Connect with us

Lavoro

Nuova apertura Esselunga a Genova, scopri come candidarti

Published

on

Esselunga apre una nuova sede a Genova, precisamente in via Piave, a due passi dal centro. A dicembre aprirà il primo supermercato del capoluogo ligure. Nel frattempo, l’azienda ha già iniziato a cercare personale da assumere. Sul sito ufficiale sono stati pubblicati tutti gli annunci di ricerca del personale.

Esselunga apre a Genova, i profili ricercati

Esselunga ha pubblicato sul proprio sito due profili ricercati, nella sezione “Lavora con noi”. Se tratta delle mansioni di “addetto alla vendita/cassiere” e “allievo responsabile“. Per quanto riguarda gli addetti alla vendita e cassieri saranno suddivisi in vari settori tra cassa, farmacia, latticini e salumi in libero servizio, frutta e verdura, macelleria, gastronomia, pescheria e panetteria.

Il ruolo prevede di assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la clientela nell’acquisto. Per candidarsi non è richiesta esperienza nel settore, ma è necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado o una qualifica professionale.

Quanto alla figura dell’ “allievo responsabile”, sarà collocata all’interno di un punto vendita per apprendere le logiche di approvvigionamento dei prodotti sugli scaffali, per mantenere l’ordine negli spazi di esposizione, svolgere attività di cassiere e riorganizzazione dei prodotti. Apprenderà inoltre la logica di allestimento dei prodotti freschi ed aiuterà anche i clienti nel processo di acquisto.

I ricchi compiti consentiranno allo studente di acquisire progressivamente autonomia nell’ambito dello svolgimento del proprio lavoro: sarà propedeutico all’accesso a ruoli che gli consentano di assumere responsabilità crescenti. Per quanto riguarda il profilo del venditore, per essere assunto come studente responsabile, devi possedere i seguenti requisiti:

  • laurea o diploma;
  • predisposizione alla relazione con la clientela;
  • attitudine all’ascolto e alla mediazione;
  • doti di leadership e team working;
  • capacità di analisi e problem solving operativo;
  • flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.

Esselunga, la prova generale con l’e-commerce

L’inaugurazione avverrà a dicembre, ma dal 30 settembre è stato lanciato l’e-commerce in alcune parti di Genova. I clienti possono ordinare sul sito o tramite l’app: inoltre i genovesi hanno diritto alla promozione della consegna gratuita per tutto il 2020 per costi superiori a 110 euro e la riduzione delle spese di consegna a 3,90 euro per importi inferiori a 110 euro. Promozioni speciali sono dedicate anche agli over 70 e ai clienti disabili. Infine, per tutti i nuovi clienti, i costi della prima consegna sono sempre gratuiti.

PER CANDIDARTI, CLICCA QUI!

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Continue Reading

Lavoro

Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): “Assegno unico...

Published

on

"L'assegno unico universale muove numeri molto grandi e questa caratteristica e dato dal fatto che è universale e che va a sostituire una serie di misure per le famiglie. Ha raggiunto anche gli stranieri se in possesso dei requisiti richiesti". A dirlo Elisabetta Di Tommaso, coordinatrice Sistema informativo statistico Cgsa Inps, intervenendo al panel 'Famiglia e parità. Sostegno al reddito e politiche di genere', che si è svolto oggi in occasione della due giorni di 'Valore pubblico valore Inps' che si è aperta oggi nella direzione generale dell'istituto in via Ciro il Grande a Roma. Le celebrazioni del 125 anniversario dell'Inps si chiudono quindi con un'iniziativa di due giorni per approfondire temi e percorso dell'Inps nella generazione di benessere sociale, partendo dai valori identitari per progettare il cambiamento.

"Nel 2022 da marzo a dicembre - ricorda - sono stati raggiunti 5,7 milioni di nuclei familiari, nel 2023 per i primi 9 mesi ne abbiamo raggiunto 5,9, i figli sono 9,2 milioni nel 2022 e 9,4 milioni nel 2023. Siamo arrivati a 256 euro. L’assegno unico e universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio: fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni); senza limiti di età per i figli disabili".

