Connect with us

Lavoro

Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle...

Published

on

Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022

Boom delle vendite online anche per il panettone artigianale

Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022

Torna puntuale l’edizione natalizia dell’Osservatorio Sigep, il salone internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e caffè di Italian Exhibition Group, la cui 45ma edizione si terrà alla fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio 2024. L’Osservatorio Sigep Natale 2023 registra un recupero dei consumi relativi al bakery dolce arrivato a 3,3 miliardi di prodotti serviti (+1,4% rispetto al 2022), avvicinandosi ai livelli pre-pandemia: è questa la tendenza che emerge nei dati Crest di Circana - leader nell’analisi e interpretazione dei comportamenti dei consumatori - in vista delle imminenti festività natalizie. Un Natale che dal punto di vista dei consumi dovrebbe mantenersi in linea con quello della passata stagione, come confermato da cinque grandi Maestri pasticcieri intervistati.

I dati di Circana raccontano di un 2023 positivo per il ‘fuori casa’: fino a settembre - ultimo dato disponibile nello studio su base trimestrale - la spesa si attesa sui 50,7 miliardi di euro con una media di 4,56 euro per visita; una crescita dell’11,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Positive anche gli 11,1 miliardi di ‘visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, con un incremento del 5,5%. “I consumi ‘fuori casa’ in Italia crescono rispetto all’anno scorso anche se i tassi di crescita rallentano. Le presenze si stanno stabilizzando ai livelli pre-pandemia, mentre sui numeri della spesa occorre ricordare come la crescita sia anche dovuta all’innalzamento generale dei prezzi”, afferma Matteo Figura, a capo del Foodservice per Circana Italia.

In questo contesto si inseriscono i consumi del bakery dolce: “Il recupero degli ultimi anni - spiega Figura - è evidente: attualmente siamo a 3,3 miliardi di prodotti e manca poco per tornare ai 3,5 miliardi del 2019. Nel 25,3% delle visite ‘fuori casa’ compare un prodotto di bakery dolce. Questa propensione al consumo è stabile negli anni: per chiudere il gap con i livelli del 2019 bisognerà recuperare le visite che mancano date da una minore mobilità fuori casa, specialmente in occasioni come la colazione che trainano il comparto del bakery dolce”.

Ma cosa si aspettano i maestri pasticceri? Per Salvatore De Riso, salernitano, presidente Ampi (Accademia maestri pasticcieri italiani), “gli ordini di Natale stanno andando bene. Il panettone, che noi proponiamo in 16 gusti, rimane il ‘Re’ e abbiamo avuto un boom su quello da mezzo chilo: tutti i 10mila pezzi che di solito prevediamo sono già stati venduti". Il motivo? "Credo la gente voglia spendere un po’ meno, soprattutto dopo il ben noto aumento dei tassi di interesse e dei prezzi in generale. In ogni caso il panettone tradizionale la fa da padrone: su 1.000 pezzi dei nostri 16 gusti, il 30% rimane sul classico. Infine l’online: durante la pandemia, avvicinandoci al Natale, siamo esplosi da 1.500 ordini a 12.000, e ora siamo comunque sui 10.000, con il grosso dell’e-commerce che arriva proprio in questo periodo”, spiega.

“Natale è sempre Natale, e così anche chi dice ‘non farò più i regali’ all’ultimo secondo torna sempre. Come tendenze abbiamo avuto un forte interesse per il panettone del 50esimo anniversario d’apertura dell’attività, lanciato nel 2021, con scorze di arancia candita, uva sultanina, miele, fibre vegetali, pasta di arancia, di limone e baccelli di vaniglia: lo abbiamo rimesso in vendita con numeri contingentati intorno alle 10mila unità. Come consumi siamo grosso modo in linea rispetto all’anno scorso. Aumentano invece le vendite online, che ormai rappresentano il 20% del totale”, dichiara Iginio Massari, bresciano, presidente Apei (Ambasciatori pasticcieri dell’eccellenza italiana).

Silvia Federica Boldetti (Pastry Queen 2016, pasticcera e consulente) parla di "tendenze specifiche anche per questo Natale": "Innanzitutto, è vero che l’online è in crescita, ma nel mondo della pasticceria al consumatore piace assaggiare, quindi la vendita in negozio è ancora preponderante. Sulle novità si è parlato molto del panettone dalla forma quadrata, che nasce da una tipica esigenza natalizia, ovvero creare qualcosa di diverso dagli altri per farsi notare. Il cliente che sceglie il panettone artigianale spesso sceglie gusti particolari, affidandosi alle creazioni dei grandi pasticcieri. Anche perché parliamo di un consumatore sempre più attento, interessato alla salubrità del prodotto e all’etichetta prima ancora che alla parte estetica”.

