Connect with us

Published

on





I Santi di Venerdì 20 Gennaio 2023

San FABIANO   Papa e martire – Memoria Facoltativa
sec. III
Fabiano, pontefice a Roma per quattordici anni (dal 10 gennaio del 236 al 20 gennaio del 250), promosse il consolidamento e lo sviluppo della Chiesa. Divise Roma in sette diaconie per l’assistenza dei poveri. Con lui la figura del vescovo di Roma assunse tale prestigio da destare preoccupazione nell’imperatore Decio, sotto il quale subì il martirio. Fu sepolto nel cimitero di Callisto. (Mess. Rom.)…
www.santiebeati.it/dettaglio/25750

San SEBASTIANO   Martire – Memoria Facoltativa
Milano, 263 circa – Roma, 304 circa 
I dati storici circa la figura di san Sebastiano sono limitati alla menzione nel più antico calendario della Chiesa di Roma, la «Depositio Martyrum», confluita nel «Cronografo» risalente al 354, e a una citazione nel «Commento al Salmo 118» di sant’Ambrogio vescovo di Milano. Una “Passio” scritta intorno al V secolo aggiunge che Sebastiano era un membro dei pretoriani, le guardie al diretto servizio dell’imperatore di Roma, ed era cristiano dalla na…
www.santiebeati.it/dettaglio/25800

Sant’ EUTIMIO   Abate 
Melitene, Armenia, 377 – Sahel, Palestina, 20 gennaio 473
Il santo abate Eutimio, armeno di nascita, sin da piccolo fu consacrato a Dio, si recò a Gerusalemme e, dopo parecchi anni trascorsi in solitudine, morì celebre per la sua umiltà, la sua carità e la perfetta osservanza della disciplina monastica. Il Martyrologium Romanum lo commemora in data odierna….
www.santiebeati.it/dettaglio/92493

San LEONE I IL GRANDE   Imperatore 
401 – 18 gennaio 474
Leone I di Bisanzio, noto anche come Leone il Trace, fu l’ultimo di una serie di imperatori posti sul trono da Aspare, l’Alano che serviva come comandante in capo dell’esercito. La sua incoronazione come imperatore, il 7 febbraio 457, fu la prima di cui si ha notizia che coinvolse il Patriarca di Costantinopoli. Leone I strinse un’alleanza con gli Isauriani e fu quindi in grado di eliminare Aspare. Il prezzo di questa alleanza fu il matrimonio della figlia di Leone con Tarasicodissa, capo degli Isauriani, che diven…
www.santiebeati.it/dettaglio/93790

San FECHIN DI FOBHAR   Abate 
† 664
Nato a Luighne, in Irlanda, ricevette la sua formazione da S. Nathi. I suoi biografi gli attribuiscono numerosi miracoli assai stravaganti. Fondo varie chiese e monasteri, fra cui uno situato a Fobhar, dove riunì oltre trecento monaci. E’ l’autore presunto di un poema in onore di S. Maeldub. Morì durante la peste del 664. Ancora ricordato in Irlanda, è assai poco conosciuto fuori dall’isola.L’Ordine Benedettino lo festeggia il 20 gennaio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94083

MADONNA DEL MIRACOLO    
Apparizione: Sant’Andrea delle Fratte, Roma, 20 gennaio 1842
Il 20 gennaio 1842, a Roma, all’interno della chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, la Vergine Maria «bella e maestosa come raffigurata sulla Medaglia Miracolosa», apparve sull’altare della chiesa, nella cappella di San Michele Arcangelo, ad Alphonse Ratisbonne, un giovane e ricco ebreo alsaziano, convertendolo all’istante al credo cattolico. La storia della sua conversione è indubbiamente la grazia più significativa e importante, tra quelle a noi conosciute, ottenuta…
www.santiebeati.it/dettaglio/97176

San CLEMENTE DI LIONE   Sacerdote 
II-III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/99501

