

Sport
Juve-Napoli 1-0, gol di Gatti e Allegri è primo
Il difensore decide il big match, i bianconeri scavalcano l'Inter e salgono in vetta

La Juventus batte il Napoli per 1-0 nel match in calendario oggi 8 dicembre 2023 come anticipo della 15esima giornata della Serie A 2023-2024. I bianconeri si impongono con il gol di Gatti, ancora decisivo dopo la rete messa a segna una settimana fa a Monza. Il successo consente alla formazione di Allegri di salire a 36 punti e conquistare almeno per una notte il primo posto: l'Inter, a quota 35, affronterà l'Udinese. Il Napoli di Mazzarri, fermo a 24 punti dopo il secondo k.o. di fila, rischia di perdere contatto dalla zona Champions League.
La partita
La partita comincia con un ritmo frenetico. Il Napoli si rende pericoloso all'8', il cross di Di Lorenzo quasi sorprende Szczesny: il portiere polacco evita guai. La Juve si assesta e sfiora il vantaggio al 19' con una doppia chance enorme. Vlahovic, servito da Chiesa, è libero di calciare dal cuore dell'area ma si fa ribattere la conclusione da Natan. McKennie prova a pescare il jolly in rovesciata, Meret salva tutto. Dall'altra parte, la difesa bianconera sbanda al 28' e lascia a Osimhen lo spazio per innescare Kvaratskhelia: il georgiano, solo davanti a Szczesny, trova il modo per mancare la porta con un pallonetto sgangherato. In un finale di frazione a tinte azzurre serve un miracolo di Szczesny al 39' per negare il gol a Di Lorenzo: l'esterno, dopo un rimpallo, si trova il pallone tra i piedi e calcia a botta sicura. Il portiere della Juve para con la mano di richiamo, 0-0 al riposo.
I bianconeri ripartono col piede sull'acceleratore in avvio di ripresa e in 2 minuti producono più di quanto si sia visto nel primo tempo. Al 49' Vlahovic riceve e spara dal limite dell'area, sinistro chirurgico e palo interno. McKennie, però, è in fuorigioco quando serve l'assist. Al 51', il gol. Cambiaso dosa un cross perfetto sul secondo palo, Gatti è puntuale all'inserimento: colpo di testa vincente, 1-0. Il Napoli incassa il colpo e prova a ripartire, ma la manovra non è fluida.
La Juve, come da copione, si rintana nella propria trequarti e si preoccupa di chiudere tutti i varchi, affidando la fase offensiva alle isolate ripartenze di Chiesa. Al 70', Szczesny rischia di combinare un disastro. Il portiere consegna palla a Politano, che gira subito a Osimhen: gol, ma il pareggio viene annullato per fuorigioco.
Nell'ultima porzione di gara, gli azzurri spingono ma non creano reali occasioni. Allegri sfrutta le sostituzioni per inserire forze fresche. Il fortino regge, la Juve vince ed è prima almeno per una notte.
Sport
Autogol di Rafia e rete di Banda, Empoli e Lecce pareggiano...

Un punto a testa nella sfida salvezza del 'Castellani'

