Connect with us

Published

on





I Santi di Martedì 7 Febbraio 2023

San RICCARDO   Re degli Inglesi 
† Lucca, 722
La tradizione gli attribuisce il titolo di re, anche se probabilmente era solo di famiglia nobile, originario del Wessex. Ciò che è certo è che Riccardo fu il padre di tre santi: Villibaldo, poi vescovo di Eichstatt, Vunibaldo, abate di Heidenheim, e Valburga. Con i primi due Riccardo partì in pellegrinaggio verso Roma nel 720, attraversando la manica, risalendo la Senna fino a Rouen e visitando poi molti santuari francesi. Il suo cammino teminò a Lucca nel 722, mentre da pe…
www.santiebeati.it/dettaglio/39850 

Santi MARTIRI MERCEDARI D’AFRICA    
Questi Santi mercedari, furono martirizzati in Africa dove si trovavano per redimere. Nel nome di Gesù e per la libertà degli schiavi, più di una volta furono rinchiusi nelle carceri e tormentati da ogni genere di torture versarono il loro sangue raggiungendo così la gloria del paradiso.L’Ordine li festeggia il 7 febbraio….
www.santiebeati.it/dettaglio/93708

San LORENZO MAIORANO   Vescovo di Siponto 
Costantinopoli, V secolo – Siponto, Manfredonia7 febbraio, 7 febbraio 545 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/91920

Santi NUOVI MARTIRI E CONFESSORI DELLA RUSSIA    
XX secolo
Il rapporto del bolscevismo al potere con la religione in Russia non consistette soltanto nella diffusione dell’ateismo scientifico contenuto nel marxismo, ma anche e forse soprattutto nel tentativo di eliminare la presenza fisica della religione, in particolare di quella storica russa incarnata nell’Ortodossia. Lo strumento per realizzare questo obiettivo fu la CK (pronuncia ceká), cioè la Commissione straordinaria per la lotta alla controrivoluzione, il sabotaggio, la speculazione e per …
www.santiebeati.it/dettaglio/98588

San COLIANO   Venerato ad Adria 
www.santiebeati.it/dettaglio/96803

Sant’ AMOLOVINO   Vescovo e abate 
† 770
www.santiebeati.it/dettaglio/97837

San LUCA IL GIOVANE   Eremita 
m. 955
Eremita nella Focile. Si costruì una cella sul monte Joannitza, nei pressi di Corinto, ove condusse una vita eremitica di grande austerità, unità però anche ad opere di carità. La sua fama non tardò a diffondersi ed i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione gli meritarono il titolo di “Thaumaturgus”….
www.santiebeati.it/dettaglio/92721

Santa LUBETTA   Vergine 
www.santiebeati.it/dettaglio/97355

San PAOLO III DI BRESCIA   Vescovo 
VI-VII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97364

Sant’ EGIDIO MARIA DI SAN GIUSEPPE (FRANCESCO PONTILLO)   Religioso dei Frati Minori 
Taranto, 16 novembre 1729 – Napoli, 7 febbraio 1812
Al secolo Francesco Pontillo, questo umile frate professo si meritò il titolo di «consolatore di Napoli». Nato a Taranto nel 1729, a 24 anni, dopo alcune esperienze da artigiano, entrò nella famiglia francescana riformata degli Alcantarini. Cambiò nome prima in Egidio della Madre di Dio, poi in Egidio Maria di San Giuseppe. Nel 1759 fu destinato al convento napoletano di San Pasquale a Chiaia. Cuoco, portinaio e infine questuante, fece della raccolta di elemosine un modo per stare v…
www.santiebeati.it/dettaglio/39775

San PATENDO   Vescovo 
www.santiebeati.it/dettaglio/93042

San TEODORO DI AMASEA   Generale e martire 
www.santiebeati.it/dettaglio/39800

San MASSIMO DI NOLA   Vescovo 
III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/39810

San PARTENIO   Vescovo di Lampsaco 
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/39820

San MOSè I   Eremita e vescovo dei Saraceni 
† 389 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/39830

San CRISOLIO   Martire 
III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/99480

