Connect with us

Published

on





Salute, 6 spie del corpo da non sottovalutare

Spesso ci preoccupiamo per eventuali problemi di salute solo quando appaiono dei sintomi evidenti. Sin dall’antichità sappiamo che, quando compaiono a livello esterno è perché, probabilmente, ci sono dei problemi di salute a un livello più profondo. Come dire, che il sintomo evidente è la punta dell’iceberg. Oggi rilevare una malattia – e quindi fare prevenzione – è più semplice; la tecnologia ha permesso di fare passi da gigante e l’educazione continua a cui siamo sottoposti da media ha fatto il resto. Tutti sappiamo quanto sia importante, ad esempio, fare una visita senologica di tanto in tanto.

Dopo questa premessa – ricordate, la prevenzione è essenziale – cerchiamo di capire quali sono le 6 spie che ci possono aiutare a capire lo stato di salute di una persona.

Le spie del nostro benessere: a cosa prestare attenzione

  1. Ce lo insegnano fin da bambini: il colore o l’odore dell’urina sono fondamentali per capire l’andamento della salute del nostro corpo. Senza scendere nel dettaglio della presenza di sangue, sappiamo che se l’urina ha un colore chiaro il corpo è ben idratato e i reni funzionano correttamente. Se invece è di colore scuro, il nostro corpo soffre di disidratazione o i reni, gli organi incaricati di ripulire l’organismo dalle sostanze nocive, non funzionano correttamente.
  2. La perdita o l’aumento di peso è frequente in molte persone, poiché dipendono spesso dal tipo di dieta e dallo stile di vita di ogni individuo. Tuttavia, un aumento o una perdita improvvisa di peso non devono essere ignorati per nessun motivo. Si tratta, infatti, di un chiaro segnale di qualche problema nel nostro organismo. Quando una persona prende numerosi chili all’improvviso, può voler dire che vi è uno squilibrio della ghiandola tiroidea, ritenzione idrica, problemi cardiaci o ai reni, gravidanza.
  3. La pelle è il nostro tessuto più esteso e, per certi versi, anche uno dei più delicati. È vero che esistono diversi tipi di pelle, da quella più delicata a quella più olivastra, ma, a prescindere da questo, tutti sono sottoposti al sole e al freddo, al caldo e all’umidità e molti altri fattori di stress: chi non si è mai grattato un neo? Per questo è importante sottoporsi a controlli frequenti, che evitino sul nascere molti problemi o disturbi di salute. Se osservando la pelle, notate cambiamenti nel colore della stessa, comparsa di nei o macchie, seri problemi di acne o altre alterazioni, la cosa migliore da fare è consultare un dermatologo per ricevere una diagnosi precisa e prevenire gravi malattie come il cancro della pelle.
  4. La salute orale passa necessariamente da una corretta igiene orale e da attività periodiche come lo sbiancamento dei denti (per approfondimenti si rimanda all’articolo di dentalpharma) e la pulizia della lingua (sapete, vero, che è importante spazzolare anche la lingua?). Proprio quest’organo è un’ulteriore spia della nostra salute: una lingua sana è di colore rosa; se è arrossata (come una fragola o più, per intenderci) può significare che mancano ferro e B12, soprattutto se proviamo dolore quando mangiamo. In ogni caso, è meglio rivolgersi a uno specialista per una visita.
  5. I cambiamenti nelle unghie possono essere il sintomo di diverse malattie. Le unghie fanno parte della nostra immagine personale, ma sono anche una finestra per individuare problemi di salute. Se le unghie perdono brillantezza e iniziano ad essere pallide, è possibile che vi sia un problema di anemia e carenza di globuli rossi nel sangue. In questo caso è bene consultare il medico e migliorare la propria dieta assumendo alimenti ricchi di ferro.
  6. Infine gli occhi sono forse una delle spie più cristalline del nostro corpo. Motivo per cui è importante sottoporsi a una visita periodica da un oftalmologo, soprattutto in caso di arrossamento, irritazione o abbassamento della vista.

