Connect with us
21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone 21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone

Chiara Conti: luce oltre la bellezza, l’intervista esclusiva tra sfide e tripla arte

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Chiara Conti è un’attrice italiana che ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 lavorando in televisione nella trasmissione Non è la Rai. Dopo aver vinto il concorso Bellissima nel 1995, ha frequentato corsi di improvvisazione teatrale e di recitazione oltre a corsi di dizione, per migliorare la sua tecnica. Ha esordito come attrice teatrale e poi è passata al cinema e alla televisione.

La bellezza come limite nel cinema italiano

Nonostante la sua bellezza, Chiara Conti ha dichiarato che all’inizio della sua carriera questo aspetto ha rappresentato un limite nel cinema italiano. Il suo viso regolare, senza tratti particolari, non era considerato adatto a certi ruoli. Tuttavia grazie al talento e alla determinazione è riuscita a superare questo ostacolo e a farsi apprezzare per le sue doti artistiche.

I primi lavori cinematografici e televisivi

Tra i suoi primi lavori cinematografici, si ricordano Faccia di Picasso di Massimo Ceccherini e L’ultima lezione, regia di Fabio Rosi. Nel 2004 interpreta Fulvia nel film Promessa d’amore, diretta da Fabrizio Giordani. Nel 2005 lavora per Franco Battiato in Musikanten, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia dello stesso anno e uscito nelle sale il 3 marzo 2006.

Nel 2005 è anche parte del cast della fiction di Rai 1 La Omicidi nel personaggio di Irene. Nel 2006 è la Olivia protagonista di H2Odio, sotto la regia di Alex Infascelli. Successivamente nello stesso anno ottiene un grande successo con la miniserie tv trasmessa su Rai 1 Butta la luna e diretta da Vittorio Sindoni. Prende parte anche alla serie tv E poi c’è Filippo, lavorando insieme all’attore Giorgio Pasotti.

Nel 2007 recita nel video e nel film con la regia di Franco Battiato dal titolo Niente è come sembra. È tra gli attori protagonisti nella mini serie tv in due puntate, Le ragazze di San Frediano di Vittorio Sindoni, interpretando Gina. Sempre nel 2007 è scelta come protagonista femminile de Il capitano 2, di nuovo sotto la regia di Vittorio Sindoni.

Successi televisivi e ultimi lavori

Tra le sue interpretazioni più significative si ricordano la miniserie tv in tredici puntate, Butta la luna 2 di Vittorio Sindoni, e la miniserie David Copperfield, sotto la direzione di Leone Pompucci, prestando il suo volto a Clara Copperfield. Inoltre è parte del cast principale di La scelta di Laura, una produzione Taodue trasmessa da Canale 5 con la regia di Alessandro Piva.

Nel 2011 recita nell’ultima stagione di Distretto di Polizia, nel ruolo della ex moglie del vicequestore Brandi (Andrea Renzi). Dopo la sua partecipazione alla serie televisiva, Chiara Conti ha continuato a dedicarsi principalmente al cinema e alla sua vita privata.

Nel 2020 torna sul piccolo schermo nella serie tv Il commissario Ricciardi, diretta da Alessandro D’Alatri, dove ha interpretato il ruolo di Marta, la madre del commissario. Nello stesso anno è entrata a far parte del cast della soap opera italiana Un posto al sole, dove interpreta il personaggio di Lara Martinelli.

Chiara Conti: attrice e pittrice, amata sui social

Oltre alla recitazione Chiara ha un’altra grande passione: la pittura. Sul suo profilo Instagram principale si definisce come “un’attrice che dipinge o una pittrice che recita“. Ha un altro account Instagram dove pubblica le immagini delle sue opere, descritte così: “Tutto quello che viene dal cuore: incido l’alluminio e lo dipingo.”

Si tratta di opere dal carattere tridimensionale, alcune molto colorate, altre sui toni dell’argento e dell’oro, che raffigurano statue, monumenti, bambole, corpi, forme immaginarie e talvolta anche volti di icone dello spettacolo (come una delle sue più recenti, dedicata a David Bowie). Un talento davvero grande quello di Chiara come creativa ed artista: le sue opere sono spesso esposte in pubbliche mostre e protagoniste di spettacoli dove le arti della pittura e dell’incisione si uniscono alla musica e alla recitazione.

