Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Pallanuoto, Settebello in finale ai Mondiali: sconfitta la Spagna per 8-6
Per il titolo iridato la Nazionale di Alessandro Campagna affronterà la vincente tra Croazia e Francia
Il Settebello azzurro supera 8-6 i campioni d'Europa in carica della Spagna e si qualifica per la finale ai Mondiali di Doha 2024, raggiungendo la terza finale delle ultime quattro edizioni iridate. Per il titolo iridato la Nazionale di Alessandro Campagna affronterà la vincente tra Croazia e Francia, sabato 17 febbraio alle 15.30.
Gli azzurri della pallanuoto dominano la sfida con gli spagnoli dopo un percorso di sofferenza in questo mondiale con la sconfitta beffa con l'Ungheria, le vittorie di misura su Stati Uniti e Grecia. I favoriti iberici, che un mese fa a Zagabria si imposero in semifinale 7-4, hanno pagato la cattiva vena di Granados e Perrone anche grazie all'asfissiante pressing azzurro. Tra gli azzurri molto bene Di Fulvio autore di una doppietta e Condemi che aveva lanciato sul +4 gli azzurri (6-2) a otto minuti dal termine. Poi la prima rete di Granados, Munarriz e il gol di Larumbe hanno spaventato l'Italia che però ha trovato il gol in più di Di Fulvio e il rigore, secondo, di Fondelli per il tripudio finale.
Le parole del ct Campagna
"Questa finale significa tanto. E' bella, bella. Quando si fa tanta fatica è ancora più gustosa. Questo è un percorso lungo, che sta cementando e forgiando il gruppo. Siamo a febbraio, le Olimpiadi saranno a luglio. Intanto godiamoci la partita di dopodomani, poi penseremo a Parigi. Sarà la mia undicesima olimpiade. E' sempre bello qualificarsi, riuscirci così ancora di più", ha detto Sandro Campagna. "Abbiamo lottato ogni partita, la qualificazione ce la siamo sudata. Siamo cresciuti nella resistenza alla fatica e alla sofferenza. I ragazzi sono stati straordinari: erano concentratissimi e tutto quello che ci siamo detti l'hanno fatto", aggiunge Campagna.
Sport
Kyle Walker arriva al Milan, è ufficiale
Indosserà la maglia numero 32
Al Milan arriva Kyle Walker, il difensore inglese, che ha vinto la Champions League nel 2023. Lo rende noto il club rossonero in un comunicato. Il Milan, si legge, ha acquistato, "a titolo temporaneo con opzione per l'acquisizione definitiva, le prestazioni sportive del calciatore Kyle Andrew Walker dal Manchester City Fc".
Chi è
Nato a Sheffield (Inghilterra) il 28 maggio 1990, Kyle cresce nel Settore Giovanile dello Sheffield Utd, per poi passare al Tottenham con cui debutta in Premier League nel marzo 2010. Nell’estate 2017 il trasferimento al Manchester City con cui colleziona 319 presenze, vincendo 17 trofei, tra cui 6 Premier League e la Champions League del 2023. Kyle, nel novembre 2011 debutta nella Nazionale inglese, con cui vanta 93 presenze. Walker indosserà la maglia rossonera numero 32.
Sport
Morta a 19 anni Sara Piffer, ciclista investita da auto...
L'incidente in Trentino
E' morta a 19 anni la ciclista Sara Piffer, investita da un'auto durante una sessione di allenamento in Trentino. La giovane ciclista è deceduta, nonostante i soccorsi, a causa delle ferite riportate dopo che un 70enne alla guida di un'auto l'ha investita davanti al fratello che la accompagnava sulle strade trentine. Dall'anno scorso Piffer militava nelle fila del team Continental Mendelspeck.
"Sono profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Sara Piffer, una giovane promessa del ciclismo trentino che ha perso la vita in un terribile incidente mentre si allenava. - scrive su Facebook Maurizio Fugatti, presidente della provincia autonomia di Trento - In questo momento di immenso dolore, il mio pensiero va alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità che ha avuto il privilegio di conoscerla".
A Fugatti fa eco, sempre sui social, l'Associazione corridori ciclisti professionisti italiani: "il nostro pensiero va alla famiglia di questa nostra associata, al GS Mendelspeck, alle compagne in gruppo e a tutti coloro che oggi sono straziati dal dolore dell'ennesima vita spezzata dalla violenza stradale".
Sport
Sinner, la finale Australian Open in tv in chiaro: orario e...
Il tennista azzurro sarà impegnato nell'ultimo atto di Melbourne contro Alexander Zverev
La finale degli Australian Open 2025 sarà trasmessa in tv in chiaro. La partita tra Jannik Sinner e Alexander Zverev in programma domenica 26 gennaio 2025 sarà trasmessa in chiaro su NOVE dalle 9.30.
Gli Australian Open sono stati trasmessi sinora in esclusiva da Eurosport, visibile sui canali Sky. La finale, invece, sarà disponibile anche per i non abbonati e sarà trasmessa su un canale non a pagamento.
Per la partita di Sinner si era mobilitato per tempo anche il ministero delle Imprese e del Made in Italy, in un iter che prevede anche un ok dall'Unione Europea, in particolare dal Cominato di contatto della Commissione.
La richiesta del Ministero, presentata già nel 2023, era quella di aggiornare gli eventi di "particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro", resasi necessaria dopo l'exploit proprio di Sinner e del tennis italiano in generale. La lista comprende soltanto la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, entrambe vinte dall'Italia nel 2024, e gli Internazionali d'Italia con un azzurro in finale. Ora, in tv in chiaro anche la finale di un torneo dello Slam