Connect with us

Published

on





Caos a Napoli, scontri tra tifosi oscurano trionfo in Champions League

La sfida di Champions League tra Napoli e Eintracht Francoforte, conclusasi con la vittoria dei padroni di casa per 3 a 0, è stata funestata dagli scontri tra i tifosi delle due compagini che hanno insudiciato le vie cittadine. Ieri, il centro di Napoli è stato teatro di una violenta guerriglia urbana. Nonostante il divieto di vendita di biglietti ai tedeschi residenti a Francoforte, circa 600 sostenitori sono giunti nella città partenopea, attraverso treni da Salerno e voli a Capodichino.

I primi episodi di violenza si sono verificati nella notte tra martedì e mercoledì in Piazza Bellini, con lancio di bottiglie di vetro contro un bar chiuso. Lungo il percorso tra la stazione e il lungomare, uno dei bus dei tifosi tedeschi è stato bersaglio di petardi. Un migliaio di agenti delle forze dell’ordine sono stati impegnati per impedire la caccia all’uomo da parte dei napoletani.

I sostenitori tedeschi si sono spostati in corteo lungo il lungomare e poi per le strade del centro, causando interruzioni temporanee del traffico e danneggiando alcuni autobus. La situazione è precipitata nel pomeriggio in Piazza del Gesù, con violenti scontri tra le due fazioni. Bottiglie, sassi, petardi e fumogeni sono stati scagliati da ambo le parti, mentre i passanti cercavano rifugio nei negozi e portoni. Una pattuglia della polizia è stata incendiata dai teppisti.

Le forze dell’ordine hanno tentato di ristabilire l’ordine con cariche e lacrimogeni, ma non hanno potuto evitare ulteriori incidenti post-partita. Un gruppo di ultras napoletani ha cercato di avvicinarsi all’hotel Continental, dove alloggiavano i tifosi dell’Eintracht, dando origine a nuovi scontri sul lungomare.

Nella notte, sono stati effettuati i primi arresti: sette napoletani e tre tedeschi sono stati fermati dalle forze dell’ordine per i reati commessi durante gli scontri. Sei agenti sono rimasti feriti o contusi negli incidenti. Si è tenuta una riunione urgente del Comitato di ordine e sicurezza pubblica presso la Prefettura di Napoli, con la partecipazione del presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis.

I tifosi tedeschi hanno lasciato l’albergo sul lungomare e sono stati trasportati con bus verso Salerno, Roma e Capodichino per raggiungere le loro destinazioni in Germania. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato che richiederà un risarcimento per i danni causati dagli scontri sia ai mezzi pubblici che ai commercianti. De Laurentiis, invece, ha sollecitato l’adozione della legge inglese per regolare la frequentazione degli stadi.

Il bilancio degli scontri tra i tifosi a Napoli ha gettato un’ombra sul trionfo sportivo della squadra partenopea. Un evento che ha ricevuto la condanna unanime delle autorità e del mondo del calcio. Il direttore sportivo dell’Eintracht Francoforte, Markus Kroesche, ha espresso il suo rammarico per gli eventi e ha dichiarato che nulla giustifica tale violenza.

Quali potrebbero essere le conseguenze disciplinari per i due club coinvolti? Secondo Sportitalia, l’UEFA starebbe valutando l’esclusione per due anni dell’Eintracht Francoforte dalle competizioni europee. La decisione definitiva potrebbe arrivare venerdì, durante il sorteggio dei quarti di finale. L’ipotesi si baserebbe sull’articolo 16 del regolamento disciplinare dell’UEFA, che stabilisce le responsabilità dei club e delle associazioni nazionali per l’ordine e la sicurezza dentro e intorno allo stadio prima, durante e dopo le partite.

Il Napoli, invece, sembrerebbe in una situazione di relativa tranquillità, poiché gli scontri non sono avvenuti nelle immediate vicinanze dello Stadio Maradona, ma nel centro della città. Tuttavia, il club partenopeo potrebbe essere soggetto a provvedimenti disciplinari se non dimostra di aver rispettato gli obblighi definiti dalla UEFA e di non essere stato negligente nell’organizzazione della gara.

Per le otto persone arrestate (cinque napoletani e tre tedeschi), sono stati emessi provvedimenti Daspo per periodi compresi tra i 5 e gli 8 anni. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato che chiederà un risarcimento per i danni causati dagli scontri sia ai mezzi pubblici che ai commercianti.

