Connect with us

Published

on





I Santi di Sabato 25 Febbraio 2023

San LUIGI VERSIGLIA   Vescovo salesiano, martire 
Oliva Gessi, Pavia, 5 giugno 1873 – Li Thau Tseui, Cina, 25 febbraio 1930
Luigi Versiglia, nato a Oliva Gessi (Pavia) il 5 giugno 1873, a dodici anni entrò nell’oratorio di Valdocco dove conobbe Don Bosco. Ordinato sacerdote (1895), dopo essere stato Direttore e maestro dei novizi a Genzano di Roma, nel 1906 guidò la prima spedizione missionaria salesiana in Cina. Nel 1918 i Salesiani ricevettero dal Vicario apostolico di Canton la missione di Shiu Chow. Don Luigi Versiglia ne fu nominato Vicario Apostolico e il 9 gennaio 1921 fu consacrato Vescovo. Fu un vero pastore…
www.santiebeati.it/dettaglio/90079 

Sant’ EUSTASIO DI AOSTA   Vescovo 
www.santiebeati.it/dettaglio/92423

San TURIBIO ROMO GONZALEZ   Sacerdote e martire 
Santa Ana de Guadalupe, Messico, 16 aprile 1900 – Tequila, Messico, 25 febbraio 1928
Nacque a Santa Ana de Guadalupe, appartenente alla parrocchia di Jalostotitlán, Jalisco, (Diocesi di San Juan de los Lagos) il 16 aprile del 1900. Vicario con funzioni di parroco a Tequila, Jalisco (Arcidiocesi di Guadalajara). Sacerdote dal cuore sensibile e di assidua orazione. Profondamente preso dal mistero dell’Eucarestia chiese molte volte: “Signore non mi lasciare nemmeno per un giorno senza dire la Messa, senza abbracciarti nella Comunione”. In occasione di una Prima Comunione, tenendo l’Os…
www.santiebeati.it/dettaglio/90132

Santa VALBURGA (VALPURGA)   Badessa di Heidenheim 
Devonshire, Wessex, Inghilterra, 710 c. – Heidenheim, Germania, 25 febbraio 779
Di lei si sa che visse nel secolo VIII, di stirpe inglese, Valburga era sorella dei santi Villibaldo e Vunibaldo, faceva parte del gruppo di monache e monaci che aiutarono s. Bonifacio (680-755) ad evangelizzare la Germania. Era monaca nel monastero di Wimborne (Dorset) e dopo due anni divenne badessa delle monache del doppio monastero, istituito da suo fratello Villibaldo ad Heidenheim, mentre l’altro fratello Vunibaldo guidava il ramo maschile. Alla morte di Vunibaldo, prese lei la direzione dell’intera istituzio…
www.santiebeati.it/dettaglio/42775

San NESTORE DI MAGYDOS   Vescovo e martire 
Nestore era vescovo di Magydos in Panfilia, regione dell’Asia Minore. Fu ucciso in spregio alla fede nel 251 a Perge mediante crocifissione. Una “Passione” greca del martire narra che, durante la persecuzione ordinata dall’imperatore Decio, il governatore della Panfilia Poplio fece ricercare i cristiani della zona per farli sacrificare agli dèi. Nestore si prodigò per mettere in salvo la comunità cristiana di Magydois. Ma non si preoccupò della sua sorte. Dopo il rifiuto di abiurare e sacrificare agli dèi pagani, f…
www.santiebeati.it/dettaglio/42800

San CONCORDIO (CONCORDE) DI SAINTES   Vescovo 
V-VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97875

Sant’ ERNIN CAS DI LEITHGLINN    
www.santiebeati.it/dettaglio/99677

San GERLANDO DI AGRIGENTO   Vescovo 
Al vescovo Gerlando si deve la riorganizzazione della diocesi di Agrigento dopo la lunga occupazione musulmana che durò dall’829 al 1086. Secondo alcuni studiosi Gerlando era nativo di Besançon e fu nominato primicerio della «Schola cantorum» della chiesa di Mileto (Catanzaro) dal gran conte di Sicilia Ruggero I degli Altavilla. Dopo la riconquista di Agrigento dall’occupazione araba e il ristabilimento della gerarchia ecclesiastica nell’isola, Gerlando fu nominato dallo stesso conte, vescovo della città nel 1088. …
www.santiebeati.it/dettaglio/91011

