Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Il 2024 premia un prodotto che c’è ma non si vede. Titano Evo OC di Oknoplast, serramento in alluminio di ultima generazione, si aggiudica il Premio Prodotto dell’Anno 2024
Milano, 29 febbraio 2024 – È il fiore all’occhiello della nuova linea in alluminio lanciata da Oknoplast, un mix tra design di ultima generazione e prestazioni tecniche di altissimo livello. E Prodotto dell’Anno, il prestigioso riconoscimento che annualmente premia i migliori prodotti scelti direttamente dai consumatori*, quest’anno mette al primo posto sul podio proprio Titano Evo OC, nella categoria Finestre.
Estetica futuristica, quasi invisibile, estrema luminosità e un materiale – l’alluminio, premiato per la prima volta - resistente e riciclabile, sono stati gli aspetti che sono piaciuti maggiormente ai consumatori che hanno eletto Titano Evo OC il miglior prodotto 2024 nella categoria Finestre, un riconoscimento conseguito dal Gruppo Oknoplast per il 9° anno consecutivo.
Il design del serramento è davvero all’avanguardia: Titano Evo OC si distingue per un profilo sottile e simmetrico che ha la possibilità di incasso a muro, rendendolo quindi “invisibile”. Inoltre, il nodo centrale ridotto permette di guadagnare preziosi centimetri di superficie vetrata, per una luminosità naturale massima. Senza tralasciare le prestazioni termo-isolanti dell’infisso, altamente performanti (Uw fino a 0,77 W/m2k) con un conseguente e significativo risparmio in termini di consumi e costi. Un serramento moderno, irresistibile, che si presenta come elemento di design “cucito” su misura, le cui finiture, maniglie e copri cerniere sono personalizzabili. Grazie a una molteplicità di tonalità calde, metallizzate, colori Timeless dalla grana ruvida e opaca, e iperrealistici effetti legno Titano Evo OC di Oknoplast diviene così complice dello stile unico della propria casa. * Ricerca PdA©/IRI su 12.000 consumatori italiani, su selezione di prodotti venduti in Italia. prodottodellanno.it cat. Finestre Per informazioni OKNOPLAST T.0549 905424 http://www.oknoplast.it/
Immediapress
Maria Petruzzi, S.O.S. Scoliosi: il Bestseller su come...
Tutti noi sappiamo che spesso le informazioni che si trovano sul web non sono sempre precise e affidabili, soprattutto in ambito medico, dove oltre alla malattia c’è anche una persona, un paziente. Motivo per il quale è fondamentale informarsi dalle giuste fonti.
Per tutti coloro che desiderano risolvere il problema della scoliosi ma non sanno come fare, esce il libro di Maria Petruzzi “S.O.S. Scoliosi. Storie Vere E Approcci Innovativi Per Fermare La Scoliosi E Ritrovare L'Armonia Con Il Proprio Corpo”(Bruno Editore). Al suo interno, l’autrice condivide con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per affrontare la scoliosi, dal punto di vista medico, sia fisico che piscologico, per comprendere e sfruttare le nuove tecnologie per ottenere i migliori risultati.
“Il mio libro è un modo per dire ad alta voce che oggi la scoliosi non deve più spaventare” afferma Maria Petruzzi, autrice del libro. “La maggior parte delle persone che hanno la diagnosi di scoliosi sono prese dallo sconforto e credono che i loro sogni siano destinati a diventare irrealizzabili. In realtà la scoliosi, se diagnosticata tempestivamente, può essere trattata senza chirurgia, così da poter continuare a perseguire i propri obiettivi professionali, di vita o sportivi senza alcun limite.”
Secondo l’autrice, c’è ancora molta confusione sul tema della scoliosi. Per tale motivo serve mettere a confronto le varie tecniche e metodologie usate nel mondo, così da comprendere gli avanzamenti della tecnologia. Ecco, quindi, che nel libro Maria Petruzzi esplora approfonditamente questo tema, in modo che i pazienti, i loro genitori o altri medici, possano dirigere le proprie ricerche con l’aiuto di uno specialista adeguato.
“L’autrice crede fermamente che si possa vedere la scoliosi sotto una nuova luce e con una nuova speranza. Ribadisce che la scoliosi non definisce la persona, ma come la si affronta può fare la differenza” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “L’obiettivo di Maria Petruzziè lavorare insieme per trovare le risorse e le strategie per vivere una vita straordinaria”.
“Ho deciso di affidarmi a Giacomo Brunoperché ho letto molto su di lui e la sua esperienza è stata d’ispirazione” conclude l’autrice. “Il team Bruno Editore offre un supporto completo sotto tutti i punti di vista. Grazie a loro ho potuto realizzare il mio sogno di scrivere un libro su un argomento che mi sta molto a cuore”.
