Connect with us

Cronaca

Palermo, 89enne uccisa a martellate in casa: il figlio con...

Published

on

Palermo, 89enne uccisa a martellate in casa: il figlio con problemi psichici portato in caserma

L'omicidio a Borgetto, piccolo centro del palermitano. L'uomo è stato portato in carcere

Carabinieri, immagine d'archivio (Fotogramma)  - Fotogramma

È stato arrestato e portato in carcere con l’accusa di omicidio il figlio dell'89enne uccisa questa mattina a colpi di martello a Borgetto, piccolo centro del palermitano. A fare la scoperta è stata la figlia della donna che abita al piano di sopra della villetta alla periferia del paese. L'uomo ha problemi psichici. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno constatato il decesso. "Non so cosa sia accaduto - ha detto la donna - mio fratello amava mia madre".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri...

Published

on

L'ordinanza del governatore Roberto Occhiuto punta salvaguardare la salute dei lavoratori nel settore agricolo, dei vivai e nei cantieri all’aperto. La norma in vigore da metà giugno a fine agosto

Lavoro nei campi - (Fotogramma)

Vietato, in Calabria, fino al 31 agosto il lavoro all'aperto nelle ore più infuocate della giornata in agricoltura, nelle attività florovivaistiche, nei cantieri. Obiettivo "salvaguardare la salute dei lavoratori, riducendo così i possibili rischi derivanti dal caldo, soprattutto per gli addetti sottoposti ad attività all’aperto e particolarmente faticose con temperature altissime", spiega all'Adnkronos Salute il Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto in merito alla sua ordinanza - che fa riferimento tra l'altro anche all' art. 32 della Costituzione che tutela la salute - in cui si vieta il "lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00" nelle attività a maggiore impatto.

"Anche quest’anno abbiamo deciso di emanare un’ordinanza che vieta durante i mesi estivi, da metà giugno a fine agosto, il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole. Un provvedimento adottato in piena collaborazione e sinergia con i sindacati e in tempi celeri", ha aggiunto Occhiuto sottolineando come sia "importante salvaguardare la salute dei lavoratori".

L’elevata temperatura dell’aria, l’umidità e la prolungata esposizione al sole, si legge nell'ordinanza, rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori esposti per lunghi periodi di tempo alle radiazioni solari, a rischio, quindi, di stress termico e colpi di calore con esiti anche letali. Per chi non rispetterà il divieto sono previste sanzioni.

Continue Reading

Cronaca

Inzago, bimba di 11 anni rischia di annegare in piscina: è...

Published

on

Vista sul fondo della vasca, è stata estratta dall'acqua in arresto cardiocircolatorio

Ambulanza

Una ragazzina di 11 anni è in gravi condizioni dopo essere finita sott'acqua nella piscina di un centro sportivo di Inzago, alle porte di Milano. L'evento è accaduto poco prima delle 11 di stamane.

Non è ancora nota la dinamica dei fatti, ma secondo le prime informazioni la bambina sarebbe stata vista priva di sensi sul fondo della vasca. Estratta dall'acqua, è stata trovata in arresto cardiocircolatorio. Non sono noti altri dettagli e l'evento è al vaglio delle forze dell'ordine.

Sul posto sono intervenuti i soccorritori dell'Areu 118, che l'hanno ospedalizzata con manovre di rianimazione in corso e trasportata in codice rosso all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo con l'elisoccorso. Presenti anche i carabinieri e la polizia locale.

Continue Reading

Cronaca

Uap: “Governo argini fondi Regioni a farmacie per...

Published

on

Conferenza stampa il 27 giugno a Montecitorio alle 16, appello per un intervento di Mattarella

(Nicola Marfisi, Milano - 2014-06-13) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA

"Un immediato intervento del Governo affinché controlli - ed argini - la potestà normativa delle Regioni, alcune delle quali stanno deliberando fondi per consentire alle farmacie di eseguire attività pre-diagnostica, in spregio alla normativa nazionale attualmente in vigore. In particolare, si vuole impedire che le farmacie, che godono di mere autorizzazioni commerciali comunali, effettuino prestazioni sanitarie senza rispettare le stesse normative stringenti richieste ai laboratori di analisi, specialistica medica, poliambulatori, cliniche, centri diagnostici e ospedali pubblici e privati, che invece necessitano di autorizzazioni regionali ed erogano servizi sanitari certificati Iso:9001 prevista proprio a tutela della salute dei cittadini. Inoltre, si sottolinea che è previsto un tariffario con rimborsi superiori per le farmacie, creando disparità e premiando chi non rispetta gli stessi standard, ma appartiene a lobby di potere". E' l'allarme che lancia l'Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, e che sarà al centro della conferenza stampa il 27 giugno nella sala delle conferenze stampa alla Camera dei deputati alle 16.