San CESARIO DI NAZIANZO   Medico 
Era nato nel 330 a Nazianzo ed era il fratello minore di san Gregorio Nazianzeno. Studiò a Cesarea di Cappadocia e poi ad Alessandria d’Egitto, diventando medico di corte a Costantinopoli per volere dell’imperatore Costanzo. Fu confermato dal successore, Giuliano l’Apostata, che però tentò di riportarlo al paganesimo. Nel 368 divenne questore della Bitinia: era un catecumeno ma dopo essere sopravvissuto al terremoto che distrusse Nicea chiese di essere battezzato, rinunciò alla carica e …
www.santiebeati.it/dettaglio/42650

Beato ROBERTO D’ARBRISSEL   Sacerdote e fondatore 
Arbrissel, Francia, 1047 (?) – Orsan, Francia, 25 febbraio 1117
www.santiebeati.it/dettaglio/42670

Beato AVERTANO DI LUCCA    
www.santiebeati.it/dettaglio/42680

Sant’ ADELELMO DI ENGELBERG   Abate 
www.santiebeati.it/dettaglio/90557

San LORENZO BAI XIAOMAN   Martire 
Shuicheng Co., Cina, 1821 circa – Xilin, Cina, 25 febbraio 1856
Questo laico del vicariato apostolico di Guizhou, martire cinese, fu canonizzato il 1° ottobre 2000 da Giovanni Paolo II.
www.santiebeati.it/dettaglio/42690

Sant’ ALDETRUDE   Badessa 
www.santiebeati.it/dettaglio/42710

San CALLISTO CARAVARIO   Sacerdote salesiano, martire 
Cuorgnè, Torino, 18 giugno 1903 – fiume Beijang, Cina, 25 febbraio 1930
Callisto Caravario nacque a Cuorgnè (Torino) nel 1903. Cresciuto anche a Pont Canavese, fu allievo all’Oratorio di Valdocco ed qui incontrò il salesiano Mons. Luigi Versiglia nel 1922. Ancora chierico, nel 1924, partì per la Cina come missionario. Venne mandato a Macao, e poi per due anni nell’isola di Timor, edificando tutti per la sua bontà e il suo zelo apostolico. Il 18 maggio del 1929 mons. Versiglia lo ordinò sacerdote. Il 25 febbraio 1930 i due missionari viaggiavano …
www.santiebeati.it/dettaglio/90080

Beata CECILIA   Domenicana 
XV-XVI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94978

Beato SEBASTIANO APARICIO   Vedovo, religioso dei Frati Minori 
Gudiña, Spagna, 20 gennaio 1502 – Puebla de los Ángeles, Messico, 25 febbraio 1600
www.santiebeati.it/dettaglio/92675

Beato CLEMENTE CAPPONI DA FIRENZE   Laico francescano 
† Fiesole, 1456
www.santiebeati.it/dettaglio/97555

Beato DIDACO YUKI RYOSETSU   Sacerdote gesuita, martire 
Awa, Giappone, 1574/75 circa – Osaka, Giappone, 25 febbraio1636
Sacerdote professo della Compagnia di Gesù, Didaco Yuki Ryosetsu subì il martirio nella sua patria nel contesto di feroci ondate persecutorie contro i cristiani. In seguito ad un rapido processo iniziato con il Nulla Osta della Santa Sede concesso in data 2 settembre 1994, è stato riconosciuto il suo martirio il 1° luglio 2007 ed è stato beatificato il 24 novembre 2008, sotto il pontificato di Papa Benedetto XVI, unitamente ad altri 187 martiri giapponesi….
www.santiebeati.it/dettaglio/94486

Beato CIRIACO MARIA SANCHA Y HERVAS   Cardinale 
18 giugno 1833 – 25 febbraio 1909
Nacque a Quintana del Pidio il 18 giugno 1833. Dopo il 1862 fu a Cuba, dove il 5 agosto 1869 fondò le Congregazione della Suore della Carità. Nel 1873 fu incarcerato perché si oppose alla nomina di Pedro Llorente Miguel ad arcivescovo di Santiago di Cuba da parte del governo repubblicano spagnolo, senza il consenso della Santa Sede. Il 28 gennaio 1876 fu eletto vescovo titolare di Areopoli e ausiliare di Toledo. Fu consacrato il 12 febbraio successivo dal cardinale Juan de la Cruz Ignacio Moren…
www.santiebeati.it/dettaglio/95547

