Esselunga apre una nuova sede a Genova, precisamente in via Piave, a due passi dal centro. A dicembre aprirà il primo supermercato del capoluogo ligure. Nel frattempo, l’azienda ha già iniziato a cercare personale da assumere. Sul sito ufficiale sono stati pubblicati tutti gli annunci di ricerca del personale.
Esselunga apre a Genova, i profili ricercati
Esselunga ha pubblicato sul proprio sito due profili ricercati, nella sezione “Lavora con noi”. Se tratta delle mansioni di “addetto alla vendita/cassiere” e “allievo responsabile“. Per quanto riguarda gli addetti alla vendita e cassieri saranno suddivisi in vari settori tra cassa, farmacia, latticini e salumi in libero servizio, frutta e verdura, macelleria, gastronomia, pescheria e panetteria.
Il ruolo prevede di assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la clientela nell’acquisto. Per candidarsi non è richiesta esperienza nel settore, ma è necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado o una qualifica professionale.
Quanto alla figura dell’ “allievo responsabile”, sarà collocata all’interno di un punto vendita per apprendere le logiche di approvvigionamento dei prodotti sugli scaffali, per mantenere l’ordine negli spazi di esposizione, svolgere attività di cassiere e riorganizzazione dei prodotti. Apprenderà inoltre la logica di allestimento dei prodotti freschi ed aiuterà anche i clienti nel processo di acquisto.
I ricchi compiti consentiranno allo studente di acquisire progressivamente autonomia nell’ambito dello svolgimento del proprio lavoro: sarà propedeutico all’accesso a ruoli che gli consentano di assumere responsabilità crescenti. Per quanto riguarda il profilo del venditore, per essere assunto come studente responsabile, devi possedere i seguenti requisiti:
- laurea o diploma;
- predisposizione alla relazione con la clientela;
- attitudine all’ascolto e alla mediazione;
- doti di leadership e team working;
- capacità di analisi e problem solving operativo;
- flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.
Esselunga, la prova generale con l’e-commerce
L’inaugurazione avverrà a dicembre, ma dal 30 settembre è stato lanciato l’e-commerce in alcune parti di Genova. I clienti possono ordinare sul sito o tramite l’app: inoltre i genovesi hanno diritto alla promozione della consegna gratuita per tutto il 2020 per costi superiori a 110 euro e la riduzione delle spese di consegna a 3,90 euro per importi inferiori a 110 euro. Promozioni speciali sono dedicate anche agli over 70 e ai clienti disabili. Infine, per tutti i nuovi clienti, i costi della prima consegna sono sempre gratuiti.