Il libro è disponibile su Amazon domani, 25 gennaio, a questo indirizzo: https://amzn.to/3Dvn3ze
Maria Petruzzi, medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia, è un ortopedico vertebrale che vanta oltre 20 anni di esperienza nel trattamento della scoliosi. Ha maturato competenze internazionali in chirurgia vertebrale, biomeccanica della colonna e della scoliosi, corsetti, esercizi mirati e allenamento sportivo per pazienti con scoliosi. Nel luglio 2024, è stata il primo medico italiano ad ottenere la Certificazione francese del Metodo Lionese, un prestigioso riconoscimento conferito dal Professor Jean-Claude de Mauroy. Questo traguardo ha coronato un percorso formativo lungo 9 anni, durante il quale ha approfondito il corsetto ARTbrace, innovazione introdotta nel 2013. Sito web: www.mariapetruzzi.it
Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 34 Bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.100 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’Editoria ed è il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it
Immediapress
L’età non è un limite: l’immaginazione come...
Scopri come l'immaginazione e la curiosità possono sfidare il tempo
Firenze, 24 gennaio 2025. In un mondo in cui l'età è spesso vista come un limite, Maurizio Sergi, ex direttore generale di un'azienda sanitaria in Toscana, dimostra che l'immaginazione e la curiosità possono essere il vero elisir di giovinezza. "Io ho 90 anni e non ho 90 anni, io sono ancora adolescente", afferma Sergi, che ha trasformato la sua vita in pensione in un viaggio di continua scoperta e creatività. Dopo una carriera di successo nella sanità, tanto da aver pubblicato per la Scuola per le autonomie locali (SAL Editoriale) "Tecniche di direzione aziendale", un testo usato per i corsi dei dirigenti delle sanità in Venezuela, ed essere invitato nel 2007 dalla “Università Bolivariana del Venezuela" con una presentazione del Presidente Hugo Chavez per una conferenza sulla riforma sanitaria di quel paese. Sergi si è reinventato come scrittore, esplorando temi complessi come la fisica quantistica e la fede. "È proprio attraverso lo studio della fisica quantistica che sono diventato credente", racconta, sottolineando come la curiosità intellettuale possa portare a nuove prospettive di vita.
Sergi ha scritto diversi libri, tra cui "Un uomo strano" , "Due rose rosse" "Le varie esistenze di un'anima eletta", che esplora temi di amore universale e pace. "Il messaggio è che si deve amare il prossimo", dice, riflettendo su come l'amore e la comprensione possano essere antidoti potenti contro l'odio e la negatività. La sua vita attiva e il suo impegno continuo in attività fisiche e mentali sono un esempio di come l'esposizione a stimoli cognitivi e sociali possa ritardare il processo di invecchiamento. "Statisticamente è stato dimostrato che l'esposizione ad un ambiente ricco di stimoli cognitivi, motori e sociali ritarda il processo di invecchiamento", afferma Sergi, che continua a competere in gare di nuoto, attualmente è campione Master Over 85.
Guardando al futuro, Sergi vede un mondo in cui l'età non è un ostacolo ma un'opportunità per esplorare nuove passioni e interessi. "Io non posso stare fermo né mentalmente né intellettualmente", dice, sottolineando l'importanza di mantenere una mente attiva e curiosa. Le sue esperienze suggeriscono che, con l'immaginazione e la curiosità, le persone possono non solo migliorare la loro qualità di vita ma anche contribuire positivamente alla società. In un'epoca in cui l'aspettativa di vita continua a crescere, storie come quella di Sergi offrono una prospettiva ottimistica su come affrontare il futuro con energia e passione.
La sua visione di futuro è ancora lunga e Infatti anche nel libro "Le varie esistenze di un'anima eletta" descrive in ipotesi quello che sarà il mondo in un prossimo futuro e con il "Ultima Speranza" viene ipotizzato un futuro migliore di quel che si prevede in ordine alla situazione politica mondiale. Il libro è tra i finalisti in un concorso letterario europeo come riportato sul testo di presentazione del libro pubblicato su Amazon.
Per informazioni:
sergimau39@gmail.com
Immediapress
Annunciati i vincitori della sesta edizione del “TRT World...
Istanbul 24/01/2025 - Sono stati annunciati i vincitori dei “TRT World Citizen Awards” di quest’anno, istituiti seguendo il principio “Ispirare un Cambiamento Positivo”.
Lanciati nel 2017 con il principio “Ispirare un Cambiamento Positivo”, i TRT World Citizen Awards, una delle più importanti iniziative di responsabilità sociale di TRT, hanno celebrato quest’anno la loro sesta edizione. I premi, assegnati a individui provenienti da diversi Paesi che hanno dato contributi significativi alle loro comunità, mirano a dare risonanza alle loro storie e ispirare un cambiamento positivo.
