Spesso ci preoccupiamo per eventuali problemi di salute solo quando appaiono dei sintomi evidenti. Sin dall’antichità sappiamo che, quando compaiono a livello esterno è perché, probabilmente, ci sono dei problemi di salute a un livello più profondo. Come dire, che il sintomo evidente è la punta dell’iceberg. Oggi rilevare una malattia – e quindi fare prevenzione – è più semplice; la tecnologia ha permesso di fare passi da gigante e l’educazione continua a cui siamo sottoposti da media ha fatto il resto. Tutti sappiamo quanto sia importante, ad esempio, fare una visita senologica di tanto in tanto.
Dopo questa premessa – ricordate, la prevenzione è essenziale – cerchiamo di capire quali sono le 6 spie che ci possono aiutare a capire lo stato di salute di una persona.
Le spie del nostro benessere: a cosa prestare attenzione
- Ce lo insegnano fin da bambini: il colore o l’odore dell’urina sono fondamentali per capire l’andamento della salute del nostro corpo. Senza scendere nel dettaglio della presenza di sangue, sappiamo che se l’urina ha un colore chiaro il corpo è ben idratato e i reni funzionano correttamente. Se invece è di colore scuro, il nostro corpo soffre di disidratazione o i reni, gli organi incaricati di ripulire l’organismo dalle sostanze nocive, non funzionano correttamente.
- La perdita o l’aumento di peso è frequente in molte persone, poiché dipendono spesso dal tipo di dieta e dallo stile di vita di ogni individuo. Tuttavia, un aumento o una perdita improvvisa di peso non devono essere ignorati per nessun motivo. Si tratta, infatti, di un chiaro segnale di qualche problema nel nostro organismo. Quando una persona prende numerosi chili all’improvviso, può voler dire che vi è uno squilibrio della ghiandola tiroidea, ritenzione idrica, problemi cardiaci o ai reni, gravidanza.
- La pelle è il nostro tessuto più esteso e, per certi versi, anche uno dei più delicati. È vero che esistono diversi tipi di pelle, da quella più delicata a quella più olivastra, ma, a prescindere da questo, tutti sono sottoposti al sole e al freddo, al caldo e all’umidità e molti altri fattori di stress: chi non si è mai grattato un neo? Per questo è importante sottoporsi a controlli frequenti, che evitino sul nascere molti problemi o disturbi di salute. Se osservando la pelle, notate cambiamenti nel colore della stessa, comparsa di nei o macchie, seri problemi di acne o altre alterazioni, la cosa migliore da fare è consultare un dermatologo per ricevere una diagnosi precisa e prevenire gravi malattie come il cancro della pelle.
- La salute orale passa necessariamente da una corretta igiene orale e da attività periodiche come lo sbiancamento dei denti (per approfondimenti si rimanda all’articolo di dentalpharma) e la pulizia della lingua (sapete, vero, che è importante spazzolare anche la lingua?). Proprio quest’organo è un’ulteriore spia della nostra salute: una lingua sana è di colore rosa; se è arrossata (come una fragola o più, per intenderci) può significare che mancano ferro e B12, soprattutto se proviamo dolore quando mangiamo. In ogni caso, è meglio rivolgersi a uno specialista per una visita.
- I cambiamenti nelle unghie possono essere il sintomo di diverse malattie. Le unghie fanno parte della nostra immagine personale, ma sono anche una finestra per individuare problemi di salute. Se le unghie perdono brillantezza e iniziano ad essere pallide, è possibile che vi sia un problema di anemia e carenza di globuli rossi nel sangue. In questo caso è bene consultare il medico e migliorare la propria dieta assumendo alimenti ricchi di ferro.
- Infine gli occhi sono forse una delle spie più cristalline del nostro corpo. Motivo per cui è importante sottoporsi a una visita periodica da un oftalmologo, soprattutto in caso di arrossamento, irritazione o abbassamento della vista.