Uap auspica che il "presidente della Repubblica Mattarella e il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Fedriga, tutori della legalità, intervengano a tutela della nostra Costituzione, in un momento di impasse della legalità, mantenendo rigorosi controlli per tutte le prestazioni sanitarie per garantire sicurezza e qualità, per un sistema sanitario efficiente e sicuro". Diversamente, infatti, le strutture sanitarie private "dovrebbero essere libere di poter erogare servizi commerciali come le farmacie - rimarca Uap lanciando una provocazione - Nella conferenza stampa verrà, peraltro, annunciata la manifestazione che si terrà a settembre per discutere sui seguenti temi: nomenclatore tariffario proposto da Uap; prestazioni ambulatoriali e mediche solo se ciascuna Regione autorizzi le farmacie adeguandosi alla normativa nazionale del D.Lgs. n. 502/92; uscita delle strutture accreditate e convenzionate dalla sezione beni e servizi e ritorno a presidi sanitari; 200mila prestazioni in rete e non in singolo per le reti di laboratorio di patologia clinica; anche l'1% che era destinato alle attività di ambulatori e poliambulatori già inserito nella legge di Bilancio del vecchio anno deve rimanere nella postazione a cui era stato destinato".

"Ci appelliamo al presidente affinché si ritorni a mettere una regia di sicurezza per la salute dei cittadini italiani, presenziando all'evento anche solo con una missiva o un collegamento in videoconferenza", conclude Uap.

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca25 minuti ago

Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri...

L'ordinanza del governatore Roberto Occhiuto punta salvaguardare la salute dei lavoratori nel settore agricolo, dei vivai e nei cantieri all’aperto....

Cultura27 minuti ago

Giubileo, reperti archeologici piazza Pia: oggi riunione...

Il ministro della Cultura Sangiuliano al lavoro per trovare una soluzione La riunione prevista per domani della Commissione Regionale per...

Economia52 minuti ago

InfoCamere pubblica il bilancio 2023

Da sei anni l’azienda ha scelto di rendicontare con questo strumento l’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile...

Tecnologia57 minuti ago

HP Deskjet 4222e – La recensione

Il multifunzione HP che unisce efficienza e alta qualità di stampa, ideale per chi cerca prestazioni professionali senza rinunciare al...

Cronaca1 ora ago

Inzago, bimba di 11 anni rischia di annegare in piscina: è...

Vista sul fondo della vasca, è stata estratta dall'acqua in arresto cardiocircolatorio Una ragazzina di 11 anni è in gravi...

Politica1 ora ago

Fratelli d’Italia, boom iscritti e contributi nel...

Il partito della premier ha chiuso l'anno con un "avanzo di gestione" pari a circa 5 milioni di euro Non...

Cronaca2 ore ago

Uap: “Governo argini fondi Regioni a farmacie per...

Conferenza stampa il 27 giugno a Montecitorio alle 16, appello per un intervento di Mattarella "Un immediato intervento del Governo...

Esteri2 ore ago

Spagna, smantellata cellula Isis: nel mirino giocatori e...

Stava pianificando un attentato da condurre con armi da fuoco allo stadio Santiago Bernabeu La Guardia Civil spagnola ha smantellato,...

Economia2 ore ago

Industria Felix, Ravani (M&L Consulting Group):...

"Faccio le mie congratulazioni alle imprese premiate in questo evento Industria Felix, 48 eccellenze italiane premiate qui in Veneto, in...

Sport2 ore ago

Parigi 2024, 18enne kitesurfer muore in incidente subacqueo...

Il giovane stava facendo apnea da una barca sull'isola Ha'apai a Tonga quando è deceduto a causa di un sospetto...

Curiosità2 ore ago

Roll-up pubblicitari monofacciali o bifacciali: quando...

I roll-up pubblicitari sono strumenti di comunicazione visiva efficaci e versatili, utilizzati in numerosi contesti per attirare l’attenzione di possibili clienti. Tra...

Economia2 ore ago

Donazzan (Regione Veneto): “Industria Felix utile per...

"Industria Felix è un riconoscimento di come sappiamo anche avere ottime gestioni della parte strategica, amministrativa, finanziaria ed è importante...

Spettacolo2 ore ago

Euro 2024 e ascolti tv, Rai 1 vince di nuovo prima serata...

Secondo posto per 'Segreti di Famiglia' su Canale 5, terzo per Rai3 con 'Report' La partita per Euro 2024 tra...

Demografica2 ore ago

Il Reddito di cittadinanza ha aiutato pochi poveri (veri)

Nonostante i 34 miliardi di euro spesi, il Reddito di cittadinanza (Rdc) ha permesso soltanto a 2 famiglie povere su...

Economia2 ore ago

Sardegna, nuova iniziativa di Ichnusa contro bottiglie...

Post Content

Cronaca2 ore ago

Migranti, nuova tragedia: trovati 10 morti su barcone,...

Nuovi sbarchi a Lampedusa, nella notte arrivati in 173 Nuova tragedia dell'immigrazione nel Mediterraneo. La nave Nadir della Ong tedesca...

Ultima ora2 ore ago

Bottiglie abbandonate in Sardegna, al via nuova iniziativa...

Raccolta del vetro con bidoni decorati da muralisti con messaggi in difesa dell’isola Fare squadra contro il degrado perché la...

Demografica2 ore ago

Donne e giovani, a che punto siamo con i progetti del Pnrr

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dedica un’attenzione specifica ai temi della coesione sociale. La disparità di genere...

Cronaca2 ore ago

Valle D’Aosta, alpinista precipita e muore sul Gran Paradiso

L'uomo si trovava in vetta quando, per cause in fase di valutazione, è caduto Intervento del Soccorso Alpino Valdostano questa...

Sport2 ore ago

Fedez querela Marcell Jacobs, campione rischia processo per...

Come riporta il Corsera, la Procura di Brescia ha depositato l'avviso di conclusione delle indagini sulla vicenda risalente al 2021...