L’Australia è famosa per i suoi laghi dalle tonalità rosate. Sembra persino che l’acqua del lago Hillier rimanga rosa quando viene versata in un bicchiere. Uno dei laghi rosa più grandi del nostro pianeta è proprio il Lac Rose in Senegal. Con 4 km², è grande quasi quanto il lago Wägitalersee (Svitto).
In Svizzera, il batterio responsabile della colorazione dei laghi fu battezzato “sangue di Borgogna”, in riferimento alla battaglia avvenuta nel 1476 vicino a Murten, quando i Confederati ottennero la vittoria su Carlo il Temerario, duca di Borgogna.
La colorazione rosa dei laghi salati è dovuta alle sostanze coloranti rilasciate da alcune alghe e microrganismi.
Alcuni colori non derivano da microrganismi o dalle alghe. “Dusty Rose Lake“ in Canada (foto in copertina) deve il suo colore alla presenza di particelle rocciose provenienti dalle montagne circostanti.
Messico una laguna in rosa
Situata nella regione dello Yucatan, “Las Coloradas” ha un colore diverso da qualsiasi altro delizioso turista che la immortala nelle foto e sui social network.

La sbalorditiva vista in rosa
Questo non è un effetto ottico, la laguna di “Las Coloradas”, nello Yucatan, in Messico, è proprio di colore rosa.
Non sono stati aggiunti coloranti per attirare i turisti, nulla di artificiale è stato posto in questo meraviglioso spazio naturale. Secondo l’American Huffington Post, ciò è scaturito dai microrganismi marini dotati di beta-carotene che ci vivono, da qui questa pigmentazione rosa-arancio della laguna, che magnificamente contrasta con la candida sabbia bianca e fine.
L’esistenza di questo incredibile luogo è condiviso sui social, da viaggiatori che non esitano a postare suggestive fotografie riprese da ogni angolazione, aggiungendo l’hashstag #nofilter accanto a quello di #lascoloradas.
Anche l’Australia ha la sua sbalorditiva macchia rosa “Il lago Hillier” situato sull’isola di Middle Island ed il cui colore a differenza di ogni altro non ha mai trovato un’origine, sin dalla sua lontana scoperta nel 1802, ad opera dell’esploratore inglese Matthew Flinders. Con una lunghezza di 600 metri, è circondato da una rigogliosa foresta, vicino alle limpide acque dell’Oceano.

In Senegal, a nord-est di Dakar, l’acqua del “Lago Retba”, noto anche come “Lago Rosa”, varia tra il rosa ed il malva, a seconda del clima, delle stagioni, della luce e dalla quantità dei molti microrganismi e minerali presenti.

“Un bacio… Ma che cos’è poi un bacio? Un apostrofo rosa tra le parole: «T’Amo».” (Edmond Rostand, Cyrano de Bergerac, 1897)