Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Un posto al sole festeggia le nozze d’argento: 25 anni e non sentirli!
Roma, 18 ottobre 2021. Grande traguardo per Un Posto al Sole, il daily drama Rai divenuto un vero e proprio fenomeno di costume, che quest’anno festeggia 25 anni. La prima puntata è andata in onda, infatti, il 21 ottobre del 1996 e ad oggi è la produzione più longeva della TV italiana!
Da allora sono state trasmesse 5.799 puntate per un totale di 104.382 scene girate; 17.000 attori provinati e oltre 100.000 comparse impiegate; 125 registi si sono avvicendati in 24 anni e 8 sono quelli attualmente in carica con una squadra di 35 sceneggiatori e addetti al reparto scrittura, affiancati quotidianamente da oltre 200 persone di produzione: 80 lavoratori continuativi per Fremantle e 120 per Rai.
Questi sono solo alcuni dei numeri che testimoniano l’imponente macchina autoriale e produttiva che sta dietro ad uno dei prodotti seriali di maggior successo e che fanno di Un Posto al Sole – “UPAS” per la numerosa e sempre crescente community di fan – il daily drama più longevo della televisione italiana, seguito da una media di circa 1,6 milioni di telespettatori con picchi di share pari a 8,5% (dati relativi al periodo 1° settembre-15 ottobre 2021).
DA DAILY DRAMA A FENOMENO DI COSTUME
La serie, prodotta da Rai Fiction, Fremantle in collaborazione con il Centro di Produzione TV Rai di Napoli, intreccia i temi classici del daily drama – amori, intrighi, passioni, vendette, gelosie, amicizia – al vissuto quotidiano e al sociale. Ed è proprio la grande attenzione riservata in questi anni all’attualità che ha garantito un successo costante alla serie. Criminalità organizzata,tossicodipendenza, violenza sulle donne e stalking, bullismo, ludopatia, adozione e infanzia, ecologia e difesa dei diritti degli animali sono solo alcune delle tante tematiche affrontate in questi 25 anni, a conferma della capacità di Un posto al Sole di offrire allo spettatore uno spaccato della società realistico e in continua evoluzione. Una formula unica ed originale che ha contribuito a consolidare e ad accrescere negli anni il successo del daily drama verso il grande pubblico, rendendolo una delle serie più amate di sempre.
IL CAST E LE GUEST STAR
Una menzione speciale va agli oltre 2000 attori che si sono avvicendati in questi anni, tra i quali ricordiamo i “veterani”, presenti sin dalle prime stagioni: Patrizio Rispo, Marina Tagliaferri, Marzio Honorato, Luisa Amatucci, Germano Bellavia, Claudia Ruffo, Alberto Rossi, Peppe Zarbo, Nina Soldano, Riccardo Polizzy Carbonelli, Michelangelo Tommaso e Maria Giulia Cavalli.
Tante anche le “guest star” che hanno partecipato alle varie stagioni, tra cui Serena Rossi, Cristiana Dell’Anna, Greta Scarano, Fabio Fulco, Luca Ward e Ninni Bruschetta.
Grandi nomi dell’audiovisivo anche tra i registi che negli anni hanno firmato la serie: Gabriele Muccino, Stefano Sollima, Francesco Micciché, Vincenzo Terracciano, Maurizio Simonetti, Lucio Gaudino, Claudio Norza e Francesco Vicario.
Ambientata a Napoli nell’ormai iconica cornice di Palazzo Palladini, la residenza che fa da sfondo alle vicende narrate nella serie, Un Posto al Sole ha girato l’Italia e il mondo, arrivando fino a New York.
UN POSTO AL SOLE NEL MONDO
La rilevanza di Un Posto al Sole è testimoniata anche dal grande riscontro di pubblico che la serie ottiene fuori dai confini nazionali. Trasmessa da Rai Italia in 60 Paesi – dagli Stati Uniti al Canada, dall’Africa all’Asia – Un Posto al Sole è tra le serie italiane più viste e amate nel mondo.
Inoltre, grazie all’attività dei profili social ufficiali, il daily drama di Rai 3 conquista ogni anno anche nuovi spettatori anche nelle fasce più giovani.
Un Posto al Sole va in onda dal lunedì al venerdì, alle 20:45, su Rai 3 ed è sempre disponibile on line sulla piattaforma Rai Play.
Un Posto al Sole è una coproduzione Rai Fiction-Fremantle in collaborazione con il Centro di Produzione TV Rai di Napoli.
Foto di Giuseppe D’Anna / RAI / FremantleMedia
Tv & Gossip
Anticipazioni di “Un posto al sole” dal 27 al...
La soap cult di Rai 3 – UPAS – si prepara a regalare una settimana ricca di colpi di scena, con sviluppi che coinvolgeranno tutti i protagonisti di Palazzo Palladini e dei Cantieri Flegrei. Ecco un approfondimento giorno per giorno, con attenzione alle dinamiche relazionali e agli intrecci già consolidati nella serie.
