Connect with us

Cronaca

Università, Consap oggi a Forum Pa a confronto su rilancio...

Published

on

Università, Consap oggi a Forum Pa a confronto su rilancio Fondo Studio

Università, Consap oggi a Forum Pa a confronto su rilancio Fondo Studio

Si è tenuto oggi al Forum PA l’incontro 'Studierò. Idee per il futuro del Fondo per il credito agli studenti meritevoli'. Il tema è stato il rilancio ed il potenziamento del Fondo per il credito ai giovani (c.d. Fondo Studio), che ha lo scopo di garantire l’accesso al credito bancario agli studenti meritevoli affinché possano sostenere le spese per gli studi universitari e i costi dell’alloggio per chi studia fuori sede. All’incontro di oggi, sono intervenuti, oltre al presidente di Consap Sestino Giacomoni e all’amministratore delegato Vincenzo Sanasi d’Arpe, il responsabile imprese e istituzioni finanziarie di cdp, Andrea Nuzzi, il responsabile dell’ufficio credito e sviluppo di Abi Angelo Peppetti e l’amministratore delegato e fondatore di Habacus Paolo Cuniberti.

Il presidente Giacomoni nel suo intervento ha sottolineato che "la bassa quota di laureati in Italia, la necessità di aumentare le iscrizioni all’università e l’onerosità dell’investimento in istruzione post-diploma motivano l’iniziativa di fornire un adeguato sostegno finanziario agli studenti meritevoli per far sì che non rinuncino al percorso di formazione a causa delle spese. In Italia, la quota di studenti che ricorre ai prestiti è inferiore all’1%, contro il 12% in Germania, il 54% Paesi Bassi e, il 55% in Svezia. Se ipotizzassimo un ricorso ai prestiti d’onore pari ad almeno quello della Germania del 12%, su circa 1.900.000 studenti universitari italiani potremmo dare la possibilità ad oltre 220.000 giovani meritevoli di continuare a studiare laureandosi, facendo master o corsi di lingua e corsi professionali, attraverso un prestito bancario garantito dallo Stato, tramite Consap SpA".

"Il Fondo per lo Studio rappresenta un’importante opportunità per i giovani che vogliono costruirsi un futuro migliore. Non è un semplice prestito, ma un vero e proprio investimento! Per potenziare il Fondo per il credito ai giovani Consap e Cdp hanno avviato da tempo un tavolo di lavoro al fine di attivare una nuova linea di provvista Cdp messa a disposizione del sistema bancario per l’erogazione dei prestiti a tassi contenuti", ha continuato.

"Il Fondo rappresenta uno strumento fondamentale per il sistema Paese: l’agevolazione all’accesso del credito farà crescere non solo il numero degli studenti e dei laureati, ma anche in prospettiva l’economia Italiana. Per questo ci auguriamo che il Governo faccia proprie al più presto le proposte oggi presentate da Consap per rilanciare e rafforzare il Fondo per lo Studio così come ci era stato chiesto dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del messaggio che ci aveva inviato per i 30 anni di Consap", ha concluso Giacomoni. L’amministratore delegato di Consap Vincenzo Sanasi d’Arpe è intervenuto affermando che: "Il Fondo per il credito agli studenti meritevoli è uno strumento utile anche a valorizzare la cultura del merito tra le nuove generazioni".

"Perseguire il valore del merito - ha continuato il Sanasi d’Arpe - è un dovere. Senza merito e competenza non ci può essere competitività". "Consap svolge il suo ruolo sociale - ha concluso Sanasi - anche attraverso il sostegno a famiglie, giovani e persone in difficoltà con attività come il Fondo di Garanzia per i mutui Prima Casa, il Fondo Sospensione Mutui, il Fondo per le vittime della Strada e il Fondo per le vittime di reati di tipo mafioso". Nell’intervento di Andrea Nuzzi è stato sottolineato come Cassa Depositi e Prestiti sia impegnata nello sviluppare potenziali "meccanismi virtuosi di sostegno finanziario agli studenti meritevoli, sostenendo l’evoluzione del mercato degli student loan in Italia. Con questo obiettivo Consap e Cdp hanno avviato un tavolo di lavoro, finalizzato all’attivazione di un’iniziativa di sistema".

