Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

In casa Lazio si fa la conta degli infortunati

(Ipa/Fotogramma)

La Lazio, nonostante la buona prestazione che ha portato alla vittoria ieri sera contro la Juventus, è stata eliminata dalla Coppa Italia. In vista della prossima sfida di Serie A contro il Verona vediamo le condizioni dei calciatori biancocelesti che sono in dubbio: 

Fuori a sorpresa dalla lista dei convocati per il match di ieri sera contro la Juventus in Coppa Italia, in casa Lazio c'è apprensione per le condizioni di Daichi Kamada. Il centrocampista giapponese, che aveva già saltato le prove tattiche della vigilia, avrebbe riportato un problema muscolare al polpaccio sinistro.

La paura dello staff biancoceleste è che si possa trattare di uno stiramento che, senza dubbio, comprometterebbe la sua presenza in questo finale di stagione in cui la Lazio si gioca l'accesso alla prossima Champions League.

In ogni caso Kamada, tra domani e dopodomani, si sottoporrà ad approfondimenti clinici per chiarire la situazione e quali potrebbero essere i tempi di recupero.

Arrivano invece buone notizie per Mattia Zaccagni: il centrocampista biancoceleste ha risolto l'infortunio alla caviglia ed è tornato in gruppo. L'esterno dovrebbe essercio contro il Verona, anche se resta in dubbio la sua presenza dal primo minuto.

Molto probabilmente non ci sarà, però, Felipe Anderson, uscito malconcio dalla sfida di ieri contro la Juventus e che dovrebbe rimanere a riposo contro gli scaligeri.

Fantacalcio.it per Adnkronos

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Sport

Djokovic non si allena: semifinale a rischio? E i media lo...

Published

on

Il tennista serbo è accusato di fingere i suoi infortuni, come successo nei quarti di finale degli Australian Open contro Alcaraz

Novak Djokovic - Fotogramma

Novak Djokovic a rischio ritiro? A poche ore dalla partita contro Alexander Zverev, valida per la semifinale degli Australian Open e in programma alle 4.30 italiane di venerdì 24 gennaio, il tennista serbo ha disertato l'allenamento della mattina per evitare il riacutizzarsi dei problemi fisici che ne avevano condizionato il match contro Alcaraz, poi vinto comunque in quattro set. Si tratta del secondo allenamento di fila saltato da Nole, e così qualcuno ha cominciato a chiedersi se la sua presenza, alla Rod Laver Arena, non sia da considerarsi a rischio.

"Non voglio rivelare troppo. A un certo punto, il farmaco che ho preso ha iniziato a funzionare. Dovrò prenderne un'altra dose. Se avessi perso il secondo set, mi sarei potuto ritirare", aveva rivelato Djokovic commentando il suo problema fisico nel post partita. Nole era già stato tormentato da problemi muscolari sul finale di 2024, tanto da saltare le Atp Finals di Torino. In molti però, in Australia, pensano che sia soltanto una 'recita'.

La presa in giro di Alcaraz e le critiche della stampa

I mediacal time out sono spesso utilizzati dai tennisti per spezzare il ritmo dell'avversario e riprendere fiato, e così anche quello chiamato da Djokovic durante il match contro Alcaraz, arrivato sul 5-4 del primo set a favore dello spagnolo, era stato visto come 'strategico', tanto che lo stesso Alcaraz ha preso in giro l'avversario tornando in panchina facendo finta di zoppicare e portandosi la mano alla coscia sinistra.

"Non dico che abbia fatto lo show, ma penso che tutti abbiano visto che nel secondo set sembrava avere problemi o comunque difficoltà a muoversi", ha detto lo spagnolo in conferenza stampa, confermando quindi i suoi dubbi sui problemi fisici di Djokovic.