Denunce e sfide: Chiara Conti e il cinema italiano

Nel corso della sua carriera Chiara ha più volte denunciato lo stato del cinema italiano in cui le donne ricevono cachet più bassi rispetto ai colleghi uomini. Inoltre in un’intervista ha raccontato di un’aggressione subita da un uomo in ascensore, in un palazzo di Milano, ma di essere riuscita a scampare alla violenza grazie anche alle arti di difesa personale apprese negli anni precedenti.

Chiara Conti: una donna poliedrica tra recitazione, pittura e impegno sociale

Chiara Conti è una donna poliedrica, appassionata di recitazione e di pittura, che ha fatto della sua determinazione e del suo talento le armi per superare i limiti imposti dalla società e dalla sua bellezza. La sua carriera è stata contraddistinta da numerosi successi, sia in campo artistico, che cinematografico e televisivo, dimostrando di essere una delle attrici più versatili e apprezzate del panorama italiano. Noi l’abbiamo incontrata per farle qualche domanda ed ecco la nostra intervista esclusiva!

Come hai iniziato la tua carriera nel mondo della recitazione?

“Ho fatto scuole straniere (tedesca asilo e elementari, inglese medie e liceo). Le materie artistiche erano molto considerate, si faceva musica, arte, tra scultura e pittura, e recitazione, per chi ne avesse avuto voglia. Io ero molto timida, la mia insegnante mi disse: “sopra questo palco puoi ridere, piangere, saltare, urlare, puoi fare ed essere tutto quello che vuoi. Sopra questo palco, sei libera.” E quel palco è diventato il posto dove mi sono sempre sentita nel posto giusto, a casa. Dove mi sento libera. Recitare mi aiuta a buttar fuori. È un modo per conoscermi, affrontarmi, sfogarmi, stare bene. Una necessità.”

Quali sono state le maggiori difficoltà che hai incontrato per interpretare un ruolo così ambiguo come Lara Martinelli?

“Ho amato ed amo molto Lara, un personaggio così diverso dai miei precedenti, così ambiguo, complesso, audace, sfacciato e sfaccettato. Mi diverte spesso, mi insegna a combattere, a osare. Sicuramente ho avuto grandissima difficoltà nella storia dell’ultimo periodo. La storia del piccolo Tommy è stata per me difficilissima da affrontare, non riesco a pensare di poter usare o peggio, far del male ad un bambino, non riesco a pensare che si possa non provare amore di fronte ad un bimbo, è una realtà che non riesco ad accettare, soprattutto perché amo con tutto il cuore i bambini, mi commuovono, adoro averli vicino. Ed ho sempre e solo desiderato diventare madre, il mio sogno più grande, più voluto. Ho cercato di mettere quel dolore nel gesto terribile, ma è stato davvero difficile per me. Ed in questo caso, ho dovuto cercare molto a fondo dentro me per capire, capirla e trovare un motivo per ritornare ad accettarla. Ed ho pensato al suo amore malato e distorto nei confronti di Roberto, e che quell’amore possa essere distorto anche nei confronti del bimbo. Ecco, ho visto un’ossessione d’amore, sbagliata, arrabbiata, prepotente. Ma è il modo d’amare di Lara. Non ne conosce altri. Per ora, almeno.”

Quali invece le maggiori soddisfazioni?

“Lara è un personaggio potente. È scomoda, prepotente, sfacciata, coraggiosa, ambiziosa, distruttiva, ma piena di contrasti, agisce per amore (per quanto sbagliato possa essere). È un personaggio pieno di luci ed ombre (in questo momento più nero), ed è bellissimo scoprire che susciti tante emozioni contrastanti anche nel pubblico. Lara non resta mai indifferente. E questa per me è una grande conquista. Personalmente ho sempre amato i personaggi scomodi, ma scoprire che è così per molti, mi riempie di gioia.”

Qual è il tuo ruolo preferito tra quelli che hai interpretato?