San VEDASTO DI VERCELLI   Vescovo 
† 578
San Vedasto resse la diocesi di Vercelli in periodi torbidi per lo scisma della Chiesa e per la discesa dei Bavari, i quali saccheggiarono Vercelli. In questa occasione Vedasto consolò il suo popolo aiutandolo materialmente e spiritualmente. Alla sua morte fu pianto da tutti come “la gloria de’ sacerdoti, il più degno dei vescovi, il santo” (Massa). Morì nel 578 e venne sepolto nella cattedrale cittadina. Il nome di questo santo vescovo vercellese non è mai stato inserito nel Martirologio Romano, ma proprio l’ultim…
www.santiebeati.it/dettaglio/93593

Santa GIULIANA   Vedova 
IV secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/39840

San GIOVANNI DA TRIORA (FRANCESCO MARIA LANTRUA)  Sacerdote francescano, martire 
Molini di Triora, Imperia, 15 marzo 1760 – Changxa, Cina, 7 febbraio 1816
www.santiebeati.it/dettaglio/91384

Beato FILIPPO RIPOLL MORATA   Sacerdote e martire 
Teruel, Spagna, 14 settembre 1878 – Pont de Molins, Spagna, 7 febbraio 1939
www.santiebeati.it/dettaglio/91402

Beato PIETRO VERHUN   Sacerdote e martire 
Horodok, Ucraina, 18 novembre 1890 – Angarsk, Siberia, Russia, 7 febbraio 1957
Petro Verhum nacque ad Horodok, nei pressi di Lviv (Leopoli), il 18 novembre 1890. Ricevette l’ordinazione presbiterale dal metropolita Sheptytsky nella cattedrale di San Giorgio in Lviv il 30 ottobre 1927, divenendo così sacerdote diocesano di rito bizantino dell’Arcieparchia di Lviv degli Ucraini. Inviato a Berlino per occuparsi dei greco-cattolici emigrati in tale città, ben presto fu nominato Visitatore Apostolico per i Cattolici Ucraini in Germania. Nel giugno 1945 Petro Verhun, preso…
www.santiebeati.it/dettaglio/92940

Beato TOMMASO SHERWOOD   Martire in Inghilterra 
m. Londra, 7 febbraio 1578
www.santiebeati.it/dettaglio/39950

Beato ANSELMO POLANCO FONTECHA   Vescovo e martire 
Buenavista de Valdavia, Spagna, 1881 – Pont de Molins, Spagna, 7 febbraio 1939
Nacque nel 1881 a BuenaVista de Valdavia (Palencia- Spagna). A 15 anni entrò nell’Ordine agostiniano nel convento di Valadolid, dove nel 1897 emise i primi voti, poi passò a quello di La Vid (Burgos), dove completò gli studi e celebrò la prima Messa nel 1904. Negli anni 1922-1932 fu nominato priore e provinciale del suo Ordine. Nel 1935 venne nominato vescovo di Teruel. Durante la guerra civile spagnola il vescovo Polanco divenne per la città di Turel divenne un punto di riferimen…
www.santiebeati.it/dettaglio/90145

Beato GUGLIELMO ZUCCHI   Sacerdote 
† Alessandria, 7 febbraio 1377
Guglielmo nacque ad Alessandria dalla famiglia Zucchi. Molto giovane condusse un periodo di vita eremitica. Ordinato sacerdote, fu incaricato di sovrintendere alla costruzione della cattedrale. Mostrò grande zelo e grande carità. Nessuno mai seppe come pur distribuendo continuamente ai poveri quanto aveva, la sua borsa fosse sempre piena per altre opere buone. Tanto che chi veniva importunato per l’elemosina dei poveri, era solito rispondere: “Io non ho la borsa del beato Guglielmo!”…
www.santiebeati.it/dettaglio/94527

Beato NIVARDO DI CHIARAVALLE   Monaco 
Sec. X
www.santiebeati.it/dettaglio/91279

Beata CHIARA (LUDWIKA) SZCZESNA   Vergine, cofondatrice 
Cieszki, Polonia, 18 luglio 1863 – Cracovia, Polonia, 7 febbraio 1916
Ludwika Szczęsna, nativa di Ciezski in Polonia, si oppose al padre che desiderava per lei che si sposasse, desiderando farsi religiosa. Dopo aver incontrato il Beato Onorato da Biała, entrò in una delle congregazioni da lui fondate, le Ancelle di Gesù. Dietro invito di don Józef Sebastian Pelczar (poi vescovo e Santo), si recò a Cracovia dove, il 2 luglio 1895, compì la professione religiosa nella nuova congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, fondata …
www.santiebeati.it/dettaglio/95641

