Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Auto elettriche: una lenta elettrificazione tutta italiana

Nonostante gli incentivi sulle auto elettriche siano stati bruciati in poche ore, l’Italia resta il fanalino di coda di un’Europa che, lentamente ma con costanza, si dirige verso l’elettrificazione.

Secondo un recente studio che ha preso in esame i dati di vendita forniti da Eurostat, a “lenta elettrificazione” risulterebbero ben 10 Paesi in Europa. Le auto elettriche nonostante siano protagoniste della mobilità del futuro, hanno diversi “problemi” legati all’autonomia, al prezzo e alla reperibilità.

La diffidenza degli italiani, ma anche dei paesi dell’Est dell’Europa, è dovuta principalmente alla scarsità di infrastrutture adeguate e non solo.

La Bosnia ed Herzegovina è il primo paese europeo meno elettrificato, dallo studio risulterebbe che su un milione di vetture circolanti nel 2022, circa lo 0,1% ha zero emissioni. Seguono la Macedonia, Polonia e Repubblica Ceca.

Auto elettriche e Italia: un binomio da incentivare

Cresce lentamente il consenso tra gli italiani per le auto elettriche, scardinata ogni demagogia e fake news, le EV possono rappresentare realmente una nuova e interessante occasione di business per diverse realtà del nostro Paese e non solo.

L’indotto che le auto a zero emissioni possono generare è consistente, soprattutto perché, seppur la Cina è enormemente più avanti in termini di tecnologia, lo sviluppo e le evoluzioni che le auto elettriche avranno nel futuro saranno enormi.

Se si pensa alle elettriche di qualche anno fa e a quelle di oggi, già in termini di autonomia non c’è storia.

Nella folle corsa verso il 2035, non è ancora tardi per cavalcare un trend che apporterà indubbi benefici all’Europa, almeno in termini di emissioni, quanto ai profitti, sarà al Vecchio Continente capire quale onda è da cavalcare.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Motori

MG Majestor: Il SUV di lusso che ridefinisce gli standard

Published

on

MG Majestor: Il SUV di lusso che ridefinisce gli standard

MG Majestor debutta come il nuovo fiore all'occhiello del marchio automobilistico cinese, presentato ufficialmente al Bharat Mobility Expo 2025. Progettato per accogliere comodamente fino a sette passeggeri, questo SUV si posiziona al vertice della gamma, superando in dimensioni e dotazioni la già imponente MG Gloster.

Il nuovo MG Majestor cattura l’attenzione con un’estetica audace e moderna. Il frontale è caratterizzato da una grande griglia centrale che separa gruppi ottici full LED dal design sottile. Il posteriore si distingue per una barra luminosa a LED che collega i fari e una piastra paramotore che funge anche da diffusore, completata da una coppia di terminali di scarico.

MG Majestor, dimensioni e tecnologia

Con una lunghezza superiore ai 5 metri, MG Majestor si basa sulla piattaforma tecnologica condivisa con il Maxus D90, un altro modello dell’universo SAIC. All'interno, l'abitacolo offre una strumentazione completamente digitale e un ampio schermo centrale da 12,3 pollici.

Tra le dotazioni di serie spiccano sedili anteriori regolabili elettricamente, climatizzatore a tre zone e sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di livello 2, pensati per garantire massimo comfort e sicurezza.

Sebbene i dettagli sulle motorizzazioni non siano ancora confermati, è probabile che il Majestor si spinto da un motore turbo diesel a quattro cilindri da 218 CV e 480 Nm di coppia, lo stesso utilizzato sulla MG Gloster. La trasmissione sarà automatica a otto rapporti, con possibilità di scegliere tra trazione posteriore e integrale. In futuro sono previste anche nuove motorizzazioni ibride leggere e ibride plug-in.

Il nuovo MG Majestor sarà inizialmente disponibile sul mercato indiano a partire dal 2025, consolidando l’impegno del marchio verso veicoli di lusso accessibili e tecnologicamente avanzati.