Santa MARIA CRISTINA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE (ADELAIDE BRANDO)   Religiosa e fondatrice 
Napoli, 1 maggio 1856 – Casoria, 20 gennaio 1906
Adelaide Brando, originaria di Napoli, sentì dall’adolescenza la chiamata ad essere interamente del Signore. Entrata inizialmente nel monastero delle Clarisse dette Fiorentine, poi in quello delle Sacramentine di Napoli, prese il nome di suor Maria Cristina dell’Immacolata Concezione, ma dovette lasciare la clausura per motivi di salute. Trasferitasi a Casoria, fondò le Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, dedite all’adorazione perpetua, all’insegnamento catech…
www.santiebeati.it/dettaglio/91063

Sant’ ASCLA   Martire 
www.santiebeati.it/dettaglio/38335

Sant’ EUSTOCHIA (SMERALDA) CALAFATO   Vergine clarissa 
Annunziata, 25 marzo 1434 – Montevergine, 20 gennaio 1485
Di famiglia agiata, figlia di un ricco mercante nacque il giovedì santo del 1434 nel villaggio di Annunziata. Venne battezzata Smeralda. Entrò tra le clarisse a 15 anni prendendo il nome di suor Eustochia. La sua scelta religiosa fu contrastata dalla famiglia tanto che i fratelli minacciarono di dar fuoco al convento che doveva ospitarla. Tuttavia le insistenze della giovane convinsero le consorelle ad accoglierla. Fu sempre animata da un profondo amore alla povertà. Nel convento di San Maria d…
www.santiebeati.it/dettaglio/38340

San MOLACCA   Monaco 
VII sec.
Irlandese, nato da vecchi e poveri genitori, fu battezzato da san Cuimin Foda, capo della scuola monastica di Clonfert e fondatore e abate del monastero di Kilcummin dove difese strenuamente il computo romano della data della Pasqua contro i suoi confratelli celti. Molacca, fattosi monaco ancora giovinetto, costruì un monastero, che poi abbandonò per recarsi nell’Irlanda settentrionale, quindi in Scozia e nel Galles, presso san David di Menevia, da cui ricevette in dono una campan…
www.santiebeati.it/dettaglio/95433

San NEOFITO DI NICEA   Martire 
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/38345

Sant’ ENRICO DI UPPSALA   Vescovo e martire 
Inghilterra – XII secolo – Finlandia
E’ il patrono della Finlandia, Paese dove si fece portatore del Vangelo nel XII secolo. Originario dell’Inghilterra, era vescovo di Uppsala, città svedese, dove pare abbia consacrato la cattedrale costruita dal sovrano Eric IX, re di Svezia, anch’egli santo. Assieme condussero una spedizione in Finlandia per portarvi l’annuncio del Risorto e battezzare le locali popolazioni pagane. Secondo la tradizione il vescovo santo trovò la morte per mano di un finlandese, già omicida, cui Enrico ave…
www.santiebeati.it/dettaglio/38360

Sant’ EUSEBIO   Eremita 
www.santiebeati.it/dettaglio/92122

Santo STEFANO MIN KUK-KA   Catechista e martire 
Gyeonggi-do, Corea del Sud, 1788 – Seoul, Corea del Sud, 20 gennaio 1840
Canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 6 maggio 1984.
www.santiebeati.it/dettaglio/38365

San LUGNA   Sacerdote 
VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/99555

San VULSTANO DI WORCESTER   Vescovo 
Long Itchington, Inghilterra, 1012 – Worcester, Inghilterra, 20 gennaio 1095
San Vulfstano, vescovo della città inglese di Worcester, in Inghilterra, seppe far convivere i costumi monastici che lo avevano distinto da monaco con lo zelo pastorale, impegnandosi a visitare le parrocchie, a costruire chiese, a favorire la cultura e a contrastare il mercato degli schiavi….
www.santiebeati.it/dettaglio/92663