Beato PIO IX (GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI)   Papa 
Senigallia, Ancona, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878
Papa dal 21 giugno 1846 al 7 febbraio 1878 Nella sua città natale, quando era bambino, lo chiamavano “Giovannino il buono”. Educato alla vita cristiana dai suoi cattolicissimi genitori, giocava allegrissimo come tutti i ragazzi, ma al venerdì, dopo il gioco, tenendo alzato tra le mani il Crocifisso, raccoglieva sulle piazze gruppi di coetanei e predicava il Vangelo. Spesso si fermavano ad ascoltarlo anche degli adulti, ammirati. Giovanni Maria Mastai Ferretti era nato il 13 maggio 1792 a …
www.santiebeati.it/dettaglio/90012

Beato ADALBERTO (WOJCIECH) NIERYCHLEWSKI   Sacerdote e martire 
Dabrowice, Polonia, 20 aprile 1903 – Auschwitz, Polonia, 7 febbraio 1942
Wojciech Nierychlewski nacque a Dabrowice, nei pressi di Lodzkie in Polonia, il 20 aprile 1903. Sacerdote della Congregazione di San Michele Arcangelo (Micheliti), al tempo del regime militare nazista contrario alla dignità umana ed alla religione, fu arrestato nell’ottobre del 1941 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, nei pressi di Cracovia. Qui, a causa della sua fede in Cristo, morì a causa delle atroci torture subite il 7 febbraio 1942.Papa Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999 elevò agli onori degli …
www.santiebeati.it/dettaglio/39860

Beata ROSALIA (GIOVANNA MARIA) RENDU   Vergine 
Confort, Francia, 9 settembre 1786 – Parigi, Francia, 7 febbraio 1856
Svizzera del Giura, Jeanne Marie Rendu vive l’infanzia nel clima della Rivoluzione francese. Dopo il Terrore, va a studiare presso le Orsoline a Gex. Qui scopre le Figlie della Carità di san Vincenzo de’Paoli e il loro aiuto ai malati e ai poveri. Entra nel 1802 in noviziato a Parigi. Prenderà il nome di Rosalia e sarà destinata al quartiere di Mouffetard, dove servirà i poveri per 54 anni. Si prodiga durante il colera. Muore nel 1856. Fu beatificata da Giovanni Paolo II il 9…
www.santiebeati.it/dettaglio/91833

Beato RIZZIERO DELLA MUCCIA    
m. 7 febbraio 1236
www.santiebeati.it/dettaglio/90823

Beata MARIA DELLA PROVVIDENZA (EUGENIA SMET)  Vergine, Fondatrice 
Lille, Francia, 25 marzo 1825 – Parigi, Francia, 7 febbraio 1871
La beata francese Eugenia Smet, però, ci può aiutare a riflettere sul mistero del Purgatorio: il nucleo iniziale dell’opera da lei fondata, infatti, aveva come missione proprio la preghiera per le anime del Purgatorio. Tale devozione oggi è andata affievolendosi ma nasconde una verità teologica fondamentale: la vita è una e l’itinerario verso il cuore di Dio non ha nella morte un ostacolo. Eugenia era nata a Lille nel 1825 e nel 1856 a Parigi fonda le Suore Ausiliatrici del …
www.santiebeati.it/dettaglio/39900

Beata ANNA MARIA ADORNI   Fondatrice 
Fivizzano, Massa Carrara, 19 giugno 1805 – Parma, 7 febbraio 1893
Nella vita di Anna Maria Adorni c’è un episodio che la fa rassomigliare a santa Teresa d’Avila: la fuga da casa, a 7 anni, assieme a una compagnetta, col desiderio di andare lontano lontano (la piccola sognava le Indie) per salvare anime. La situazione familiare non le permise subito di consacrarsi a Dio, come avrebbe desiderato, ma la vita coniugale e familiare fu da lei vissuta con pienezza di dedizione. Rimasta vedova a 39 anni, decise di consacrarsi alla carità, pur restando nel mondo,…
www.santiebeati.it/dettaglio/91103

Beato GIACOMO SALES   Gesuita, martire 
Lezoux (Clermont), 21 marzo 1566 – Aubenas, 7 febbraio1593
www.santiebeati.it/dettaglio/92139

Beato ANTONIO VICI DA STRONCONE   Religioso 
(1381 – † 7 febbraio 1461
www.santiebeati.it/dettaglio/92908

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie3 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie3 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie4 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie4 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie4 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...