Lunedì 27 gennaio: Le conseguenze dell’arresto
Damiano, determinato a proteggere Viola dopo il traumatico episodio di rapina, riesce a identificare e catturare i colpevoli. Tuttavia, un video amatoriale che lo ritrae durante l’intervento – con metodi giudicati eccessivi – inizia a circolare sui social network, scatenando un dibattito pubblico. Viola, già emotivamente fragile, rimane sconvolta dal comportamento del fidanzato e si rifugia nel dialogo con la madre Ornella, cercando di conciliare la gratitudine per il suo coraggio con il disagio per le sue azioni.
Intanto, in caserma, Damiano affronta le ripercussioni professionali: il comando lo sospende temporaneamente dal pattugliamento, ordinando un’indagine interna. Manuel e Antonio, ignari dei dettagli, lo elogiano per il successo dell’operazione, aumentando il suo senso di isolamento.
Parallelamente, Giulia tenta di mediare tra Renato e Jimmy, ancora divisi da un litigio non del tutto risolto. Serena, dal canto suo, spinge Manuela a non arrendersi con Niko, sottolineando quanto il legame tra i due sia ancora vivo. Samuel, seguendo il consiglio di Nunzio, decide di voltare pagina dal passato e si immerge nel mondo degli appuntamenti online, organizzando un incontro con una ragazza misteriosa.
Martedì 28 gennaio: Jimmy al centro delle attenzioni
La giornata ruota attorno a Jimmy, il cui rendimento scolastico migliora sensibilmente. I voti positivi diventano un pretesto per Niko e Manuela, costretti a confrontarsi durante un incontro alla scuola del ragazzo. Mentre discutono dell’importanza di sostenere Jimmy emotivamente, Serena coglie l’occasione per spronare la sorella a non rinunciare ai sentimenti che la legano a Niko, nonostante le sue resistenze.
Viola, ancora turbata dal video virale, cerca conforto in Ornella, che le consiglia di ascoltare Damiano prima di giudicarlo. Nel frattempo, Manuel e Antonio continuano a manifestare sostegno incondizionato a Damiano, inconsapevoli del crescente disagio interiore del collega.
Mercoledì 29 gennaio: Scontri e tentativi di mediazione
La tensione tra Damiano e Viola raggiunge il culmine: lui, frustrato dalla sospensione, cerca comprensione, ma i due finiscono in un acceso litigio in cui riemergono tutte le paure e le incomprensioni accumulate. La crisi della coppia si intreccia con un momento di svolta per Renato e Jimmy, che si riconciliano ufficialmente grazie ai progressi scolastici del ragazzo, suggellando il ritrovato equilibrio con un abbraccio commosso.
Manuela, intanto, affronta un nuovo rifiuto da parte di Niko, deciso a mantenere le distanze per non ferirla ulteriormente. La delusione della giovane Cirillo viene mitigata dal sostegno di Serena, che la esorta a non perdere la speranza. In altra sede, Silvia interviene nelle dinamiche familiari di Mariella, convincendola a dare una possibilità a Mimmo dopo un confronto sincero sulle paure legate a nuove relazioni.
Giovedì 30 gennaio: Tempesta ai Cantieri Flegrei
Mentre Napoli è scossa dallo scandalo del video di Damiano, i Cantieri Flegrei affrontano una crisi reputazionale senza precedenti. Le accuse di negligenza legate all’incidente dello yacht di Burnett mettono in allarme Marina, Roberto e Alberto, costretti a lavorare fianco a fianco per scagionare l’azienda.
Guido, totalmente assorbito dalla relazione con Claudia, ignora le preoccupazioni di Michele e Silvia per Rossella. Viola, nel frattempo, riflette sulle parole di Ornella e inizia a riconoscere le proprie responsabilità nel conflitto con Damiano, preparandosi a un gesto riparatore.
Venerdì 31 gennaio: Svolte decisive
La settimana si chiude con eventi cruciali:
- Alice ed Elena: La giovane manifesta il desiderio di stabilirsi definitivamente a Napoli, spingendo Elena a un confronto diretto con Marina per discutere del futuro della ragazza.
- Cantieri Flegrei: Lo scontro tra Roberto e Alberto sulla gestione della crisi minaccia di compromettere non solo l’azienda, ma anche il loro rapporto professionale.
- Viola e Damiano: Dopo giorni di tensioni, i due trovano il modo di chiarirsi, ammettendo errori e paure e ritrovano una fragile ma sincera complicità.
- Samuel: L’appuntamento con la ragazza conosciuta online viene rovinato da un imprevisto (forse legato a Micaela?), lasciando Samuel nel dubbio sul futuro della nuova conoscenza.
Ulteriori approfondimenti
- Silvia e Mariella: Il dialogo tra le due evidenzia il bisogno di Mariella di superare il timore del giudizio altrui, mentre Silvia si conferma un pilastro emotivo.
- Guido e Claudia: La relazione sempre più ossessiva di Guido lo rende cieco di fronte alle difficoltà di Rossella, alimentando il disappunto di Michele.