Questo è il bilancio degli scontri tra i tifosi a Napoli, che hanno gettato un’ombra sul successo sportivo della squadra partenopea. Un episodio che dimostra ancora una volta come il calcio possa essere utilizzato come pretesto per esprimere violenza e intolleranza. La situazione ha sollecitato un’ampia riflessione sull’importanza della sicurezza negli eventi sportivi e sulla necessità di implementare misure più efficaci per prevenire episodi simili in futuro.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Cronaca

Nasce il Digital Journalism Fest, dedicato al futuro dell’informazione  

Published

on

Il prossimo 22 marzo, dalle 14 alle 22, Base Milano ospiterà la prima edizione del Digital Journalism Fest, un evento ideato dal giornalista Francesco Oggiano e dedicato al futuro dell’informazione e della comunicazione digitale. Diretto dall’esperta di media digitali Virginia Giammaria, il festival offrirà una giornata di incontri, panel, masterclass e live podcast per approfondire temi come il giornalismo social, il ruolo dei creator, l’influenza dell’intelligenza artificiale e gli strumenti più innovativi per la creazione di contenuti.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di connettere gli innovatori della comunicazione con chi desidera comprendere meglio il settore dell’informazione. Attraverso il dialogo tra giornalisti, creator ed esperti, il festival mira a offrire una visione completa delle trasformazioni del mondo dell’informazione.

Come sottolinea Francesco Oggiano: “Il Digital Journalism Fest vuole essere un ponte tra professionisti, creator e pubblico, per costruire un ecosistema più consapevole e valorizzare la bellezza dell’informazione”. Il programma sarà ricco di conversazioni, masterclass e live podcast, con interventi di esperti del settore.

La giornata si aprirà con un confronto sul giornalismo social moderato da Chiara Piotto, giornalista e new media strategist di Sky TG24, insieme a Riccardo Haupt, Chief Operating Officer di Chora Media, ed Emanuele Corazzi, Head of Content di Cronache di Spogliatoio. Seguirà una analisi semiseria dei profili social dei leader mondiali, con il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’autore Antonio Losito, conduttore del podcast Tyranny.

Il programma proseguirà con Gianluca Gazzoli, ideatore del podcast “Passa dal Bsm”, che discuterà con Andrea Girolami, autore della newsletter Scrolling Infinito, su come i creator stanno trasformando la comunicazione. Inoltre, il podcast “Sulla Soglia. Il mondo che ci aspetta” esplorerà il tema “Come lavoreremo nell’era dell’Ai?” con Walter Renna, Ceo di Fastweb + Vodafone, e Benedetta Giovanola, professoressa e vice presidente dell’Associazione Italiana di Filosofia Morale.

Tra gli altri interventi, il giornalista Nicolas Lozito parlerà della rinascita delle newsletter, mentre Matteo Caccia, responsabile della sezione podcast de Il Post, approfondirà il potere delle storie. Edoardo Scognamiglio di Hacking Creativity e Fjona Cakalli (Tech Princess) offriranno strumenti pratici per lavorare con le nuove tecnologie.

Un momento dedicato ai dati e al design vedrà dialogare Federica Sanchez, architetta e ricercatrice di Neuroscienze applicate all’architettura presso Lombardini22, e la data designer Valentina D’Efilippo, sull’utilizzo dei dati per comprendere la realtà e progettare spazi a misura d’uomo. Inoltre, Fernando Vacarini, Direttore di Changes, e Raffaele Alberto Ventura, scrittore e ricercatore, discuteranno di polarizzazione, analizzandone rischi e opportunità.

Nel corso dell’evento, Bianca Del Balzo, docente della New Media Academy, svelerà gli ingredienti dei video più popolari della rete. Alcuni interventi saranno arricchiti da una live performance di graphic recording, curata dall’agenzia Yoonik e illustrata da Jacopo Sacquegno.

La manifestazione si concluderà con Storie di canzoni Live, uno spettacolo di Francesco Oggiano dedicato ai brani che hanno raccontato i cambiamenti nella società italiana, dal dopoguerra al 2025.

Il Digital Journalism Fest è supportato da partner istituzionali come la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, impegnata nella lotta alla manipolazione informativa. Tra i partner dell’iniziativa figurano Fastweb + Vodafone, Sorgenia, Walliance, Unipol, Lombardini22 e Canva. Fondazione Cariplo sostiene l’evento, promuovendo l’innovazione e la cultura attraverso la diffusione di competenze digitali. Newsroom partner sarà Adnkronos, mentre Communication partner è Comin & Partners.

Continue Reading

Cronaca

Valanga sul Tonale, travolti tre scialpinisti: uno è morto  

Published

on

Una nuova valanga si è verificata oggi in Trentino, causando una tragedia. Un uomo di 49 anni, appassionato di scialpinismo, è deceduto dopo essere stato travolto da una slavina che si è staccata intorno alle ore 11 nella zona di Capanna Presena, al Passo del Tonale, in Valle di Sole, provincia di Trento. L’incidente ha coinvolto un gruppo di tre scialpinisti: due di loro sono stati solo parzialmente sepolti dalla neve e sono stati tratti in salvo vivi grazie all’intervento tempestivo delle squadre del Soccorso Alpino, supportate da due elicotteri.

