

Spettacolo
ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di...
ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di Venezia
All’interno della 80 edizione Mostra del cinema di Venezia ,per la decima edizione dello Starlight International cinema Award , la produzione ha voluto festeggiare ,insignendo alcune eccellenze italiane in vari settori, con lo Starlight SPECIAL Award.
La premiazione si è tenuta all’interno dell’hotel Excelsior spazio Fondazione Ente dello Spettacolo.
La serata è stata presentata da Katia Noventa.
La presentatrice, produttrice e stimata giornalista è stata anch’ella premiata a sorpresa per la sua carriera, durante la quale ha intervistato nomi altisonanti come Fidel Castro, Arafat e Dalai Lama.
Fiore all’occhiello tra i premiati
APEI con Iginio Massari per il suo impegno volto alla promozione ed alla divulgazione dell’arte dolciaria Made in Italy nel mondo.
CHANTAL SCIUTO per il costante studio della pelle e dello sviluppo dermatologico, che ha anche creato il marchio Studio Sciuto.
ART FLOWERS GALLERY, creatori storici si allestimenti floreali, specializzati nell’allestimento di yachts di Lusso. MARCO SANNA Visual Merchandising & Art Director in fashion retail che ha ridefinito l’immagine vetrinistica di brand che al giorno d’oggi sono capisaldi del Fashion italiano , CONSORZIO EUROAGRUMI realtà internazionale di produzione e distribuzione di arance rosse di Sicilia IGP e fichi d’India dell’Etna DOP , Luca Sabatelli personaggio iconico degli anni ‘80 , ha definito con la sua creatività i costumi di più di 70 film, e più di 30 anni di televisione di cui la maggior parte al fianco di Raffaella Carrà.
Sono stati inoltre presentati in anteprima i trailer di due film di prossima uscita:
“Goffredo e l’Italia chiamò” per la regia di Angelo Antonucci con Stefania Sandrelli.
“Amico per caso”, regia di Max Nardari.
Il cortometraggio
OZYMANDIAS, regia di Riccardo Di Renzo con Martina Palladini, Massimiliano Buzzanca.
Durante l’aperitivo nell’arco della serata sono state offerte le PLATATINE – una nuovissima linea di Chips superiori, realizzate con materie prime esotiche di alto profilo, oltre ad una Linea Healthy che vede come regina la prima pasta di platano al mondo. Attenta alla sostenibilità, l’azienda Rubenia ha distribuito le bag con tutti i prodotti dell’azienda.
MARCOCCIA PROFUMI che realizza profumi lusso , ha omaggiato con una fragranza realizzata appositamente in occasione del decennale di Starlight . SUPERSTUDIO
luxury watches – art advisory – diamonds and invesments. EVOLVENT branding, communication, marketing.
Erano inoltre presenti a sostegno del premio CONFARTIGIANATO IMPRESE SICILIA con Flavia Pinello, Lorenzo Sparatore,Rita Curcio, Simona Lei, con l’alta sartoria e creazioni esclusive del Made in Italy. CLINIC TONA di Maria Tona. Nicola Convertino produttore di SANREMO MUSIC AWARDS.
PAELÌ COUTURE Fashion Design & Tailoring per Francesca Rettondini.
Il trucco e parrucco e stato curato dal team make-up & hairstylist coordinato da BEAUTY STYLE DONATELLA ed EGLE D’ANTONE.
Alla premiazione è seguita la cena di gala in una delle splendide sale dell’HOTEL EXCELSIOR Venice Resort dove è stata servita una selezione di vini della cantina Domaine Moutard Chablis 2021, e Domaine Moutard Vin de France Pinot Noire 2018 scelta e distribuita da BWINESHOP ed ENOBISTROT in esclusiva per Starlight. Come desserts invece i palati degli ospiti sono stati deliziati dalle creazioni dolciarie di Iginio Massari che con APEI che erano presenti in numerosi, riscuotendo come sempre un grande successo. Infine il tenore MASSIMO MAROTTA ha interpretato un brano del Barbiere di Siviglia al centro della sala scatenato un’ovazione per la bellissima sorpresa.
Un decimo anno per lo Starlight indimenticabile concluso con brindisi e abbracci!
Spettacolo
Sanremo 2024: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini...

