Connect with us

Economia

Retribuzioni, i dati della Bce

Published

on

La crescita delle retribuzioni oggetto di rinnovo si è attestata al 4,7% nel primo trimestre 2024 su base annua

Secondo quanto emerge dai dati pubblicati dalla Bce, la crescita delle retribuzioni oggetto di rinnovo si è attestata al 4,7% nel primo trimestre 2024 su base annua contro il +4,5% registrato nei tre mesi precedenti.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Economia

For Women in Science 2024: L’Oréal Italia premia sei...

Published

on

“L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza” giunge alla sua ventiduesima edizione in Italia e premia sei ricercatrici con 20 mila euro ciascuna, così che possano portare avanti il loro progetto di ricerca. “For Women in Science”, nato su iniziativa di Unesco e L’Oréal nel 1998, è stato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico e oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma che promuove la vocazione scientifica a livello internazionale e mira a valorizzare e riconoscere l’operato delle ricercatrici di tutto il mondo. Grazie all’iniziativa, in questi anni sono state sostenute nel loro percorso di carriera 3.900 ricercatrici in oltre 110 Paesi, compresa l’Italia.

Continue Reading

Economia

La materia oscura? Potrebbe non esistere

Published

on

La materia oscura? Potrebbe non esistere

La materia oscura, come intesa finora, potrebbe non esistere affatto. A mettere in discussione i modelli cosmologici generalmente condivisi su una delle grandi domande dell’astrofisica moderna, l’enigma della materia oscura, è un nuovo studio di un gruppo di ricerca di cui fa parte anche l’Istituto Nazionale di Astrofisica. Lo studio, infatti, rileva che l'influenza di quella che chiamiamo materia oscura si estende ben oltre le stime precedenti, ovvero per almeno un milione di anni luce dal centro galattico. Una forza così estesa potrebbe indicare paradossalmente che la materia oscura, come intesa finora, potrebbe non esistere affatto.

Il gruppo di ricerca che ha firmato lo studio, pubblicato oggi su arXiv.org e in stampa su The Astrophysical Journal Letters, ha dimostrato che le velocità di rotazione delle galassie rimangono inaspettatamente costanti anche a distanze molto grandi dal loro centro, confermando le previsioni della teoria della gravità modificata 'Modified Newtonian Dynamics' che non contempla la presenza di materia oscura nell’universo. Per questo lavoro è stata sviluppata una nuova tecnica che consente di misurare le cosiddette curve di rotazione delle galassie, ovvero le velocità di rotazione delle galassie dal loro centro, fino a grandissime distanze, pari a circa due milioni e 500 mila anni luce. La tecnica utilizzata sfrutta il fenomeno della lente gravitazionale debole (weak gravitational lensing).

Le implicazioni di questa scoperta potrebbero essere potenzialmente molto ampie, portando a ridefinire la nostra comprensione della materia oscura anche tramite teorie cosmologiche alternative. Risultato, spiega Federico Lelli, primo ricercatore presso l’Inaf di Arcetri, "le curve di rotazione continuano a rimanere piatte per centinaia di migliaia di anni luce, possibilmente fino a qualche milione di anni luce: questo è sorprendente perché a tali distanze ci si aspetterebbe di aver raggiunto il ‘bordo’ dell'alone di materia oscura, quindi le curve di rotazione dovrebbero iniziare a mostrare una decrescita kepleriana, ma invece rimangono piatte”.

Esiste una particella elementare 'invisibile' ancora da scoprire?

La presenza di materia oscura nelle galassie è stata dedotta studiando proprio le curve di rotazione, negli anni a cavallo tra il 1970 e 1980. Si ritiene che le curve di rotazione delle galassie debbano diminuire con l’aumentare della distanza dal centro della galassia. Secondo la gravità newtoniana, le stelle che si trovano ai margini esterni della galassia dovrebbero essere più lente a causa di una minore attrazione gravitazionale. Ipotesi che non corrisponde alle osservazioni. Ed è per questo che lo studio mette in dubbio questa ipotesi, fornendo una rivelazione sorprendente: l'influenza di quella che chiamiamo materia oscura si estende ben oltre le stime precedenti, ovvero per almeno un milione di anni luce dal centro galattico. Una forza così estesa potrebbe indicare paradossalmente che la materia oscura, come intesa finora, potrebbe non esistere affatto.

Per Tobias Mistele della Case Western Reserve University e primo autore dello studio "questa scoperta mette in discussione i modelli esistenti, suggerendo che esistono o aloni di materia oscura molto estesi o che dobbiamo rivedere radicalmente la nostra comprensione della teoria gravitazionale". Non solo: lo studio intende chiarire quale sia la natura della materia oscura, ovvero se questi fenomeni gravitazionali siano dovuti a un nuovo tipo di particella elementare 'invisibile' ancora da scoprire, oppure se vi sia la necessità di rivedere le leggi gravitazionali di Newton ed Einstein.

Sono ora necessari ulteriori studi per chiarire l’avvincente rompicapo cosmologico e scrivere una nuova pagina di storia dell’astrofisica moderna.

Continue Reading

Economia

Ita-Lufthansa, Giorgetti: “Vicini alle nozze ma tutto...

Published

on

Il ministro dell'Economia: "La data è fissata, sono convocati sposi e testimoni però tutto può essere". Fatti progressi negli ultimi giorni

Aerei Ita e Lufthansa - (Fotogramma)

Vicino il via libera della Commissione europea all’operazione Lufthansa/Ita. A confermarlo il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti: "La data è fissata, sono convocati sposi e testimoni: in questo momento credo che convoleremo a nozze, però tutto può essere". E spiega che "ancora in questi giorni si è lavorato duramente" per superare tutti gli ostacoli e arrivare alle "tanto sospirate nozze".