“La tendenza - assicura Alessandro Dalmasso, torinese, presidente del club Coupe Du Monde de la Pâtisserie - è sempre una: dare più valore all’ingrediente con una ricerca maniacale nella presentazione, piuttosto che trovare nuove varianti. Le vendite nell’ultimo mese e mezzo sono state altalenanti: si accentuano durante le feste, ma gli standard settimanali sono in rallentamento. Dal nostro punto di vista, abbiamo stabilito un aumento prezzi minimo, nell’ordine dello 0,5%: purtroppo saranno destinati a crescere. Fortunatamente gli ordini delle aziende sono stati confermati: in 30 anni di esperienza so che anche i consumatori si fanno prendere dall’effetto Natale, soprattutto dal panettone da mezzo chilo o da 750 grammi. Infine c’è una grande richiesta della pasticceria mignon natalizia, un nostro grande must”.

Roberto Rinaldini, riminese e membro del Relais Dessert International e giudice al Sigep, annuncia: “La novità di questo Natale è rappresentata dal panettone Beatrice, un panettone classico con uvetta e scorza d’arancia, con all’interno un mix aromatico di agrumi: arancia, limone e mandarino di Sicilia. Sopra ha la parte croccante, una glassa di mandorle e nocciole. Come altre novità sottolineo due tipologie di torrone: quello bianco che facciamo con pistacchio, nocciole e ciliegie e il cioccolato al gianduia con nocciole e scorze d’arancia. Mentre il fiore all’occhiello sono i nostri ‘soggetti’ di Natale al cioccolato: come la giostra di cioccolato con i personaggi realizzati a mano e assemblati in modo super artigianale. Prosegue la crescita delle vendite on line che rappresenta il 25% dell’intera produzione”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Lavoro

Pacifico (Anief): “Ttutte le risorse di aumenti Ccnl...

Published

on

La richiesta è giunta assieme ai correttivi mirati per la Scuola che sempre l’Anief ha rivendicato chiedendo con forza incrementi di organico, assunzioni dei precari e nuove regole di gestione del personale

Pacifico (Anief):

Convogliare tutti i miliardi destinati all’aumento contrattuale del pubblico impiego, attraverso la Legge di bilancio 2024, per adeguare l’indennità di vacanza contrattuale dei dipendenti statali ai parametri previsti dalla legge, perché l’incremento attuale, passato dal modestissimo 1,5% al 6 %, risulta ancora molto al di sotto del costo della vita schizzato in alto nell’ultimo biennio”. A dichiararlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, all’indomani dell’incontro di ieri tra la premier Meloni e le organizzazioni sindacali tra cui la delegazione Cisal a cui fa capo il giovane sindacato rappresentativo dei comparti Istruzione, Università e Ricerca.

La richiesta è giunta assieme ai correttivi mirati per la Scuola che sempre l’Anief ha rivendicato chiedendo con forza incrementi di organico, assunzioni dei precari e nuove regole di gestione del personale. Assieme a queste disposizioni, sempre più indispensabili per una migliore organizzazione del sistema scolastico, Anief ha ricordato che a causa dell’avanzare dell’inflazione e il perdurante slittamento del rinnovo contrattuale, ogni docente, Ata ed educatore ha diritto a 4000 euro di arretrati più mille euro per i precari.

“La verità – dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – è che bisogna utilizzare con urgenza, dunque nella manovra di fine anno, i 7 miliardi del rinnovo dei contratti per adeguare l’indennità di vacanza contrattuale ai parametri previsti dalla legge. Infatti, ogni docente, Ata, educatore ha diritto a 4.000 euro di arretrati più mille euro per i precari: il nostro obiettivo è fare recuperare l’anno 2022 e l’applicazione incompleta dell’indennità, ma anche per fare assegnare ai docenti e Ata precari l'assegno di 1.000 euro di arretrati per soddisfare il principio della parità di trattamento”.

Il sindacato Anief ricorda che "il recupero dell’inflazione anche dopo l’applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale maggiorata non sarà ancora totale, perché l’una tantum per il 2022 non è stata del tutto compensata: per questo partiranno le diffide Anief per tutti i dipendenti della scuola. Inoltre, poiché anche stavolta i precari sono stati discriminati, sono partiti pure i ricorsi per tutti i supplenti che hanno prestato servizio a partire dal 1° gennaio 2022, così da fare loro recuperare fino a 1.000 euro. Fanno ben sperare i tanti esiti positivi prodotti dai giudici negli ultimi tempi: dalla Carta del docente alla ricostruzione della carriera, delle ferie non godute agli scatti stipendiali. Tutti diritti lesi, sui quali sempre più giudici ci stanno dando piena ragione", continua Pacifico.