L'annuncio di Amadeus al Tg1: Fiorello presentatore per la finale

Cast al completo per la conduzione delle cinque serate di Sanremo 2024. Il Direttore Artistico, Amadeus, ha svelato al Tg1, in collegamento con il Glass Box di Viva Rai2!, le co-conduzioni mancanti: il mercoledì sarà la volta di Giorgia, cantante dalle straordinarie doti vocali, veterana del Festival oltre che vincitrice nel 1995; il giovedì Teresa Mannino, artista strepitosa della tv, del teatro e del cinema; il venerdì Lorella Cuccarini, l’eclettica conduttrice televisiva, cantante, attrice e ballerina. Per la finale il suo grande amico Fiorello con il quale ha esordito nella sua prima edizione di Sanremo e chiude la sua quinta.
Per la prima serata, nella veste di super ospite e co-conduttore, Amadeus aveva già annunciato il vincitore della scorsa edizione Marco Mengoni.
Spettacolo
Taylor Swift nel mondo e Sfera Ebbasta in Italia, i più...

La piattaforma ha pubblicato il consueto rapporto di fine anno 'Wrapped 2023', che prevede da quest'anno anche un'esperienza personalizzata

Taylor Swift è l’artista più ascoltata del 2023 su Spotify, con oltre 25 miliardi di ascolti, risultato che conferma l’enorme successo della cantautrice e “regina del pop”. Insieme all’artista originaria di West Reading, Bad Bunny in seconda posizione, The Weeknd, in terza, Drake e Peso Pluma chiudono la top 5. Tra le artiste, invece, insieme a Taylor Swift, ci sono in classifica Sza e Karol G, seguite da Lana Del Rey e Rihanna. È quanto emerge da Spotify Wrapped 2023, il rapporto annuale della piattaforma che svela gli artisti, gli album, le canzoni, le playlist e i podcast che hanno scandito l’anno musicale di oltre 574 milioni di persone. Ma non solo perché Spotify per l'occasione ha reso disponibile l’esperienza personalizzata in-app, con la quale scoprire e condividere con orgoglio la musica e i podcast che più ci hanno fatto compagnia durante il 2023. (VIDEO)
Per quanto riguarda le canzoni e gli album più ascoltati, a guidare la classifica mondiale delle canzoni con il maggior numero di ascolti è “Flowers” di Miley Cyrus (oltre 1 miliardo). In seconda e terza posizione: “Kill Bill” di SZA e “As It Was” di Harry Styles. Completano la top five “Seven (feat. Latto) (Explicit Ver.)” di Jung Kook e “Ella Baila Sola” di Eslabon Armado e Peso Pluma.
“Un Verano Sin Ti” di Bad Bunny è, invece, l’album più ascoltato del 2023 su Spotify, seguito da “Midnights” di Taylor Swift e “SOS” di Sza. Quarto e quinto posto vanno rispettivamente a “Star boy” di The Weeknd e “Mañana será bonito” di Karol G.
Guardando all'Italia, per il terzo anno consecutivo Sfera Ebbasta è l’artista più ascoltato, seguito da Geolier e Lazza, in seconda e terza posizione. In quarta e quinta, invece, troviamo Shiva e Guè. Una classifica che conferma la forte passione degli italiani per la scena musicale locale, con una Top10 degli artisti più ascoltati in Italia nel 2023 formata al 100% da artisti italiani.
L’artista donna più ascoltata in Italia è Anna, che è anche uno dei volti di Equal, il programma globale di Spotify che promuove la parità di genere e celebra il contributo delle donne nel mondo dell’audio. Per quanto riguarda gli artisti italiani più ascoltati all’estero, anche quest’anno i Måneskin si confermano come gli artisti italiani più ascoltati all’estero, seguiti dai Meduza e Ludovico Einaudi. In top 10, anche Laura Pausini (sesta), che si riconferma così l’artista italiana donna più ascoltata su Spotify nel mondo.
Per quanto riguarda le canzoni e gli album più ascoltati, si conferma l’impatto dirompente di Sanremo, con tre brani in Top 10, inclusa “Cenere” di Lazza che è la canzone più ascoltata su Spotify in Italia. In seconda e terza posizione troviamo “Gelosa (feat. Shiva, Sfera Ebbasta, Guè)” di Finesse e “Vetri neri“ di Ava, Anna e Capo Plaza. Chiudono la top 5 “Come vuoi” di Geolier e “Quevedo: Bzrp Music Sessions, Vol. 52” di Bizarrap e Quevedo.
