

Cronaca
Ogni anno consumiamo 500 grammi di insetti...
Ogni anno consumiamo 500 grammi di insetti ‘nascosti’, alert su allergie
Contenuti nei cosmetici, soprattutto rossetti, e in alcuni cibi ma indicati solo come 'coloranti'

Ogni italiano consuma 500 grammi a testa, l'anno, di insetti 'nascosti' in alcuni alimenti - secondo la Fda americana, ci sono fino a 60 frammenti di insetti ogni 100 grammi di cioccolato - e nei cosmetici, in particolare rossetti. Frammenti che possono però rappresentare un rischio per chi è allergico ai crostacei e agli acari della polvere. A lanciare l'allerta sono gli specialisti della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (Siaip). "Sono una insidia soprattutto per i bambini che sviluppano reazioni allergiche, al punto che si sospetta possano essere implicati in casi di anafilassi rimasti senza spiegazione", afferma Michele Miraglia Del Giudice, presidente Siaip e professore di Pediatria e Allergologia e Immunologia pediatrica all'università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli' di Napoli. Il consiglio è di controllare sempre le etichette, anche se a volte le farine di cocciniglia, grillo e verme giallo sono indicati solo come coloranti (E120).
Recentemente la Commissione europea ha autorizzato l'introduzione sul mercato di alimenti contenenti il verme giallo della farina (Tenebrio molitor) e la farina di grillo (Acheta domesticus). "Gli insetti, considerati una promettente fonte alternativa di proteine, sono oggi consentiti nell'alimentazione umana - spiega Miraglia Del Giudice - ma accade che anche chi non intende consumarli finisca con l'assumerli inavvertitamente. E si stima che ogni italiano ne introduca, attraverso l'alimentazione o l'uso di cosmetici, circa 500 grammi all'anno".
Sono infatti moltissimi gli alimenti e i prodotti cosmetici presenti sul mercato che contengono ingredienti derivati dagli insetti. "Basti pensare alla cocciniglia, derivato dalla coccinella, indicato sulle etichette come E120, che viene utilizzato come colorante per succhi, yogurt (alla fragola e al mirtillo) e rossetti", evidenzia Cristiana Indolfi, segretaria Siaip e pediatra allergologa all'università Vanvitelli. "Dati americani sottolineano che una valutazione accurata degli allergeni è cruciale per garantire la sicurezza dei consumatori; ma questi purtroppo non ne sanno nulla".
Ma quali sono le principali proteine allergeniche negli insetti che possono nuocere a chi è allergico, sia adulti che bambini? "La tropomiosina e l'arginina chinasi, entrambi allergeni noti per la stretta relazione tra artropodi e crostacei, non devono essere consumati dalle persone allergiche ad acari e crostacei perché queste potrebbero manifestare reazione in seguito alla loro assunzione", rimarca Angela Klain, junior member Siaip e Aif in Pediatria all'università Vanvitelli.
"E' importante sottolineare che non tutti i pazienti allergici agli acari della polvere o ai crostacei sono a rischio, ma solo quelli sensibilizzati ai panallergeni cross-reattivi come Der p10 per l'acaro della polvere o Pen a1 per i crostacei, che noi comunemente testiamo presso il nostro ambulatorio nei casi selezionati - precisa Miraglia Del Giudice - Pertanto, la comprensione delle relazioni tra allergie agli acari della polvere e allergie agli insetti è cruciale. La prevalenza dell'allergia alimentare agli insetti in Europa è scarsamente documentata a causa della mancanza di test diagnostici standardizzati, complicando la conferma della diagnosi. In casi di incertezza tra sensibilizzazione positiva e anamnesi dubbia, si può considerare il test di provocazione orale (Tpo) solo in circostanze molto specifiche. La comprensione dell'allergenicità degli insetti commestibili è ancora un'area di ricerca in evoluzione, con la prospettiva di identificare anafilassi precedentemente considerate senza spiegazioni".
Cronaca
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno

Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà la nuova estrazione? Quali sono le regole del SuperEnalotto? Quanto costa giocare? Quale punteggio ha diritto a un premio? E quanto si vince con il 2, il 3 o il 4? E quali sono le differenze tra Superstar e Jolly? Ecco domande e risposte, oltre ai numeri vincenti di oggi.
Come si vince al SuperEnalotto
Al Superenalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:
- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;
- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;
- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;
- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;
- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.
Quanto costa la schedina
La schedina minima nel concorso del Superenalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto ad una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.
La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.
Se ho vinto come controllo
E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'app del Superenalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile online un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.
La combinazione vincente di oggi
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Sono stati realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a 30,1 milioni. I numeri vincenti di oggi sono 1, 41, 46, 50, 84, 89. Jolly: 37. SuperStar: 19.
La prossima estrazione
La prossima estrazione è in programma martedì 12 dicembre 2023. Nei giorni di estrazione si può giocare fino alle 19.30. L'estrazione avviene alle 20.
SuperStar, premi e tutte le info
In ogni schedina, si può inserire un numero Superstar, scelto dal giocatore o selezionato automaticamente dal sistema. La posta di gioco è di euro 0,50. La giocata minima per partecipare al Superstar è di una combinazione di gioco del Superenalotto abbinata al numero Superstar, che permette di ottenere premi a punteggio e premi istantanei straordinari. I premi a punteggio vengono vinti quando uno dei numeri estratti nel concorso Superenalotto corrisponde al numero Superstar stampato sulla ricevuta di gioco. Le categorie di vincita, relative ai premi Superstar a punteggio, sono:
- premio 5 stella, realizzato ottenendo punti 5 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 4 stella, realizzato ottenendo punti 4 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 3 stella, realizzato ottenendo punti 3 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 2 stella, realizzato ottenendo punti 2 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 1 stella, realizzato ottenendo punti 1 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;
- premio 0 stella, realizzato ottenendo zero punti nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.
- premio punti 0 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.
- premio 5 Stella - 25 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 5 al concorso Superenalotto;
- premio 4 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 4 al concorso Superenalotto;
- premio 3 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 3 al concorso Superenalotto;
- premio 2 stella, euro 100,00;
- premio 1 stella, euro 10,00;
- premio 0 stella, euro 5,00.
C'è differenza tra numero Superstar e numero Jolly. Quest'ultimo viene sorteggiato dalla stessa urna dei numeri principali del concorso. Chi indovina cinque dei sei numeri principali più il numero Jolly si aggiudica i premi della categoria 5+Jolly, vale a dire il 5+1. A differenza del Superstar, il numero Jolly non viene scelto sulla schedina.
Cronaca
Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

I dati della ricerca Swg

Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di dare una risposta il sondaggio Swg per il Tg La7 da cui risulta che il partito di Fratelli d'Italia è praticamente stabile a +0,1%. Cresce la Lega a +0,2% e il Partito Democratico che porta a casa un +0,3%. Male, invece, il Movimento Cinque Stelle che lascia sul terreno uno 0,3%.
Cronaca
La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile

E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di 53 anni trovata morta in un albergo a Mattarana, nel comune di Carrodano, in provincia di La Spezia. Lo conferma il legale dell'uomo, l'avvocato Alberto Rimmaudo che riguardo alle condizioni del suo assistito ha sottolineato: "E' stanco e ha chiesto aiuto per dormire la notte".
L'avvocato ha appreso dal suo assistito che è stata effettuata dalle forze dell'ordine una perquisizione nell'edicola del cremonese che la coppia gestiva e, ha aggiunto, che "sono stati sequestrati tre cellulari e un portatile". Gli investigatori stanno cercando di fare luce sull'accaduto e sulla versione fornita dall'uomo, secondo il quale i due avevano un progetto di omicidio-suicidio.