Un asso della comunicazione e maestro nelle relazioni con i media, questa figura chiave gestisce con destrezza la nostra strategia di promozione, elevando la visibilità e l’immagine del nostro marchio. Con un occhio sempre attento ai dettagli e una rete di contatti nell’industria dei media, è responsabile di costruire e mantenere relazioni fruttuose con i nostri partner strategici. Il suo tocco esperto nel plasmare la narrativa pubblica è fondamentale per posizionarci come leader nel nostro settore.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Notizie

Farmaci, ok Ue per trattamento malattia di Crohn nei pazienti adulti 

Published

on

L’azienda farmaceutica Lilly ha comunicato che la Commissione Europea ha dato il via libera all’impiego di mirikizumab, un antagonista dell’interleuchina-23p19 (IL-23p19), per trattare la malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave. Questo farmaco è destinato agli adulti che non hanno risposto adeguatamente alle terapie tradizionali, hanno perso l’efficacia del trattamento o non tollerano i farmaci biologici. Già nel 2024, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) aveva approvato mirikizumab come terapia per la colite ulcerosa attiva da moderata a grave. Il farmaco agisce miratamente contro l’interleuchina-23p19, una proteina cruciale nell’infiammazione intestinale, contribuendo a ridurre l’infiammazione del tratto gastrointestinale.

La malattia di Crohn, una delle principali patologie infiammatorie croniche intestinali (MICI), colpisce circa 100mila persone in Italia, manifestandosi soprattutto in giovane età, tra i 15 e i 40 anni, ma può insorgere a qualunque età. Questa condizione è associata a danni intestinali progressivi, disabilità e peggioramento della qualità della vita. In Lombardia, oltre 44mila persone convivono con MICI, di cui circa 17mila affette da malattia di Crohn, con oltre 900 nuove diagnosi stimate ogni anno.

Secondo il professor Alessandro Armuzzi, responsabile dell’Unità Operativa IBD presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e docente di Gastroenterologia alla Humanitas University, la malattia di Crohn, se non adeguatamente gestita, può comportare complicanze che richiedono ospedalizzazioni e interventi chirurgici. “I pazienti spesso affrontano una qualità di vita ridotta, con sintomi debilitanti come diarrea cronica, dolori addominali e urgenza intestinale, influenzando negativamente il loro benessere psicologico, la socialità e la vita professionale. È fondamentale puntare su trattamenti mirati che possano migliorare la gestione della malattia. Mirikizumab rappresenta un’opzione valida, grazie al suo profilo di sicurezza ed efficacia, aiutando i pazienti a ottenere una remissione duratura, anche dopo precedenti fallimenti terapeutici.”

L’approvazione di mirikizumab da parte della Commissione Europea costituisce un passo avanti significativo nella cura della malattia di Crohn. Questo trattamento offre un’opzione efficace per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Attualmente, molti pazienti non riescono a ottenere una remissione completa o a mantenere la malattia sotto controllo: fino al 40% non risponde ai farmaci inibitori del TNF, mentre il 50% di coloro che inizialmente ottengono risultati perde i benefici entro il primo anno di trattamento.

La decisione della Commissione Europea è basata sul parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), rilasciato nel dicembre 2024. Tale approvazione si fonda principalmente sui risultati dello studio clinico Vivid-1, un trial di fase 3, randomizzato e controllato con placebo. I dati evidenziano che i pazienti trattati con mirikizumab hanno ottenuto un miglioramento significativo nella remissione clinica (54,1% contro il 19,6% dei pazienti trattati con placebo) e una risposta endoscopica con guarigione visibile del rivestimento intestinale (48,4% contro il 9% dei pazienti con placebo) a un anno. Mirikizumab è attualmente oggetto di ulteriori studi tramite il trial Vivid-2, che ne sta valutando l’efficacia e la sicurezza fino a tre anni in pazienti adulti con malattia di Crohn da moderata a severa.