Il 49enne, rimasto completamente sepolto dalla valanga, è stato recuperato privo di sensi e in arresto cardiaco. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimazione effettuati sul posto dal personale medico, non è stato possibile salvargli la vita.

Un altro dramma legato alle valanghe si è consumato ieri sera, con la morte del secondo scialpinista rimasto coinvolto nell’incidente di domenica pomeriggio a Forcella Giau, tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo (Belluno). La vittima è Abel Ayala Anchundia, un uomo di 38 anni originario dell’Ecuador ma residente a Vittorio Veneto (Treviso). Estratto da sotto due metri di neve in condizioni critiche, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale all’Angelo di Mestre, ma è deceduto in serata.

Ieri sera, all’ospedale di Treviso, è morta anche Elisa De Nardi, una donna di 40 anni originaria di Conegliano (Treviso). Era stata l’ultima ad essere recuperata, essendo rimasta sepolta sotto oltre tre metri di neve. Suo fratello, Andrea De Nardi, di 51 anni, è stato il primo a essere salvato poiché solo parzialmente sommerso. Attualmente si trova ricoverato a Pieve di Cadore per una frattura alla caviglia.

La Procura di Belluno ha avviato un’indagine sull’accaduto, al momento senza indagati. L’inchiesta è stata affidata alla Guardia di Finanza di Cortina d’Ampezzo. Secondo quanto appreso, le autorità hanno già raccolto la testimonianza dell’unico sopravvissuto, il fratello di Elisa De Nardi, che si trova ricoverato per la frattura alla caviglia. Del gruppo faceva parte anche un quarto scialpinista, rimasto illeso, che ha assistito all’evento e dato l’allarme, contribuendo a salvare Andrea De Nardi. Prima che si verificasse la valanga, un altro gruppo di tre o quattro scialpinisti era già sceso dallo stesso versante.

Continue Reading

Cronaca

Addio alla ‘fustella’ dei farmaci, ma transizione fino a febbraio 2027  

Published

on

Il tradizionale bollino adesivo, noto anche come fustella, che fino ad oggi ha identificato confezioni e medicinali garantendone autenticità e tracciabilità, è stato ufficialmente sostituito. Con l’entrata in vigore del decreto legislativo attuativo del Regolamento UE 2016/161, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, si introducono nuove misure di sicurezza per gli imballaggi dei farmaci a uso umano.

Il nuovo sistema si basa su tre elementi fondamentali che assicurano la completa autenticità del prodotto e la tracciabilità lungo l’intera filiera. A partire dal 9 febbraio, è obbligatorio che i farmaci riportino sull’imballaggio un identificativo univoco, integrato in un codice a barre bidimensionale. Tuttavia, è stato previsto un periodo di transizione, già avviato, che si estenderà dal 9 febbraio 2025 fino all’8 febbraio 2027. Durante questo intervallo, le operazioni di verifica, disattivazione e riattivazione dell’identificativo univoco saranno adeguate secondo le istruzioni operative che verranno stabilite dal Ministero della Salute, senza alcun impatto immediato sul lavoro dei farmacisti.

Dal 2027, i cittadini troveranno sulle confezioni dei farmaci un identificativo univoco, noto come datamatrix, stampato direttamente dai produttori, insieme a un dispositivo anti-manomissione. Quest’ultimo potrà essere un adesivo o un altro elemento fisico, variabile in base al tipo di confezione. L’Italia, tradizionalmente pioniera nella sicurezza e tracciabilità dei farmaci, ha deciso di rafforzare il sistema europeo integrando il datamatrix e l’anti-tampering con un ulteriore dispositivo sviluppato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs). Questo innovativo approccio garantisce una maggiore protezione contro le frodi, tutela la sicurezza dei medicinali e permette un controllo più efficace.

La riforma interessa sia le vecchie che le nuove richieste di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC), che dovranno includere l’identificativo univoco e il sistema anti-manomissione. Inoltre, per ottimizzare la distribuzione dei farmaci e monitorare la spesa sanitaria, sarà aggiornata la banca dati centrale e definite le specifiche tecniche per registrare l’identificativo univoco. Per i farmaci non soggetti a prescrizione, invece, continuerà ad essere utilizzato il tradizionale bollino farmaceutico, che assicura autenticità, anticontraffazione, rimborsabilità, tracciabilità e verifica della spesa sanitaria correlata.

Continue Reading

Ultime notizie

Notizie5 minuti ago

Roma, doppio infortunio: out Dybala e Rensch  

La Roma continua a stupire in questo 2025 con un altro successo che la conferma come la squadra con il...

