Connect with us

Cronaca

Incendio all’ospedale di Tivoli, 4 morti: oltre 200...

Published

on

Incendio all’ospedale di Tivoli, 4 morti: oltre 200 pazienti evacuati

Fiamme partite da esterno struttura su retro. Pm: "Al momento escluso il dolo". A disposizione dei parenti numeri di emergenza per ricevere informazioni

Incendio all'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (Fotogramma) - Fotogramma - Fotogramma

Omicidio colposo plurimo e incendio colposo. Per queste ipotesi di reato si procede nell’inchiesta contro ignoti avviata dalla procura di Tivoli dopo l’incendio nell’ospedale San Giovanni Evangelista dove sono morte tre persone. Le indagini sono condotte dalla polizia e coordinate dalla procura di Tivoli. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia e la polizia scientifica per i rilievi.

“Sono state sequestrate alcune aree di interesse per le indagini. Lunedì saranno disposte le autopsie sulle tre vittime. Sono stati nominati il medico legale e il tossicologo che lunedì riceveranno incarico", ha spiegato alla stampa il procuratore capo Francesco Menditto. "Delle tre vittime una era ricoverata in medicina di urgenza e due in medicina generale", ha aggiunto.

Fiamme partite dall'esterno

Le fiamme sono partite dall’esterno, dal retro della struttura. Il rogo, che ha coinvolto anche i rifiuti stoccati, si è poi propagato all’interno interessando il pronto soccorso, con il fumo che ha invaso il nosocomio. ”Abbiamo acquisito numerose immagini dall’impianto di videosorveglianza - ha spiegato il procuratore Menditto - da cui abbiamo un quadro chiaro su quanto accaduto e che ci permettono di escludere al momento il dolo”.

“La città è ferita. Faremo tutto quanto è necessario per fare chiarezza. L’intervento dei soccorritori è stato tempestivo”, ha detto il procuratore. Due delle vittime secondo quanto si è appreso sono morte durante le operazioni di soccorso mentre la terza persona è morta durante il trasporto. “Nessuno è morto tra le fiamme”, ha spiegato Menditto.

"Il Pronto soccorso è distrutto, ci vorranno sicuramente alcune settimane. Sono stati momenti caotici. Questo non doveva accadere. Cercheremo di capire sono le cause e trovare le soluzioni", aveva detto in precedenza il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, giunto sul posto. Alla domanda se il sistema antincendio abbia funzionato, Rocca ha spiegato: "Dobbiamo capire quello che è accaduto e come si sono propagate le fiamme. La polizia scientifica darà l'esito e le valutazioni per capire quale sia la natura e cosa sia successo".

In 163 evacuati dall'ospedale

Sono stati 163 i pazienti evacuati dalla struttura anche con l'aiuto delle autoscale: tra queste anche sette bambini, diversi neonati e alcuni ricoverati nel reparto Covid. I pazienti evacuati sono stati trasferiti in diversi ospedali della Capitale, 17 sono stati dimessi. A morire tre anziani sui cui corpi è stata disposta l'autopsia. Si tratta di un uomo di 86 anni e due donne di 83 e 86 anni. Recuperato anche il corpo di un 76enne che era già deceduto al momento del rogo.

La Regione riferisce nel dettaglio la distribuzione dei pazienti: Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina, 32 pazienti; Parodi Delfino Colleferro, 26 pazienti; SS Gonfalone Monterotondo, 14 pazienti; Villa Dante, 5 pazienti; San Camillo de Lellis Rieti, 1 paziente; Santa Maria Goretti Latina, 1 paziente; Icot Latina, 1 paziente; Grassi Ostia, 2 pazienti; Sant’ Eugenio Roma, 19 pazienti; Policlinico Umberto I, 12 pazienti; Sant'Andrea, 3 pazienti; Santo Spirito, 2 pazienti; San Camillo, 10 pazienti; San Giovanni, 3 pazienti; Policlinico Tor Vergata, 4 pazienti; Aurelia Hospital, 2 pazienti; Campus biomedico, 3 pazienti; Policlinico Casilino, 5 pazienti; Policlinico Gemelli, 5 pazienti; Cristo Re, 1 paziente; Villa Mafalda, 2 pazienti; Pertini: 8 pazienti; San Carlo, 2 pazienti. Sono stati attivati numeri di emergenza per i parenti dei pazienti evacuati e trasferiti.