Secondo Elias Khalil, presidente e amministratore delegato di Lilly Italy Hub, “Questa approvazione rappresenta una svolta importante per il trattamento della malattia di Crohn. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni terapeutiche innovative e sicure, collaborando con la comunità scientifica per rispondere ai bisogni insoddisfatti dei pazienti. Siamo fiduciosi che mirikizumab possa giocare un ruolo fondamentale nella gestione della malattia e nel miglioramento del benessere complessivo dei pazienti.”

Continue Reading

Notizie

Aviaria, gatti positivi a New York: “Ma rischio per cittadini resta basso”

Published

on

Due gatti, residenti in abitazioni separate a New York, sono stati trovati positivi al virus dell’influenza aviaria. La notizia è stata confermata dal dipartimento sanitario della città, che sta indagando su questi episodi avvenuti in famiglie senza alcun contatto tra loro. “In collaborazione con esperti di salute animale, il Dipartimento sanitario di New York sta cercando di determinare come i due gatti siano stati esposti al virus H5 dell’influenza aviaria”, ha dichiarato Michelle Morse, commissario ad interim della Salute di New York City. Ha aggiunto che casi di influenza aviaria nei gatti sono stati già documentati in altre aree degli Stati Uniti.

Ai proprietari di animali domestici, gli esperti suggeriscono alcune misure precauzionali. Tra queste, il divieto di fornire ai propri animali cibi crudi o latte non pastorizzato. Inoltre, viene consigliato di evitare che i gatti vaghino all’aperto, dove potrebbero entrare in contatto con uccelli selvatici o altri animali. Morse ha sottolineato che, attualmente, il rischio di infezione per i cittadini di New York resta basso. Ha spiegato che i virus dell’influenza aviaria rappresentano un rischio significativo solo se sviluppano la capacità di trasmettersi tra esseri umani, cosa che al momento non è stata osservata.

Riguardo ai due casi, il Dipartimento non ha fornito ulteriori dettagli. Tuttavia, secondo quanto riportato da CBS News, una clinica veterinaria nell’Upper West Side, la Brilliant Veterinary Care, ha trattato un caso critico. La dottoressa Deborah Bayazit ha dichiarato di aver dovuto sopprimere un gatto a seguito di complicanze legate all’influenza aviaria. “I sintomi erano molto generici: non mangiava, era letargico e, al momento del ricovero, presentava una febbre elevata”, ha spiegato Bayazit. È emerso che l’animale seguiva una dieta a base di pollo crudo in scatola.

Il pollo crudo consumato dal gatto era prodotto da un’azienda chiamata Savage Cat Food, specializzata nella produzione di carne cruda per gatti. L’azienda ha dichiarato a CBS News New York di essere stata informata di un possibile problema già a febbraio, dopo che un gatto in Colorado si era ammalato. Sebbene i primi test sul prodotto non fossero conclusivi, un’analisi successiva ha dato esito negativo. Nonostante ciò, l’azienda ha deciso di avviare un richiamo volontario dei propri prodotti e sta collaborando con la FDA per ottenere maggiori informazioni sul caso del gatto deceduto a New York. “Tutti i nostri ingredienti a base di pollame sono sottoposti a ispezioni e approvati per il consumo umano”, ha assicurato l’azienda.

Il Dipartimento sanitario di New York ha invitato i cittadini a non somministrare ai propri animali domestici i prodotti di Savage Cat Food. “In collaborazione con funzionari sanitari locali, statali e federali, abbiamo confermato che due gatti, e forse un terzo, sono stati contagiati dall’influenza aviaria, collegata a un prodotto di cibo crudo per animali domestici a base di pollo di Savage Cat Food. Esortiamo i proprietari i cui gatti mostrano segni di malattia dopo aver consumato prodotti di Savage Cat Food o altri alimenti a base di carne cruda o latticini a contattare immediatamente il proprio veterinario”, ha concluso Michelle Morse.

