Connect with us

Cronaca

Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso...

Published

on

Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso evacuato

Un incendio coinvolge strumentazione per la Tac

Il Policlinico Umberto I

Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I a Roma per un incendio che sta coinvolgendo la strumentazione per la Tac. Si sta procedendo all'evacuazione preventiva del pronto soccorso. L'intervento è ancora in corso.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

False multe a Milano, il Comune: “Non pagate, è una...

Published

on

L'avviso della polizia locale sui social

Dalla pagina Facebook ufficiale del Comune di Milano

Il Comune di Milano interviene oggi su Facebook per invitare i cittadini a non pagare le multe false apparse su diverse auto con tanto di Qr code per pagare. "Sono stati segnalati questi foglietti lasciati sul parabrezza di auto in sosta. La Polizia locale avvisa i cittadini che si tratta di una truffa" e chiede, quindi, " di non seguire le indicazioni" scrivono postando un fac-simile delle finte sanzioni. Come distinguerle da quelle vere? Sono molto simili, ma fanno notare gli utenti, "sono un anno avanti, sono datate novembre 2024" scrivono su Fb, corredando il commento con l'emoticon con l'occhiolino.

Continue Reading

Cronaca

Andria, uccisa dal marito davanti ai figli: “Lei...

Published

on

Sarebbe stata schiaffeggiata dall'uomo una settimana prima. Sabato l'autopsia

Immagine di repertorio (Fotogramma)

Si svolgerà sabato l'autopsia sul cadavere di Vincenza Angrisano, 42 anni, uccisa l'altro ieri pomeriggio nella abitazione della coppia nei pressi di Andria dal marito di 51 anni. In casa erano presenti i due figli di 6 e 12 anni che potrebbero aver assistito al delitto. Oggi nel carcere di Trani si è svolto l'interrogatorio di garanzia durante il quale, davanti alla gip del Tribunale di Trani Lucia Anna Altamura, l'uomo ha confermato le ammissioni fatte la sera del fermo di indiziato di delitto. E' accusato di omicidio volontario, con l'aggravante di aver commesso il fatto ai danni della coniuge. A scatenare la sua furia omicida (l'ha assassinata utilizzando un coltello da cucina e sferrando tre fendenti al torace e all'addome) sarebbe stata la volontà della donna di lasciarlo.

Secondo quanto raccontato già ieri dall'avvocato difensore dell'uomo la donna avrebbe riferito al marito di avere un'altra relazione e, inoltre, negli ultimi tempi sarebbero volati insulti reciproci. I rapporti di coppia si sarebbero incrinati un mese fa. Nella notte tra il 21 e il 22 novembre l'uomo avrebbe schiaffeggiato la moglie perché era tornata tardi a casa, costringendola a recarsi in ospedale e a farsi medicare. Lì avrebbe ricevuto una prognosi di 4 giorni.

L'incarico dell'autopsia è stato affidato a Francesco Vinci dell'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari. E' attesa anche la decisione del gip sulla convalida del fermo e sull'emissione della misura cautelare.

Continue Reading

Cronaca

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo,...

Published

on

Da medici internisti come difendersi al meglio dal 'generale inverno'

Gente coperta per la giornata molto fredda, nella foto in Piazza Duomo (Duilio Piaggesi, Milano - 2019-01-01) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA

Mai sottovalutare il freddo. Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al rapido calo delle temperature. Per capire cosa accade al nostro organismo e come difendersi arrivano i consigli della Società italiana di medicina interna (Simi), che spiega chi rischia di più, come gli anziani, i fragili. "Il freddo può provocare un forte stress al nostro corpo e far aumentare la frequenza cardiaca, un problema per chi soffre di problemi cardiocircolatori, l'aria si fa più secca e chi ha asma, fibrosi, o patologie polmonari ha delle difficoltà", spiega all'Adnkronos Salute Giorgio Sesti, presidente della Simi. Secondo le ultime previsioni, prossimi giorni si passerà dal freddo e dalla neve fino in pianura, al caldo e poi di nuovo a gelo e fiocchi bianchi.

Innanzitutto, attenzione al cuore. "Una delle minacce peggiori del 'generale inverno' è quella posta all'apparato cardio-circolatorio - ricorda Sesti - con un'aumentata incidenza di infarti, ictus e un peggioramento delle arteriopatie periferiche (o Pad, quelle a carico delle arterie degli arti inferiori)". Sono soprattutto le persone con patologie cardio-vascolari quelle più esposte a questo rischio, che fa leva sul modo con il quale l'organismo reagisce al freddo. "Per evitare di disperdere calore - prosegue Sesti - i vasi periferici si 'contraggono' (vasocostrizione), ma questo a sua volta provoca un ridotto afflusso di sangue in periferia (con il freddo peggiorano i sintomi della claudicatio, dolori crampiformi fortissimi alla coscia o al polpaccio, che compaiono in chi soffre di Pad) e un aumento della pressione arteriosa. E' per questo che spesso in inverno è necessario ritoccare verso l'alto i dosaggi della terapia antipertensiva o associare altri farmaci per mantenere sotto controllo i valori pressori".