In relazione alla chiusura dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, fa sapere ancora la Regione, la Direzione salute e integrazione sociosanitaria ha riunito l’unità di crisi e ha condiviso con la Direzione strategica della Asl Roma 5 alcune indicazioni operative. I soccorsi di Ares 118 saranno trasportati negli Ospedali di Palestrina e Colleferro in presenza di condizioni a minore impegno assistenziale, nelle altre condizioni saranno centralizzati sul Policlinico Umberto I, sull’Ospedale San Giovanni Addolorata e sull’Ospedale Pertini; una struttura, nell’area di Tivoli, sarà predisposta come sede temporanea del Punto di Primo Intervento per eventuali accessi autonomi, dotata di attrezzatura per l’assistenza rianimatoria e la diagnostica di I livello con la presenza permanente di mezzi per il trasporto sanitario assistito da personale medico.

La chiusura del Punto nascita determina l’attivazione della rete perinatale, per cui le gravidanze a rischio saranno centralizzate verso i Pn di II livello di riferimento Policlinico Umberto I e Ospedale Gemelli-Isola Tiberina con l’Ospedale San Giovanni Addolorata, che in caso di situazioni di sovraffollamento svolgerà il ruolo di Centro di supporto. L’attività del Punto Nascita per le gravidanze non a rischio sarà distribuita presso i Pn degli Ospedali dei Castelli, Pertini, Vannini e S. Spirito. Il Coordinamento di Rete di patologia predisporrà un protocollo condiviso tra le strutture coinvolte al fine di garantire la continuità assistenziale, la prossimità e la scelta della donna; La chiusura del Centro di Cardiologia-Emodinamica-Utic determina la centralizzazione verso il Policlinico Umberto I dell’intera area, comprendente anche gli Ospedali Coniugi Bernardini di Palestrina e Angelucci di Subiaco. In caso di situazioni di sovraffollamento presso il Policlinico Umberto I gli Ospedali San Giovanni Addolorata, Vannini e Pertini assumeranno il ruolo Centro di supporto. Infine la chiusura dei laboratori analisi richiede l’individuazione di una struttura temporanea di supporto per assorbire il fabbisogno complessivo e esami diagnostici di II livello, per cui in relazione alle disponibilità presenti sul territorio l’Asl Roma 5 dovrà identificare la struttura nelle prossime 24 ore e comunicarla alla Direzione salute e integrazione sociosanitaria per le eventuali e necessarie autorizzazioni.

La Sala operativa regionale della protezione Civile da parte del Comune di Tivoli e di Ares 118 ha immediatamente provveduto ad attivare le organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile più vicine al luogo dell’evento. Sono state complessivamente messe in campo 22 Organizzazioni di volontariato. Circa 70 sono stati i volontari coinvolti con i relativi mezzi, tra cui 12 pulmini adibiti allo spostamento dei pazienti evacuati. La Protezione civile regionale ha inoltre messo a disposizione coperte e bottigliette d’acqua da distribuire alla popolazione. Sul posto anche 4 pullman messi prontamente a disposizione da Cotral per eventuali necessità di trasporto delle persone ricoverate. A cura della Protezione Civile regionale verrà poi realizzata una “zona cuscinetto”, mediante l’installazione di una tensostruttura di metri 6 x 12 dotata di tunnel di accesso, riservata ai familiari delle persone che accederanno alla Area di primo soccorso attrezzata dalla Asl RM5 all’interno della Palestra Maramotti, destinata a soddisfare le esigenze più immediate della popolazione temporaneamente priva dei servizi del Pronto Soccorso.

Soccorritori: "Pazienti portati in salvo su materassi e teli, forzate porte bloccate"

“L’intervento di spegnimento è durato fino a stamattina, alcuni focolai rimanevano e quindi dovevamo mantenere costantemente il personale pronto a spegnare eventuali rinvigorimenti del fuoco. Molto pesante e coinvolgente è stata l’attività di soccorso dei degenti che non potevano essere trasportati autonomamente: attraverso le scale antincendio, nelle due estremità, li abbiamo trasferiti con dei teli e affidati alle ambulanze che facevano la spola. Ora stiamo lavorando per capire quali siano state le cause dell’incendio”, ha spiegato il comandante provinciale di Roma dei vigili del fuoco Adriano De Acutis nel corso della conferenza stampa convocata dal procuratore capo di Tivoli Menditto.