"Tra le altre operazioni da attuare con la manovra, c’è senz’altro il doppio canale di reclutamento per stabilizzare i precari, ma anche l’eliminazione dei vincoli sulla mobilità sul 100% dei posti, la trasformazione dei posti di sostegno in deroga in organico di diritto, la conferma dei ruoli del personale assunto con riserva e integrazioni delle graduatorie dell’ultimo concorso straordinario”, continua.

Il leader del giovane sindacato, infine, ha ricordato l’indispensabilità per l’applicazione di “una specifica indennità di sede disagiata, di una finestra per le pensioni per il personale docente sottoposto a burnout e ancora del riscatto gratuito degli anni universitari”, conclude.

Continue Reading

Lavoro

Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): “Vittoria...

Published

on

Intervista all vice presidente e co founder della Camera di commercio

Pietro Paolo Rampino, vicepresidente e co founder della Camera di commercio Italo-Araba Jiacc (Joint Italian Arab Chamber of commerce)

"Io ieri ero a Riad, impegnato in incontri con diversi ministri per la promozione delle aziende italiane verso l'Arabia Saudita. La vittoria di Riad non è stata una sorpresa perché c'è stato un ottimo lavoro fatto dalle istituzioni saudite e personalmente ritengo che sapranno stupire favorevolmente il mondo con l'innovazione mirata e al servizio della collettività". Così, con Adnkronos/Labitalia, Pietro Paolo Rampino, vicepresidente e co founder della Camera di commercio Italo-Araba Jiacc (Joint Italian Arab Chamber of commerce) sulla vittoria di Riad nella corsa a Expo 2030.

Secondo Rampino la vittoria di Riad apre grandi opportunità per le imprese italiane. "Nel 2015 -ricorda- siamo stati molto bravi a fare Expo, siamo stati apprezzati da tutti, bravi nel consolidare il nostro know-how in occasione di Expo 2020, tanto è vero che la piastra centrale è stata fatta da un'impresa italiana. E mi aspetto, quindi, che anche per Expo 2030 le aziende italiane che hanno già avuto modo di lavorare in occasione di Expo 2020, costruendo padiglioni e strutture generali, possano trovare opportunità di lavoro. Vengono di sicuro amplificate quelle che erano già le opportunità offerte dal Paese con questi ulteriori lavori. E' una grossissima opportunità per le imprese italiane e noi spingiamo perchè arrivino prima delle altre", sottolinea.

E l'apporto della Camera di commercio è assicurato. "Noi siamo qui -spiega- proprio per aiutare le aziende italiane, creando rapporti e accordi, stiamo parlando con i fondi di investimenti e con i potenziali partner per le aziende, con i ministeri. A fine aprile-primi di maggio, faremo un evento in Italia con i produttori di macchinari per la produzione", annuncia ancora.

"Sono tutte attività che stiamo facendo proprio per farci trovare pronti per potere affrontare un Paese che è diverso dai paesi che le imprese italiane hanno avuto modo di approcciare. Un Paese che continua la corsa verso la modernità e le nuove tecnologie senza trascurare tradizione e innovazione. E' una sfida che stanno vincendo e per questo è un Paese in cui si deve venire preparati e con un'adeguata conoscenza", spiega.

Diversi i settori che potranno rappresentare un'opportunità da qui al 2030. "L'aver vinto la corsa a Expo 2030 vuol dire che, oltre alle già grandissime opportunità che l'Arabia Saudita offriva, ve ne saranno ulteriori legate ad Expo. I settori che principalmente fanno parte del progetto di 'Saudi Vision', di cui fa parte Expo 2030, sono infrastrutture, logistica, risorse minerarie, education, rinnovabili, manifatturiero, turismo e hospitality, agricoltura. Nei prossimi mesi nel Paese sono previsti investimenti fino al 2030 per 3 trilioni di dollari", conclude

Continue Reading

Lavoro

Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023

Published

on

Grazie a Propanama il paese promuove diversità artigianale e culturale

Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023

Panama, uno dei nuovi Paesi al debutto nella ventisettesima edizione della manifestazione in programma dal 2 al 10 dicembre a Fiera Milano (Rho). La partecipazione è resa possibile da Propanama, l’Autorità per l’Attrazione degli Investimenti e Promozione delle Esportazioni di Panama, che promuove le esportazioni del Paese sui mercati internazionali, sviluppando strategie per attrarre investimenti e contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Panama sarà presente in Artigiano in Fiera con un gruppo di aziende artigiane specializzate negli accessori moda, nel tessile, nella pittura e nella produzione del caffè. Le cinque realtà panamensi partecipanti saranno: Molas De Mi Panamá, Sasha Barzdyka, Café Alba, Michelle Ferrer e Sharon Him Art, che avranno la possibilità di interagire con il pubblico italiano e con altri artigiani provenienti dall'Europa e dal mondo, per scoprire prodotti innovativi che raccontano storie uniche dei loro territori d’origine.

