Connect with us

Published

on





Patrimonio Culturale, oltre 100mila beni recuperati dai Carabinieri nel 2023

In graduale calo i reati, aumentati i controlli in aree e siti archeologici

Patrimonio Culturale, oltre 100mila beni recuperati dai Carabinieri nel 2023

Nel corso del 2023 i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturali hanno recuperato 105.474 beni d’arte per un valore complessivo stimato di 264.055.727 euro. Questo il dato complessivo che emerge dal documento ‘Attività Operativa del 2023’ che certifica l’impegno svolto dai militari dell’Arma durante l’anno passato. Anno in cui è stata registrata “una graduale diminuzione dei reati contro il patrimonio culturale”.

Il Comando, che è stato istituito nel 1969 e che ha “restituito ai legittimi proprietari, pubblici e privati, più di tre milioni di beni culturali”, segnala infatti una lieve riduzione dei furti (da 333 a 267) e degli oggetti trafugati (da 4.144 a 3.483) e, al tempo stesso, un incremento dei beni recuperati (da 48.522 a 105.474). Più nel dettaglio, il recupero dei reperti archeologici è passato da 17.275 a 67.963 mentre quello dei beni librari/archivistici è salito da 8.653 a 24.445). I beni numismatici ritrovati sono passati da 48 a 286) mentre gli oggetti di natura grafico/pittorico e musivo sono passati da 328 a 1.102). E’ stata registrata una intensificazione dell’attività di controlli di aree e siti archeologici (da 1.538 a 1.874) e un incremento dei risultati dell’attività repressiva: l’arresto disposto dall’autorità giudiziaria è passato da 6 a 20), i denunciati per associazione a delinquere sono saliti da 39 a 47 e i deferiti per scavo clandestino sono passati da 66 a 130.

Andando nel dettaglio, spiegano i Carabinieri, l’attività di contrasto condotta nel 2023 ha permesso di recuperare, nei rispettivi settori di specialità, 67.963 reperti archeologici e 10.273 reperti paleontologici e il deferimento di 130 persone per scavo clandestino. Nel settore dell’antiquariato si registra un sensibile calo dei furti, soprattutto in abitazioni private (da 91 a 79) e luoghi di culto (da 135 a 92). Nel periodo in esame, sono stati effettuati 1.957 controlli ad esercizi antiquariali, 624 controlli a mercati e fiere, con il recupero di 105.474 beni, di cui 24.445 documenti archivistici e bibliografici, 1.102 dipinti e 369 sculture.

L’attività repressiva ha consentito di deferire 477 soggetti per ricettazione e 37 per esportazione illecita di beni di interesse culturale. Nell’ambito del contrasto alla contraffazione, sono state deferite 109 soggetti, (+29% in più rispetto al 2022); sequestrare 1.936 opere contraffatte (+56% rispetto al 2022), di cui 61 del settore antiquariale, archivistico e librario, 535 del settore archeologico e paleontologico e 1.340 di arte contemporanea. Il valore del suindicato falso d’arte, qualora immesso sul mercato, è stato stimato in circa 45.399.150 euro. Nel corso del 2023, per le attività di tutela del paesaggio e monumenti, il Comando Tpc ha predisposto 1.991 servizi di controllo delle aree paesaggistiche terresti e marine, deferendo 78 soggetti per danneggiamento e 202 per reati in danno del paesaggio.

Collegato all’attività di controllo sul web, alla luce del crescente utilizzo dei canali telematici anche per il commercio illecito e l’esportazione di beni culturali, “si è posta la necessità per il Comando Tpc di aggiornare i propri sistemi informatici di ricerca e controllo, attraverso il progetto S.W.O.A.D.S. (Stolen Works Of Art Detection System), che costituisce un sistema informatico di Intelligenza Artificiale che consente la raccolta automatica di dati e immagini provenienti da web, deep web e social media, per confrontarle con le foto delle opere da ricercare”.

Nel 2023, affermano i militari dell’Arma, “sono stati monitorati oltre 984 siti web ed esaminati 6.674 beni. Questa attività di controllo ha consentito di recuperare dai siti web 31.689 beni (rispetto ai 4.935 dell’anno precedente) di cui: 18.734 beni archivistici e librari; 536 reperti archeologici; 9.337 beni numismatici; 291 opere false; 60 sculture; 147 dipinti; oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 101 persone.