A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato la stampa australiana, che da tempo da dimostrato di non avere simpatia per Djokovic, chiedere a Tony Jones per credere. The Age, uno dei principali quotidiani a Melbourne, ha elencato tutti i 'finti' infortuni e i relativi recuperi 'miracolosi' di Djokovic, ma non è stato l'unico. I giornali hanno parlato infatti di 'infortuni tattici per distrarre l'avversario', niente più, quindi, secondo i media aussie, di giochi mentali volti a deconcentrare e disorientare l'avversario.

Continue Reading

Sport

Renato Veiga, chi è il nuovo colpo della Juventus

Published

on

Il difensore arriva in prestito dal Chelsea fino al termine della stagione

Renato Veiga - Fotogramma

La Juventus piazza un altro colpo nel calciomercato di gennaio 2025. Secondo le news delle ultime ore, dopo aver accolto Alberto Costa e Kolo Muani, i bianconeri rinforzano ancora la difesa con Renato Veiga, giovane portoghese in arrivo dal Chelsea. Il giocatore, su cui era forte anche l'interesse della Lazio, arriva in prestito secco e oneroso, quasi 5 milioni di euro, fino al prossimo giugno. Ma chi è Veiga?

Chi è Renato Veiga

Renato Veiga è un terzino sinistro portoghese di appena 21 anni, classe 2003, che può occupare più ruoli difensivi. La sua duttilità è uno dei fattori che ha convinto la Juventus a investire, anche se soltanto per sei mesi, su di lui, con il giocatore che, oltre che sulla fascia sinistra, può essere impiegato da centrale, braccetto in una difesa a tre e addirittura da mediano.

Veiga ha iniziato a giocare nel settore giovanile dello Sporting Lisbona, che lo cresce fino a convocarlo in prima squadra. Ruben Amorim, oggi allenatore del Manchester United, non lo fa mai esordire e Renato vola in prestito in Bundesliga, all'Augsburg, prima di essere acquistato dal Basiliea per circa 5 milioni. L'annata in Svizzera gli vale la chiamata del Chelsea, che per lui investe 14 milioni nel luglio scorso. La stagione in Blues però è stata deludente, con Maresca che lo utilizza praticamente soltanto in Conference League e con Veiga che raccoglie 18 presenze, condite però da due gol e un assist. Veiga ha raccolto quest'anno anche tre presenze con la nazionale maggiore del Portogallo, dopo aver giocato in tutte le selezioni giovanili. Ora la Juventus.

Continue Reading

Sport

Serie A, Milan primo club per fatturato. Real da record: un...

Published

on

I rossoneri si piazzano al tredicesimo posto in questa speciale classifica, seguiti da Inter e Juventus

Alvaro Morata e Vinicius Jr - Fotogramma

Il Milan è il primo club italiano di calcio per fatturato e si classifica al tredicesimo posto in classifica con un fatturato pari a 397,6 milioni di euro. L'Inter, con391 milioni si classifica al quattordicesimo posto. La Juventus è il club che ha registrato il calo più significativo in classifica (356 milioni di euro), passando dall'11° al 16° posto, la posizione più bassa del club nella storia della Money League, soprattutto a causa dell’assenza dal calcio europeo nel 2023/24. E' quanto emerge dalla 28ª edizione della Football Money League, pubblicata da Deloitte Sports Business Group.

La speciale classifica è guidata dal Real Madrid (1,045 miliardi) che ha stabilito un nuovo traguardo, diventando la prima squadra a produrre 1 miliardo di euro di entrate in una singola stagione. Al secondo posto si conferma il Manchester City (838 milioni di euro) mentre al terzo si mantiene il Paris Saint-Germain (806 milioni). Seguono Manchester United (771 milioni), Bayern Monaco (765 milioni), Barcellona (760,3 milioni), Arsenal (716,5 milioni), Liverpool (714,7 milioni), Tottenham (615 milioni), Chelsea (545,5 milioni), Borussia Dortmund (513,7 mln), Atletico Madrid (409,5 milioni). Poi quindi Milan, Inter, Newcastle (371,8 mln) e Juventus.