“I carabinieri sono intervenuti nei primissimi minuti dell’incendio e si sono subito lanciati nel salvataggio delle persone più deboli e con difficoltà deambulatorie - ha sottolineato Davide Giaculli comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Tivoli - anche trasportandole direttamente sul materasso, cercando di mettere in salvo più persone possibile, forzando porte bloccate e respirando fumi tossici. Successivamente sono state coordinate le operazioni di recupero e trasporto di 300 sacche di sangue al San Filippo Neri”.

Il commissario di Tivoli Maria Antonietta Schioppa ha sottolineato l’intervento immediato della Polizia “con volanti anche da Roma. Un gran numero di uomini e mezzi che hanno provveduto a trarre in salvo le persone e capire anche se ci fossero cose nell’immediatezza rilevanti anche per le indagini”, ha aggiunto.

I numeri di emergenza per avere informazioni

Intanto la Regione Lazio in una nota fa sapere "che i parenti dei pazienti evacuati e trasferiti questa notte in seguito all’incendio divampato nell’ospedale di Tivoli possono contattare i seguenti numeri di emergenza per conoscere le condizioni dei propri familiari e ricevere informazioni: 3312698956 - 3312698996 - 3312698926 - 3312698918". A causa dell’incendio "sono bloccate tutte le attività dell’ospedale, compresa la rete dell’emergenza. Sospeso anche il percorso nascita. Restano invariati i servizi presenti sul resto del territorio della Asl Roma 5", rende noto l'Asl Roma 5.

Il ministro Schillaci: "Tragedia terribile"

"Lo spaventoso incendio divampato all’ospedale di Tivoli è una tragedia terribile. Ai familiari degli anziani che hanno perso la vita rivolgo il mio sincero cordoglio e la mia vicinanza. Sono in costante contatto con il presidente Rocca il quale mi ha assicurato che tutti i pazienti sono stati messi in sicurezza e siamo pronti a dare il supporto necessario. Ringrazio tutti gli operatori coinvolti nelle attività di soccorso, i medici e gli infermieri che stanno garantendo assistenza e le strutture sanitarie che si sono attivate per accogliere i pazienti trasferiti da Tivoli. Auspichiamo che le indagini chiariscano al più presto le cause che hanno portato al rogo", dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Il cordoglio di Meloni

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime il più sentito cordoglio ai famigliari delle vittime dell'incendio e la vicinanza a tutte le persone colpite. Lo rende noto Palazzo Chigi.

Il sindaco di Tivoli: "Mio pensiero a vittime e familiari"

“Fin dallo scoppio dell’incendio, numerose squadre dei Vigili del Fuoco, moltissime squadre della Protezione civile di Tivoli, tutte le forze ordine, oltre a tutto il personale sanitario interno all’ospedale, si sono adoperati instancabilmente per gestire l’emergenza, in particolare per evacuare i pazienti nel minor tempo possibile e in sicurezza e, nel caso della Protezione civile di Tivoli, per allestire la vicina palestra comunale Maramotti con coperte, letti e cuscini. Qui i pazienti evacuati sono stati trasferiti gradualmente, in attesa di essere poi trasportati dalle ambulanze presso altri centri ospedalieri. Le fiamme sono state domate nella notte". Lo ha detto il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti.

"Con sommo dispiacere dobbiamo però comunicare il bilancio di tre morti. Il mio pensiero va alle vittime e alle loro famiglie, ai pazienti evacuati e ai loro cari che hanno dovuto vivere l’angoscia di questa notte. Ringrazio sentitamente tutti coloro i quali in queste ore hanno affrontato la situazione di eccezionale emergenza e i tanti professionisti sanitari che, pur a casa o non in servizio, sono accorsi prontamente per fornire il proprio prezioso aiuto e contributo, soprattutto presso la palestra Maramotti”, ha aggiunto il sindaco Proietti.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Published

on

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno

(Fotogramma)

Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà la nuova estrazione? Quali sono le regole del SuperEnalotto? Quanto costa giocare? Quale punteggio ha diritto a un premio? E quanto si vince con il 2, il 3 o il 4? E quali sono le differenze tra Superstar e Jolly? Ecco domande e risposte, oltre ai numeri vincenti di oggi.