Beata MARIA ADEODATA (MARIA TERESA) PISANI   Vergine benedettina 
Napoli, 29 dicembre 1806 – Mdina, Malta, 25 febbraio 1855
Maria Teresa Pisani nacque a Napoli il 29 dicembre 1806. Fu allevata dalla nonna paterna fino ai dieci anni, quando venne messa in collegio. A diciannove anni si trasferì a Malta, luogo di origine di suo padre. Entrò ventiduenne nel monastero delle Benedettine di Notabile (oggi Mdina), dove professò i voti l’8 marzo 1830, col nome di suor Maria Adeodata. Svolse numerosi incarichi nel monastero, compreso quello di badessa. Aiutò i poveri e raccomandò alle consorelle l’o…
www.santiebeati.it/dettaglio/91231

Beata MARIA ADELA (CLARA) SCHRAMM   Martire 
Łączna, Polonia, 3 giugno 1885 a – Godzieszów, Polonia, 25 febbraio 1945
Klara Schramm nacque a Łączna presso Kłodzko, nella Polonia centro-meridionale, il 3 giugno 1885. A ventisei anni fece domanda di entrare tra le Suore di Santa Elisabetta: con la vestizione religiosa, il 29 ottobre 1912, cambiò nome in suor Maria Adela. Emise i voti perpetui il 29 giugno 1924. Per la maggior parte della vita da religiosa operò nella casa di Ramułtowice. Dal 1941 al 1944 fu in servizio a Sobięcin, quindi venne nominata superiora della casa di Godzieszów….
www.santiebeati.it/dettaglio/99204

Beata REGINA MARIA (MARIAM) VATTALIL   Vergine e martire 
Pulluvazhy, Kerala, India, 29 gennaio 1954 – Udaingar, Madhya Pradesh, India, 25 febbraio 1995
Mariam Vattalil, nata nello Stato indiano del Kerala da una famiglia di contadini, entrò a vent’anni nella congregazione delle Suore Francescane Clarisse. Determinata a portare il Vangelo tra le popolazioni più povere del nord dell’India, avviò programmi di sensibilizzazione per gli abitanti dei villaggi. Dotata di un’intelligenza vivace e di un genuino spirito di preghiera, era convinta che nessun sacrificio potesse essere eccessivo per ottenere la liberazione totale proclama…
www.santiebeati.it/dettaglio/97189

Beato DOMENICO LENTINI   Sacerdote 
Lauria, Potenza, 22 novembre 1770 – 25 febbraio 1828
Nato a Lauria (Potenza) nel 1770 da genitori contadini, il beato Domenico Lentini divenne prete nel 1794 e si dedicò alla predicazione tra le persone di tutte le condizioni: dai dotti ai più umili, che beneficava con gesti di carità. Anche improvvisi: era capace di togliersi scarpe, calzoni e camicia, restando solo con la tonaca sulla pelle, per andare incontro a un bisognoso. Si dedicò anche all’educazione dei giovani. Conobbe anche dure prove: fu calunniato presso il vescovo da un sace…
www.santiebeati.it/dettaglio/90314

Beata MARIA LUDOVICA (ANTONINA) DE ANGELIS   Vergine 
San Gregorio, L’Aquila, 24 ottobre 1880 – La Plata, Argentina, 25 febbraio 1962
Antonina De Angelis nacque a San Gregorio, oggi frazione della città dell’Aquila, il 24 ottobre 1880. Aiutata dal suo parroco, don Samuele Tarquini, conobbe l’Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia, fondato da santa Maria Giuseppa Rossello. Nonostante le resistenze dei genitori, partì per Savona, sede della casa madre di quell’Istituto. Il 3 maggio 1905 iniziò il noviziato, cambiando nome in suor Maria Ludovica. Due anni più tardi, fu tra le suore de…
www.santiebeati.it/dettaglio/92131

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie22 minuti ago

La morte di Papa Francesco: un momento storico per la Chiesa e il mondo

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie22 minuti ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie1 ora ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie1 ora ago

L’influenza attuale del Vaticano tra cultura, politica e sfide future

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie1 ora ago

I cardinali papabili per il Conclave: profili e influenze in gioco

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie2 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie2 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: riflessioni e sfide in Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie2 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie2 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie2 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie2 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie3 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie3 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie3 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie3 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie3 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...

Notizie3 ore ago

John Elkann ricorda Papa Francesco: un tributo personale e spirituale

Il commosso tributo di John Elkann a Papa Francesco: un ricordo personale nel giorno della scomparsa Nel giorno segnato dalla...