Connect with us

Published

on





I Santi di Lunedì 25 Ottobre 2021

Santi CRISPINO E CRISPINIANO DI SOISSONS   Martiri
m. circa 285
Due calzolai intenti al loro lavoro: così sono raffigurati i santi Crispino e Crispiniano, perché la storia del martirio attribuisce loro questo mestiere. Da secoli, per questo, i calzolai li venerano come loro patroni in tante parti d’Europa; e con essi i sellai, i guantai e i conciatori. La Chiesa li ricorda come martiri: uccisi per la fede nella Gallia romana, ad Augusta Suessionum, l’attuale Soissons….
www.santiebeati.it/dettaglio/75150

San CRISANTO   Martire di Roma
Roma, † 283 ca.
I due santi patroni della città di Reggio Emilia vissero e morirono martiri nel III secolo, probabilmente nel 283. Crisanto figlio di un certo Polemio, di origine alessandrina, venne a Roma per studiare filosofia al tempo dell’imperatore Numeriano (283-284), qui ebbe l’occasione di conoscere il presbitero Carpoforo e si fece battezzare. Il padre Polemio cercò in tutti i modi di farlo tornare al culto degli dei, si servì anche di alcune donne e specialmente della bella vestale Daria. Ma Crisanto riuscì a convertire …
www.santiebeati.it/dettaglio/92161

Santi MARTIRIO E MARCIANO   Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/75010

Santa DARIA   Martire
Roma, † 283 ca.
I due santi patroni della città di Reggio Emilia vissero e morirono martiri nel III secolo, probabilmente nel 283. Crisanto figlio di un certo Polemio, di origine alessandrina, venne a Roma per studiare filosofia al tempo dell’imperatore Numeriano (283-284), qui ebbe l’occasione di conoscere il presbitero Carpoforo e si fece battezzare. Il padre Polemio cercò in tutti i modi di farlo tornare al culto degli dei, si servì anche di alcune donne e specialmente della bella vestale Daria. Ma Crisanto riuscì a convertire …
www.santiebeati.it/dettaglio/92162

Sant’ ILARO (ILARIO) DI JAVOLS   Vescovo
† 540 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/75020

San FRUTTO   Eremita a Segovia
642 ca. – 715
Di nobile famiglia spagnola, distribuì i suoi beni ai poveri e si installò su una rupe scoscesa, dove condusse una vita eremitica.
www.santiebeati.it/dettaglio/75030

Santi MAURO E BENERIA   Sposi e martiri
† Sardegna
I coniugi Mauro e Beneria vennero decapitati in odio alla fede cristiana ed il loro martirio fu così giusta causa della venerazione nei loro confronti quali “santi”. Sono commemorati al 25 ottobre….
www.santiebeati.it/dettaglio/91422

San MAURO DI PECS   Vescovo
† 1070 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/75040

Santa TABìTA DI IOPPE   Vedova
Sec. I
Donna buona, caritatevole, attenta ai bisogni dei fratelli, molto amata nella sua comunità: “Abbondava in opere buone, faceva elemosine”, era attenta ai poveri, confezionava abiti e mantelli… La sua morte improvvisa porta dolore a tutte le comunità. Pietro, chiamato, dirà alla donna: “Talità, alzati!” E’ quasi un’eco di quel “Talità kum” pronunciato da Gesù nella guarigione della figlia di Giairo. San Luca definisce Tal…
www.santiebeati.it/dettaglio/90401

San MINIATO DI FIRENZE   Martire
Sec. III
Nel mosaico dell’abside della celeberrima chiesa fiorentina che porta il suo nome, il protomartire Miniato è raffigurato come re, mentre la tradizione lo ritiene un soldato. Una leggenda lo identifica, infatti, con una testa coronata armena di passaggio in città intorno al 250, durante la persecuzione di Decio. Si rifiutò di venerare gli dèi pagani e venne messo a morte. Dopo molti supplizi, la narrazione vuole che prendesse in mano la testa mozzata e si recasse sul «mons flo…
www.santiebeati.it/dettaglio/75050

San BERNARDO CALVò   Vescovo di Vich
www.santiebeati.it/dettaglio/75060

San RUFINIANO DI BAYEUX   Vescovo
V sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97344

San GAUDENZIO DI BRESCIA   Vescovo
sec. IV-V
Fu l’ottavo vescovo di Brescia, la città in cui era nato. Si sa qualcosa sulla sua vita dai suoi dieci Sermoni, inviati ad un meritevole concittadino che perché malato, non poteva recarsi ad ascoltarlo. Gaudemnzio, per la suo umiltà, pensava di svolgere il suo ministero unicamente attraverso la predicazione. I suoi discorsi vennero copiati e diffusi perché richiesti dai fedeli. Quando fu eletto vescovo, a furor di popolo e con l’approvazione di Sant’Ambrogio, era in pellegrinaggio in Ter…
www.santiebeati.it/dettaglio/75100