Come si vince al SuperEnalotto

Al Superenalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.

Quanto costa la schedina

La schedina minima nel concorso del Superenalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto ad una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.

Se ho vinto come controllo

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'app del Superenalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile online un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.

La combinazione vincente di oggi

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Sono stati realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a 30,1 milioni. I numeri vincenti di oggi sono 1, 41, 46, 50, 84, 89. Jolly: 37. SuperStar: 19.

La prossima estrazione

La prossima estrazione è in programma martedì 12 dicembre 2023. Nei giorni di estrazione si può giocare fino alle 19.30. L'estrazione avviene alle 20.

SuperStar, premi e tutte le info

In ogni schedina, si può inserire un numero Superstar, scelto dal giocatore o selezionato automaticamente dal sistema. La posta di gioco è di euro 0,50. La giocata minima per partecipare al Superstar è di una combinazione di gioco del Superenalotto abbinata al numero Superstar, che permette di ottenere premi a punteggio e premi istantanei straordinari. I premi a punteggio vengono vinti quando uno dei numeri estratti nel concorso Superenalotto corrisponde al numero Superstar stampato sulla ricevuta di gioco. Le categorie di vincita, relative ai premi Superstar a punteggio, sono:

- premio 5 stella, realizzato ottenendo punti 5 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;

- premio 4 stella, realizzato ottenendo punti 4 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;

- premio 3 stella, realizzato ottenendo punti 3 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;

- premio 2 stella, realizzato ottenendo punti 2 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;

- premio 1 stella, realizzato ottenendo punti 1 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar;

- premio 0 stella, realizzato ottenendo zero punti nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.

- premio punti 0 nel concorso Superenalotto più il numero Superstar.

- premio 5 Stella - 25 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 5 al concorso Superenalotto;

- premio 4 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 4 al concorso Superenalotto;

- premio 3 stella - 100 volte l'importo della vincita ottenuta con punti 3 al concorso Superenalotto;

- premio 2 stella, euro 100,00;

- premio 1 stella, euro 10,00;

- premio 0 stella, euro 5,00.

C'è differenza tra numero Superstar e numero Jolly. Quest'ultimo viene sorteggiato dalla stessa urna dei numeri principali del concorso. Chi indovina cinque dei sei numeri principali più il numero Jolly si aggiudica i premi della categoria 5+Jolly, vale a dire il 5+1. A differenza del Superstar, il numero Jolly non viene scelto sulla schedina.

Continue Reading

Cronaca

Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

Published

on

I dati della ricerca Swg

(Afp)

Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di dare una risposta il sondaggio Swg per il Tg La7 da cui risulta che il partito di Fratelli d'Italia è praticamente stabile a +0,1%. Cresce la Lega a +0,2% e il Partito Democratico che porta a casa un +0,3%. Male, invece, il Movimento Cinque Stelle che lascia sul terreno uno 0,3%.

Continue Reading

Cronaca

La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Published

on

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile

Immagine di repertorio (Fotogramma)

E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di 53 anni trovata morta in un albergo a Mattarana, nel comune di Carrodano, in provincia di La Spezia. Lo conferma il legale dell'uomo, l'avvocato Alberto Rimmaudo che riguardo alle condizioni del suo assistito ha sottolineato: "E' stanco e ha chiesto aiuto per dormire la notte".

L'avvocato ha appreso dal suo assistito che è stata effettuata dalle forze dell'ordine una perquisizione nell'edicola del cremonese che la coppia gestiva e, ha aggiunto, che "sono stati sequestrati tre cellulari e un portatile". Gli investigatori stanno cercando di fare luce sull'accaduto e sulla versione fornita dall'uomo, secondo il quale i due avevano un progetto di omicidio-suicidio.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

Spagna, rintracciata la bergamasca Roberta Cortesi

Lo conferma all'Adnkronos la Farnesina Roberta Cortesi, che era scomparsa da Malaga, in Spagna, il 25 novembre scorso è stata...