Empoli e Lecce pareggiano 1-1 la sfida salvezza del 'Castellani', primo dei due posticipi del lunedì della 15/a giornata di Serie A. Passano in vantaggio gli ospiti con Banda al 64', complice un errore di Berisha, ma dopo 7' pareggiano i padroni di casa grazie all'autogol di Rafia. In classifica i salentini sono tredicesimi con 17 punti, 5 in più dei toscani che si trovano al 16° posto insieme all'Udinese.
In avvio di match Lecce pericoloso al 7'. Punizione scodellata in area dalla trequarti, Pongracic salta meglio di tutti e di testa la indirizza precisa all'angolino: Berisha si allunga alla sua sinistra e toglie la palla dalla porta. Al quarto d'ora la replica dei padroni di casa con Cancellieri che da azione d'angolo stacca di testa ma manda a lato. Al 26' chance per Cambiaghi, dopo essersi liberato della marcatura di Dorgu l'attaccante di casa si invola verso la porta ma poi sceglie una conclusione a mezza altezza che Falcone respinge.
Poco dopo ancora la squadra di casa in attacco. Bastoni dalla destra rimette al centro un pallone al volo, Luperto riesce nella deviazione ma non trova la porta. Gli ospiti si rivedono al 44' con Banda che entra in area, parte da sinistra, si accentra portandosi la palla sul destro e calcia in porta: Berisha ci mette i pugni e respinge.
In avvio di ripresa il portiere del Lecce protagonista al 4'. Tiro di Cancellieri diretto all'angolino e Falcone respinge con il piede. Al 10' ancora l'estremo difensore giallorosso salva il risultato alzando in corner una botta di Grassi. Al 19' il Lecce sblocca la partita con un tiro da lontano di Banda. Lo zambiano porta palla e, nonostante la distanza, cerca ugualmente il destro in porta. Ne esce un tiro centrale, con Berisha che sembra tranquillamente in grado di fare suo il pallone, ma poi se lo fa sfuggire.
Al 26' il pari dei padroni di casa: Cambiaghi da destra cerca il cross in mezzo, Rafia è sulla traiettoria e ci mette il piede per cercare di contrastarlo ma ne esce una parabola incredibile che si insacca alle spalle di Falcone. Poco dopo la mezz'ora i padroni di casa vicini a ribaltarla. Marin finta il tiro e invece scodella morbido a sinistra, dove Bastoni mette al centro al volo. Cancellieri al centro si inserisce e devia ma non trova la porta di un soffio.
Al 35' ancora i ragazzi di Andreazzoli vicini al gol. Sugli sviluppi di un corner arriva una deviazione di Luperto, centrale ma molto forte e destinata a entrare sotto alla traversa, Falcone alza un braccio d'istinto e salva. E' l'ultimo brivido del match che non regala altre emozioni fino al triplice fischio di Colombo.
Sport
Weah torna in gruppo: report Juve

Allegri ritrova il giocatore che torna ad allenarsi in gruppo. Rabiot a parte

Allenamento mattutino per la Juventus di Massimiliano Allegri. Il club bianconero si è ritrovato questa mattina al JTC per preparare il prossimo impegno di campionato contro il Genoa, in calendario venerdì sera allo stadio Luigi Ferraris.
Nel pomeriggio i bianconeri svolgeranno la seconda seduta di allenamento della giornata.
C'è subito una buona notizia per Max Allegri che ritrova Timothy Weah: ha lavorato in gruppo ed è completamente riabilitato per il prossimo impegno di Serie A.
La cattiva notizia, invece, riguarda l'assenza di Daniele Rugani, nuovamente alle prese con l'influenza, ed il lavoro a parte di Adrien Rabiot: il centrocampista francese ha svolto lavoro personalizzato, lontano dal gruppo squadra, a causa di un pestone rimediato contro il Napoli.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Report Napoli: tornano Kvara e Cajuste, assente Osimhen

Gli azzurri al lavoro dopo la sconfitta con la Juventus

Anche questa mattina il Napoli di Walter Mazzarri ha continuato ad allenarsi a Castel Volturno, al Konami Training Center, in vista dell'impegno di Champions League contro il Braga. Il club partenopeo ha come obiettivo il passaggio del turno e non saranno ammessi passi falsi: per farlo, però, servirà rispondere con attenzione all'emergenza infortunati con cui deve avere a che fare il tecnico toscano.
Se Olivera e Mario Rui sono ancora fermi ai box, rispettivamente impegnati con le terapie ed il lavoro personalizzato, Mazzarri ritrova Kvaratskhelia e Cajuste : il georgiano era stato assente alle ultime sessioni causa influenza.
Oggi, invece, i due sono stati completamente reintegrati al gruppo squadra. Assente Osimhen: "Non ha preso parte all'allenamento Victor Osimhen, in viaggio per Marrakech, dove parteciperà alla cerimonia di consegna del Pallone d'Oro africano. L'attaccante azzurro rientrerà in Italia in tarda serata e prenderà parte regolarmente alla seduta di domattina".
Fantacalcio.it per Adnkronos