È davvero ricca l’offerta di gadget personalizzati per i bambini che il mercato mette a disposizione: la varietà di scelta è notevole, così da soddisfare i gusti più diversi. Per esempio, le palline antistress con la loro consistenza morbida sono gradite ai più piccoli, ma al tempo stesso riscuotono anche l’apprezzamento degli adulti. Esse sono disponibili in vari formati, ma su richiesta possono anche essere prodotte ad hoc, in base alla quantità di cui si ha bisogno. Molto diffusi sono gli antistress usati come portachiavi, destinati a essere appesi allo zaino o all’astuccio che i bambini usano a scuola.
Le sacche con la chiusura a coulisse
Nel novero dei gadget personalizzati per bambini ci sono anche le sacche con la chiusura a coulisse, che si dimostrano comode e pratiche per i bambini di tutte le età. Vi si può ricorrere per gli scopi più diversi: per portare la merenda o giochi, per esempio, ma anche le scarpe di ricambio per la palestra. Nulla vieta, poi, di adoperare queste sacche come se si trattasse a tutti gli effetti di uno zaino leggero. Ci sono dei modelli che possono essere richiusi a pochette in modo da poter essere collocati all’interno di borse più grandi; in qualsiasi caso, però, è possibile intervenire con una personalizzazione, anche molto colorata.
Gli stickers colorati
Un grande classico è rappresentato dalle matite personalizzate, mentre gli stickers colorati sono tanti e disponibili in infinite versioni. Anche se di piccole dimensioni, possono durare molto a lungo nel tempo: per questo è importante trovare il posto giusto in cui attaccarli. C’è di buono che non serve un budget chissà quanto elevato per ottenerli, anche perché è possibile ordinare rotoli a basso costo. Si tratta, dunque, di articoli promozionali eccellenti, da attaccare a qualunque tipo di oggetto grazie al loro peso contenuto e al loro spessore ridotto. Si possono trovare stickers persino sulle riviste. Gli adesivi possono essere distribuiti al supermercato alla cassa, oppure in un parco a tema o in una sala giochi, a mo’ di riconoscimento per un’attività che è stata svolta o come premio.
Le borracce per i bambini
Così come per gli adulti, anche per i bambini è molto importante una corretta idratazione: una delle preoccupazioni più comuni di mamme e papà è che i propri figli non bevano abbastanza. Gli specialisti consigliano almeno due bicchieri di acqua ogni giorno per i bambini piccoli e una decina di bicchieri al giorno a partire dai 14 anni di età. Ecco perché ottimi gadget personalizzati possono essere le borracce: ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le dimensioni, incluso il formato mini per i bambini. Il suggerimento è di privilegiare i modelli privi di BPA, così da non correre rischi dal punto di vista della salute.
Le proposte di HiGift
Per scoprire i migliori gadget personalizzati per bambini si può andare sul sito di HiGift, una realtà specializzata nel settore degli articoli personalizzati. Per altro, se ci si registra alla newsletter si ha la possibilità di usufruire di un coupon sconto da 5 euro, con la registrazione invece si ottiene un coupon da 10€. I prodotti presenti nel catalogo di HiGift sono tutti certificati, ma soprattutto sottoposte a verifiche regolari con la supervisione dell’ufficio legale.
I puzzle personalizzati
Proseguendo nella nostra rassegna di gadget personalizzati per i bambini non possono mancare i puzzle. Sembrano giochi di qualche decennio fa, ma in realtà ancora adesso sono molto apprezzati, e in più contribuiscono allo sviluppo cognitivo dei piccoli. I bambini si ingegnano e si impegnano davanti a quelli che sono a tutti gli effetti dei rompicapi. La fortuna dei piccoli è quella di avere a disposizione un sacco di tempo libero, che possono impegnare proprio componendo un puzzle, gadget divertente e al tempo stesso educativo.
I fidget spinner
Diventati di moda qualche tempo fa, i fidget spinner ancora adesso sono giochi curiosi e capaci di attirare l’attenzione. Essi, per altro, sono consigliati per i bambini che hanno problemi di coordinazione o che sono diversamente abili. La National Library of Medicine in America, infatti, ha evidenziato la capacità dei fidget spinner di favorire un controllo motorio migliore. Quindi si tratta di gadget utili, per esempio, per un centro di fisioterapia, ma sono indicati anche per lo studio di un dentista. Lo stesso discorso può essere esteso ai peluche, che si tratti di orsacchiotti o di altri animali.
Gli oggetti da colorare
Infine, l’ultima proposta è quella degli oggetti da colorare, un must quando si parla di gadget per i bambini. Usare i pastelli e i pennarelli fa sì che il cervello si abitui a rimanere concentrato. Dai libri alle schede, è ampia la varietà di soluzioni; non mancano, poi, i gadget in tessuto, come per esempio i grembiuli e gli astucci, che possono a loro volta essere colorati.