Esteri2 ore ago

Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco

Il leader di Piattaforma civica ha 66 anni Il leader di Piattaforma civica Donald Tusk, 66 anni, è il nuovo...

Esteri2 ore ago

Parigi, ritrovato anello da 750mila euro scomparso dal...

L'hotel ha offerto al proprietario tre notti gratis come risarcimento Risolto il mistero dell'anello da 750mila euro scomparso a Parigi....

Spettacolo3 ore ago

Dapporto e Fassari alle prese con ‘Il delitto di via...

I due protagonisti diretti da Andrée Ruth Shammah nell'opera di Eugene Labiche Un omicidio di sicuro c'è stato e anche...

Cronaca3 ore ago

SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà...

Esteri3 ore ago

Israle-Hamas, media: si apre spiraglio per negoziare nuovo...

Possibile un'intesa umanitaria con il rilascio di donne, feriti, anziani e bambini Si starebbe aprendo uno spiraglio per negoziare un...

Cronaca3 ore ago

Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

I dati della ricerca Swg Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di...

Immediapress3 ore ago

FP Markets enhances its Corporate Social Responsibility...

FP Markets, a global multi-asset broker announces sponsorship deal with ICC associate member Cricket Brasil to support its Youth Development Programme. SYDNEY, Dec. 11, 2023 /PRNewswire/ -- FP Markets, an...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo Giovani, Nausica: “Sul palco porto la magia...

"Il brano 'Favole' nato dalla fine dolorosa di una relazione, un mix tra classico e urban" Nausica è catanese, ha...

Sport3 ore ago

Autogol di Rafia e rete di Banda, Empoli e Lecce pareggiano...

Un punto a testa nella sfida salvezza del 'Castellani' Empoli e Lecce pareggiano 1-1 la sfida salvezza del 'Castellani', primo...

Esteri4 ore ago

Polonia, Tusk eletto nuovo premier: “Sistemeremo ogni...

La soddisfazione del primo ministro: "Oggi è un giorno meraviglioso" Con 248 voti favorevoli e 201 contrari, il Parlamento polacco...

Cronaca4 ore ago

La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di...

Economia4 ore ago

Moncler Grenoble apre flagship a St. Moritz e lancia...

La boutique progettata dallo studio di architettura Küchel Architects Moncler presenta nel cuore di St. Moritz il suo primo flagship...

Cronaca4 ore ago

Clima, Legambiente: “Ghiacciai sotto scacco per...

I dati del rapporto Il 2023 è stato un anno con un record di eventi climatici negativi in montagna. A...

Ultima ora4 ore ago

Barbara De Rossi si è sposata: nozze in Toscana con...

Rito civile a Montevarchi, dove la coppia vive L'attrice Barbara De Rossi, 63 anni, si è sposata in Toscana con...

Cronaca4 ore ago

Case di proprietà, il mattone resta ‘bene...

Timori però per i costi di mantenimento considerati troppo gravosi Per gli italiani la casa di proprietà resta un 'bene...

Immediapress4 ore ago

Noor Riyadh 2023, il più grande festival annuale di luce e...

Marinella Senatore, We Rise By Lifting Others, 2023 Photo © Noor Riyadh 2023, a Riyadh Art Program https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/14fe9949-a97b-4238-973f-4f5068e82715/it RIAD, Arabia...

Cronaca4 ore ago

Ospedali in Italia, Fiaso: “Modello ponte Morandi per...

Il presidente Giovanni Migliore all'Adnkronos Salute: "Dobbiamo avere il coraggio di fare una verifica puntuale" "Noi abbiamo un esempio straordinario...

Cronaca4 ore ago

Piazza Fontana: il racconto di Paolo Dendena, ‘mia...

Esiste un’immagine iconica che racconta meglio di tutte le altre la strage di piazza Fontana. È una foto in bianco...

Economia5 ore ago

Mps, l’assoluzione di Profumo e Viola faccia notizia...

I tempi della giustizia dovrebbero indurre anche la stampa a occuparsi delle vicende giudiziarie con maggiore cautela Alessandro Profumo e...