Come scegliere il destinatario del 5 per mille
Sono numerose le opportunità a disposizione per la scelta della realtà a cui destinare il 5 per mille: per esempio le associazioni sportive dilettantesche o quelle di volontariato. Qualunque sia la decisione che si prende, comunque, la procedura da seguire è molto semplice: tutto quel che si deve fare è firmare all’interno del riquadro della categoria di riferimento e specificare il codice fiscale. Medici Senza Frontiere, Emergency e Airc sono alcune delle associazioni più famose a cui è possibile donare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi.
Che cos’è il 5 per mille
Insieme con il 2 per mille e con l’8 per mille, il 5 per mille è una misura che consente di devolvere a terzi una quota dell’imposta Irpef, che è l’imposta sul reddito delle persone fisiche. Queste tre misure sono complementari l’una rispetto all’altra, e non alternative. Inoltre, il contribuente che firma per il 5×1000 non versa i propri soldi, ma semplicemente decide come destinare una parte delle imposte che comunque sarebbe tenuto a versare. Oltre alle associazioni e agli enti di beneficenza, tra i potenziali destinatari ci sono anche i Comuni e le organizzazioni che si occupano di ricerca. I contribuenti hanno la facoltà di decidere a chi dovrà andare una parte del loro Irpef; nel caso in cui, invece, non vengano fornite specificazioni in tal senso, la somma viene distribuita fra gli enti che hanno ottenuto più donazioni.
Il sostegno del volontariato
Se devolvi il tuo 5 per mille alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale devi firmare il primo riquadro, che è quello di riferimento anche se desideri sostenere le associazioni di promozione sociale e il volontariato. In pratica, la donazione può riguardare qualunque organizzazione non a scopo di lucro il cui nome sia presente nel registro. Si tratta di associazioni che non hanno come scopo il guadagno, e che di conseguenza investono tutti gli utili che dovessero eventualmente ottenere a fini organizzativi. Quando si parla di associazioni di volontariato si fa riferimento a tutti gli organismi liberamente costituiti che si servono delle attività di volontariato, le quali devono essere prestate in maniera gratuita, spontanea e personale attraverso le organizzazioni senza fini di lucro. Un esempio è l’Avis, vale a dire l’associazione nazionale dei volontari del sangue.
Le associazioni di promozione sociale
Del gruppo non profit fanno parte le associazioni di promozione sociale, che perseguono obiettivi paragonabili a quelli delle organizzazioni di volontariato; la differenza è che in questo caso i servizi si contraddistinguono per una valenza mutualistica, e in più i soci possono essere remunerati. Basti pensare alla Croce Rossa Italiana, che è diventata un’associazione di promozione sociale dopo che è stata privatizzata. Per donare, non bisogna far altro che specificare il codice fiscale del comitato locale di riferimento a cui la donazione deve essere inoltrata.
Altri enti destinatari del 5 per mille
Ancora, il mondo non profit include un numero molto elevato di cooperative sociali, ognuna delle quali può essere destinataria del 5 per mille. Nella maggior parte dei casi esse effettuano attività che hanno lo scopo di garantire un servizio educativo, sanitario o sociale; ma ci sono anche cooperative che propongono attività di inserimento lavorativo e che coniugano una forma di impresa economica con l’attività di solidarietà. Ci sono, poi, le fondazioni di origine bancaria e di diritto civile, a loro volta senza fine di lucro, operative nel mondo della cultura, dell’arte, dell’istruzione e della ricerca.
Medici Senza Frontiere
Ora che hai capito come destinare una parte delle tue imposte a una realtà del terzo settore, clicca qui https://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/5xmille per donare il 5xmille a Medici senza frontiere. Come ben sai, Medici Senza Frontiere è un’organizzazione che aiuta le popolazioni in fuga e offre assistenza medica nei Paesi in cui c’è la guerra o che devono fare i conti con emergenze di altro tipo, come per esempio i terremoti o qualunque altra catastrofe naturale.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!