Connect with us

Published

on





Bollettino Coronavirus del 10 Settembre 2020

L’incremento nazionale dei casi in data 10 settembre è +0,56% (ieri +0,51%) con 283.180 contagiati totali, 211.885 dimissioni/guarigioni (+613) e 35.587 deceduti (+10); 35.708 infezioni in corso (+974). Elaborati 94.186 tamponi (ieri 95.990) con 1.597 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,69% (ieri 1,49%). Attualmente ricoverati con sintomi 1.836 (+58); terapie intensive +14 (164).

Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 245; Campania 180; Lazio 163; Veneto 147; Liguria 114; Emilia Romagna 110; Sicilia 106; Toscana 92; P.A. di Trento 82; Piemonte 74; Puglia 70; Sardegna 63. In Lombardia curva +0,23% (ieri +0,21%) con 17.391 tamponi (ieri 21.368) e 245 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,40% (ieri 1,02%); 102.548 contagiati totali; ricoverati +4 (256); terapie intensive +3 (30); 1 decesso (16.892).

La mappa dell’epidemia si sta sostanzialmente modificando nelle ultime settimane, vediamo come: se consideriamo i numeri totali da inizio emergenza la Lombardia, la Regione più colpita, rappresenta il 37,3% dei casi totali, seguita da Piemonte (12,3%), Emilia Romagna (11,9%), Veneto (8,6%), Toscana (4,3%), Lazio (4,2%) e Liguria (4,1%). Se però consideriamo il periodo 17-30 agosto, rilevato dall’Iss nel Bollettino epidemiologico, i dati relativi alle infezioni sul totale nazionale si modificano in questo modo: Lombardia 19,7%; Lazio 13,3%; Veneto 12,1%; Emilia Romagna 9,7%; Campania 9,2%; Toscana 7,0%; Piemonte 5,3%. Già così si nota un riequilibrio del contagio tra le diverse Regioni, ma l’effetto è ancora più evidente se guardiamo alle variazioni del periodo 1-9 settembre (derivate elaborando i dati giornalieri Iss): Lombardia 17,6%; Campania 12,7%; Lazio 11%; Veneto 10,0%; Emilia Romagna 8,6%; Toscana 3,4%; Puglia 5,5%. Si osserva il peso crescente delle Regioni del Sud, a lungo scarsamente toccate dal contagio.

A conferma vediamo come lo stesso dato si sia modificato anche in Sardegna e Sicilia: rispettivamente da 0,7% e 1,6% (calcolato da inizio epidemia) a 4,1% e 4,7% (periodo 1-9 settembre). Un’ulteriore conferma di questo riassestamento in corso lo troviamo nel numero dei nuovi casi (periodo 17-30 agosto) rispetto alla popolazione generale: in prima posizione troviamo il Veneto (35,19 casi per 100.000 abitanti) seguito da Lazio (32,46); Emilia Romagna (30,98); Liguria (30,59); Sardegna (30,30); Umbria (28,06); Lombardia (27,83); Toscana (27,16); Provincia autonoma di Bolzano (25,37); Campania (22,87).

Insomma, una situazione abbastanza fluida con le classifiche che cambiano rapidamente e in modo significativo, mentre nei primi mesi dell’epidemia le posizioni sono state a lungo cristallizzate. Effetto vacanze? In questo caso, entro il 20 settembre, dovremmo assistere a un calo dei nuovi casi. Ma anche se così fosse potrebbe essere solo una fotografia istantanea, prima di misurare l’impatto della riapertura delle scuole, della ripresa dei trasporti con una maggiore possibilità di riempimento dei posti e delle elezioni.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie6 minuti ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: teorie cospirazioniste e spiegazioni...

Il recente blackout, che ha interessato Spagna, porzioni di Portogallo e Francia, ha catalizzato una diffusa ondata di inquietudine collettiva,...

Notizie7 minuti ago

Caso Chiara Poggi: nuovi rilievi dattiloscopici e silenzio della madre di Andrea Sempio

La madre di Andrea Sempio ha preferito astenersi dal fornire dichiarazioni durante l’incontro tenutosi presso i locali del comando dei...

Notizie7 minuti ago

Medicina estetica: dall’IA al laser, cosmesi personalizzata e cellule staminali

Il panorama della medicina estetica si arricchisce costantemente di innovazioni tecnologiche, offrendo soluzioni sofisticate per perfezionare l’aspetto fisico degli individui,...

Notizie8 minuti ago

Ilary Blasi compie 44 anni tra omaggi familiari e festa a sorpresa sul set

Nel corso di questa giornata, la prestigiosa conduttrice Ilary Blasi ha segnato un nuovo traguardo, celebrando il compleanno e l’accensione...

Notizie8 minuti ago

Mazda MX-5 2025: restyling con edizioni Kazari e Homura per comfort e sportività

La gamma Mazda MX-5 2025 presenta un restyling che introduce due edizioni speciali, denominabili Kazari e Homura, configurate sulla quarta...

Notizie9 minuti ago

Ford Mach-E 2025: restyling estetico e aggiornamenti per guida sostenibile

Nel corso del 2025, Ford lancia una versione rinnovata del suo SUV elettrico Mustang Mach-E, studiata per rispondere alle esigenti...

Notizie10 minuti ago

Porsche 911 GT3 con cambio manual lancia record a Nürburgring in 6:56.294

La Porsche 911 GT3 con trasmissione manuale ha impresso una significativa firma sul circuito del Nurburgring, registrando un tempo ufficiale...

Notizie10 minuti ago

Citroen C4 Collection 2025, eleganza, tecnologia e motorizzazioni ibride ed elettriche

Citroen presenta una proposta rinnovata nel segmento C con l’edizione 2025 “Collection” della C4, una versione che esalta l’armonia tra...

Notizie11 minuti ago

Banca d’Italia e Rai collaborano per un’educazione finanziaria consapevole.

Nel corso di un incontro presso la sede di via Asiago a Roma, si è consolidata la collaborazione tra Banca...

Notizie12 minuti ago

Briatore critica la gestione dei funerali di Papa a causa dei selfie

Le dichiarazioni espresse dall’imprenditore Flavio Briatore hanno suscitato non poche polemiche, in quanto egli ha denunciato con fermezza il clima...

Notizie12 minuti ago

Cardinale Becciu astenuto in Conclave, condannato per peculato e abuso d’ufficio

In una recente evoluzione, cardinale Angelo Becciu ha manifestato intenzione di astenersi nel compimento del suo obbligo di voto in...

Notizie13 minuti ago

UniCamillus istituisce organo consultivo d’eccellenza per trasformazioni...

L’Università UniCamillus avvia una nuova fase del proprio percorso evolutivo annunciando la costituzione di un organo consultivo composto da esponenti...

Notizie14 minuti ago

CdA approva la perdita del controllo di Sinochem e Mpi Italy su Pirelli secondo IFRS 10

Il recente sviluppo segnala la perdita del controllo esercitato dal gruppo cinese Sinochem su Pirelli, in conformità al principio contabile...

Notizie1 ora ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie1 ora ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie1 ora ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie1 ora ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie1 ora ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie1 ora ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie1 ora ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...