Continue Reading

Motori

Subaru Crosstrek Hybrid 2026: arriva la terza generazione

Published

on

Subaru Crosstrek Hybrid 2026: arriva la terza generazione

Subaru è pronta a lanciare la terza generazione del suo celebre crossover ibrido, la Crosstrek Hybrid, un modello che punta su innovazione, prestazioni migliorate e un design più accattivante.

Rispetto alle precedenti versioni, la nuova Crosstrek Hybrid 2026 si distingue per motorizzazioni più efficienti e un'economia di consumi senza compromessi. Il debutto ufficiale è atteso per l’autunno 2025, con grandi aspettative da parte degli appassionati del marchio.

Subaru Crosstrek Hybrid 2026, motorizzazione ibrida

Il cuore della Subaru Crosstrek Hybrid 2026 è un motore a quattro cilindri con ciclo Miller, abbinato a un sistema ibrido avanzato. Grazie al supporto di un pacco batteria da 1,1 kWh, il motore eroga 194 cavalli, segnando un aumento di 12 cavalli rispetto alla versione precedente da 2,5 litri. Questa configurazione garantisce maggiore efficienza, ideale per chi cerca prestazioni elevate e consumi ridotti.

La trasmissione utilizza un cambio Lineatronic CVT, mentre la trazione integrale rimane un segno distintivo di Subaru, assicurando stabilità e controllo anche su terreni difficili.

Dal 2014, anno di debutto della prima generazione, la Crosstrek ha saputo evolversi, passando nel 2019 alla versione plug-in hybrid con un’autonomia elettrica di circa 27 km. Con questa terza generazione, Subaru promette un mix perfetto tra autonomia complessiva e prestazioni: si stima che possa raggiungere fino a 600 km combinati tra motorizzazione ibrida ed elettrica.

Il design, rivisto per essere più moderno e armonioso, rende la Crosstrek una scelta competitiva anche nel mercato europeo, dove dovrà confrontarsi con rivali affermate. Tra le novità spiccano opzioni di verniciatura inedite e una vasta gamma di accessori per esaltare il suo carattere outdoor.

Subaru Crosstrek 2026, disponibilità e caratteristiche

La Subaru Crosstrek Hybrid 2026 sarà disponibile presso le concessionarie ufficiali Subaru a partire dall’autunno del 2025. Con il suo design raffinato, la motorizzazione avanzata e l’attenzione alla sostenibilità, la nuova Crosstrek si candida a diventare uno dei crossover ibridi più apprezzati sul mercato.

Continue Reading

Motori

Benelli al Motor Bike Expo

Published

on

Benelli al Motor Bike Expo

Benelli scalda i motori per l’edizione numero 17 del Motor Bike Expo di Verona, in programma dal 24 al 26 gennaio 2025 presso Veronafiere.

Benelli per l'occasione presenta la Leoncino Bobber 400, una raffinata interpretazione del design bobber in chiave moderna e realizzata dal Centro Stile Benelli. Le Tornado 400 e 550, due supersportive carenate di Benelli e a completare la schiera di novità troviamo la famiglia BKX rappresentata dalla poliedrica BKX 300 e dalla street motard BKX 125 S.

Benelli svelerà l'atteso concept TRK 902 Xplorer

Lo stand Benelli a MBE 2025 ospiterà inoltre l’attuale gamma che caratterizza il marchio, dalla Leoncino 800, 500 e 125 fino alla moto più amata dagli italiani: la TRK 702/X. Non mancherà poi la TRK 502 X e nemmeno le stradali BN 125, Tornado Naked T 125, 752S, 502C e Imperiale 400.

Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo2 ore ago

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 26...

Da Federica Pellegrini a Stefano Bettarini: tutte le interviste di oggi di SIlvia Toffanin Oggi, domenica 26 gennaio, torna 'Verissimo'...

Sport2 ore ago

Sinner-Zverev 6-3 primo set, finale degli Australian Open:...

L'azzurro cerca il secondo titolo consecutivo a Melbourne Jannik Sinner vince il primo set per 6-3 contro Alex Zverev nella...

Sport2 ore ago

Sinner, come cambia il ranking con Australian Open:...