"L’importo dell’assegno - precisa - viene determinato in base all’Isee eventualmente presentato del nucleo familiare del figlio beneficiario, tenuto conto dell’età dei figli a carico e di numerosi altri elementi. analogamente a quanto accade per le pensioni, anche l’importo dell'assegno unico 2023 è stato rivalutato per adeguarlo all’inflazione. In particolare la percentuale di rivalutazione per gli importi 2023 è pari all'8,1%, e si applica sia sugli importi base che sulle maggiorazioni: questo vuol dire che l’importo-base per figli minorenni passa da 175 a 189 euro per quanto riguarda la soglia massima, mentre la soglia minima passa da 50 a 54 euro".

Continue Reading

Lavoro

Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di...

Published

on

Il Road show Fla Plus organizzato da FederlegnoArredo per incontrare gli imprenditori del legno-arredo e presentare loro il progetto sulla sostenibilità sviluppato dalla federazione volto a supportarli con servizi e strumenti innovativi per mantenere la competitività dell’intero settore

Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo

Dopo Pesaro, fa tappa a Padova il Road show Fla Plus organizzato da FederlegnoArredo per incontrare gli imprenditori del legno-arredo e presentare loro il progetto sulla sostenibilità sviluppato dalla federazione volto a supportarli con servizi e strumenti innovativi per mantenere la competitività dell’intero settore. L’appuntamento si è tenuto oggi, giovedì 30 novembre, alle ore 10, a Le Village by CA Triveneto, dove il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, insieme al direttore di Symbola, Domenico Sturabotti, hanno illustrato il percorso di sostenibilità intrapreso fino ad oggi e gli obiettivi a breve e lungo termine. La mattinata è stata l’occasione anche per spiegare nel dettaglio e nell’operatività, su quattro tavoli tematici, i servizi integrati messi a disposizione degli associati all’interno della piattaforma digitale Fla Plus.

“Essere sui territori a spiegare ai nostri associati il valore della sostenibilità, fornire loro gli strumenti affinché la transizione ecologica sia un’opportunità e non una difficoltà – spiega il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin - è uno degli obiettivi che ci siamo dati come federazione e che crediamo di aver interpretato al meglio, proprio con il Road show e con la piattaforma FLA Plus. È un percorso ma abbiamo il dovere di intraprenderlo, soprattutto in un momento di congiuntura economica così complesso che non è certo il presupposto migliore per pensare a una chiusura d’anno positiva. Tutti gli indicatori sono lì a dirci che nonostante l’inflazione sia in calo, i tassi di interesse restano alti con le conseguenti difficoltà di accesso al credito per famiglie e imprese. Con un rallentamento, se non addirittura una frenata, dei consumi generali. Lo dimostrano ampiamente anche i dati sulla produzione industriale nazionale che nei primi nove mesi del ’23 ha segnato un -5,4% per il mobile e un -13,7% per il legno".

"Il fatturato del mobile fino ad agosto ’23 può dirsi stazionario con -1,8%, ma dovuto prevalentemente all’aumento dei prezzi: stante questa situazione - conclude Feltrin - anche il mio Veneto che oggi ci ospita non può dirsi estraneo a un quadro in cui il Pil italiano è fermo nel terzo trimestre e gli indicatori del quarto sono in ulteriore rallentamento. Come Federazione, anche nel dialogo con le istituzioni, siamo impegnati a individuare tutti gli strumenti che possano aiutare le nostre imprese ad affrontare situazioni così complesse e mutevoli, non rinunciando mai a investire sulla sostenibilità e a fare ricerca per essere sempre più competitivi. Il road show sui territori per presentare Fla Plus va proprio in questa direzione”.

Continue Reading

Lavoro

Pensioni, Rossi (Covip): “Ognuno avrà tasso...

Published

on

Pensioni, Rossi (Covip):

"Siamo abituati ad avere un tasso di sostituzione al l'80% e quelli che l'Ocse ci propone sono medi, ognuno di noi avrà un tasso di sostituzione che fa parte della sua storia. All'Inps abbiamo 'La mia pensione' che pur essendo incerta è già un'informazione e consente di vedere quello che ci si può aspettare nel futuro". A dirlo Maria Cristina Rossi, commissario Covip, intervenendo al panel Sistemi di pensionamento, valore della longevità e dell’autosufficienza che si è svolto oggi in occasione della due giorni di 'Valore pubblico valore Inps' che si è aperta oggi nella direzione generale dell'istituto in via Ciro il Grande a Roma.

Le celebrazioni del 125 anniversario dell'Inps si chiudono con un'iniziativa di due giorni per approfondire temi e percorso dell'Inps nella generazione di benessere sociale, partendo dai valori identitari per progettare il cambiamento.