Una pressione arteriosa in salita e il freddo portano anche ad urinare di più, esponendo in questo modo al rischio di disidratazione, che può sembrare strano in inverno, ma accade. "E' necessario assicurare un buon introito di liquidi - ricorda Sesti - Ma assolutamente non di alcol. L'idea che l'alcol 'riscaldi' è una sensazione ingannevole; in realtà, producendo una vasodilatazione periferica, l'alcol favorisce la dispersione di calore. Ragione in più - raccomanda - per evitare il consumo delle bevande alcoliche, che non mai effetti benefici".

Il tallone d'Achille delle articolazioni. Il freddo e l'umidità non sono un toccasana per ossa e articolazioni

Proteggere naso e bocca per il bene di bronchi e polmoni. Anche l'apparato respiratorio risente del calo delle temperature. "In questa stagione - afferma Sesti - assistiamo ad un'esacerbazione di malattie respiratorie croniche come la bronchite ostruttiva e l'asma perché il passaggio di aria fredda lungo le vie aeree provoca irritazione e, di conseguenza, tosse, aumento di secrezioni catarrali e una respirazione difficoltosa e affannata (dispnea). Per questo è importante evitare di uscire di casa nelle ore più fredde, proteggere bene naso e bocca con una sciarpa (e una mascherina, soprattutto quando si sale sui mezzi pubblici affollati) per riscaldare l'aria che inaliamo; bisognerà inoltre valutare con il proprio medico se è il caso di aggiungere un 'puff' di broncodilatatore/antinfiammatorio in terapia. Chi soffre d'asma, dovrebbe comunque sempre avere con sé un inalatore per un 'puff' d'emergenza".

Anche le persone con long Covid "devono fare particolare attenzione in caso di freddo e cattivo tempo, perché secondo una review pubblicata di recente sul 'Bmj', la loro funzionalità polmonare può restare compromessa per un tempo variabile dopo l'infezione da Covid e questo - sottolinea l'esperto - li espone a maggior rischio di infezioni respiratorie. Se è necessario uscire, oltre a proteggersi bene dal freddo, queste persone dovrebbero indossare una mascherina Ffp2, soprattutto negli ambienti affollati e scarsamente ventilati".

Il tallone d'Achille delle articolazioni. Il freddo e l'umidità non sono un toccasana per ossa e articolazioni, come sanno bene tutti coloro che soffrono di malattie reumatiche su base infiammatoria o di artrosi. "E' necessario dunque coprirsi adeguatamente per mantenere caldo l'organismo - consiglia Sesti - indossare guanti e giacche impermeabili se si esce di casa; chi soffre di fenomeno di Raynaud (un'importante vasocostrizione periferica soprattutto a carico delle dita delle mani che diventano bianche, poi violacee e rosse con tanto dolore) deve stare particolarmente attento agli sbalzi di temperatura, proteggendo bene le mani dal freddo ed evitando di metterle sul termosifone o nell'acqua calda, una volta rientrati in casa; da eliminare assolutamente il fumo, che può aggravare il fenomeno".

Secondo il presidente della Simi, "anche se costretti in casa dal maltempo, bisogna evitare di stare fermi troppo a lungo, alzandosi di frequente dalla poltrona o dal divano e facendo un po' di ginnastica casalinga, anche con l'ausilio di pesetti da un chilo, raccomandano gli esperti. Attenzione anche a non esagerare con le calorie a tavola, perché ogni chilo di troppo andrà a gravare sulle articolazioni. Importante fare il pieno di vitamina D e calcio, soprattutto se non si esce di casa e non ci si espone alla luce del sole".

Infine, come regolarsi con l'attività fisica e freddo. I runner in buona salute possono continuare a correre anche con le basse temperature, avendo cura di vestirsi in maniera adeguata, facendo attenzione all'umidità e al sudore che non devono restare a contatto con il corpo, oltre che al freddo, e di idratarsi adeguatamente. "Le persone con problemi cardiovascolari noti o i soggetti a rischio come ipertesi, diabetici, persone in sovrappeso - ammonisce Sesti - devono invece stare molto attenti a non fare sforzi eccessivi all'aperto, se le temperature sono rigide. In questa stagione, bene le passeggiate nelle ore calde e nelle giornate di sole, ma per tutto il resto, l'esercizio fisico andrebbe fatto indoor: in palestra, in piscina o in casa. Ricordatevi di vestirvi molto bene anche quando portate il cane fuori, soprattutto al mattino presto e la sera. Grande attenzione, infine, anche all'attività fisica 'indotta' dal cattivo tempo: spalare la neve può rivelarsi decisamente pericoloso per il cuore, come anche cambiare una gomma bucata a temperature polari".

