposto alla United Nations Framework Convention on Climate Changes (Unfccc) dove sarà sottoposto a tutti gli Stati.

Il Vaticano richiama la fatidica soglia degli Accordi di Parigi: “Quando il riscaldamento supererà la soglia di 1,5° entro il 2030, il protocollo potrà essere modificato per includere norme rigorose al fine di piegare drasticamente la curva delle emissioni e aumentare la spesa per le misure di adattamento”.

L’ambizione del Vaticano è che il protocollo venga adottato universalmente sotto l’egida delle Nazioni Unite, rappresentando un faro di speranza e un modello per la cooperazione internazionale. In questo spirito di solidarietà globale, il Protocollo di Resilienza Climatica Planetaria del Vaticano si fa portavoce di un impegno condiviso, una sorta di patto morale che oltrepassa i confini e le differenze, nella consapevolezza che, quando si parla di pianeta, il futuro è uno e riguarda tutti allo stesso modo.

L’iniziativa Mast

L’approccio olistico con cui il Vaticano vuole affrontare l’emergenza climatica trova la sua più grande espressione nell’iniziativa Mast (Mitigation, Adaptation, Social Transformation), un approccio integrato con cui il Vaticano mira a rispondere alla crisi climatica attraverso tre pilastri fondamentali: mitigazione, adattamento e trasformazione sociale.

Mast si propone di creare un tessuto sociale più resiliente e giusto, in cui ogni individuo, indipendentemente dalla propria situazione economica o dal livello di istruzione, possa partecipare attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico e ai suoi effetti. Si tratta dunque di un’iniziativa che riconosce l’interdipendenza tra l’ambiente, la società e l’economia in piena ottica Esg:

- Mitigazione: questo aspetto si concentra sulla riduzione delle emissioni di gas serra e sul rallentamento del riscaldamento globale. Si tratta di interventi volti a limitare l’impatto umano sull’ambiente, come le politiche di decarbonizzazione e lo sviluppo di tecnologie pulite;

- Adattamento: l’adattamento si riferisce alle strategie e alle azioni intraprese per minimizzare i danni causati dai cambiamenti climatici. Ciò include la modifica delle infrastrutture, la protezione delle risorse idriche e la pianificazione urbana resiliente al clima;

- Trasformazione sociale: la trasformazione sociale è forse l’elemento più innovativo dell’iniziativa Mast. Riguarda il cambiamento dei comportamenti, della governance e dei sistemi socioeconomici per promuovere una conversione ecologica e uno stile di vita sostenibile. Questo pilastro enfatizza l’importanza di interventi sociali urgenti, specialmente a livello locale, per consentire anche a chi ha meno risorse economiche e meno istruzione di rispondere ai danni climatici.

In quest’ottica viene riconosciuto il ruolo centrale delle amministrazioni locali per trasformare il cambiamento climatico in resistenza climatica, come indicato dal nome stesso dell’incontro.

Il presidente dell’Ipcc e l’inquinamento digitale

Al summit è intervenuto anche Housung Lee, presidente per il 2023 dell’Ippc (Integrated Pollution Prevention and Control), che ha evidenziato come la lotta al cambiamento climatico sia quanto mai complessa.

Lee ha sottolineato un aspetto poco conosciuto del climate change: gli effetti delle politiche di decarbonizzazione potrebbero essere resi vani dal contemporaneo e massiccio aumento dell’uso di dispositivi digitali che generano emissioni inquinanti. La ragione di questa preoccupazione risiede nel fatto che i dispositivi digitali richiedono un costante assorbimento di energia per funzionare, per essere prodotti e, infine, per essere smaltiti.

Lo stesso Papa Francesco si è schierato fortemente contro la “cultura dello scarto” nell’Enciclica Laudato si’ del 2015, dove viene data molta importanza al cambiamento climatico. In quella occasione, Bergoglio aveva messo in guardia sulle gravi conseguenze dell’inquinamento e sulla trasformazione del pianeta Terra in un “immenso deposito di immondizia”.

Se l’energia utilizzata non proviene da fonti rinnovabili, l’uso crescente di dispositivi digitali può portare a un aumento delle emissioni di gas serra. Da considerare inoltre che la produzione di dispositivi digitali comporta l’emissione di gas serra durante l’estrazione e la lavorazione delle materie prime, così come durante il processo di produzione stesso e il delicato tema delle terre rare, la cui estrazione non è quasi mai sostenibile sia da un punto di vista sociale che ambientale.

Un altro aspetto è il cosiddetto “effetto rebound”: miglioramenti nell’efficienza energetica possono portare a un aumento del consumo complessivo di energia a causa di una maggiore accessibilità e uso dei dispositivi. Questo fenomeno può annullare i benefici ottenuti dalla riduzione delle emissioni per unità di prodotto. Allo stesso modo, durante il Summit sul clima del Vaticano, il presidente dell’Ipcc ha spiegato che le misure per la mitigazione del riscaldamento potranno cominciare ad avere effetto, molto limitato, solo a partire dal 2030, con effetti concreti addirittura rimandati al 2100.

La “Casa comune” di Papa Francesco

Da quando è stato eletto nel marzo 2013, Papa Francesco ha più volte sottolineato la necessità di salvaguardare la natura “il Creato” e le persone più deboli. Questo impegno si è concretizzato in diverse encicliche e dichiarazioni e ha preso forma nel concetto di “Casa comune” che ormai tutti associano al pontefice argentino. Una espressione che sintetizza perfettamente l’approccio olistico ricercato da Bergoglio e dal Summit sul clima del Vaticano.

