Connect with us

Published

on





La Lega del Filo d’Oro celebra l’importanza dei propri sostenitori aprendo le porte dei propri centri per una visita speciale

LFO_Giornata del Sostenitore

Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio, quasi 1000 sostenitori sono stati accolti dalla Lega del Filo d’Oro in occasione della XV Giornata del Sostenitore, importante appuntamento annuale dedicato ai donatori che vogliono toccare con mano l’operato della Fondazione al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. In un anno speciale, in cui si celebrano i 60 anni di attività, è ancor più sentito il ringraziamento che la Lega del Filo d’Oro ha voluto dedicare ai tanti sostenitori che hanno permesso all’Ente di crescere e dare un supporto concreto a sempre più persone e famiglie.

Osimo, 27 maggio 2024 – Si è celebrata nei giorni scorsi la XV edizione della Giornata del Sostenitore, importante appuntamento che la Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS dedica ogni anno ai tanti sostenitori, per ringraziarli per l’affetto e il supporto importante che dimostrano nei confronti di chi non vede e non sente. La loro vicinanza è infatti fondamentale per garantire accoglienza e sostegno alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e alle loro famiglie in tutti i Centri e Sedi Territoriali della Fondazione presenti sul territorio nazionale e per riempire di vita e di sogni il nuovo Centro Nazionale di Osimo, punto di partenza del percorso educativo-riabilitativo di bambini e adulti sordociechi.

Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio, quasi 1000 sostenitori della Fondazione sono stati accolti nei Centri della Lega del Filo d’Oro di Osimo (AN), Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA), dove hanno potuto vivere una giornata accanto alle persone sordocieche e alle loro famiglie e incontrare tutte le figure impegnate quotidianamente accanto agli utenti. Attraverso video, testimonianze, racconti, incontri e piccoli laboratori sensoriali, i sostenitori hanno avuto l’occasione di conoscere la realtà della Lega del Filo d’Oro da più vicino, scoprendone il metodo riabilitativo adottato, che permette di trovare quel canale unico e particolare per entrare in relazione con chi non vede e non sente. L’iniziativa è finalmente tornata dal vivo, dopo lo stop imposto dalla pandemia, che ha costretto le ultime edizioni a svolgersi nella modalità a distanza attraverso una visita virtuale.

“Con questa iniziativa, vogliamo ringraziare i tanti sostenitori che negli anni ci hanno permesso di dare un supporto concreto a sempre più persone e famiglie e senza i quali tutti i nostri sforzi non sarebbero possibili – ha dichiarato Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro –Quest’anno la Lega del Filo d’Oro celebra un anniversario importante ed è grazie alla solidarietà e alla generosità di tanti se, in 60 anni di attività, siamo riusciti ad aumentare e differenziare i nostri interventi, mantenendo alto lo standard dei servizi che da sempre contraddistingue il nostro operato”.

Quello dei sostenitori privati è un contributo fondamentale che permette alla Lega del Filo d’Oro di poter proseguire nelle attività e pianificare risposte sempre più efficaci per i propri utenti, garantendo servizi di qualità. Consente inoltre di volgere lo sguardo agli obiettivi futuri non solo attraverso la crescita delle competenze e dei servizi erogati, ma anche mediante una presenza sempre più capillare sul territorio grazie all’apertura di nuove Sedi. Sono stati oltre 460.000 i donatori attivi che nel corso del 2023 sono stati accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.Le attività svolte vengono finanziate solo in parte da fondi pubblici, mentre quasi l’80% delle entrate derivano dalle risorse donate da privati, individui, aziende o fondazioni.

In particolare, la rete dei sostenitori privati oltre a supportare l’erogazione dei servizi diagnostici, riabilitativi ed educativi, rende possibile attività quali la ricerca scientifica in ambito educativo-riabilitativo; il monitoraggio dei bisogni degli utenti per l’evoluzione degli interventi; le attività di sollievo alle famiglie; la formazione e lo sviluppo delle competenze del personale e dei volontari; la creazione di reti territoriali per l’autonomia e l’inclusione sociale degli utenti; la relazione con gli Enti e le Organizzazioni sul territorio.

L’IMPORTANZA DI DESTINARE IL 5 PER MILLE ALLA LEGA DEL FILO D’ORO

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS – Ente Filantropico è da 60 anni il punto di riferimento nazionale per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie; grazie proprio a quel “filo d’oro” che si snoda in tutta Italia attraverso Centri, Sedi e Servizi Territoriali, la Fondazione può raggiungerle là dove esse vivono, fornendo risposte sempre più adeguate ai loro bisogni. Tra gli obiettivi principali della Fondazione c’è, infatti, quello di potenziare la propria presenza a livello territoriale sia nell’aspetto quantitativo, aumentando il numero delle attuali undici Sedi, sia dal punto di vista qualitativo, potenziando i servizi offerti.Per questo è fondamentale il contributo del 5 per mille, un gesto semplice e gratuito che si traduce in un #aiutoprezioso per chi non vede e non sente. Basta inserire nella dichiarazione dei redditi nel riquadro “Sostegno agli Enti del terzo settore” il codice fiscale 80003150424 e apporre la propria firma.