- Nunzio e Samuel: Il mentore continua a sostenere Samuel nella ricerca di una nuova stabilità, seppur con qualche dubbio sulla fretta del giovane.
Analisi dei temi centrali
La settimana esplora il concetto di seconda chance (per Damiano-Viola, Niko-Manuela, Mariella-Mimmo) e le conseguenze delle scelte impulsive (la sospensione di Damiano, le accuse ai Cantieri). Emerge inoltre il tema della comunicazione familiare, con Renato e Jimmy che dimostrano come il dialogo possa sanare ferite.
Dal 27 al 31 gennaio, “Un posto al sole” mantiene il suo classico equilibrio tra dramma sociale e storytelling intimista, approfondendo conflitti morali senza perdere di vista la speranza di redenzione. Ogni scelta dei personaggi rimanda a dilemmi universali, dalla difficoltà di perdonare alla lotta per proteggere chi si ama. Appuntamento su Rai 3, intorno alle 20:50, per seguire ogni sviluppo nel segno della continuità narrativa che dal 1996 appassiona il pubblico.
Spettacolo
Grande Fratello, puntata giovedì 23 gennaio: tutto quello...
Chi ha vinto il televoto flash? Tutto sulla venticinquesima puntata del reality show
Il Grande Fratello è andato in onda ieri, giovedì 23 gennaio, con un nuovo appuntamento ricco di colpi di scena e nuovi confronti accesi. Il pubblico ha deciso tramite televoto di far rientrare in gioco alcuni ex concorrenti, ma il reality show ha dato un vantaggio agli inquilini.
Il riassunto
È cominciata così la parte più impegnativa del reality: da questo momento i quattro più votati in un nuovo televoto flash avranno la possibilità di ritornare in Casa dopo l'eliminazione, ma fino alla finale non ci saranno più i preferiti del pubblico.
Riguardo al televoto flash: Helena Prestes, Michael Castorino, Jessica Morlacchi e Iago Garcia sono i quattro ex concorrenti scelti dal pubblico per essere ripescati e per rientrare ufficialmente nella Casa come nuovi concorrenti. Tra quelli che erano in nomination, invece, nessuno è stato eliminato.
I concorrenti mandati in nomination nella puntata di ieri sera, giovedì 23 gennaio, sono: Amanda Lecciso, Stefania Orlando, Shaila Gatta, Iago Garcia, Lorenzo Spolverato e Luca Calvani.
Centrale è stato il confronto diretto tra Stefania Orlando e Shaila Gatta. La showgirl ha accusato la ballerina e il suo fidanzato, Lorenzo Spolverato, di essere troppo "teatrali". Lorenzo ha respinto le critiche e ha dichiarato che il parere di Stefania non ha alcun valore per lui.
Il confronto con Luca e Lorenzo
Luca Calvani e Lorenzo Spolverato sono stati richiamati in Mystery Room da Alfonso Signorini per aver violato il regolamento. Durante i giorni in cui è stato fuori dalla Casa per andare in Spagna, Lorenzo Spolverato ha avuto accesso a internet e ha ammesso le sue colpe, ricevendo, insieme a Luca Calvani, l'indulgenza del Grande Fratello. Il conduttore televisivo, infatti, ha sottolineato l'importanza del rispetto delle regole, senza imporre provvedimenti disciplinari.
Spettacolo
Tv, a ‘Farwest’ il mistero del Caravaggio...
Questa sera, 24 gennaio, in prima serata su Rai3, torna la trasmissione di Salvo Sottile con un’inchiesta sull’opera d’arte più ricercata di sempre. 'FarWest' si mette infatti sulle tracce della Natività di Caravaggio, secondo l'Fbi la tela 'most wanted' al mondo. Il quadro fu trafugato a Palermo in una notte di ottobre nel 1969, poi passò nelle case dei più importanti boss di Cosa Nostra. Diversi pentiti di mafia raccontano il viaggio rocambolesco compiuto dall’opera, che pare sia finita in Svizzera, nelle mani di un noto collezionista. È davvero li che si nasconde? Tra le altre inchieste della puntata in onda questa sera un’indagine sul mondo dei 'guru' della numerologia tanto amati dai Vip, un reportage sullo stato delle scuole pubbliche italiane, tra strutture fatiscenti, precariato e aggressioni al corpo docente.
Infine, un racconto della mania del fitness e i possibili rischi per la salute: se praticato in eccesso, lo sport può accelerare l’invecchiamento anziché contrastarlo. 'FarWest' accende un faro in un settore dominato sempre più dall’estemporaneità che dalla professionalità. Tra gli ospiti in studio di Salvo Sottile: Selvaggia Lucarelli , Luca Ricolfi, Antonella Viola. FarWest è un programma di Salvo Sottile realizzato insieme alle inviate e agli inviati Andrea Sceresini, Carmine Gazzanni, Chiara Ingrosso, Giulia Torlone, Ludovico Tallarita, Manuela Iati', Maria Laura Cruciani, Stefano Ciardi e Tommaso Mattei.