San FOLCO DI BOLOGNA   Eremita
XI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97723

Santa CANNA   Moglie di San Sadwrn
VI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/93635

San FRONTONE DI PERIGUEUX   Vescovo
† Périgueux, Francia, 74 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/92886

Sant’ ANGILRAMNO (O ANGILRAMO) DI METZ   Vescovo
(?) Sens – † 26 ottobre 761
www.santiebeati.it/dettaglio/96997

San CLETO   Diacono
Tivoli, metà dell’XI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92142

Sant’ AMONE DI TOUL   Vescovo
IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97009

Sante DARIA E DERBILIA DEL CONNAUGHT   Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/75250

San TEGULO (TEGOLO)   Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/92414

Beato BERNARDINO OTRANTO   Religioso
Cropalati, Cosenza, 1430 – Napoli, 25 ottobre 1520
Frate dell’Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola. Nato a Cropalati, paese sul versante jonico della presila greca. Nonostante la ferma contrarietà della sua famiglia e l’intervento dei suoi fratelli, che ripetutamente lo ricondussero alla casa paterna, Bernardino rispose all’invito di Dio, manifestato attraverso la mediazione di San Francesco da Paola e rivestì l’umile saio dei penitenti. San Francesco lo volle come suo confessore personale e lo condusse con sé alla corte di Franc…
www.santiebeati.it/dettaglio/96794

Beato TADDEO MACHAR (TADHG MACCARTHY)   Vescovo
Cork, Irlanda, 1455 circa – Ivrea, Torino, 25 ottobre 1497
www.santiebeati.it/dettaglio/90405

Beato DOMENICO DA SIVIGLIA   Mercedario
† 1450
Di grandissima umiltà, preghiera, penitenza e pazienza, il Beato Domenico da Siviglia, mercedario redentore si distinse sopratutto per i miracoli. Inviato per redenzione in Marocco liberò 124 schiavi da una dura schiavitù. Colmo di meriti morì nella pace del Signore nell’anno 1450.L’Ordine lo festeggia il 25 ottobre….
www.santiebeati.it/dettaglio/94763

Beato BERNARDO DI SAN GIUSEPPE   Mercedario
† 23 ottobre 1613
Nato a Parigi nel 1576, il Beato Bernardo di San Giuseppe, all’età di 29 anni si trasferì in Spagna ed entrò nel convento mercedario di San Lazzaro in Siviglia, come frate laico converso. Fu insigne per l’amore al Crocifisso, per la grande pazienza, la purezza angelica, l’amore verso gli altri ed il disprezzo di se stesso e delle cose terrene. Stracolmo di meriti il Signore lo favorì di una infinità di grazie e frequenti estasi, finché santamente morì il 23 ottobre 1613 all’età di 37 anni, 8 dei quali passati in re…
www.santiebeati.it/dettaglio/94768

Beato RICCARDO CENTELLES ABAD   Sacerdote e martire
Nacque a Vall d’Uxó, provincia di Castellón, il 23 maggio 1904. Dopo la formazione nel Seminario di San Giu­seppe, a Tortosa, svolse gli studi sacerdotali fino all’ultimo corso che seguì nel seminario di Tarragona come prefetto. Il 12 agosto 1928 entrò nella Fraternità, il 25 maggio 1929 fu ordinato sacerdote ed il 12 agosto 1929 emise i voti temporali. Lavorò nell’apostolato della formazione dei sacerdoti nel seminario di Tarragona, nel collegio vocazionale…
www.santiebeati.it/dettaglio/75070

Beata MARIA TERESA FERRAGUD ROIG E 4 FIGLIE SUORE   Martiri
Algemesì, Spagna, 14 gennaio 1853 – Cruz Cubierta, Spagna, 25 ottobre 1936
Maria Teresa Ferragud Roig nacque il 14 gennaio 1853 a Algemesì in Spagna. Il 23 novembre 1872 sposò Vicente Silverio Masià, uomo di profonda fede e dal matrimonio nacquero nove figli, tra i quali tre clarisse cappuccine ed un’agostiniana scalza: Maria Jesus, Maria Veronica, Maria Felicidad Masià Ferragud e Josefa della Purificazione. Maria Teresa andava tutti i giorni a Messa, essendo assai devota al Santissimo Sacramento, alla Madonna ed al Sacro Cuore di Gesù. Promosse attivit&…
www.santiebeati.it/dettaglio/93050

Beata CATERINA DI BOSNIA   Regina, terziaria francescana
Erzegovina, 1424 – Roma, 25 ottobre 1478
www.santiebeati.it/dettaglio/91311