“Sono legata a tutti i miei personaggi, perché ognuno mi ha regalato qualcosa. Posso nominare Diana in “L’ora di religione” perché è il film che ha cambiato la mia vita, conoscere e lavorare con Bellocchio e Castellitto come primo film da protagonista, mi ha arricchita infinitamente: ho incontrato due artisti che mi hanno insegnato e guidata con generosità e passione. Mi hanno dato fiducia ed hanno fatto in modo che mi affidassi. È stato uno scambio bellissimo. Cosima di Butta la luna è il ruolo che mi ha fatto conoscere al grande pubblico, ho adorato la sua profonda sensibilità, il suo combattere per i valori in cui crede, in una serie a parer mio bellissima, perché trattava argomenti di cui si era sempre parlato molto poco, come il razzismo, gli istituti minorili, figure più nascoste, come gli assistenti sociali. Grazie a Cosima (ho saputo da alcune ragazze che mi hanno scritto!!), alcune fans della serie hanno intrapreso gli studi di psicologia e si occupano di minori, proprio come lei. E questo è bellissimo. Simona in 1993 la serie, mi ha coinvolta tantissimo, la sua disperazione, la sua dignità. E ne Il commissario Ricciardi, vorrei parlare non tanto di Marta, quanto dell’amore per questo mestiere a volte così difficile che mi ha trasmesso Alessandro D’Alatri. Ho fatto con lui un provino di 2 ore per il ruolo, cosa che non succede spesso purtroppo, 2 ore in cui ci siamo confrontati, scontrati, trovati. Venivo da un periodo di crisi con me stessa ed il mio lavoro, e lui mi ha rimesso in pace. Mi ha ricordato perché ho scelto di essere un’attrice: per emozionarmi e donare emozioni. Perché, grazie al mio mestiere, a volte, ho la fortuna di incontrare persone meravigliose con una passione fortissima, con la voglia di creare qualcosa di bello, di profondo, con la capacità di guardare oltre, di andare a fondo, di lottare e vincere. Lui amava profondamente gli attori. Più di tutti. E tu eri disposto a dare tutto in scena, perché quell’amore che lui metteva nel suo film era ovunque. Lo sentivi. Lo vedevi. Sono grata per tutto quello che finora e arrivato, per tutti i ruoli che ho avuto la fortuna di vivere e scoprire, per le persone che hanno arricchito la mia strada e per quelle che ogni giorno mi insegnano qualcosa.”

Quanto è stata importante la formazione teatrale nella tua carriera di attrice?

“Importantissima. Il teatro ti aiuta a trovare il tuo posto in scena, ti rende consapevole del tuo corpo, della potenza della tua voce, del gesto, delle infinite capacità che puoi ottenere esercitandoti. Ed in più regala magia. Non solo a chi guarda, ma soprattutto a chi sta sopra quel palco, con quel profumo di legno e polvere, regala emozioni talmente forti che nessuno dovrebbe farne a meno.”

Come è stato lavorare con registi come Franco Battiato e Vittorio Sindoni?

Franco mi ha insegnato l’ascolto, la semplicità di un abbraccio, i sorrisi che coinvolgono, la curiosità di tutto quello che ci circonda, la voglia di conoscere e scoprire, il coraggio di osare e di giocare, l’umiltà dei grandi. Ho amato ogni momento con lui. Perché mi ha dato fiducia, mi ha avvolto nella sua positività e giovinezza di cuore. Mi sono sentita sempre nel posto giusto e al sicuro con lui accanto. Vittorio ha creduto in me dal primo momento ed ha combattuto per avermi nelle sue serie tv, visto che non ero un volto abbastanza conosciuto e quindi più difficile da scegliere come protagonista. Mi ha dato la possibilità di esplorare un personaggio bellissimo e molto amato. Mi ha dato l’occasione per crescere molto. E mi ha insegnato tanto, con i suoi modi a volte burberi, ma sempre pieni d’affetto. Mi mancano le nostre discussioni sul personaggio, il nostro lavorare fianco a fianco. E gli sarò sempre grata.”

C’è stato un episodio nella tua vita professionale o privata in cui hai riso così tanto da diventare un momento indimenticabile?

