Connect with us

Published

on





Bollettino Coronavirus del 10 Settembre 2020

L’incremento nazionale dei casi in data 10 settembre è +0,56% (ieri +0,51%) con 283.180 contagiati totali, 211.885 dimissioni/guarigioni (+613) e 35.587 deceduti (+10); 35.708 infezioni in corso (+974). Elaborati 94.186 tamponi (ieri 95.990) con 1.597 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,69% (ieri 1,49%). Attualmente ricoverati con sintomi 1.836 (+58); terapie intensive +14 (164).

Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 245; Campania 180; Lazio 163; Veneto 147; Liguria 114; Emilia Romagna 110; Sicilia 106; Toscana 92; P.A. di Trento 82; Piemonte 74; Puglia 70; Sardegna 63. In Lombardia curva +0,23% (ieri +0,21%) con 17.391 tamponi (ieri 21.368) e 245 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,40% (ieri 1,02%); 102.548 contagiati totali; ricoverati +4 (256); terapie intensive +3 (30); 1 decesso (16.892).

La mappa dell’epidemia si sta sostanzialmente modificando nelle ultime settimane, vediamo come: se consideriamo i numeri totali da inizio emergenza la Lombardia, la Regione più colpita, rappresenta il 37,3% dei casi totali, seguita da Piemonte (12,3%), Emilia Romagna (11,9%), Veneto (8,6%), Toscana (4,3%), Lazio (4,2%) e Liguria (4,1%). Se però consideriamo il periodo 17-30 agosto, rilevato dall’Iss nel Bollettino epidemiologico, i dati relativi alle infezioni sul totale nazionale si modificano in questo modo: Lombardia 19,7%; Lazio 13,3%; Veneto 12,1%; Emilia Romagna 9,7%; Campania 9,2%; Toscana 7,0%; Piemonte 5,3%. Già così si nota un riequilibrio del contagio tra le diverse Regioni, ma l’effetto è ancora più evidente se guardiamo alle variazioni del periodo 1-9 settembre (derivate elaborando i dati giornalieri Iss): Lombardia 17,6%; Campania 12,7%; Lazio 11%; Veneto 10,0%; Emilia Romagna 8,6%; Toscana 3,4%; Puglia 5,5%. Si osserva il peso crescente delle Regioni del Sud, a lungo scarsamente toccate dal contagio.

A conferma vediamo come lo stesso dato si sia modificato anche in Sardegna e Sicilia: rispettivamente da 0,7% e 1,6% (calcolato da inizio epidemia) a 4,1% e 4,7% (periodo 1-9 settembre). Un’ulteriore conferma di questo riassestamento in corso lo troviamo nel numero dei nuovi casi (periodo 17-30 agosto) rispetto alla popolazione generale: in prima posizione troviamo il Veneto (35,19 casi per 100.000 abitanti) seguito da Lazio (32,46); Emilia Romagna (30,98); Liguria (30,59); Sardegna (30,30); Umbria (28,06); Lombardia (27,83); Toscana (27,16); Provincia autonoma di Bolzano (25,37); Campania (22,87).

Insomma, una situazione abbastanza fluida con le classifiche che cambiano rapidamente e in modo significativo, mentre nei primi mesi dell’epidemia le posizioni sono state a lungo cristallizzate. Effetto vacanze? In questo caso, entro il 20 settembre, dovremmo assistere a un calo dei nuovi casi. Ma anche se così fosse potrebbe essere solo una fotografia istantanea, prima di misurare l’impatto della riapertura delle scuole, della ripresa dei trasporti con una maggiore possibilità di riempimento dei posti e delle elezioni.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie20 minuti ago

Kristen Stewart e Dylan Meyer celebrate un matrimonio privato a Los Angeles

Kristen Stewart e Dylan Meyer: un matrimonio riservato a Los Angeles suggella la loro storia d’amore Un nuovo capitolo si...

Notizie1 ora ago

Incendio sospetto distrugge l’auto di Christian Panucci nella sua villa

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco: il ricordo e l’eredità del pontificato

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie2 ore ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni dallo sport a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie3 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie3 ore ago

Il Vaticano oggi: sfide politiche, culturali e futuro incerto

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie3 ore ago

Cardinali papabili: profili e influenze per il prossimo Conclave

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie3 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Spiezia a Roma

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: analisi e riflessioni su Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie3 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie4 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie4 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie5 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie5 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie5 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie5 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie5 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie5 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...