La top 10 delle canzoni più ascoltate in Italia nel 2023 è quasi monopolizzata dalle produzioni italiane, con una netta predominanza da parte dell’urban e Geolier che, con 3 brani in Top10, diventa l’esponente più rappresentativo del successo anche musicale che la città di Napoli ha vissuto quest’anno. Infatti, gli ascoltatori della playlist editoriale di Spotify “Napoli Centro” sono cresciuti del 64% rispetto al 2022. Di Geolier è anche l’album che registra il maggior numero di ascolti, “Il coraggio dei bambini”, seguito da “Sirio” di Lazza e “La Divina Commedia” di Tedua. Rispettivamente, invece, in quarta e quinta posizione ci sono “Milano Demons” di Shiva e “Fake News” dei Pinguini Tattici Nucleari.
Sul fronte dei podcast, “The Joe Rogan Experience” è anche quest’anno il podcast più ascoltato su Spotify a livello globale. Seguono “Call Her Daddy” di Alex Cooper e “Huberman Lab” del Dr. Andrew Huberman. In quarta e quinta, invece, troviamo “anything goes with emma chamberlain” e “On Purpose with Jay Shetty”.
In Italia guida la classifica dei podcast la curiosità del pubblico verso i casi di cronaca nera, con “Elisa True Crime” di Elisa De Marco, che è il podcast più ascoltato, seguito da “The Essential” di Mia Ceran e "Muschio Selvaggio” di Fedez. “Indagini” di Stefano Nazzi e “Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia” chiudono la classifica dei primi 5.
Da oggi tutti gli utenti possono accedere alla propria esperienza personalizzata Wrapped, esclusivamente dall’app aggiornata di Spotify (iOS e Android) che propone diverse nuove funzionalità. 'Io nel 2023' svela quale, tra le 12 "personalità musicali" possibili, è stata quella che rappresenta di più il nostro modo di ascoltare nel 2023: ad esempio, il Mutaforma (per i più veloci nel passare da un artista all'altro), il Luminare (per chi ascolta musica leggera e allegra più di altri) o l’Alchimista (per chi crea playlist più di altri).
Inoltre i contenuti preferiti dai fan appaiono in una veste nuova: la Story Top 5 Generi mostra la classifica dei cinque generi musicali più ascoltati con un nuovo design che va a comporre un panino dai gusti unici (quelli di Spotify); invece, la Top 5 Artisti permette di vedere il mese in cui, per ogni artista, i vostri ascolti hanno raggiunto il picco massimo, evidenziando un quadro più completo dell'intero anno e di tutti i momenti che lo hanno caratterizzato; potrete anche ricevere dei video messaggi dai vostri artisti preferiti direttamente dal vostro Wrapped personalizzato, tra cui quelli di Taylor Swift, Bad Bunny, Peso Pluma, NewJeans, SZA, KAROL G, Jung Kook e tanti altri.
C'è una sezione dedicata a Wrapped nella Home di Spotify dove si possono trovare il merch dei vostri artisti preferiti, i concerti e una raccolta delle migliori playlist editoriali come Top Songs Italia 2023, con le 100 canzoni più ascoltate in Italia nel 2023, e Top Artists Italia 2023 che include i 100 artisti più ascoltati in Italia nel 2023. Ma anche contenuti dedicati ai podcast come I podcast più ascoltati del 2023 o I migliori nuovi podcast del 2023.
Quest’anno, Wrapped prenderà vita anche attraverso Blend, con una playlist Blend, personalizzata con il filtro "2023 Wrapped Top Songs", per unire i vostri brani più ascoltati e quelli dei vostri amici in un'unica playlist condivisa.
Spotify ha anche lanciato l'esperienza Wrapped per gli artisti e per i podcaster. Accedendo alla propria esperienza personalizzata Wrapped, i creator e gli artisti potranno scoprire come i loro fan li hanno ascoltati durante tutto l’anno. Per saperne di più visitate Spotify for Artists e Spotify for Podcasters.
Spettacolo
Intrattenimento: Spotify, Wrapped 2023 è la colonna sonora...

Spotify lancia Wrapped 2023 e svela gli artisti, gli album, le canzoni e le playlist più ascoltate dai suoi oltre 574 milioni di utenti. A partire dal 27 dicembre è disponibile anche l’esperienza personalizzata in app, grazie alla quale ciascuno può vedere - e condividere tramite i canali social - la musica e i podcast che più ha ascoltato e amato nel corso del 2023.