Nel dialogo tra le varie realtà istituzionali presenti, anche Angelo Peppetti ha affermato che: "La proficua e decennale collaborazione con Consap ha permesso l’avvio di questo nuovo corso che vede impegnata Abi nel sostegno al progetto di rilancio e potenziamento del Fondo Studio attraverso la promozione dello stesso presso tutte le banche associate. Le novità previste da Consap quali la controgaranzia dello Stato, la completa digitalizzazione nonché la semplificazione del processo, permetteranno di agevolare notevolmente il rapporto tra banca e studenti".

Altro relatore presente all’evento è stato Paolo Cuniberti, AD e fondatore di Habacus, società certificata del Mur e che dal 2019 ha certificato oltre 40.000 studenti attraverso la relazione con taluni partner finanziari ed oltre 1.300 enti formativi in Italia e nel mondo.

Paolo Cuniberti ha affermato che «Habacus collaborerà con Consap per aggiornare il processo per la richiesta di ammissione alla garanzia del Fondo e si occuperà di digitalizzare il processo di richiesta attraverso lo sviluppo di una web-app ove lo studente, accedendo preliminarmente dal sito istituzionale di Consap, possa registrarsi per verificare digitalmente ed immediatamente il possesso dei requisiti Consap per l’ottenimento del finanziamento e l’elenco delle banche aderenti e sia messo in condizione di ottenere la certificazione del possesso dei requisiti iniziali.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

A Fiumicino taglio del nastro per ‘La via del...

Published

on

Animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte. In campo 27 ristoranti e aziende vitivinicole

A Fiumicino taglio del nastro per 'La via del gusto'

Taglio del nastro di rito alla presenza delle istituzioni locali, per aprire la manifestazione 'La via del gusto', che animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a Fiumicino a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte. Una kermesse organizzata da RistorAgency, all’ombra dei pescherecci sul canale del Tevere, con un lungo corso di prelibatezze pronte a conquistare pantagruelici appetiti. A scendere in campo per l’occasione sono ben 27 ristoranti, abbinati ad altrettante aziende vitivinicole regionali, oltre a valenti artisti in gara in un contest che vedrà premiare la migliore tra le opere esposte.

Un evento promosso dall’associazione dei commercianti della Via e del Centro Storico, con il patrocinio di Regione Lazio e del Comune di Fiumicino, salutato con favore dal sindaco di Fiumicino Mario Baccini: "Insieme agli assessori Biselli e Poggio abbiamo voluto rimettere al centro il valore di una città che non si rassegna a essere solo quella dell’aeroporto. Con i Porti Traiano e Claudio, le bellezze naturali come i siti agricoli e la vocazione della pesca, lavoriamo per rimettere al centro uno dei pilastri del territorio: l’enogastronomia, anche grazie a eventi come questi. Abbiamo realtà eccellenti e quello di oggi è un piccolo segnale in questa direzione. A breve emaneremo il programma culturale estivo, metteremo in campo azioni per aumentare il Pil culturale, non solo economico", ha concluso il primo cittadino.

"Abbiamo voluto dare il nostro contributo per valorizzare un territorio come il Lazio che merita, per le sue eccellenze, di essere supportato e promosso, coinvolgendo le tante e variegate realtà locali di Fiumicino. La Via del Gusto è il risultato del grande lavoro nella ristorazione e nel mondo vitivinicolo della nostra regione, senza dimenticare l’arte perché è importante respirare bellezza", hanno spiegato Fabio Carnevali e Stefano Albano di RistorAgency, organizzatori dell’evento che dà il via alla stagione estiva nella storica cittadina del litorale romano.

Continue Reading

Cronaca

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno...

Published

on

Nessun 6 né 5+1 e jackpot sale a 36,7 milioni di euro

(Fotogramma)

Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di oggi. Nel concorso di sabato 15 giugno in 11 hanno centrato il 5 portandosi a casa rispettivamente 17.338,41 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 raggiunge così quota 36.700.000,00 euro.

Quanto costa una schedina

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.

Quali sono i punteggi vincenti

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.

Come verificare le vincite

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.

La combinazione vincente di oggi

La combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 6, 16, 22, 69, 73, 78; Numero Jolly 67; Super Star 38.

Continue Reading

Cronaca

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Published

on

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto. Alla base del delitto ci sarebbero contrasti legati all'attività di imprenditore edile del fratello minore

Auto dei carabinieri - Fotogramma

Svolta immediata nelle indagini sul duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino di 28 e 39 anni uccisi nel primo pomeriggio di oggi, 15 giugno, in un agguato a Orta di Atella, in provincia di Caserta. Un operaio 53enne è stato fermato e portato in caserma, dai carabinieri della compagnia di Marcianise e del nucleo investigativo di Aversa. L'uomo è sospettato di aver teso l'agguato in cui sono morti li due fratelli.