Non è tutto. Si sono registrati risultati immediati nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata operante nel settore dei beni culturali con l’operazione ‘Cales’, condotta dal Nucleo dei Carabinieri Tpc di Napoli, che “ha consentito l’arresto in flagranza di reato di due persone, sorprese nell’atto di eseguire scavi clandestini e fermate dopo l’illecito impossessamento di beni archeologici, nonché l’arresto di un ulteriore soggetto al confine con la Svizzera per esportazione illecita di beni culturali.

L’attività ha consentito di recuperare molteplici reperti archeologici, tra cui oltre 1.700 monete, e sequestrare 15 metal detector per la ricerca di antichi manufatti in metallo”; l’operazione ‘Canusium’ del Nucleo Tpc di Bari, coordinata dalla procura della Repubblica di Trani, che ha permesso di disarticolare un’associazione per delinquere finalizzata allo scavo clandestino, al furto, alla ricettazione e all’esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici. Nel corso dell’indagine sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente 3.586 beni archeologici, numismatici e ceramici in diverse regioni d’Italia, di inestimabile valore storico artistico e commerciale ingente, indagati 51 soggetti ed emessi 21 provvedimenti restrittivi.

Nell’ambito della collaborazione con altri Comandi e Enti, si segnala l’Operation Pandora VIII a leadership spagnola, in cui l’Itala partecipa col ruolo di co-leader, nel corso della quale sono stati effettuati controlli mirati al contrasto del traffico illecito di beni culturali con i seguenti risultati operativi: 107 oggetti sequestrati, tra cui n. 87 ceramiche, 5 monete/medaglie, 2 documenti/libri, 13 dipinti; 1.462 oggetti dubbi, ma non sottoposti a sequestro: 11 tappeti/ricami/arazzi, 34 ceramiche, 2 documenti/libri, 100 disegni, 120 mobili, 65 icone, 3 mosaici, 940 dipinti, 4 stampe, 55 oggetti religiosi, 115 statue/sculture, 13 altri oggetti di varia natura.

Tra le principali azioni svolte in ambito internazionale, il recupero di beni culturali appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato italiano, particolare rilievo ricopre la collaborazione consolidatasi tra il personale TPC e il Manhattan District Attorney’s Office di New York (Dao), l’Homeland Security Investigations (HSI) – Immigration and Customs Enforcement (Ice) ed il Federal Bureau of Investigation (Fbi). Questa sinergia ha permesso di individuare, sequestrare e rimpatriare 1.093 opere d’arte di pregevole valore, provento di furti e/o scavi clandestini, esportazioni illecite e ricettazioni per un valore complessivo di centinaia di milioni di euro, oltre all’inestimabile valore storico-culturale.

Tra i citati rimpatri, si distingue una testa in marmo raffigurante l’imperatore Settimio Severo, datata II secolo d.C., provento di rapina a mano armata perpetrata da ignoti il 18 novembre 1985 ai danni dell’Antiquarium dell’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), localizzata in asta a New York con un prezzo di partenza di $ 600.000 dollari.

Il 2023 ha visto, infine, l’intervento della Task Force “Caschi Blu della Cultura” con azioni di emergenza a seguito delle alluvioni in Emilia Romagna e in Toscana nel corso delle quali attività sono stati recuperati, nelle rispettive regioni: 48.646 libri antichi, 6.305 metri lineari di documentazione archivistica, 75 dipinti e disegni, 22 statue e busti, 265 sculture di vari materiali, 147 armi antiche e relative munizioni, 1.114 cimeli di guerra e svariati reperti archeologici e antropologici; 632 metri lineari di beni archivistici, 9000 negativi fotografici e 2 beni ecclesiastici.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie47 minuti ago

Atalanta e Lecce pareggiano 1-1 tra tensioni, lutto e proteste al Gewiss Stadium

L’Atalanta si conferma in una fase di alternanze, ottenendo un pareggio casalingo per 1-1 contro il Lecce, risultato che consente...

Notizie47 minuti ago

Napoli batte Torino 2-0 con doppietta di McTominay e allunga in vetta alla Serie A

Il Napoli coglie l’opportunità di consolidare la propria leadership in Serie A, capitalizzando la battuta d’arresto dell’Inter contro la Roma....

Notizie47 minuti ago

Lorenza Roiati denuncia intimidazioni antifasciste contro il suo panificio e denuncia...

Lorenza Roiati, proprietaria del panificio ‘L’assalto ai forni’ e ideatrice dello striscione antifascista esposto in occasione del 25 aprile, ha...

Notizie3 ore ago

Juventus batte Monza 2-0 all’Allianz Stadium e mantiene il quarto posto in classifica

La Juventus si presenta all’Allianz Stadium con una determinazione rinnovata, distante dall’andamento incerto mostrato nella precedente trasferta di Parma. La...

Notizie4 ore ago

Lecce protesta contro la Lega Serie A indossando maglia bianca per lutto fisioterapista...

L’U.S. Lecce ha espresso un fermo dissenso nei confronti della Lega Serie A in merito alla decisione di disputare la...

Notizie4 ore ago

Liverpool campione d’Inghilterra con quattro giornate d’anticipo dopo il 5-1 al Tottenham

Il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra con un anticipo di quattro giornate rispetto alla conclusione della Premier League, consolidando...

Notizie4 ore ago

Tar Emilia-Romagna sospende delibere sul suicidio assistito, discussione a maggio 2025

Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna ha accolto la richiesta di sospensione avanzata dalla consigliera regionale Valentina Castaldini, esponente di Forza...

Notizie4 ore ago

Usa valutano spostare colloqui nucleari Iran da Oman a Europa con ruolo mediatore italiano

Gli Stati Uniti manifestano l’intenzione di trasferire la sede delle trattative indirette con l’Iran dall’Oman a una località europea, mantenendo...

Notizie4 ore ago

Israele colpisce deposito missili Hezbollah a Beirut, Libano chiede intervento...

Nella zona meridionale di Beirut, un edificio è stato colpito circa un’ora dopo che le autorità militari israeliane avevano emanato...

Notizie4 ore ago

Prefetto di Palermo condanna la rissa con sparatoria a Monreale che ha ucciso tre giovani

Massimo Mariani, prefetto di Palermo, ha espresso un giudizio di profonda condanna riguardo alla violenta rissa culminata in una sparatoria...

Notizie4 ore ago

Manuel Bortuzzo chiarisce la vicenda con Lucrezia Selassiè tra stalking, violenza e...

Manuel Bortuzzo, intervenuto durante la trasmissione Verissimo nella puntata di domenica 27 aprile, ha deciso di rompere il silenzio riguardo...

Notizie4 ore ago

Insulti antisemiti a Liliana Segre dopo il 25 aprile a Pesaro, denunciati attacchi social

La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento, è stata recentemente oggetto di un’ondata di insulti sui...

Notizie4 ore ago

Fiorentina batte Empoli 2-1 e si avvicina alla zona Champions League in Serie A

La Fiorentina si impone con il punteggio di 2-1 sull’Empoli allo stadio Franchi, consolidando le proprie ambizioni di accesso alla...

Notizie4 ore ago

Raoul Bova racconta l’esperienza umanitaria in Repubblica Dominicana con la Fondazione...

Raoul Bova condivide le sue profonde impressioni riguardo all’esperienza vissuta in Repubblica Dominicana, in occasione del venticinquesimo anniversario della Fondazione...

Notizie7 ore ago

Roma vince 1-0 a San Siro contro l’Inter e aggancia il quarto posto in Serie A

Nel contesto della 34ª giornata del campionato di Serie A, la Roma si impone con un risultato di 1-0 sul...

Notizie7 ore ago

Mauro Corona racconta la sua lotta con l’alcol, l’incidente e la paura della morte a...

Mauro Corona si è recentemente trovato senza patente, una condizione che attribuisce al suo rapporto con l’alcol, in particolare con...

Notizie7 ore ago

Papa Francesco invita i giovani all’ascolto in un video prima del ricovero al Gemelli

È emerso un filmato inedito che ritrae Papa Francesco poco prima del suo ultimo ricovero presso il Policlinico Gemelli di...

Notizie7 ore ago

Samsung lancia l’SSD 9100 Pro PCIe 5.0 con prestazioni elevate, efficienza e dissipatore...

Samsung riafferma la propria leadership nel settore degli SSD ad elevate prestazioni con il lancio del nuovo modello 9100 Pro....

Notizie7 ore ago

Tadej Pogacar vince Liegi-Bastogne-Liegi per la terza volta con attacco decisivo sulla...

Tadej Pogacar si è imposto nella prestigiosa Liegi-Bastogne-Liegi, la celebre classica monumento del ciclismo, giunta alla sua 111ª edizione, che...

Notizie7 ore ago

Jens-Frederik Nielsen esclude che la Groenlandia possa essere venduta o comprata

Jens-Frederik Nielsen, recentemente insediatosi come primo ministro della Groenlandia, ha espresso con fermezza la sua posizione riguardo al futuro dell’isola...