Un ottimo terreno di confronto che consentirà di arricchire il proprio bagaglio artigianale grazie al confronto tra culture e metodi di lavorazione diversi e che permetterà anche ai piccoli artigiani panamensi di far conoscere le proprie creazioni ed opere al di fuori dal loro Paese.

SASHA BARZDYKA - Sasha Barzdyka fin da piccola amava dipingere e creare oggetti a mano. Nel 2008 è arrivata dalla Bielorussia a Panama con lo status di rifugiata con la sua famiglia in cerca di un futuro migliore. L’amore per l’arte è diventato per Sasha un luogo sicuro in cui creare e farsi ispirare dal calore della cultura e del folklore panamense. Nel 2010 nasce il suo marchio personale fatto di pezzi esclusivi che raccontano storie e colpiscono per ogni dettaglio lavorato a mano. La responsabilità sociale dell’impresa è creare esperienze uniche ed esclusive e dare potere alle donne che le seguono. I capi sono personalizzati, dipinti a mano su tessuto, calzature e opere d'arte. In questo percorso da imprenditrice ha scoperto la formula per creare prodotti unici che abbiano un'anima e una voce. Grazie alle sue opere la giovane artigiana si dedica anche ad aiutare le donne a creare o rinnovare le loro imprese in modo più consapevole e sostenibile nel lungo termine.

SHARON LUI ARTE - Sharon Lui è un'imprenditrice nella decorazione delle camerette da più di 25 anni. L'artigiana lavora con diverse tecniche di pittura mettendo in risalto le donne panamensi, sviluppando varie opere fatte a mano come borse, tessuti, sciarpe, portachiavi, calamite, tazze, legno, cassapanche.

CAFFE' ALBA - L'azienda nasce grazie alla passione ineguagliabile di uomini e donne che selezionano meticolosamente il caffè per trasformarlo in una tazza indimenticabile. Caffè tostato e verde, classici e pregiati che bilanciano dolcezza e acidità. Ricardo Matiz Santos titolare dell'azienda ha cercato un giusto compromesso tra tradizione latinoamericana e nuove richieste del cliente, combinando qualità eccezionale con un approccio moderno che oggi il mercato richiede.

MOLAS DE MI PANAMA - Orlando Miguel Vega Solano è il titolare di Molas De Mi Panama che dal 2019 è tra i massimi esperti nell'arte tessile personalizzata, un marchio dedicato alla progettazione, produzione e commercializzazione del prodotto artigianale. La storia dietro ogni prodotto è quella di dare potere a più di 25 artigiani che lavorano a mano l'arte. Le produzioni di cucito e abbigliamento mettono in risalto la cultura di Panama attraverso borse, cuscini e accessori da cucina realizzati a mano per tutti i tipi di usi.

MICHELLE FERRER - Gioielleria artigianale di lusso che presenta gioielli creati da fibre metallizzate in cotone e fibre di viscosa, fibre naturali e sintetiche, metacrilato, resina, bronzo, fili, pietre semipreziose, cristalli austriaci e cechi, nichel free. Attraverso una produzione manuale cercano di creare gioielli che guardano all’ambientale e applicano i valori della sostenibilità. L’ obiettivo è diffondere pezzi che onorino l'artigianato, dando potere alla donna di oggi che si impegna a combinare stile e consapevolezza sociale e ambientale

Con 2.550 artigiani, 600 dei quali nuovi, provenienti da 846Paesi del mondo, Artigiano in Fiera si conferma la più grande rappresentazione di culture, la destinazione ideale per compiere un vero 'giro del mondo in unico luogo' alla scoperta di regali originali e prodotti unici e naturali. L’ingresso ad Artigiano in Fiera è gratuito: ogni visitatore può ottenere il proprio invito sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale artigianoinfiera.it e sui canali social della manifestazione.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

Chi era Henry Kissinger, tessitore della politica estera...

