Connect with us

Ultima ora

Francesca Donato, chi è l’eurodeputata moglie di...

Published

on

Francesca Donato, chi è l’eurodeputata moglie di Angelo Onorato morto a Palermo

Dalla Lega alla Dc di Cuffaro, la vita della 'pasionaria' no Green Pass

Foto luogo omicidio (Foto Adnkronos)

Nata ad Ancona il 25 agosto 1969, diplomata a Venezia, laureata a Modena, avvocata a Padova fino al 2012, poi il 'trasloco' a Palermo dal 1999, anno delle nozze con l'imprenditore siciliano Angelo Onorato, oggi ritrovato cadavere nella sua auto a Palermo. Francesca Donato acquista popolarità durante la pandemia per le sue posizioni scettiche nei confronti del vaccino e le sue battaglie contro il green pass. Ma il suo impegno in politica risale al 2013, quando "per stimolare un dibattito mediatico e politico fino ad allora assente in Italia sul tema della permanenza nel sistema dell’Euro", fonda 'Progetto Eurexit', un’associazione fra imprenditori e professionisti desiderosi di confrontarsi sulle politiche economiche e monetarie in Europa.

Nel 2014 la candidatura al Parlamento europeo nelle circoscrizioni nord-est ed isole nelle liste della Lega nord, poi il bis sempre con il Carroccio nel 2019 nella circoscrizione insulare, stavolta culminata con l'elezione con 28.460 preferenze.

Nel settembre 2021 lascia però la Lega e l’eurogruppo Identità e democrazia "per lo snaturamento del progetto iniziale". Componente della commissione Petizioni e Itre (Industria, ricerca ed energia), si impegna per "perseguire l’obiettivo della coesione territoriale in Europa, con particolare attenzione alle isole, ponendo significativa attenzione a quei territori che per ragioni storiche e geografiche risultano oggi economicamente arretrati e strutturalmente svantaggiati rispetto alle regioni centrali dell’Unione".

Alle elezioni amministrative del giugno 2022 si candida a sindaco di Palermo e con la lista 'Rinascita Palermo' raccogliendo oltre il 3%, quindi all'inizio del 2023 aderisce alla Democrazia cristiana di Totò Cuffaro, l'ex presidente della Regione Sicilia.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Spettacolo

Green Day, a Milano concerto-monumento per 80mila:...

Published

on

Il trio di Berkeley agli I-Days regala un live sold out, il più grande mai tenuto in Europa, e celebra la sua storia

Billie Joe Armstrong, leader dei Green Day, sul palco degli I-Days

Una calda serata estiva, quasi 80mila persone arrivate da tutte le parti d’Italia e dall’estero e i Green Day che vogliono trasformare l'Ippodromo La Maura di Milano in un paradiso per gli appassionati di punk rock da arena. Cosa volere di più? Dopo il live dei britannici Nothing But Thieves, ormai una certezza del panorama rock internazionale degli ultimi quindici anni, ecco salire sul palco degli I-Days il trio di Berkeley. Per coloro che hanno vissuto sotto un sasso negli ultimi 40 anni (ebbene sì, si sono formati nel 1986) i Green Day sono la band ‘colpevole’ di aver portato il punk rock in vetta alle classifiche di tutto il mondo, generando una corrente che ha travolto l’industria discografica mondiale.

Era giusto 30 anni fa quando pubblicarono il loro terzo album ‘Dookie’ e da lì, in un crescendo vertiginoso, la band californiana è diventata un nome sempre presente quando si parla di mega tour e festival da tutto esaurito. Come questo concerto, che promuove il loro ultimo album ‘Saviors’ del 2024 ma è soprattutto una celebrazione della loro storia. Oltre ai 30 anni del sopracitato ‘Dookie’ quest’anno si festeggiano anche i 20 di ‘American Idiot’, altro classico dal loro sterminato catalogo (14 album in studio, senza contare raccolte e live), in alcune occasioni addirittura suonati entrambi, integralmente.