Notizie4 ore ago

Joe Biden a Roma per i funerali del Papa pranza al ristorante Il Falchetto

Joe Biden, già presidente degli Stati Uniti, si trova attualmente a Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco. Secondo...

Notizie4 ore ago

Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse e figura chiave della lotta...

Alberto Franceschini, figura centrale nella storia delle Brigate Rosse, si è spento l’11 aprile scorso, come confermato dall’avvocato Davide Steccanella....

Notizie4 ore ago

Sofia Nappi porta in tournée internazionale i suoi spettacoli e debutta al Maggio Musicale

Il mese di maggio rappresenta una tappa significativa nel percorso artistico di Sofia Nappi, figura di spicco nel panorama coreografico...

Notizie4 ore ago

La Fondazione Francesca Rava e Raoul Bova a sostegno dei bambini haitiani nelle...

Le immagini idilliache che emergono interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana – spiagge candide, acque trasparenti, palme ondeggianti...

Notizie7 ore ago

Scommesse britanniche: Parolin favorito come prossimo papa, conclave previsto lungo

Le recenti valutazioni dei principali operatori britannici nel settore delle scommesse evidenziano una crescente fiducia nei confronti di Pietro Parolin...

Notizie7 ore ago

Giorgia festeggia 54 anni tra autoironia, affetto dei fan e dediche di Emanuel Lo e...

Giorgia celebra il suo cinquantaquattresimo compleanno con un momento di leggerezza, scegliendo di condividere con i propri sostenitori alcune immagini...

Notizie7 ore ago

Putin si dice pronto a negoziare con Kiev, UE e Italia confermano il sostegno...

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha manifestato la propria disponibilità ad avviare negoziati con l’Ucraina, dichiarando di essere...

Notizie7 ore ago

Folla e leader mondiali ai funerali di Papa Francesco, ricordato come ponte di pace e...

Le esequie di Papa Francesco, universalmente riconosciuto come “il Papa della gente”, si sono svolte oggi presso la Città del...

Notizie7 ore ago

Motociclista 34enne muore in uno scontro frontale sulla Feltrina a Montebelluna

Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la strada statale Feltrina, nelle vicinanze di Montebelluna, in provincia...

Notizie7 ore ago

Roma crocevia di pellegrini dopo la morte di Papa Francesco tra diplomazia e riflessioni...

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, ha trasformato Roma in un crocevia spirituale, attirando una...

Notizie7 ore ago

Arnaldi batte Djokovic al Masters 1000 di Madrid e conquista una vittoria storica

Sul prestigioso campo in terra battuta del Manolo Santana, si è consumata una straordinaria impresa sportiva che ha visto protagonista...

Notizie7 ore ago

Indagine su presunti abusi e somministrazione di psicofarmaci a minore in comunità nel...

La Procura di Lecce ha avviato un’indagine su presunti episodi di abuso che avrebbero coinvolto una giovane di sedici anni...

Notizie7 ore ago

Meloni e Zelensky a Palazzo Chigi: sostegno alla pace, condanna degli attacchi russi

Presso Palazzo Chigi si è svolto un incontro istituzionale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente dell’Ucraina,...

Notizie7 ore ago

Cardinale Marx: conclave breve, nuovo Papa dovrà essere credibile e attento al popolo di...

Il cardinale Reinhard Marx, tra i tre porporati tedeschi aventi diritto di voto, ha espresso la convinzione che il prossimo...

Notizie7 ore ago

Funerale di Papa Francesco, record di interazioni social e boom di interesse per...

Le piattaforme social hanno registrato un coinvolgimento senza precedenti nelle ultime ore, con 2.883.654 reazioni raccolte sui post pubblici di...