Continue Reading

Ultime notizie

Sport1 ora ago

Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e...

Allo stadio 'Artemio Franchi' La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo...

Immediapress1 ora ago

L’edizione inaugurale dei Golden Panda Awards è stata...

CHENGDU, Cina, 30 novembre 2023 /PRNewswire/ -- Dal 19 al 20 settembre vari ospiti importanti si sono riuniti a Chengdu per...

Sport2 ore ago

Servette-Roma 1-1, Mourinho ai playoff di Europa League

Per i giallorossi si allontana il primo posto nel girone La Roma pareggia 1-1 a Ginevra con il Servette nel...

Cronaca2 ore ago

False multe a Milano, il Comune: “Non pagate, è una...

L'avviso della polizia locale sui social Il Comune di Milano interviene oggi su Facebook per invitare i cittadini a non...

Ultima ora2 ore ago

Fedez contro Morgan a X Factor: “E’ un...

Il rapper contro l'ex giudice: "Non ho mai avuto bisogno di leccare i piedi a Giorgia Meloni o a Vittorio...

Cronaca3 ore ago

Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso...

Un incendio coinvolge strumentazione per la Tac Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I a Roma...

Cronaca3 ore ago

Andria, uccisa dal marito davanti ai figli: “Lei...

Sarebbe stata schiaffeggiata dall'uomo una settimana prima. Sabato l'autopsia Si svolgerà sabato l'autopsia sul cadavere di Vincenza Angrisano, 42 anni,...

Sport4 ore ago

Europa League, Atalanta-Sporting Lisbona 1-1: bergamaschi...

La partita al Gewiss Stadium di Bergamo Pareggio per 1-1 tra Atalanta e Sporting Lisbona in un match della quinta...

Esteri4 ore ago

Kissinger, Fulvio Conti: “Scompare una mente unica al...

Ex ad di Enel presente ad audizione al Copasir dell'ex segretario di Stato Con l'ex segretario di Stato americano Henry...

Sostenibilità4 ore ago

Da Oxford arriva la trappola che cattura le emissioni di...

Le emissioni di metano sono responsabili del 30% circa dell’aumento complessivo delle temperature fino a oggi. È per questo motivo...

Politica4 ore ago

Draghi: “Modello sviluppo europeo si è dissolto,...

"Occorre reinventarsi con un modo diverso di crescere" "Il modello di sviluppo europeo si è dissolto: occorre reinventarsi con un...

Politica5 ore ago

Rai: nasce ‘UniRai’, il leader Palese:...

"E' un percorso cominciato alla grande, abbiamo riempito una sala di 400 posti in un giorno lavorativo e tanti sono...

Economia5 ore ago

Sciopero treni, Salvini: “Scene indegne”....

Il ministro dei Trasporti: "Lo trovo intollerabile. È mia precisa intenzione, in futuro, fare di tutto affinché simili scene non...

Politica5 ore ago

Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so,...

Il deputato di Verdi-Sinistra: "Ciò che fa testo per parlare di crimini contro l'umanità sono le sentenze della Corte di...

Politica5 ore ago

Nordio: “Costituzione non è stella fissa, ma se...

Le parole del ministro della Giustizia davanti al plenum straordinario del Csm "La stella di riferimento della Costituzione non è...

Economia5 ore ago

Welfare, Blangiardo (Unimib): “Inverno demografico...

"Abbiamo un inverno demografico ed è chiaro che la popolazione diversamente giovane cresce e questo è destinato ad accrescersi ulteriormente....

Cultura5 ore ago

Premio Franco Cuomo Award alla carriera a Pupi Avati

Per il teatro riconoscimenti anche Paola Gassman e a Massimo De Rossi. Il Premio speciale va all'attrice Gaia Riposati. La...

Economia5 ore ago

Welfare, Bordignon (Forum ass. familiari): “Famiglia...

"Le famiglie si trovano di fronte a un contesto che non aiuta. Viviamo più a lungo ma non liberi da...

Lavoro5 ore ago

Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): “Assegno unico...

"L'assegno unico universale muove numeri molto grandi e questa caratteristica e dato dal fatto che è universale e che va...

Cronaca5 ore ago

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo,...

Da medici internisti come difendersi al meglio dal 'generale inverno' Mai sottovalutare il freddo. Ogni anno almeno il 7% di...