Finanza6 minuti ago

Unicredit, Debach: ‘Parte l’Opa di Bpm su Anima, ma Orcel sul Banco vuole...

Il settore bancario entra nel vivo con il lancio della prima offerta pubblica. Ha preso il via oggi il periodo...

Notizie6 minuti ago

Bianca Balti, nuova terapia contro il tumore: “Per riparare il Dna...

Bianca Balti ha iniziato oggi, lunedì 17 marzo, una nuova terapia per il trattamento del tumore ovarico, diagnosticato l’8 settembre...

Notizie6 minuti ago

Dybala, infortunio contro il Cagliari: c’è lesione, quando tornerà in campo  

Colpo duro per la Roma: nel corso della sfida contro il Cagliari, vinta 1-0 dai giallorossi, Paulo Dybala è stato...

Cronaca6 minuti ago

Nasce il Digital Journalism Fest, dedicato al futuro dell’informazione  

Il prossimo 22 marzo, dalle 14 alle 22, Base Milano ospiterà la prima edizione del Digital Journalism Fest, un evento...

Economia6 minuti ago

Tesla, ora la salvezza è negli adesivi ‘anti Musk’  

In un periodo in cui tutto ciò che si associa a Elon Musk viene spesso etichettato come filo-trumpiano o addirittura...

Notizie6 minuti ago

Juventus, Moggi: “Responsabile è l’allenatore, Motta andava esonerato”  

La Juventus continua a vivere una crisi profonda, mentre Luciano Moggi esprime il suo parere critico su Thiago Motta. Durante...

Notizie6 minuti ago

Salute Orale, l’Abc della prevenzione si impara in famiglia 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale del 20 marzo, Mentadent ha diffuso i risultati del test online “Come...

Notizie6 minuti ago

Nomine Rai, c’è accordo in maggioranza: Zurzolo a RaiNews, Petrecca a Rai Sport e...

Il fine settimana appena trascorso si è rivelato cruciale per le nuove nomine Rai. La maggioranza ha finalmente raggiunto un...

Economia6 minuti ago

Farmaceutica: Fab13, aziende storiche del Made in Italy motore dell’economia...

L’industria farmaceutica in Italia si conferma come uno dei settori di punta del Made in Italy, con le Fab13 che...

Cronaca6 minuti ago

Valanga sul Tonale, travolti tre scialpinisti: uno è morto  

Una nuova valanga si è verificata oggi in Trentino, causando una tragedia. Un uomo di 49 anni, appassionato di scialpinismo,...

Intrattenimento12 minuti ago

Spider-Noir: l’affascinante esperimento in bianco e nero che promette di rivoluzionare lo...

Passateci il termine “esperimento”, perché è proprio così che a noi piace definire quello che sta per arrivare. Spider-Noir, la...

Intrattenimento23 minuti ago

La Promessa, anticipazioni: la burrasca segreta e l’incrollabile astuzia di Catalina

Non è la prima volta che La Promessa ci sorprende con colpi di scena inattesi. Eppure, negli episodi in arrivo,...

Intrattenimento37 minuti ago

The Couple: lo show che raccoglie l’eredità del Grande Fratello e promette un premio...

C’è un fremito nell’aria. Forse dipende dal fatto che il Grande Fratello 18 è ormai agli sgoccioli e la voglia...

Intrattenimento49 minuti ago

Tradimento, trame di martedì 18 marzo 2025: inganni e rivelazioni scottanti

Non sappiamo più se fidarci di quegli sguardi pieni di promesse o delle parole così ben studiate. In “Tradimento”, ogni...

Intrattenimento55 minuti ago

Grande Fratello: amori turbolenti e sorprese in vista della finale

Un’analisi sui legami nati nel reality di Canale 5 e su come si evolvono a un passo dall’epilogo. Dicono che...

Intrattenimento1 ora ago

Avengers: Doomsday, nuovi rumor sui cameo animati: si va verso un crossover stile Space...

Non sappiamo voi, ma noi siamo rimasti increduli quando sono circolate le prime indiscrezioni su Avengers: Doomsday e la possibilità...

Finanza1 ora ago

Turismo: Lalli, ‘visione romantica, in Italia i fondi sono arrivati ma grandi...

In Italia si osserva una significativa assenza di grandi fondi d’investimento nel settore turistico, una situazione aggravata dalle barriere burocratiche...

Notizie1 ora ago

Record per la sostenibilità forestale, oltre 1 milione di ettari certificati Pefc  

Il 2024 segna un traguardo importante per il settore della certificazione forestale, con un numero record di nuove aziende certificate....

Esteri1 ora ago

Ucraina-Russia, il Kursk raccontato dai soldati: alla Bbc le testimonianze da “film...

“Come un film dell’orrore” è la descrizione dei soldati ucraini che si trovano a ritirarsi dal fronte nella regione russa...