"L'adesione alla previdenza complementare - spiega - si può vedere con due lenti avendo un tasso di contribuzione alto ".

Continue Reading

Ultime notizie

Sport2 ore ago

Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e...

Allo stadio 'Artemio Franchi' La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo...

Immediapress2 ore ago

L’edizione inaugurale dei Golden Panda Awards è stata...

CHENGDU, Cina, 30 novembre 2023 /PRNewswire/ -- Dal 19 al 20 settembre vari ospiti importanti si sono riuniti a Chengdu per...

Sport2 ore ago

Servette-Roma 1-1, Mourinho ai playoff di Europa League

Per i giallorossi si allontana il primo posto nel girone La Roma pareggia 1-1 a Ginevra con il Servette nel...

Cronaca2 ore ago

False multe a Milano, il Comune: “Non pagate, è una...

L'avviso della polizia locale sui social Il Comune di Milano interviene oggi su Facebook per invitare i cittadini a non...

Ultima ora3 ore ago

Fedez contro Morgan a X Factor: “E’ un...

Il rapper contro l'ex giudice: "Non ho mai avuto bisogno di leccare i piedi a Giorgia Meloni o a Vittorio...

Cronaca4 ore ago

Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso...

Un incendio coinvolge strumentazione per la Tac Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I a Roma...

Cronaca4 ore ago

Andria, uccisa dal marito davanti ai figli: “Lei...

Sarebbe stata schiaffeggiata dall'uomo una settimana prima. Sabato l'autopsia Si svolgerà sabato l'autopsia sul cadavere di Vincenza Angrisano, 42 anni,...

Sport5 ore ago

Europa League, Atalanta-Sporting Lisbona 1-1: bergamaschi...

La partita al Gewiss Stadium di Bergamo Pareggio per 1-1 tra Atalanta e Sporting Lisbona in un match della quinta...

Esteri5 ore ago

Kissinger, Fulvio Conti: “Scompare una mente unica al...

Ex ad di Enel presente ad audizione al Copasir dell'ex segretario di Stato Con l'ex segretario di Stato americano Henry...

Sostenibilità5 ore ago

Da Oxford arriva la trappola che cattura le emissioni di...

Le emissioni di metano sono responsabili del 30% circa dell’aumento complessivo delle temperature fino a oggi. È per questo motivo...

Politica5 ore ago

Draghi: “Modello sviluppo europeo si è dissolto,...

"Occorre reinventarsi con un modo diverso di crescere" "Il modello di sviluppo europeo si è dissolto: occorre reinventarsi con un...

Politica5 ore ago

Rai: nasce ‘UniRai’, il leader Palese:...

"E' un percorso cominciato alla grande, abbiamo riempito una sala di 400 posti in un giorno lavorativo e tanti sono...

Economia5 ore ago

Sciopero treni, Salvini: “Scene indegne”....

Il ministro dei Trasporti: "Lo trovo intollerabile. È mia precisa intenzione, in futuro, fare di tutto affinché simili scene non...

Politica5 ore ago

Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so,...

Il deputato di Verdi-Sinistra: "Ciò che fa testo per parlare di crimini contro l'umanità sono le sentenze della Corte di...

Politica5 ore ago

Nordio: “Costituzione non è stella fissa, ma se...

Le parole del ministro della Giustizia davanti al plenum straordinario del Csm "La stella di riferimento della Costituzione non è...

Economia6 ore ago

Welfare, Blangiardo (Unimib): “Inverno demografico...

"Abbiamo un inverno demografico ed è chiaro che la popolazione diversamente giovane cresce e questo è destinato ad accrescersi ulteriormente....

Cultura6 ore ago

Premio Franco Cuomo Award alla carriera a Pupi Avati

Per il teatro riconoscimenti anche Paola Gassman e a Massimo De Rossi. Il Premio speciale va all'attrice Gaia Riposati. La...

Economia6 ore ago

Welfare, Bordignon (Forum ass. familiari): “Famiglia...

"Le famiglie si trovano di fronte a un contesto che non aiuta. Viviamo più a lungo ma non liberi da...

Lavoro6 ore ago

Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): “Assegno unico...

"L'assegno unico universale muove numeri molto grandi e questa caratteristica e dato dal fatto che è universale e che va...

Cronaca6 ore ago

Neve, caldo e gelo. Ogni anno 7% decessi per freddo,...

Da medici internisti come difendersi al meglio dal 'generale inverno' Mai sottovalutare il freddo. Ogni anno almeno il 7% di...