Connect with us

Published

on





Cancro, è svolta vaccini. L’oncologo: “Entro 3-4 anni i primi frutti”

Ascierto all’Adnkronos: “Su melanoma in corso Fase 3, a Napoli abbiamo già iniziato a trattare pazienti”

Siringa con vaccino - Fotogramma

“Questo è stato un anno della svolta” per la sperimentazione sui vaccini anticancro, “ma non è una svolta iniziata adesso. I vaccini a Rna messaggero erano, prima ancora del Covid, nel radar della ricerca oncologica”. In “3-4 anni” si potrebbero raccogliere i primi frutti delle sperimentazioni in corso. “Diciamo che il futuro lo vedo positivamente. Come dico alla fine dei congressi, il bello deve ancora arrivare”. Parola dell’oncologo Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, che all’Adnkronos Salute racconta di questa svolta che la ricerca oncologica sta costruendo e che potrebbe concretizzarsi in un orizzonte temporale non troppo distante da oggi.

Il 2023 è stato senz’altro segnato dai risultati di trial che hanno come protagonisti i vaccini anticancro a mRna. Il percorso era cominciato molto tempo fa. E, ricorda Ascierto, “già nel 2017, per dare un’idea, io ne discutevo con esperti dell’azienda BioNTech che all’epoca stavano sperimentando un vaccino, tuttora in sperimentazione, sia per i tumori del polmone che nel melanoma. Poi è arrivato il Covid e sappiamo tutti la storia. Sappiamo che il vaccino a mRna si è dimostrato efficace” contro Sars-CoV-2 e quindi questa piattaforma “è stata sdoganata riguardo alla possibilità di indurre una risposta immunitaria importante”. Dopodiché “sono arrivati i primi studi del vaccino di Moderna con pembrolizumab che hanno dimostrato come effettivamente questi vaccini possano dare un contributo maggiore rispetto all’immunoterapia classica, con quelli che vengono chiamati ‘checkpoint inhibitors’, gli anti PD-1”.

E, prosegue l’oncologo, “in questo studio preliminare nel melanoma – che fa da apripista per tutti i tipi di tumore – si è visto come questa combinazione riduce di un ulteriore 44% il rischio di recidiva e addirittura del 66% il rischio di metastasi a distanza. Sono dati molto importanti. Tant’è che siamo adesso nello studio di Fase 3, che è in corso. L’abbiamo aperto anche in Italia. A Napoli siamo stati i primi e adesso ci sono anche altri centri” in campo. “Abbiamo già iniziato a trattare pazienti. Ne sono stati avviati 4” al percorso, “e il vaccino lo faranno a breve, perché questo trattamento inizia con l’immunoterapia classica, il tempo necessario per preparare il vaccino, che poi si aggiunge. E’ un vaccino personalizzato perché si ottiene da un campione del tumore”.

Come funziona il vaccino

Funziona così: “Il campione” del tumore “viene mandato nel laboratorio e viene processato – illustra Ascierto – Lì vengono isolati i famosi neoantigeni, che sono proteine mutate tipiche del tumore che vengono riconosciute quindi come estranee dal nostro sistema immunitario. Di tutti questi antigeni – ce ne sono centinaia, se non migliaia – un algoritmo che è nelle mani dell’azienda che poi produce il vaccino, in questo caso Moderna, seleziona i 34 più immunogenici, cioè capaci di dare una maggiore risposta immunitaria e dal Dna di questi antigeni viene poi costruito l’Rna messaggero. Questo mRna dei 34 neoantigeni diventa il vaccino che viene inoculato sottocute, come un classico vaccino”.

E’ una cura, continua l’oncologo, “che viene fatta per un anno, sia il pembrolizumab che questo vaccino (di cui si fanno 9 somministrazioni). E quindi è un vaccino personalizzato perché viene fatto sul campione del tumore del singolo individuo. Se questa strategia si dimostrerà utile e quindi confermerà quello che abbiamo visto nello studio precedente si apre una strada. Perché è chiaro che questo approccio può essere applicato al melanoma come a tutti gli altri tipi di tumore. Già ci sono sperimentazioni in corso sul polmone e quindi vedremo”. I risultati? “L’amministratore delegato di Moderna ha detto che forse saranno disponibili nel 2025, in genere ci vogliono due o tre anni. L’orizzone 2030 è realistico, sono convinto di sì – riflette – Io direi aspettiamo 3-4 anni e si potranno raccogliere frutti, poi può essere che arrivino prima. Tutto dipende dai dati, se saranno maturi”.

Al momento ci sono “diverse linee di ricerca. In questo momento la strategia è una strategia nella modalità adiuvante cioè dopo l’intervento chirurgico, e ci sono degli studi anche nella malattia metastatica. C’è tutto un filone che può essere sviluppato, sempre in combinazione con i ‘checkpoint inhibitors’. Come vedo il futuro? Per l melanoma già abbiamo fatto passi da gigante, riusciamo a curare il 50% dei pazienti in fase metastatica, dobbiamo aumentare questa quota. Stiamo andando nelle fasi più precoci, diciamo che il futuro lo vedo con ottimismo”, conclude.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie55 minuti ago

Incendio sospetto distrugge l’auto di Christian Panucci nella sua villa

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco: il ricordo e l’eredità del pontificato

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie1 ora ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni dallo sport a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie2 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie2 ore ago

Il Vaticano oggi: sfide politiche, culturali e futuro incerto

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie2 ore ago

Cardinali papabili: profili e influenze per il prossimo Conclave

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie3 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Spiezia a Roma

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: analisi e riflessioni su Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie3 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie3 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie3 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie3 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie4 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie4 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie4 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie4 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie4 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...