Beato LUDOVICO DI ARNSTEIN   Premostratense
† Gommersheim, Germania, 25 ottobre 1185
www.santiebeati.it/dettaglio/93645

Beato CARLO GNOCCHI   Sacerdote
San Colombano al Lambro, Milano, 25 ottobre 1902 – Milano, 28 febbraio 1956
Carlo Gnocchi, nacque da una povera famiglia in provincia di Milano e diocesi di Lodi nel 1902. Alla morte del padre si trasferì a Milano. Entrato nel Seminario della diocesi di Milano, venne ordinato prete nel 1925. Dopo alcuni anni come assistente di oratorio, venne nominato assistente spirituale dell’Istituto Gonzaga dei Fratelli delle Scuole Cristiane, a Milano. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, partì come cappellano militare volontario per il fronte greco–albanese, per condivider…
www.santiebeati.it/dettaglio/91128

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie2 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie2 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie3 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie3 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie3 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...

Notizie3 ore ago

Joe Biden a Roma per i funerali del Papa pranza al ristorante Il Falchetto

Joe Biden, già presidente degli Stati Uniti, si trova attualmente a Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco. Secondo...

Notizie3 ore ago

Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse e figura chiave della lotta...

Alberto Franceschini, figura centrale nella storia delle Brigate Rosse, si è spento l’11 aprile scorso, come confermato dall’avvocato Davide Steccanella....

Notizie3 ore ago

Sofia Nappi porta in tournée internazionale i suoi spettacoli e debutta al Maggio Musicale

Il mese di maggio rappresenta una tappa significativa nel percorso artistico di Sofia Nappi, figura di spicco nel panorama coreografico...

Notizie3 ore ago

La Fondazione Francesca Rava e Raoul Bova a sostegno dei bambini haitiani nelle...

Le immagini idilliache che emergono interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana – spiagge candide, acque trasparenti, palme ondeggianti...

Notizie5 ore ago

Scommesse britanniche: Parolin favorito come prossimo papa, conclave previsto lungo

Le recenti valutazioni dei principali operatori britannici nel settore delle scommesse evidenziano una crescente fiducia nei confronti di Pietro Parolin...

Notizie6 ore ago

Giorgia festeggia 54 anni tra autoironia, affetto dei fan e dediche di Emanuel Lo e...

Giorgia celebra il suo cinquantaquattresimo compleanno con un momento di leggerezza, scegliendo di condividere con i propri sostenitori alcune immagini...

Notizie6 ore ago

Putin si dice pronto a negoziare con Kiev, UE e Italia confermano il sostegno...

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha manifestato la propria disponibilità ad avviare negoziati con l’Ucraina, dichiarando di essere...

Notizie6 ore ago

Folla e leader mondiali ai funerali di Papa Francesco, ricordato come ponte di pace e...

Le esequie di Papa Francesco, universalmente riconosciuto come “il Papa della gente”, si sono svolte oggi presso la Città del...

Notizie6 ore ago

Motociclista 34enne muore in uno scontro frontale sulla Feltrina a Montebelluna

Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la strada statale Feltrina, nelle vicinanze di Montebelluna, in provincia...

Notizie6 ore ago

Roma crocevia di pellegrini dopo la morte di Papa Francesco tra diplomazia e riflessioni...

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, ha trasformato Roma in un crocevia spirituale, attirando una...

Notizie6 ore ago

Arnaldi batte Djokovic al Masters 1000 di Madrid e conquista una vittoria storica

Sul prestigioso campo in terra battuta del Manolo Santana, si è consumata una straordinaria impresa sportiva che ha visto protagonista...

Notizie6 ore ago

Indagine su presunti abusi e somministrazione di psicofarmaci a minore in comunità nel...

La Procura di Lecce ha avviato un’indagine su presunti episodi di abuso che avrebbero coinvolto una giovane di sedici anni...

Notizie6 ore ago

Meloni e Zelensky a Palazzo Chigi: sostegno alla pace, condanna degli attacchi russi

Presso Palazzo Chigi si è svolto un incontro istituzionale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente dell’Ucraina,...

Notizie6 ore ago

Cardinale Marx: conclave breve, nuovo Papa dovrà essere credibile e attento al popolo di...

Il cardinale Reinhard Marx, tra i tre porporati tedeschi aventi diritto di voto, ha espresso la convinzione che il prossimo...

Notizie6 ore ago

Funerale di Papa Francesco, record di interazioni social e boom di interesse per...

Le piattaforme social hanno registrato un coinvolgimento senza precedenti nelle ultime ore, con 2.883.654 reazioni raccolte sui post pubblici di...