Esclusa la pista dell'agguato di camorra, le indagini hanno subito portato ad una svolta con il primo sospettato.

Le due vittime erano molto note a Cesa. Marco Marrandino era un avvocato ed aveva ricoperto anche il ruolo di presidente del consiglio comunale dal 2012 al 2015 con il sindaco Cesario Liguori, mentre suo fratello minore Claudio era un imprenditore edile molto noto nel settore. Forse, alla base dell'efferato delitto, potrebbero esserci contrasti legati all'attività di Claudio Marrandino. Verso le 14 di oggi, i due fratelli erano a bordo di un suv BMW bianco, quando sono stati raggiunti da un uomo armato che ha fatto fuoco, uccidendo prima Claudio in auto e inseguendo il 39enne avvocato che aveva tentato la fuga, sparandogli alle spalle.

Continue Reading

Ultime notizie

Cultura1 ora ago

Matteotti, la ‘verità’ di No reporter:...

Il network che vede tra i suoi fondatori l'ex leader di Terza posizione Gabriele Adinolfi: "Non fu un delitto di regime"...

Esteri2 ore ago

Israele, decine di migliaia in piazza contro governo...

Manifestanti a Tel Aviv: "Da domani settimana di resistenza, blocchiamo strade e autostrade" Benny Gantz, a pochi giorni dalle sue...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni...

La Nazionale debutta con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta L'Italia batte l'Albania per 2-1 a...

Sport3 ore ago

Mille Miglia 2024, Vesco e Salvinelli campioni per la...

Campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929 Andrea...

Cronaca4 ore ago

A Fiumicino taglio del nastro per ‘La via del...

Animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte....

Cultura4 ore ago

La psicologia del soldato russo nelle memorie di un...

In libreria “Battaglie di Panzer” di Friedrich Wilhelm von Mellenthin, curato da Andrea Lombardi per Italia Storica Edizioni La psicologia...

Cronaca4 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno...

Nessun 6 né 5+1 e jackpot sale a 36,7 milioni di euro Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di...

Esteri4 ore ago

Raid aereo Usa in Somalia, media: “Forse ucciso emiro...

Fonti citate dalla Nbc hanno riferito che nel raid, condotto nelle scorse settimane, potrebbe essere morto Abdulqadir Mumin Gli Usa...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Spagna-Croazia 3-0: Furie Rosse calano tris

Gli iberici dominano, tutti i gol nel primo tempo Spettacolare esordio per la Spagna a Euro 2024. Le Furie Rosse...

Sport5 ore ago

Italia-Albania, le formazioni

Azzurri con Barella e Calafiori dal 1' Sono state annunciate le formazioni ufficiali di Italia-Albania, in campo alle 21 a...

Cultura5 ore ago

A Modica ‘Andy Warhol and Pop Friends’

Ci sono le opere più iconiche e conosciute in tutto il mondo, come quelle dedicate a Marilyn Monroe, a Liza...

Esteri5 ore ago

Trooping the colour, Iannelli (Favo): “Da Kate...

"Chi si ammala di cancro ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi per poter tornare alla vita". E'...

Sport6 ore ago

Italia-Albania, solo denuncia per i 67 ultras italiani...

Potrebbero essere rilasciati i tifosi italiani fermati prima della partita Potrebbero essere rilasciati i 67 ultras italiani fermati questa sera...

Ultima ora6 ore ago

Italia-Albania, fermati 67 ultras italiani a Dortmund:...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Potrebbero essere rilasciati i...

Sport6 ore ago

Fermati 67 ultras italiani a Dortmund, preparavano agguato...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Sessantasette tifosi italiani sono...

Economia7 ore ago

Estate 2024, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti/Ixe' Sono quasi sette milioni gli italiani che quest'anno hanno scelto di andare in vacanza...

Cronaca7 ore ago

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto. Alla base del...

Economia7 ore ago

Sciopero domenica 16 giugno, disagi per chi viaggia in treno

Trenitalia: sciopero del personale mobile, possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del...

Cronaca7 ore ago

Giustizia, Anm: pronti a una o più giornate di sciopero...

E' quanto è stato deliberato in un documento approvato all'unanimità per "sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli della riforma". I magistrati:...

Cronaca7 ore ago

Roma Pride 2024, sfila la parata per i diritti – Foto

Post Content