In base a questo concetto, la Terra non è solo un posto in cui vivere tra esseri umani, ma un luogo condiviso da tutti gli esseri umani e da ogni forma di vita. Non è solo un luogo fisico, ma anche uno spazio di relazioni, responsabilità e solidarietà.

Pensare però che l’allarme ambientale sia scattato solo negli ultimi anni sarebbe errato.

La prima menzione del rischio di una “catastrofe ecologica” da parte di un Papa compare nella dichiarazione di Paolo VI nel suo discorso presso la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) nel 1970. In quel momento, Paolo VI segnò una svolta nell’insegnamento dei Papi, introducendo una prospettiva ecologica che oggi definiamo come “ecologia integrale”, un concetto che sottolinea l’indissolubilità dell’uomo dal suo ambiente e l’importanza di considerare l’ambiente come parte integrante della nostra vita e del nostro sviluppo, poi ripreso da Bergoglio con l’enciclica del 2015.

Continue Reading

Ultime notizie

Economia2 ore ago

Real estate, nata Stabilis: fondata da Malchiodi, Grom,...

Lavora su opportunità di investimento immobiliare in posizioni privilegiate per generare rendimenti e valore aggiunto E' nata Stabilis, società di...

Economia2 ore ago

Ia, Ferri (Ey): “Cambierà l’80% delle professioni nei...

“L’intelligenza artificiale, secondo i nostri studi, cambierà il paradigma dell’80% delle professioni attuali nell’arco dei prossimi cinque anni”. È il...

Economia2 ore ago

Y7, Ferri (Ey): “E’ necessario cambiamento di...

Il Managing Partner Ey Consulting Europe West, a Palazzo Venezia in occasione del Summit Youth 7 Italy 2024 – G7...

Politica2 ore ago

Stop social per under 16 e ‘paletti’ ai baby...

Il provvedimento presentato da Fdi in Senato e dal Pd alla Camera. Nei sei articoli della bozza che l'Adnkronos ha...

Spettacolo2 ore ago

Mahmood, ‘Nei letti degli altri’ è Disco di...

'Personale' feat. Geolier è Disco d'Oro Mahmood raggiunge oggi due nuovi importanti risultati: il disco 'Nei letti degli altri' è...

Cronaca2 ore ago

Studentessa romana violentata su nave da crociera,...

Denunciato un minore. La vittima, 19 anni, era in gita scolastica in navigazione tra Italia, Spagna e Francia Tre ragazzi...

Economia2 ore ago

“Lo chiamate ancora Twitter o X?”, la domanda...

Oltre 47 milioni di utenti per il 'sondaggio' lanciato dal profilo parodia di Elon Musk "Siate sinceri, lo chiamate ancora...

Salute e Benessere3 ore ago

Riparte bollettino caldo ministero Salute, la circolare

Ripartono i bollettini caldo del ministero della Salute. E' quanto dispone una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione Francesco Vaia...

Esteri3 ore ago

La Procura della Corte penale internazionale chiede arresto...

Il procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Kahn ha chiesto che i giudici emettano mandati di arresto internazionale nei...

Cronaca3 ore ago

‘Giovani per la Pace’, a Catania incontro sul...

Evento dedicato agli studenti e al ricordo di Giuseppe Castronovo,figura cardine dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Mercoledì dalle 10.30...

Politica3 ore ago

Pdl Lega per reintrodurre la leva: “6 mesi...

si potrà scegliere tra servizio militare e impegno a servizio della comunità Ecco nero su bianco, presentato alla Camera, il...

Salute e Benessere3 ore ago

Ingegneri clinici, ‘convegno Aiic di riferimento su...

In chiusura dell’evento, ‘siamo la casa dell’innovazione di sistema’ “E’ stata un’edizione che ha superato ogni nostra aspettativa, che ha...

Lavoro3 ore ago

Ia, Deiana: “Il grande gioco-parte prima, la...

Il padre di Confassociazioni: "Esistono una serie di consapevolezze che possono aiutare tanti giovani, tante persone in crisi e molti...

Lavoro3 ore ago

Lavoro, Unobravo: +109,7% malessere psicologico, per 8...

Aumentano in Italia le persone che dichiarano di avere sofferenze psicologiche correlate all'ambito lavorativo Aumentano in Italia le persone che...

Economia3 ore ago

D’Andrea: “Imprese devono fare conti con le...

"L'Intelligenza artificiale per essere realmente un plus dovrà essere sempre guidata dall'Intelligenza Umana" E' stato Presidente del Consiglio di Sorveglianza...

Salute e Benessere3 ore ago

Controllo qualità farmaci, a Merck Italia gli About Pharma...

Con un progetto sull’Intelligenza artificiale Merck Italia, affiliata italiana di Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, è stata...

Demografica3 ore ago

Istat, 74,5% vede futuro in coppia a prescindere da...

Vivere in coppia, a prescindere dal matrimonio. Lo pensa il 74,5% dei giovanissimi. Solo il 5,1% pensa di divere da...

Spettacolo3 ore ago

Cannes 2024, il ritorno di Demi Moore con il body-horror...

L'attrice che in alcune scene è ripresa in nudi integrali: "Mi sono sentita vulnerabile, è vero, ma la crudezza richiesta...

Cronaca4 ore ago

Ostia, polemiche per chioschi “impacchettati” e...

Stabilimenti leggendari come Kursaal e Sporting Beach chiusi per la prima volta nella storia mentre la Casetta, un tempo il...

Cronaca4 ore ago

Incidente a Barletta, auto contro guardrail: morta bimba di...

Feriti madre, padre e sorellina E' morta questa mattina all'ospedale 'Casa Sollievo' di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia,...