Beato ANGELO (FRANCESCO) PAOLI   Sacerdote carmelitano 
Casola in Lunigiana, Massa Carrara, 1 settembre 1642 – Roma, 20 gennaio 1720
Francesco Paoli nacque ad Argigliano, frazione di Casola in Lunigiana (MS), il 1° settembre 1642. Cresciuto in una famiglia cristiana, scelse di indossare l’abito carmelitano con il nome di fra’ Angelo e pronunciò i voti solenni nel 1667. Fu ordinato sacerdote nel 1671, per poi terminare gli studi filosofici e teologici. Nei conventi della Provincia Toscana in cui visse svolse con dedizione e umiltà vari servizi e più volte fu formatore dei novizi. Ovunque cercò il modo p…
www.santiebeati.it/dettaglio/95034

Beato BASILIO ANTONIO MARIA MOREAU   Sacerdote e fondatore 
Laigné-en-Belin, Francia, 11 febbraio 1799 – Le Mans, Francia, 20 gennaio 1873
Basile- Antoine-Marie Moreau nacque l‚11 febbraio 1799 a Laigné-en-Belin (Francia) e morì il 27 gennaio 1873 a Le Mans (Francia). Sacerdote diocesano, fondò la Congregazione della Santa Croce. La sua causa di canonizzazione, introdotta il 12 maggio 1955, ha portato al riconoscimento delle sue virtù eroiche il 12 aprile 2003 ed al riconoscimento di un miracolo avvenuto per sua intercessione il 28 aprile 2006. E’ stato beatificato il 15 settembre 2007….
www.santiebeati.it/dettaglio/92763

Beato CIPRIANO (MICHELE) IWENE TANSI   Sacerdote cistercense 
Igboezunu, Nigeria, settembre 1903 – Coalville, Inghilterra, 20 gennaio 1964
Primo beato della Nigeria, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 22 marzo 1998 ad Onitsha. Nacque nel 1903 ad Igboezunu nel Sud della Nigeria nella tribù degli Igbo, protagonisti negli anni 1967-70 della guerra civile del Biafra. Iwene (questo il suo primo nome) fu mandato a scuola dai missionari, che erano in Nigeria dal 1890. A nove anni venne battezzato col nome di Michele. Vincendo l’opposizione dei genitori nel 1925 entrò in seminario a Igbarian, diventando sacerdote nel 1937 ne…
www.santiebeati.it/dettaglio/91015

Beato DANIELE DI CAMBRON   Abate 
Grammont, 1115 – Cambron, 20 gennaio 1197
www.santiebeati.it/dettaglio/99493

Beato BENEDETTO RICASOLI DA COLTIBUONO   Eremita vallombrosano 
Gaiole in Chianti, Siena, 1040 circa – 20 gennaio 1107
Il beato Benedetto Ricasoli fu monaco ed eremita vallombrosano della Badia di Coltibuono.
www.santiebeati.it/dettaglio/38355

Beato BERNARDO DI PONCELLI   Mercedario 
Commendatore dei mercedari di Tolosa (Francia), il Beato Bernardo di Poncelli, si distinse per la sua santità. Nel 1333, innanzi a lui Santa Natalia fece la professione solenne, il Beato le consigliò di ricevere l’abito di terziaria per non lasciare soli i genitori e fu per lei grande guida verso la perfezione. Pieno di meriti, spirò santamente nella città di Tolosa.L’Ordine lo festeggia il 20 gennaio….
www.santiebeati.it/dettaglio/93933

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie16 minuti ago

Milano, uomo fa irruzione in un’abitazione e uccide il domestico: fermato dalla polizia

Omicidio in via Giovanni Randaccio a Milano: domestico filippino trovato senza vita, arrestato un 29enne gambiano Nel cuore di Milano,...

Notizie1 ora ago

Verstappen in pole al GP d’Arabia Saudita, Ferrari e McLaren pronte a lottare

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie1 ora ago

Oscar Piastri trionfa a Gedda: primo podio stagionale per Charles Leclerc

Oscar Piastri conquista Gedda: trionfo McLaren e primo podio stagionale per Charles Leclerc Nel suggestivo scenario del circuito di Gedda,...

Notizie1 ora ago

Incidente mortale a Tor Cervara: muore un cinquantenne in scontro tra taxi e scooter

Tragedia a Tor Cervara: scontro fatale tra taxi e scooter, perde la vita un cinquantenne Nel pomeriggio odierno, la periferia...