La sesta edizione dei TRT World Citizen Awards si è svolta a Istanbul, sotto la guida del Direttore Generale di TRT Mehmet Zahid Sobacı. Fino ad oggi, questo prestigioso evento ha premiato 25 persone di 15 nazioni diverse, un riconoscimento per il loro straordinario impegno. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato: Fahrettin Altun (Responsabile della Comunicazione della Presidenza), dirigenti di TRT, politici, leader di ONG e figure di spicco nei settori della cultura, dell’arte, dei media e dell’accademia. Durante l’evento, il cantante palestinese Llnur ha eseguito i suoi brani “Wake Up” e “Keep Your Key”, composti per la Palestina.
Il Responsabile della Comunicazione Altun ha affermato: «L'iniziativa TRT World Citizen è nata per rendere la generosità un valore istituzionalizzato.»
Parlando durante la cerimonia dei TRT World Citizen Awards, Fahrettin Altun, Responsabile della Comunicazione della Presidenza, ha sottolineato che l'iniziativa TRT World Citizen è nata per istituzionalizzare la generosità, un valore particolarmente prezioso in un'epoca in cui la “cattiveria” è diventata ordinaria.
Altun ha inoltre dichiarato di vedere questo programma come una manifestazione concreta dell'ispirazione e del coraggio che un essere umano può trasmettere a un altro. Ha affermato:
«Raccontare le storie di veri eroi e creare per loro nuove opportunità è, a mio avviso, un pilastro essenziale di questa iniziativa. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine ai colleghi che hanno contribuito con passione e dedizione a rendere possibile questo programma. Un ringraziamento speciale va anche a chi, con visione e impegno, ha trasformato un’idea tanto significativa in un progetto concreto. Sono convinto che questa iniziativa debba continuare a vivere a lungo, perché la generosità è un valore autentico, capace di attraversare le generazioni e di diventare uno strumento potente per combattere le ingiustizie che affliggono l’umanità. Mi auguro che questo programma rimanga fedele al suo scopo e continui a ispirare il cambiamento».
Il Direttore Generale di TRT, Sobacı, ha affermato: «Come TRT, mettiamo a disposizione tutte le nostre risorse per sostenere la campagna a favore della generosità del nostro Paese, riportando al centro dell’attenzione coloro che sono stati spinti ai margini.»
Nel suo discorso di apertura, il Direttore Generale di TRT, Mehmet Zahid Sobacı, ha dichiarato che i TRT World Citizen Awards sono stati istituiti per amplificare le voci di coloro che difendono la giustizia e la verità, garantendo che i loro sforzi raggiungano un pubblico molto più ampio. Sobacı ha affermato:, “Attraverso le cerimonie dei World Citizen Awards organizzate negli anni passati, abbiamo visto come innumerevoli storie di sacrificio, spesso trascurate, possano contribuire alla diffusione della generosità. Sono convinto che gli eroi e le loro storie, che avremo modo di conoscere più da vicino oggi, apriranno nuovi orizzonti per tutti noi e ispireranno la generosità del futuro.” Ha inoltre sottolineato che il modo più efficace per apprendere la generosità è seguire coloro che la incarnano e la proteggono.
Mehmet Zahid Sobacı ha poi aggiunto: «Come emittente pubblica della Turchia, noi di TRT ci impegniamo a sostenere con tutte le nostre risorse la campagna del nostro Paese a favore della generosità. Attraverso i nostri 17 canali televisivi, 17 canali radio, piattaforme digitali di informazione, piattaforma digitale internazionale ed eventi internazionali, ci facciamo portavoce della giustizia, riportando al centro dell’attenzione coloro che sono stati spinti ai margini. Lavoriamo instancabilmente per rappresentare 8 miliardi di persone nei campi dei media, della trasmissione e della produzione». Ha concluso esprimendo gratitudine verso coloro che ispirano speranza e sostengono la causa della generosità.
Premi Consegnati ai Vincitori
Azima Dhanjee e Arhum Ishtiaq hanno ricevuto il premio per la categoria “Comunicatore”, mentre nella categoria “Educatore” il riconoscimento è stato assegnato a Rana Dajani. Per la categoria “Giovani”, il premio è andato a Hélène Ba, tutti sono stati premiati da dirigenti di TRT.
Il “Lifetime Achievement Award” è stato consegnato dal Direttore Generale di TRT, Mehmet Zahid Sobacı, a Steve Sosebee, fondatore del Palestine Children's Relief Fund (PCRF), per aver salvato la vita a migliaia di bambini nelle zone di guerra e conflitto.
Il premio “World Citizen of the Year” è stato assegnato postumo ad Ayşenur Ezgi Eygi, tragicamente uccisa dalle forze di difesa israeliane durante una protesta a Nablus il 6 settembre 2024. Il riconoscimento è stato ritirato dal padre, Mehmet Suat Eygi, e consegnato dal Capo della Comunicazione, Fahrettin Altun.
Infine, il “Premio Speciale TRT”, introdotto esclusivamente per questa edizione, è stato conferito alla dottoressa Amani Ballour, che ha gestito un ospedale durante la guerra in Siria.
Dati di contatto
Sezin Soylu
sezin.soylu@trt.net.tr