Roma, il Colosseo ben presto con pavimentazione retrattile
Importanti lavori per dare al Colosseo un pavimento meccanico retrattile.
Il Ministero della Cultura ha lanciato un bando di gara per la costruzione di una piattaforma rimovibile che consentirà ai visitatori di osservare l’intero luogo dal centro dell’arena.
Pollice indietro!!! Si, un gesto sinonimo di condanna definitiva per i Gladiatori dell’antica epoca romana, che dal centro dell’arena si vedevano condannati a morte. Da questo punto di vista i circa 8 milioni di visitatori annuali del Colosseo, oggi fortunatamente anche se si trovano al centro dell’anfitratro non devono avere timore alcuno.
Entro il 2.023 il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato l’avvio di un importante progetto di ristrutturazione dell’arena e ha lanciato i bandi di gara, ammissibili fino al 1 febbraio 2.021. I lavori partiranno nel corso dell’anno.
“La ricostruzione dell’arena del Colosseo è una grande idea che ha fatto il giro del mondo. Stiamo parlando di un intervento ad alta tecnologia che offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire, non solo i sotterranei come oggi, ma di contemplare la bellezza del Colosseo dal centro dell’arena”, ha spiegato il Ministro Dario Franceschini, che sostiene questo progetto dal 2.015, idealizzato dall’Archeologo Daniele Manacorda, ha chiarito che questo permetterebbe al pubblico di comprendere appieno l’uso e la funzione di questa “icona del mondo antico” . Per realizzare questo ambizioso progetto, lo Stato ha deciso di mettere sul tavolo 18,5 milioni di euro.
“L’obiettivo è rendere nuovamente fruibile il piano terra dell’arena del Colosseo e individuare una soluzione tecnologica compatibile e reversibile per la copertura delle aree sotterranee. Gli interventi dovrebbero essere realizzati in modo tale da offrire sia la percezione del pavimento dell’arena su cui si sono svolti i giochi, sia la visione del complesso sistema di strutture e meccanismi sottostanti”, ha proseguito il Ministro Dario Franceschini. Il sistema deve essere progettato in modo tale da poter essere attivato molto rapidamente, in modo da poter essere utilizzato più volte al giorno. “Seguiremo tutto molto da vicino. Ogni decisione dovrà essere discussa con noi”, ha sottolineato Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo.
Una volta terminati i lavori, l’arena diventerà un “alto luogo della cultura”, ha aggiunto la Direttrice Alfonsina Russo, attraverso concerti o rappresentazioni teatrali.
“Verso sera ci recammo al Colosseo; era già quasi buio. Quando si contempla una cosa simile, tutto il resto appare un’inezia. È così grande che la mente non riesce a comprenderlo in sé; piccola è l’immagine che la memoria ne serba e, quando si torna a vederlo, fa l’effetto d’esser più grande di prima.” (Johann Wolfgang Goethe)
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!