Continue Reading

Notizie

Cervello sano? Ecco la ‘ricetta’ del nutrizionista a base di mirtilli,...

Published

on

Esiste un regime alimentare pensato per preservare la salute del cervello. Secondo Silvia Maria Galetti, endocrinologa, dietologa e nutrizionista presso il Policlinico di Modena, il benessere cerebrale parte dalla scelta degli alimenti che mettiamo nel carrello della spesa. Tra gli elementi indispensabili troviamo frutta fresca e secca, verdura a foglie verdi, yogurt e pesce azzurro. Al contrario, è importante consumare con moderazione alcol e cioccolato, poiché in soggetti predisposti possono provocare episodi di mal di testa.

Galetti, in occasione della Settimana mondiale dedicata al cervello, raccomanda il modello alimentare della dieta mediterranea, evidenziandone la varietà e i benefici nella prevenzione di numerose malattie, incluse quelle di natura neurodegenerativa. Questo tipo di dieta è particolarmente vantaggioso per il cervello grazie alle verdure, che contengono elevate quantità di fibre, antiossidanti e vitamine, fondamentali per la sintesi dei neuromediatori.

Tra gli alimenti consigliati per la spesa, la nutrizionista suggerisce di includere mirtilli, fragole, more, lamponi, ribes rossi e neri, ciliegie, nonché avocado, broccoli, spinaci, cicoria e asparagi. Anche mandorle e noci sono ottimi alleati per la salute cerebrale, così come gli alimenti fermentati quali yogurt, kefir e crauti. Tuttavia, bisogna limitare il consumo di alcol, che può ridurre le capacità cognitive, e di cioccolata, spesso causa di mal di testa nei soggetti predisposti.

Per quanto riguarda le bevande, è preferibile scegliere il tè verde, mentre il pesce ricco di Omega 3, acidi grassi e fosforo rappresenta un importante alleato per il benessere cognitivo. Tra i pesci consigliati troviamo salmone, pesce azzurro, aringhe, alici e sgombro. Invece, è necessario evitare i cibi spazzatura, i fritti e gli alimenti ultra-processati.

La nutrizionista sottolinea l’importanza di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno, seguendo i principi della dieta mediterranea. Nonostante i ritmi frenetici della vita quotidiana, è fondamentale organizzarsi per garantire una presenza costante di verdure sulle tavole. Inoltre, è consigliabile limitare il consumo di uova, salumi e formaggi a una volta alla settimana, poiché possono incrementare i livelli di colesterolo nel sangue, compromettendo la salute dei vasi sanguigni e aumentando il rischio di infarto e ictus.

Infine, per quanto riguarda i dolci, è possibile concederseli, ma solo in occasioni speciali come la domenica, conclude Galetti.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento2 minuti ago

La Promessa, anticipazioni: la burrasca segreta e l’incrollabile astuzia di Catalina

Non è la prima volta che La Promessa ci sorprende con colpi di scena inattesi. Eppure, negli episodi in arrivo,...

Intrattenimento16 minuti ago

The Couple: lo show che raccoglie l’eredità del Grande Fratello e promette un premio...

C’è un fremito nell’aria. Forse dipende dal fatto che il Grande Fratello 18 è ormai agli sgoccioli e la voglia...

Intrattenimento27 minuti ago

Tradimento, trame di martedì 18 marzo 2025: inganni e rivelazioni scottanti

Non sappiamo più se fidarci di quegli sguardi pieni di promesse o delle parole così ben studiate. In “Tradimento”, ogni...

Intrattenimento33 minuti ago

Grande Fratello: amori turbolenti e sorprese in vista della finale

Un’analisi sui legami nati nel reality di Canale 5 e su come si evolvono a un passo dall’epilogo. Dicono che...

Intrattenimento50 minuti ago

Avengers: Doomsday, nuovi rumor sui cameo animati: si va verso un crossover stile Space...