I proventi del 5 per mille garantiscono la crescente capillarità della presenza della Lega del Filo d’Oro sul territorio nazionale, che nel 2023 si è concretizzata con l’apertura della nuova Sede Territoriale in Abruzzo, a San Benedetto dei Marsi. Ma la Fondazione ha già in programma la realizzazione delle nuove Sedi Territoriali in Calabria e in Sardegna, per arrivare in aree dove ancora non è presente, e l’apertura di un nuovo Centro nel Lazio, regione in cui l’Ente è già presente con la Sede Territoriale di Roma, attiva dal 1993. Inoltre, grazie al 5 per mille, la Fondazione potrà dare continuità ai percorsi educativo-riabilitativi personalizzati creati al Centro Nazionale di Osimo sulla base della diagnosi iniziale, garantendo una rete di servizi che possa migliorare la quotidianità delle persone che non possono vedere né sentire e delle loro famiglie; rafforzare ed ampliare i servizi già esistenti, garantendo gli alti standard qualitativi di sempre; stringere collaborazioni nell’ambito della ricerca, con il mondo scientifico e con le Università, per migliorare la quotidianità di chi non vede e non sente attraverso soluzioni in ambiti come la comunicazione e le tecnologie assistive.

Ufficio stampa LEGA DEL FILO D’ORO c/o INC- Istituto Nazionale per la Comunicazione

Alessandra Dinatolo – 348 4151778 – a.dinatolo@inc-comunicazione.it

Virginia Matteucci -342 6324138 – v.matteucci@inc-comunicazione.it

Federica Aruanno -344 3449685 – f.aruanno@inc-comunicazione.it

Chiara Ambrogini – 338 7802398 – ambrogini.c@legadelfilodoro.it

LEGA DEL FILO D’ORO – Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in undici regioni e segue oltre 1200 utenti provenienti da tutta Italia svolgendo le sue attività di assistenza, educazione e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nei Centri e Servizi Territoriali di Osimo (AN), Sede principale dell’Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, Roma, San Benedetto dei Marsi (AQ) e Napoli. Per maggiori informazioni visita:www.legadelfilodoro.it

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie11 minuti ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: teorie cospirazioniste e spiegazioni...

Il recente blackout, che ha interessato Spagna, porzioni di Portogallo e Francia, ha catalizzato una diffusa ondata di inquietudine collettiva,...

Notizie12 minuti ago

Caso Chiara Poggi: nuovi rilievi dattiloscopici e silenzio della madre di Andrea Sempio

La madre di Andrea Sempio ha preferito astenersi dal fornire dichiarazioni durante l’incontro tenutosi presso i locali del comando dei...

Notizie12 minuti ago

Medicina estetica: dall’IA al laser, cosmesi personalizzata e cellule staminali

Il panorama della medicina estetica si arricchisce costantemente di innovazioni tecnologiche, offrendo soluzioni sofisticate per perfezionare l’aspetto fisico degli individui,...

Notizie13 minuti ago

Ilary Blasi compie 44 anni tra omaggi familiari e festa a sorpresa sul set

Nel corso di questa giornata, la prestigiosa conduttrice Ilary Blasi ha segnato un nuovo traguardo, celebrando il compleanno e l’accensione...

Notizie13 minuti ago

Mazda MX-5 2025: restyling con edizioni Kazari e Homura per comfort e sportività

La gamma Mazda MX-5 2025 presenta un restyling che introduce due edizioni speciali, denominabili Kazari e Homura, configurate sulla quarta...

Notizie14 minuti ago

Ford Mach-E 2025: restyling estetico e aggiornamenti per guida sostenibile

Nel corso del 2025, Ford lancia una versione rinnovata del suo SUV elettrico Mustang Mach-E, studiata per rispondere alle esigenti...

Notizie15 minuti ago

Porsche 911 GT3 con cambio manual lancia record a Nürburgring in 6:56.294

La Porsche 911 GT3 con trasmissione manuale ha impresso una significativa firma sul circuito del Nurburgring, registrando un tempo ufficiale...

Notizie15 minuti ago

Citroen C4 Collection 2025, eleganza, tecnologia e motorizzazioni ibride ed elettriche

Citroen presenta una proposta rinnovata nel segmento C con l’edizione 2025 “Collection” della C4, una versione che esalta l’armonia tra...

Notizie16 minuti ago

Banca d’Italia e Rai collaborano per un’educazione finanziaria consapevole.

Nel corso di un incontro presso la sede di via Asiago a Roma, si è consolidata la collaborazione tra Banca...

Notizie17 minuti ago

Briatore critica la gestione dei funerali di Papa a causa dei selfie

Le dichiarazioni espresse dall’imprenditore Flavio Briatore hanno suscitato non poche polemiche, in quanto egli ha denunciato con fermezza il clima...

Notizie17 minuti ago

Cardinale Becciu astenuto in Conclave, condannato per peculato e abuso d’ufficio

In una recente evoluzione, cardinale Angelo Becciu ha manifestato intenzione di astenersi nel compimento del suo obbligo di voto in...

Notizie18 minuti ago

UniCamillus istituisce organo consultivo d’eccellenza per trasformazioni...

L’Università UniCamillus avvia una nuova fase del proprio percorso evolutivo annunciando la costituzione di un organo consultivo composto da esponenti...

Notizie19 minuti ago

CdA approva la perdita del controllo di Sinochem e Mpi Italy su Pirelli secondo IFRS 10

Il recente sviluppo segnala la perdita del controllo esercitato dal gruppo cinese Sinochem su Pirelli, in conformità al principio contabile...

Notizie1 ora ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie1 ora ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie1 ora ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie1 ora ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie1 ora ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie1 ora ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie1 ora ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...