

Ultima ora
Frontale sulla Taranto-Bari: quattro morti e due feriti
Lo scontro nei pressi di una galleria tra un Multipla e un mini van. Tre delle vittime sono bersaglieri

Quattro uomini hanno perso la vita in uno scontro frontale tra due veicoli, avvenuto sulla strada statale 100 Taranto-Bari, in territorio di Mottola. Sul posto sono intervenuti il 118 con varie ambulanze, le forze dell'ordine e i tecnici dell'Anas.
La tragedia è avvenuta nei pressi di una galleria, al km 59+900. Altri due uomini sono rimasti feriti e trasportati all'ospedale Santissima Annunziata di Taranto.
Tra le vittime ci sono tre militari dell'Esercito in servizio al 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (Bari), un reparto della Brigata meccanizzata Pinerolo di Bari. Feriti in modo serio altri due militari.
I motivi dello scontro frontale fra la Fiat Multipla, su cui viaggiavano i bersaglieri, e un furgoncino per trasporto persone del tipo mini-van sono ancora da accertare. Morto anche il conducente dell'altro veicolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto i feriti e i corpi delle vittime dalle lamiere dei due mezzi, e le forze dell'ordine per gli accertamenti sulla dinamica.
Sport
Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e...

Allo stadio 'Artemio Franchi'

La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo stadio 'Artemio Franchi' i belgi passano in vantaggio al 45' con Kayembe, ma i viola rimontano con i gol di Martinez Quarta al 4' di recupero della prima frazione e Gonzalez su rigore al 34' della ripresa. Nell'altro match del girone vittoria per 2-1 degli ungheresi del Ferencvaros sui serbi del Cukaricki. In classifica Fiorentina prima a quota 11, Ferencvaros a 9, Genk 6 e Cukaricki 0. Viola già sicuri della qualificazione, si assicurerebbero il primo posto e il passaggio agli ottavi di finale conquistando almeno un pari tra due settimane in trasferta con il Ferencvaros.
Sport
Servette-Roma 1-1, Mourinho ai playoff di Europa League

Per i giallorossi si allontana il primo posto nel girone

La Roma pareggia 1-1 a Ginevra con il Servette nel match valido per il Gruppo G dell'Europa League. I giallorossi ottengono il punto necessario per l'aritmetica qualificazione al playoff, dove affronteranno una delle retrocesse dalla Champions League.
Si allontana però, il primo posto del gruppo G, che garantirebbe il passaggio diretto agli ottavi di finale, dopo la vittoria dello Slavia Praga (3-2 sullo Sheriff Tiraspol all'ultimo secondo) che ora è in testa da solo a +2 sui giallorossi e con una migliore differenza reti (+4 sui capitolini). Al 21' del primo tempo sblocca Lukaku su assist di Llorente, al 5' della ripresa il pari di Bedia. Nell’ultima gara del girone la Roma ospiterà lo Sheriff all'Olimpico, lo Slavia il Servette.
La partita
Partono forte i padroni di casa che si rendono pericolosi al 6' con un tiro da fuori area di Kutesa a chiudere un'azione in ripartenza, dopo una palla recuperata a centrocampo: la conclusione termina alta. Poco dopo ancora svizzeri in attacco con Tsunemoto, il cui tiro è deviato in corner da Svilar.
Al 12' tentativo di Cognat ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. Al quarto d'ora la prima azione sviluppata dalla Roma. I giallorossi arrivano al cross da destra, davanti alla porta Lukaku non ci arriva e sul secondo palo c'è El Shaarawy, che calcia male e spreca l'opportunità. Al 21' Lukaku sblocca il match: Llorente porta palla fin dentro l'area con una grande azione personale, attirando tutta la difesa su di sè, poi scarica sul centravanti belga che con l'interno sinistro piazza il pallone nell'angolo.
Passano cinque minuti e Lukaku va subito vicino alla doppietta: El Shaarawy da sinistra appoggia al centro verso di lui, girata immediata appena dentro l'area che finisce alta. Al 35' occasione clamorosa per i giallorossi, azione avvolgente e manovrata da destra a sinistra, dove El Shaarawy in area arriva al cross teso in mezzo. Prima Dybala davanti alla porta, liscia il pallone senza riuscire a deviarlo in rete, poi Lukaku in seconda battuta si incarta, forse trattenuto da un difensore.
Al 45' chance per il pari per gli elvetici. Dal vertice sinistro dell'area, Kutesa non cerca il classico tiro a giro verso l'incrocio dei pali lontani, ma scarica direttamente un tiro fortissimo e teso, destinato all'incrocio dei pali, Svilar si allunga e arriva a deviare il pallone con la mano di richiamo.
In avvio di ripresa, al 5', il Servette trova il pari. Cross da destra, con palla che scavalca Cristante che salta a vuoto, alle sue spalle Bedia stoppa benissimo e poi con un tocco di fino supera Svilar, inutile il tentativo disperato di salvare sulla linea di Celik. Al 18' chance per i capitolini. Un rimpallo casuale nel cuore dell'area 'premia' Dybala: la palla gli finisce proprio sul sinistro, a pochi metri dalla porta, ma l'argentino manda alto.
Al 27' ancora la Roma vicina al gol. Bello scambio tra Dybala e Lukaku, che libera l'argentino a tu per tu con Frick. La 'Joya' cerca di piazzare il sinistro, ma il portiere del Servette intuisce le sue intenzioni, parte in anticipo e para. E' l'ultima occasione dell'incontro, nel finale le due squadre calano il ritmo e si accontentano del pari che garantisce alla Roma la qualificazione e al Servette il 'ripescaggio' in Conference League.
Cronaca
False multe a Milano, il Comune: “Non pagate, è una...

L'avviso della polizia locale sui social

Il Comune di Milano interviene oggi su Facebook per invitare i cittadini a non pagare le multe false apparse su diverse auto con tanto di Qr code per pagare. "Sono stati segnalati questi foglietti lasciati sul parabrezza di auto in sosta. La Polizia locale avvisa i cittadini che si tratta di una truffa" e chiede, quindi, " di non seguire le indicazioni" scrivono postando un fac-simile delle finte sanzioni. Come distinguerle da quelle vere? Sono molto simili, ma fanno notare gli utenti, "sono un anno avanti, sono datate novembre 2024" scrivono su Fb, corredando il commento con l'emoticon con l'occhiolino.