Il nodo fino all'ultimo è quello sulle condizioni poste dalla Commissione per l'ingresso di Ita nel gruppo Lufthansa, per superare i problemi per la concorrenza legati alle rotte su Linate e non solo. Negli ultimi giorni sono stati fatti progressi: il dossier, comunque, non è ancora chiuso ufficialmente come confermano le parole del ministro. La decisione potrebbe arrivare qualche giorno prima della scadenza, fissata per il 4 luglio.

Continue Reading

Ultime notizie

Salute e Benessere35 minuti ago

Salute, Lucente (Lombardia): “Trombosi venosa...

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile: "Sicurezza di chi guida i mezzi pubblici e degli utenti per noi è...

Salute e Benessere40 minuti ago

Sanità, Osnato (FdI): “Dal 2023 al 2024 stanziamenti...

Il presidente VI Commissione Finanza alla Camera: "Abbiamo puntato su qualificazione personale sanitario" "In questi anni difficili del post pandemia...

Economia1 ora ago

For Women in Science 2024: L’Oréal Italia premia sei...

“L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza” giunge alla sua ventiduesima edizione in Italia e premia sei ricercatrici con...

Tecnologia1 ora ago

Meta blocca i piani per l’uso di dati social degli...

Dopo le pressioni degli enti europei, Meta sospende le operazioni destinate ad utilizzare i dati degli utenti di Facebook e...

Economia1 ora ago

La materia oscura? Potrebbe non esistere

La materia oscura, come intesa finora, potrebbe non esistere affatto. A mettere in discussione i modelli cosmologici generalmente condivisi su...

Lavoro1 ora ago

Premi: Artis Suavitas 2024, 30 giugno parata di stelle...

Presentata a Napoli la quinta edizione Presentata a Napoli, presso il Gold Tower Lifestyle Hotel, la quinta edizione del Premio...

Esteri1 ora ago

Inviato Usa in Israele per evitare escalation con gli...

Incontro a Gerusalemme tra l'inviato Usa Amos Hochstein e il premier israeliano Benjamin Netanyahu nel quadro del lavoro dell'Amministrazione Biden...

Economia2 ore ago

Ita-Lufthansa, Giorgetti: “Vicini alle nozze ma tutto...

Il ministro dell'Economia: "La data è fissata, sono convocati sposi e testimoni però tutto può essere". Fatti progressi negli ultimi...

Sport2 ore ago

Minetti: “La mia vita come un’opportunità attraverso lo...

“L’Accademia dei Campioni è un progetto che permette allo sport di tornare ad essere il reale e più forte mezzo...

Sport2 ore ago

Bullismo, Zecchin (apneista): “Sport ha ruolo fondamentale...

“La politica ha un ruolo fondamentale e dovrebbe cercare di incentivare lo sport nelle scuole quanto più possibile. Lo sport...

Sport2 ore ago

Bortuzzo: “Disagio esiste e si può combattere con...

"Oggi è un'iniziativa importante, sono molto contento di essere qui a sostegno perché credo che queste cose valgano più di...

Esteri2 ore ago

Nomine Ue, oggi leader riuniti a Bruxelles

Trattative sui nomi dei favoriti ai vertici delle istituzioni europee Stasera i leader dell'Ue si riuniscono a Bruxelles: trattative sui...

Sport2 ore ago

Bartocci (Gavio): “Alla Cittadella dello sport eventi...

“Il nostro impegno all’interno di questo progetto è quello di supportare questa organizzazione con la struttura della Cittadella dello sport...

Sport2 ore ago

Maniscalco: “Da karateka mi sono sempre battuto contro...

"Da un po’ di tempo molti campioni e personaggi sportivi vanno in giro per le scuole di tutta Italia a...

Sport2 ore ago

Massacesi: “Sportivi contro il bullismo all’Accademia dei...

“Oggi in Senato abbiamo presentato ‘L’Accademia dei campioni’, un progetto contro il bullismo dedicato ai giovani. Vogliamo fare una piattaforma...

Economia2 ore ago

Poste: nasce premio giornalistico ‘Tg Poste’...

Scoprire e lanciare giovani talenti del giornalismo capaci di sperimentare linguaggi nuovi per raccontare l’attualità con uno sguardo originale sul...

Economia2 ore ago

Mutui, a maggio leggero calo tassi al 3,61%

Lo segnala l'Abi nel rapporto mensile A maggio 2024 leggero calo per il tasso sui mutui: infatti nel rapporto mensile...

Salute e Benessere2 ore ago

L’Alzheimer si eredita? Più rischi se lo ha avuto la...

Pericoli maggiori anche con una storia di demenza in entrambi i rami della famiglia o se il papà ha sviluppato...

Cronaca2 ore ago

Strage Corinaldo, processo Lanterna Azzurra: tutti assolti...

Relativo al filone sulle presunte carenze nella sicurezza del locale e sulle procedure per le autorizzazioni. Parenti vittime: "Uccisi un'altra...

Ultima ora2 ore ago

For Women in Science, Sobiecka (L’Oréal Italia):...

La Presidente e Amministratrice Delegata di L’Oréal Italia alla ventiduesima edizione del premio 'L’Oréal Italia per le Donne e la...