Prima sul proscenio dell'amministrazione e poi dietro le quinte, ha lavorato fino all'ultimo tra premi Nobel contestati ed accuse di...

Immediapress2 ore ago

Red Ginseng’s Potential as a Natural Treatment for...

SEOUL, South Korea, Nov. 30, 2023 /PRNewswire/ -- In a noteworthy revelation at the Korean Society of Ginseng conference held...

Immediapress2 ore ago

CABIO unveils NeoHMOs™ series at FIE 2023, targeting...

FRANKFURT, Germany, Nov. 30, 2023 /PRNewswire/ -- Fi Europe & Hi 2023 (FIE 2023), the annual European trade show for...

Immediapress2 ore ago

Deloitte India partners with Ramco Systems to redefine the...

Comprehensive global payroll services powered by robust technology to elevate organisational productivity and efficiency CHENNAI, India, Nov. 30, 2023 /PRNewswire/...

Esteri2 ore ago

Ucraina, Nato ribadisce sostegno: “Imporsi come...

Blinken promette impegno per aiuti durevoli. Ma Stoltenberg avverte: "Prepariamoci, lotta sarà lunga e dura. Kuleba: "Continuiamo a combattere, nulla...

Esteri2 ore ago

Attentato a Gerusalemme, uccisa una 16enne. Tregua a Gaza...

Due terroristi hanno aperto il fuoco contro una fermata del bus e sarebbero stati uccisi in circostanze ancora da chiarire....

Esteri3 ore ago

Morto Henry Kissinger, ex segretario di Stato Usa: aveva...

Il vincitore del Premio Nobel per la Pace è stato una figura chiave e controversa nella storia della politica estera...

Spettacolo3 ore ago

X Factor, oggi la semifinale a colpi di inediti

Puntata decisiva per Angelica, Astromare, Stunt Pilot, Il Solito Dandy, Settembre, Sarafine e Maria Tomba Serata decisiva oggi 30 novembre...

Immediapress7 ore ago

Trina Solar to offer modules and trackers for 90MW PV power...

SAO PAULO, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- Trina Solar (SHA: 688599) has secured a supply agreement with the Brazilian EPC...

Immediapress7 ore ago

Dr. Henry Kissinger Dies at Age 100

NEW YORK, Nov. 30, 2023 /PRNewswire/ -- Dr. Henry Kissinger, a respected American scholar and statesman, died today at his...

Immediapress9 ore ago

Elton John welcomes expansion of opt-out testing for HIV to...

Elton John: "HIV is not yesterday's story. It should be a priority today." LONDON, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- Elton...

Politica10 ore ago

Caso Cospito, opposizioni chiedono testa di Delmastro:...

Il sottosegretario alla Giustizia sarà processato per rivelazioni del segreto d'ufficio in relazione al caso dell'anarchico. La premier difende il...

Esteri10 ore ago

Israele pronto a nuova fase della guerra. Hamas: “60...

Mentre continuano i negoziati per la pausa nelle ostilità, lo Stato ebraico si prepara a riprendere i combattimenti. 159 gli...

Sport11 ore ago

Benfica-Inter 3-3, Joao Mario tris e rimonta nerazzurra

La formazione di Inzaghi, già agli ottavi di Champions, risale da 0-3 e nel finale 'rischia' di vincere L'Inter pareggia...

Sport11 ore ago

Real Madrid-Napoli 4-2, Mazzarri k.o. e qualificazione...

Agli azzurri basterà non perdere contro il Braga per passare agli ottavi di Champions League Il Napoli perde al Santiago...

Cronaca12 ore ago

Giulia Cecchettin, carabinieri: “Ricerche subito dopo...

La ricostruzione dell'Arma: dopo la denuncia, il collegamento con la telefonata del testimone I carabinieri si sono attivati per cercare...

Politica13 ore ago

Renzi: “Mi hanno invitato ad Atreju, vado...

Il leader di Italia Viva lancia la frecciata al Pd: "Sarei andato alla festa dell'Unità a parlare di Jobs act...

Esteri13 ore ago

Impennata covid in Austria, mascherine raccomandate in...

Il ministro della Sanità: "Siamo nel pieno di un'ondata, ragionevole indossarla" Impennata di casi di Covid in Austria e il...

Politica13 ore ago

Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho...

Dalla quarta rata del Pnrr all'occupazione, la premier ospite di 'Porta a Porta' elenca i successi del governo. E sulla...

Immediapress13 ore ago

SI Group Inspires Future Scientists through Event with...

Students learned about solving problems through chemistry at company's Global Innovation Center THE WOODLANDS, Texas, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- SI...