Numeri record

I primi 20 club di calcio per fatturato a livello mondiale hanno realizzato complessivamente la cifra record di 11,2 miliardi di euro nella stagione 2023/24. I ricavi da match day sono cresciuti del +11% su base annua, confermandosi ancora una volta il flusso di entrate a maggiore crescita per i club grazie a un aumento della capacità degli stadi, ai prezzi dei biglietti e alle offerte premium per le partite. I ricavi da match day hanno superato i 2 miliardi di euro per la prima volta in assoluto, assorbendo il 18% dei ricavi totali, ossia la quota più alta dal 2014/15 (19%). Con 4,9 miliardi di euro la parte commerciale è rimasta però la principale fonte di entrate per i club della Football Money League per il secondo anno consecutivo, rappresentando il 44% dei ricavi totali. L'aumento del +10% rispetto all'anno precedente è stato in gran parte determinato da un aumento degli eventi dal vivo di natura non calcistica, da un miglioramento delle vendite al dettaglio e da un aumento degli introiti da sponsorizzazione. Non si registra invece un incremento degli introiti televisivi (4,3 miliardi di euro) in quanto tutti i principali campionati hanno mantenuto gli stessi cicli di broadcast della stagione precedente. I cinque grandi campionati (Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Germania) vivono un periodo caratterizzato da ricavi radiotelevisivi relativamente stabili grazie a contratti nazionali di diritti tv a lungo termine, che dureranno almeno fino al 2027.

"Diritti tv cruciali, importanti i risultati sportivi"

"I club della Money League continuano a battere nuovi record, diversificando anche il modo in cui generano le entrate" commenta Tim Bridge, lead partner di Deloitte Sports Business Group. "Se le entrate commerciali dominano la scena per i primi dieci club della Money League, le entrate televisive rimangono ancora cruciali per le squadre nella seconda metà della classifica. In un momento in cui sta aumentando il numero di partite è importante però salvaguardare anche il benessere dei giocatori, affinché sia possibile mantenere la competitività dei club e conseguire nuovi successi sul campo".

La performance finanziaria dei club classificati dall'11° al 20° posto è attribuibile principalmente all’impatto dei successi sul campo. L'Eintracht Francoforte (245 milioni) è uscito dalla top 20 nella stagione 2023/24 a seguito di un calo del -34% dei ricavi televisivi (calo del -16% dei ricavi totali) in seguito alla partecipazione del club alla Conference League invece che alla Champions League. Questi numeri ribadiscono l’importanza delle entrate commerciali che hanno permesso a squadre del calibro di Liverpool (715 milioni di euro), Tottenham (615 milioni di euro) e Chelsea (546 milioni di euro) di mantenere la loro posizione nella top 10 nonostante la riduzione degli introiti televisivi dovuto alla mancata partecipazione alla Champions League.

"Gli stadi dei club", sottolinea Tim Bridge, lead partner di Deloitte Sports Business Group, "rappresentano ormai qualcosa di più di un semplice asset per il giorno della partita. Molti club stanno convertendo i loro stadi in luoghi di intrattenimento a 360° in grado di attirare nuovi visitatori, sponsor e opportunità di vendita al dettaglio. I club calcistici si stanno rendendo conto dell’importanza di diventare molto più che marchi sportivi".

Continue Reading

Ultime notizie

Economia3 ore ago

Pensioni, i dati Inps su quelle anticipate e di vecchiaia

Nel 2024 l'importo medio delle pensioni di vecchiaia si è attestato a 1.164 euro Quanto valgono le pensioni di vecchiaia...

Ultima ora3 ore ago

Roma ko 1-0 ad Alkmaar, sfuma qualificazione diretta a...

Il gol di Parrott al 35' della ripresa Pesante ko per la Roma ad Alkmaar contro l'Az. I giallorossi perdono...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo, Ruggeri: “Buon cast, quest’anno serve...