Quello di stasera è il più grande show tenuto dal terzetto in Europa. Loro ci tengono a dimostrare di essere ancora la band punk degli esordi, e il fatto di essere passati dai centri sociali ai grandi raduni non li ha cambiati più di tanto. Eccoli quindi presentarsi con un concerto-monumento da più di 35 canzoni, per oltre due ore di musica, con un tiro pazzesco, una scaletta che ripercorre tutto il loro sterminato repertorio, e tanto di fiamme e gonfiabili sul palco. Da quel famigerato ‘Dookie’ del 1994 con ‘Longview’ e ‘Basket Case’, tra gli altri, fino all’ultimo ‘Saviors’, dal quale viene il brano con cui aprono lo show, ‘The American Dream is Killing me’, che prende di mira la società del sogno americano e tutte le sue contraddizioni. Poi la carrellata di hit, da ‘American Idiot’ fino alle varie ‘Boulevard of Broken Dreams’, che Billie Joe intona avvolto nella bandiera italiana, la monumentale ‘Jesus of Suburbia’ e le intense e melodiche ‘Wake me up when September Ends’ e ‘Good Riddance’.

La caratteristica dei Green Day è quella di essere perfettamente a loro agio tanto nel pezzo punk da tre minuti strofa-ritornello quanto nella ballad acustica mai zuccherosa e questo grazie a una capacità eccezionale nello scrivere melodie e ritornelli inno. Il tutto sempre con un’attenzione particolare ai temi sociali e alla politica. Come i titoli di alcuni dei loro pezzi più famosi suggeriscono, i Green Day non hanno mai avuto paura di far sapere come la pensano su questo o quel presidente e su questa o quella guerra, insomma punk melodico sì, ma con il cervello sempre acceso.

Billie Joe Armstrong, con i fedeli compagni di avventura Mike Dirnt al basso e Tré Cool alla batteria, è in gran spolvero e con il pubblico è sempre un dare-avere per tutta la durata della performance. Il frontman è conosciuto per la sua coinvolgente presenza scenica e la sua interazione con i fan e spesso si rivolge all’audience in italiano. “Siamo ancora vivi” scandisce nella lingua dei suoi avi, che partirono proprio da un piccolo paesino della Basilicata presso il quale si è recentemente recato per ricevere la cittadinanza onoraria.

Come da consuetudine ormai consolidata durante ‘Know your enemy’ Armstrong invita anche una giovane fan sul palco a cantare, una tradizione dei concerti dei Green Day, che da sempre crea un momento indimenticabile. Proprio come questo evento, un viaggio nella memoria per una band eccezionale e la celebrazione di due album capolavoro che costituiscono un punto fermo nella storia del rock. (di Federica Mochi)

Continue Reading

Ultima ora

Euro 2024, Inghilterra-Serbia 1-0: gol di Bellingham

Published

on

Gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C

Jude Bellingham (Afp)

All'Inghilterra basta un gol di testa di Jude Bellingham al 13esimo del primo tempo, servito al centro dell'area da un cross di Saka, per battere una Serbia combattiva, ma poco precisa nel primo turno del Gruppo C di Euro 2024. L'undici di Southgate gioca una prima mezz'ora di pieno controllo, ma alla fine del primo tempo e soprattutto nel secondo tempo scende vistosamente e lascia spazi a una Serbia poco lucida che solo con la partita agli sgoccioli si fa minacciosa con Vlahovic: prima Pickford manda in angolo un insidioso tiro dalla distanza quindi è Kane (che ha anche colpito una traversa) a piombare sulla linea della porta inglese per fermare una conclusione serba. Grazie al pareggio pomeridiano tra Slovenia e Danimarca gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C.

Continue Reading

Sport

Euro 2024, Inghilterra-Serbia 1-0: gol di Bellingham

Published

on

Gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C

Jude Bellingham (Afp)

All'Inghilterra basta un gol di testa di Jude Bellingham al 13esimo del primo tempo, servito al centro dell'area da un cross di Saka, per battere una Serbia combattiva, ma poco precisa nel primo turno del Gruppo C di Euro 2024. L'undici di Southgate gioca una prima mezz'ora di pieno controllo, ma alla fine del primo tempo e soprattutto nel secondo tempo scende vistosamente e lascia spazi a una Serbia poco lucida che solo con la partita agli sgoccioli si fa minacciosa con Vlahovic: prima Pickford manda in angolo un insidioso tiro dalla distanza quindi è Kane (che ha anche colpito una traversa) a piombare sulla linea della porta inglese per fermare una conclusione serba. Grazie al pareggio pomeridiano tra Slovenia e Danimarca gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C.

Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo49 minuti ago

Green Day, a Milano concerto-monumento per 80mila:...

Il trio di Berkeley agli I-Days regala un live sold out, il più grande mai tenuto in Europa, e celebra...

Ultima ora2 ore ago

Euro 2024, Inghilterra-Serbia 1-0: gol di Bellingham

Gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C All'Inghilterra basta un gol di testa di Jude Bellingham...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Inghilterra-Serbia 1-0: gol di Bellingham

Gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C All'Inghilterra basta un gol di testa di Jude Bellingham...

Ultima ora2 ore ago

California, incendio nella contea di Los Angeles: 1.200...

Oltre 400 vigili del fuoco stanno cercando di bloccare l'avanzata delle fiamme Maxi incendio nella contea di Los Angeles in...

Esteri2 ore ago

California, incendio nella contea di Los Angeles: 1.200...

Oltre 400 vigili del fuoco stanno cercando di bloccare l'avanzata delle fiamme Maxi incendio nella contea di Los Angeles in...

Tecnologia2 ore ago

Kaiju No. 8: The Game annunciato per PC, iOS e Android

Tratto da un popolare manga, il videogioco sarà gratis da giocare con acquisti in app Akatsuki Games, in collaborazione con...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Francia in campo contro Le Pen: “Bisogna...

Dopo l'appello di Thuram, le parole di Mbappé La Francia in campo a Euro 2024 contro Marine Le Pen in...

Cronaca4 ore ago

Foggia, 36enne ucciso a colpi di fucile: era cognato...

Era anche cugino di un boss ucciso nel 2015 Un uomo di 36 anni è stato ucciso questo pomeriggio nelle...

Attualità4 ore ago

Nuova “Casa dell’Acqua” inaugurata a...

Il giorno 12 giugno si è distinto nel calendario di Roma per l’avvio di un servizio che si prefigge di...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Slovenia-Danimarca 1-1: Janza replica a Eriksen

Il pareggio nell'incontro inaugurale del gruppo C degli Europei di Germania 2024 Slovenia e Danimarca pareggiano 1-1 nell'incontro inaugurale del...

Ultima ora5 ore ago

Cagliari, uccide la madre con una coltellata alla schiena:...

L'aggressione durante una lite nella loro casa Matricidio a Sinnai nel cagliaritano. Al culmine della lite in casa loro il...

Politica5 ore ago

Vannacci: “Continuerò ad usare parola...

"Descrive legame tra persone che condividono vita militare" La parola camerata non va abolita e va usata, parola di Roberto...

Motori5 ore ago

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non...

La nuova adotta forme da mini-suv e un linguaggio stilistico forte. Disponibile da subito in versione benzina ed elettrico, aspettando...

Spettacolo6 ore ago

La guerra in Ucraina vista con gli occhi Abel Ferrara

Il doc "Turn in the Wound" presentato in anteprima italiana a Biografilm Festival di Bologna Un documentario poetico sull'esperienza della...

Cronaca6 ore ago

Non si ferma all’alt e travolge 3 ciclisti nel...

Gli atleti hanno riportato diverse fratture, ma non sarebbero in pericolo di vita. L'ira degli organizzatori: "Abbiamo cercato di fermarla...

Cronaca6 ore ago

Intelligenza artificiale e risorse umane: la situazione in...

Il quadro del nostro Paese in una recente ricerca L'Intelligenza artificiale sarebbe uno strumento ancora poco presente nel settore delle...

Esteri6 ore ago

Onu: “Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono...

I dati "Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono raddoppiati: sono 120 milioni le persone in fuga da guerre o...

Esteri7 ore ago

Terremoto oggi in Perù, magnitudo 6.3

Nella regione di Arequipa Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato nella regione di Arequipa, in Perù. Lo riferisce...

Spettacolo7 ore ago

“Holy Shoes”: Un viaggio cinematografico nelle...

Il Torino Film Festival, evento di grande rilievo nel panorama cinematografico internazionale, ha scelto di inserire “Holy Shoes” nella sua...

Moda7 ore ago

Moschino, elogio alla libertà

La seconda sfilata disegnata dal direttore creativo Adrian Appiolaza è un'espressione dell'unicità delle persone e in passerella sfilano esploratori del...