Il tennista azzurro arriva alla finale di Melbourne contro Zverev da campione in carica Jannik Sinner nella finale degli Australian...

Spettacolo2 ore ago

Amici, le anticipazioni e gli ospiti di oggi domenica 26...

L'appuntamento con Maria De Filippi e il talent show di Canale 5 Amici di Maria De Filippi torna oggi, domenica...

Esteri2 ore ago

Origine del Covid, Cia cambia posizione: “Probabile...

Queste le conclusioni a cui è arrivata la Central Intelligence Agency, che ha modificato le sue precedenti valutazioni E' "probabile"...

Cronaca2 ore ago

Kimbal, il fratello di Elon Musk incontra il sindaco di...

Si sono visti, a quanto apprende l'Adnkronos, per uno spettacolo musicale da realizzare in occasione del Giubileo Il sindaco di...

Politica2 ore ago

Meloni a Gedda: “Santanchè? Non ho le idee chiare, la...

La presidente del Consiglio sul caso Visibilia: "Riflessione in un clima assolutamente sereno". L'attacco all'opposizione: "M5S e Pd hanno condannati...

Esteri2 ore ago

Elezioni in Bielorussia tra paura e repressione, oggi voto...

Il leader da 31 anni al potere, ma per lui potrebbe essere l'ultimo voto Elezioni farsa in un clima di...

Politica2 ore ago

Meloni in Arabia ‘avvisa’ Santanchè:...

La premier sul caso Almasri: "Daremo chiarimenti a Corte penale internazionale, ma ne chiederemo anche" Al "Porto islamico" di Gedda,...

Esteri2 ore ago

Nordcorea, Kim testa missile da crociera strategico:...

Primo test nell'era Trump. Intanto Pyongyang si prepara a inviare rinforzi militari nel Kursk in aiuto delle truppe russe al...

Cronaca2 ore ago

Terremoto in Irpinia, due scosse in provincia di Avellino

Le scosse di magnitudo 2,6 e 2,8 a a Montecalvo Irpino Due scosse di terremoto sono state registrate dall'Ingv nella...

Cultura2 ore ago

La Biennale di Venezia porta in scena il Commento al...

Il testo del mistico Meister Eckhart con un progetto speciale dell'Archivio Storico in scena al Portego delle colonne della Scuola...

Politica2 ore ago

Renzo Piano tra i ‘Paperoni’ del Parlamento,...

Il senatore a vita risulta più povero di 500mila euro rispetto all'anno scorso. Ma sono due donne le più ricche...

Esteri2 ore ago

Trump insiste: “Credo che prenderemo il controllo...

Secondo il presidente Usa, i 57.000 residenti dell'isola "vogliono stare con noi". Il premier danese: "Non è in vendita" Groenlandia,...

Cronaca2 ore ago

Sciopero treni, la protesta continua anche oggi: stop...

Rischio cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali anche oltre l'orario di termine dell'agitazione sindacale Continua anche...

Cultura2 ore ago

‘Viaggio nel mondo della Nutella’ al MaXXi di...

Una mostra 'dolcissima' quella che aprirà domani, 20 dicembre, al MaXXi di Roma per celebrare i 60 anni della Nutella...

Esteri2 ore ago

Ucraina-Russia, Zelensky: “Colloqui pace senza Kiev?...

Intanto, secondo il Nyt, saranno presto sospesi in Usa anche gli ingressi dei migranti ucraini "Risultati veri" nei colloqui di...

Politica2 ore ago

Usa, Follini: “Trump angoscia, ma dai suoi...

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos "Donald Trump è l’inedito che irrompe alla Casa Bianca (e nelle...

Cronaca2 ore ago

Caso Almasri, Anm contro Nordio: “Libero per inerzia...

I magistrati: "Liberato per scelta politica e nel silenzio del Guardasigilli e, seppur indagato per atroci crimini, riaccompagnato con volo...

Cultura2 ore ago

Bruni (MaXXi): “Fino a Pasqua in viaggio nel mondo...

Emanuela Bruni, Consigliera reggente di Fondazione Maxxi, all’anteprima dedicata alla stampa della mostra ‘joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per...