Notizie1 ora ago

Oscar Piastri trionfa a Gedda: McLaren in testa nel Mondiale, Ferrari distante

Oscar Piastri conquista Gedda: la McLaren si impone nel Mondiale, Ferrari ancora distante Il Gran Premio dell’Arabia Saudita, disputato sul...

Notizie1 ora ago

Inter in crisi dopo la sconfitta contro il Bologna: polemiche e nervosismo

Inter travolta dalla tensione: la sconfitta di Bologna accende le polemiche di Simone Inzaghi La giornata di domenica 20 aprile...

Notizie1 ora ago

L’attacco di Rafah: rapporto IDF e le reazioni internazionali

Nuove rivelazioni sull’attacco di Rafah: il rapporto IDF e le reazioni internazionali Il recente rapporto interno diffuso dalle Forze di...

Notizie2 ore ago

Orsolini segna al 94′: Bologna batte Inter e riapre la corsa scudetto

Orsolini regala al Bologna una vittoria storica: l’Inter cade al Dall’Ara e la corsa scudetto si riaccende La 33esima giornata...

Notizie2 ore ago

Verstappen in pole al GP d’Arabia Saudita, Ferrari e McLaren pronte a inseguire

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie2 ore ago

Lindsey Vonn esprime sostegno a Federica Brignone e sogna le Olimpiadi

Lindsey Vonn tra ricordi, speranze e legami profondi: il messaggio per Federica Brignone e il sogno olimpico a Cortina Nel...

Notizie2 ore ago

Hamilton e Ferrari: tensione pre-GP in Arabia Saudita tra aspettative e sfide

Hamilton e la tensione in casa Ferrari: tra aspettative disattese e riflessioni pre-GP a Gedda Nel paddock della Ferrari, l’atmosfera...

Notizie4 ore ago

Tensioni su espulsioni migranti: Trump, Corte Suprema e Biden in conflitto

La battaglia giudiziaria sulle espulsioni dei migranti: tensioni crescenti tra Donald Trump, la Corte Suprema e l’amministrazione Biden Nel panorama...

Notizie4 ore ago

Rebeca Andrade: resilienza e ammirazione per Simone Biles alle Olimpiadi

Rebeca Andrade: la forza della resilienza e l’ammirazione per Simone Biles tra trionfi e sfide olimpiche Nel panorama della ginnastica...

Notizie4 ore ago

Tragedia a San Vincenzo: disabile muore durante pranzo di Pasqua

Tragedia a San Vincenzo di Sora: uomo disabile perde la vita durante il pranzo di Pasqua Nel corso delle celebrazioni...

Notizie4 ore ago

Lewandowski in dubbio per la semifinale di Champions contro l’Inter

Preoccupazione in casa Barcellona: Lewandowski in forte dubbio per la semifinale di Champions League contro l’Inter Il Barcellona si trova...

Notizie4 ore ago

Holger Rune trionfa a Barcellona e scavalca Alcaraz nel ranking ATP

Holger Rune sorprende Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp 500 di Barcellona: il danese conquista il titolo e rivoluziona il ranking...

Notizie4 ore ago

Pasqua 2025: i leader politici italiani e i loro messaggi di speranza

Pasqua 2025: i messaggi dei leader politici italiani tra tradizione, famiglia e riflessione Nel panorama politico italiano, la celebrazione della...

Notizie5 ore ago

Nino Frassica celebra Mara Venier con una biografia surreale a Domenica In

Ironia e leggenda: Nino Frassica celebra Mara Venier a Domenica In con una biografia surreale Nel corso della puntata di...

Notizie5 ore ago

Due attacchi mortali da fauna selvatica in Kenya: le vittime a Nairobi e Nyeri

Tragedie legate alla fauna selvatica in Kenya: due vittime in pochi giorni tra Nairobi e Nyeri Nel corso degli ultimi...

Notizie5 ore ago

Colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del procuratore Galli

Attentato intimidatorio a Manfredonia: colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del sostituto procuratore Roberto Galli Nella serata di...