L'artista ospite della prima puntata di 'Adnkronos Stars', parla a tutto tondo: dal nuovo album in uscita 'La Caverna di...

Salute e Benessere3 ore ago

A Saronno pazienti in dialisi ai fornelli con chef e menu...

Show cooking organizzato da Asst Valle Olona e Centro di formazione Ial Lombardia. Il messaggio di chef Chicco Cerea (Da...

Esteri3 ore ago

Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin...

"Tutto sarà rivelato", dice il presidente degli Stati Uniti Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine...

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio Flash delle 19:50 del 23 gennaio

Cronaca5 ore ago

Morte Satnam Singh, 2 arresti a Latina per sfruttamento del...

I due portati in carcere. Il bracciante morì dopo aver perso una mano nei campi e non essere stato soccorso...

Cronaca5 ore ago

Editoria: Adnkronos lancia la nuova sezione podcast e si...

Una nuova sezione dedicata ai contenuti audio sul sito dell'agenzia d'informazione Adnkronos lancia una nuova sezione podcast sul suo sito...

Cronaca5 ore ago

Austria, arrestato magnate immobiliare René Benko

Secondo i procuratori austriaci c'è il rischio che commetta ulteriori reati e manometta le prove Il magnate immobiliare tirolese René...

Cronaca5 ore ago

Mieloma multiplo, ok dell’Ue a Isatuximab per...

Studio di fase 3 ha dimostrato che in combinazione con trattamento standard migliora significativamente la sopravvivenza libera da progressione In...

Immediapress5 ore ago

Hong Kong’s Advantages Spotlighted at WEF Annual Meeting in...

HONG KONG SAR - Media OutReach Newswire - 23 January 2025 - Financial Secretary of the Hong Kong Special Administrative...

Immediapress5 ore ago

Fornovo Gas ottiene un contratto da 10 milioni di euro...

Traversetolo, 23/01/2025 - L’azienda emiliana vince una delle maggiori gare europee per la produzione di compressori di metano destinati al...

Cronaca5 ore ago

Salute: benessere gastrointestinale, Synlab lancia campagna...

Fino al 40% della popolazione ha disturbi di stomaco e intestino ma solo metà si rivolge a specialista Analisi mediche,...

Ultima ora5 ore ago

Alis e Veronafiere, dall’11 al 14 marzo quarta...

Da martedì 11 a venerdì 14 marzo 2025 Torna a Verona il grande evento fieristico per i trasporti, la logistica...

Spettacolo5 ore ago

Rai: variazioni programmi tv di domani

Queste le variazioni Rai dei programmi tv di domani: RAI 1Nessuna variazioneRAI 2Nessuna variazioneRAI 315:00 In diretta dalla Camera dei...

Esteri5 ore ago

Thailandia, da oggi i matrimoni Lgbt+ sono legali: nozze di...

La Thailandia è diventato il primo Paese nel sudest asiatico ad approvare la legge sui matrimoni omosessuali Sono almeno duecento...

Cronaca5 ore ago

Felice Maniero, braccialetto elettronico a ex boss Mala del...

All’origine dei nuovi guai giudiziari non ci sarebbe una nuova relazione sentimentale, bensì il suo rapporto con la sorella Norietta...

Ultima ora5 ore ago

Genova, la denuncia: “Mia madre 7 giorni in barella...

La figlia della donna all'Adnkronos: "E' stata privata della dignità, disidratata e senza flebo. Alle dimissioni aveva piaghe da decubito"...

Cultura5 ore ago

Automobilismo, la 1000 Miglia a Miami con una mostra...

A un mese esatto dall’esordio della 1000 Miglia Experience USA Florida, che dal 22 al 25 Febbraio porterà lo spirito...

Spettacolo5 ore ago

MasterChef Italia, stasera 23 gennaio la prova con Massari:...

In onda stasera alle 21.15 su Sky e in streaming su Now MasterChef Italia torna stasera, giovedì 23 gennaio, in...