Non sappiamo voi, ma noi siamo rimasti increduli quando sono circolate le prime indiscrezioni su Avengers: Doomsday e la possibilità...

Finanza52 minuti ago

Turismo: Lalli, ‘visione romantica, in Italia i fondi sono arrivati ma grandi...

In Italia si osserva una significativa assenza di grandi fondi d’investimento nel settore turistico, una situazione aggravata dalle barriere burocratiche...

Notizie52 minuti ago

Record per la sostenibilità forestale, oltre 1 milione di ettari certificati Pefc  

Il 2024 segna un traguardo importante per il settore della certificazione forestale, con un numero record di nuove aziende certificate....

Esteri52 minuti ago

Ucraina-Russia, il Kursk raccontato dai soldati: alla Bbc le testimonianze da “film...

“Come un film dell’orrore” è la descrizione dei soldati ucraini che si trovano a ritirarsi dal fronte nella regione russa...

Notizie52 minuti ago

Trapattoni compie 86 anni, auguri della Serie A. Bergomi: “Lui speciale per...

Lunedì 17 marzo è una giornata speciale per Giovanni Trapattoni, celebre ex allenatore di squadre come Milan e Juventus, che...

Cronaca52 minuti ago

Addio alla ‘fustella’ dei farmaci, ma transizione fino a febbraio 2027  

Il tradizionale bollino adesivo, noto anche come fustella, che fino ad oggi ha identificato confezioni e medicinali garantendone autenticità e...

Cronaca52 minuti ago

Cinema, futuro, innovazione e Ia al centro del Premio Film Impresa  

Il Premio Film Impresa si appresta a tornare per il terzo anno consecutivo, dal 9 all’11 aprile, con un programma...

Cronaca52 minuti ago

Salute, la campagna ‘Apri gli occhi’: poca consapevolezza della secchezza...

La consapevolezza riguardo alla malattia dell’occhio secco rimane ancora insufficiente tra la popolazione. Molti individui, spesso inconsapevolmente, presentano già i...

Notizie52 minuti ago

Serie A, che girone di ritorno: Roma regina, poi l’Inter. Calo Atalanta  

La stagione 2024-2025 della Serie A sta offrendo grandi emozioni e inaspettate sorprese, soprattutto nel corso del girone di ritorno....

Cultura52 minuti ago

“Asterix in Lusitania”, il nuovo albo a fumetti esce in autunno  

Il nuovo *albo* della celebre serie a fumetti di Asterix, il quarantunesimo, sarà pubblicato il prossimo autunno e porterà i...

Economia52 minuti ago

Acqua, Gruppo Cap in prima linea per affrontare le sfide del cambiamento climatico  

Gruppo Cap, la green utility che si occupa della gestione del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, rinnova...

Economia52 minuti ago

Rifiuti, Omnisyst e Assoambiente organizzano evento digitale su Rentri  

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) è in vigore da un mese e il settore sta...

Finanza52 minuti ago

Donne: nei Cda sono al 43,1%, Italia al secondo posto in Europa  

In Italia, la presenza femminile nei consigli di amministrazione ha raggiunto il 43,1%, posizionando il Paese tra i migliori in...

Notizie52 minuti ago

Eurovision 2025, svelate tutte le canzoni: Italia protagonista a Basilea  

Con la rivelazione delle ultime canzoni in competizione, provenienti da Georgia, Francia e Malta, si completa ufficialmente il cast dell’Eurovision...

Intrattenimento56 minuti ago

My Home My Destiny: emozioni, svolte inattese e un finale carico di speranza

Ci siamo, manca davvero poco al momento tanto atteso. Eppure, quante volte capita di voler correre verso la fine e...

Intrattenimento1 ora ago

Beautiful, trame di martedì 18 marzo 2025: scontri generazionali e dubbi sul futuro

Certe sfide in casa Forrester sembrano non finire mai. Ci chiediamo, a volte, se esista un modo per conciliare un’eredità...