“Ho la fortuna di ridere tanto, e di avere accanto persone che hanno voglia di ridere tanto. E questo è bellissimo. Le serate con le mie amiche, i giochi con Olivia (la sua barboncina, ndr), gli scherzi con la mia famiglia, i viaggi nei posti più assurdi, ma divertenti proprio per le persone che ho accanto. E ovviamente il lavoro, con i miei compagni d’avventura ridiamo tanto. Mi ricordo in “E poi c’è Filippo”, non riuscivamo ad essere seri nemmeno per un momento, o ridevamo noi attori (Neri Marcorè, G. Pasotti) o, le rare volte che stavamo per riuscire a finire la scena, qualcuno della troupe cominciava a ridere e si ricominciava. Ci abbiamo messo un mese in più a finire la serie, per il tempo delle risate tra noi. Una serie che mi fa sorridere ogni volta che ci penso.”

Come riesci a bilanciare la tua vita privata con la carriera?

“Con rispetto e attenzione. Cerco di esserci sempre per la mia famiglia e le persone che amo, anche da lontano. Sono la mia vita. Sempre. Più di tutto. Il lavoro mi rende migliore, più serena, più calma, e questo fa del bene anche a chi mi sta vicino. Ma cerco comunque di proteggere le persone che amo e di tenerle separate da quello che è il mio lavoro. Sono molto riservata nell’esposizione dei miei affetti, perché ritengo l’amore troppo prezioso per essere sempre condiviso.”

Quali sono le tue fonti di ispirazione nella pittura e come hai iniziato a dedicarti a quest’arte?

“Ho sempre amato disegnare, ma non lo facevo da tanto tempo. Come suonare. Tutto quello che è creazione mi libera. Ho scoperto l’incisione durante il lockdown. Avevo una lastra di alluminio ed ho cominciato ad inciderla con un coltello. Ho scoperto che l’alluminio è molto morbido, oltre ad essere un materiale bellissimo. Ho inciso e inciso e inciso e sbagliato mille volte (ancora sbaglio!!), ma piano piano sto scoprendo tecniche e strumenti. Ho preso un trapano, delle punte e la mia tecnica improvvisata si è affinata. Poi ho scoperto i colori, che prima non avevo il coraggio di usare, mentre adesso li vivo con immensa curiosità. I colori sono liberatori, sono potenti, coinvolgenti, così simili a quello che si ha dentro. Uso le mani, le dita, la carta con i colori, pochissimi pennelli, qualche rullo, qualche spatola. Mi immergo nel suono del trapano sull’alluminio o nella pastosità dei colori e non penso a niente, la mente diventa leggera. Ed è bellissimo.”

Cosa ti spinge a condividere le tue opere d’arte e qual è il messaggio che vuoi trasmettere?

“Condivido perché racconto me. Ogni mio quadro è un momento, una sensazione, un’emozione, un avvenimento mio o del mondo intorno. L’arte serve a trasmettere qualcosa: un messaggio, una considerazione, un’emozione. Io spero che qualcosa arrivi guardando le mie lastre e perdendosi nei personaggi che ci metto dentro. Ma la cosa più importante è che quello che metto là dentro, libera me da qualcosa che avevo la necessità di raccontare.”

Quali consigli vorresti dare alle giovani attrici che si affacciano nel mondo del cinema e della televisione?

“Di studiare, di leggere, di essere curiosi sempre, di ascoltare, di essere generosi e non troppo concentrati su se stessi. Di cercare di migliorarsi sempre. Perché in questo lavoro non si finisce mai di imparare. Mai. E che a volte può essere molto complicato, le infinite attese per una chiamata, che forse non arriverà, lo sconforto quando si viene scartati, la paura di non essere abbastanza. E quindi bisogna amarlo sopra ogni cosa, per avere la forza di non rinunciare. E mi sento anche di dire, abbiate sempre un piano B, perché a volte l’occasione arriva tardi, e a volte, purtroppo, non arriva.”

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“La prossima mostra, il film che sto scrivendo su una grande donna della storia, ma soprattutto vorrei la mia famiglia accanto e continuare a guardare il mare di Napoli, per molto tempo ancora.”

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma.

Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

1665 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti