Connect with us

Published

on





Università, Consap oggi a Forum Pa a confronto su rilancio Fondo Studio

Università, Consap oggi a Forum Pa a confronto su rilancio Fondo Studio

Si è tenuto oggi al Forum PA l’incontro ‘Studierò. Idee per il futuro del Fondo per il credito agli studenti meritevoli’. Il tema è stato il rilancio ed il potenziamento del Fondo per il credito ai giovani (c.d. Fondo Studio), che ha lo scopo di garantire l’accesso al credito bancario agli studenti meritevoli affinché possano sostenere le spese per gli studi universitari e i costi dell’alloggio per chi studia fuori sede. All’incontro di oggi, sono intervenuti, oltre al presidente di Consap Sestino Giacomoni e all’amministratore delegato Vincenzo Sanasi d’Arpe, il responsabile imprese e istituzioni finanziarie di cdp, Andrea Nuzzi, il responsabile dell’ufficio credito e sviluppo di Abi Angelo Peppetti e l’amministratore delegato e fondatore di Habacus Paolo Cuniberti.

Il presidente Giacomoni nel suo intervento ha sottolineato che “la bassa quota di laureati in Italia, la necessità di aumentare le iscrizioni all’università e l’onerosità dell’investimento in istruzione post-diploma motivano l’iniziativa di fornire un adeguato sostegno finanziario agli studenti meritevoli per far sì che non rinuncino al percorso di formazione a causa delle spese. In Italia, la quota di studenti che ricorre ai prestiti è inferiore all’1%, contro il 12% in Germania, il 54% Paesi Bassi e, il 55% in Svezia. Se ipotizzassimo un ricorso ai prestiti d’onore pari ad almeno quello della Germania del 12%, su circa 1.900.000 studenti universitari italiani potremmo dare la possibilità ad oltre 220.000 giovani meritevoli di continuare a studiare laureandosi, facendo master o corsi di lingua e corsi professionali, attraverso un prestito bancario garantito dallo Stato, tramite Consap SpA”.

“Il Fondo per lo Studio rappresenta un’importante opportunità per i giovani che vogliono costruirsi un futuro migliore. Non è un semplice prestito, ma un vero e proprio investimento! Per potenziare il Fondo per il credito ai giovani Consap e Cdp hanno avviato da tempo un tavolo di lavoro al fine di attivare una nuova linea di provvista Cdp messa a disposizione del sistema bancario per l’erogazione dei prestiti a tassi contenuti”, ha continuato.

“Il Fondo rappresenta uno strumento fondamentale per il sistema Paese: l’agevolazione all’accesso del credito farà crescere non solo il numero degli studenti e dei laureati, ma anche in prospettiva l’economia Italiana. Per questo ci auguriamo che il Governo faccia proprie al più presto le proposte oggi presentate da Consap per rilanciare e rafforzare il Fondo per lo Studio così come ci era stato chiesto dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del messaggio che ci aveva inviato per i 30 anni di Consap”, ha concluso Giacomoni. L’amministratore delegato di Consap Vincenzo Sanasi d’Arpe è intervenuto affermando che: “Il Fondo per il credito agli studenti meritevoli è uno strumento utile anche a valorizzare la cultura del merito tra le nuove generazioni”.

“Perseguire il valore del merito – ha continuato il Sanasi d’Arpe – è un dovere. Senza merito e competenza non ci può essere competitività”. “Consap svolge il suo ruolo sociale – ha concluso Sanasi – anche attraverso il sostegno a famiglie, giovani e persone in difficoltà con attività come il Fondo di Garanzia per i mutui Prima Casa, il Fondo Sospensione Mutui, il Fondo per le vittime della Strada e il Fondo per le vittime di reati di tipo mafioso”. Nell’intervento di Andrea Nuzzi è stato sottolineato come Cassa Depositi e Prestiti sia impegnata nello sviluppare potenziali “meccanismi virtuosi di sostegno finanziario agli studenti meritevoli, sostenendo l’evoluzione del mercato degli student loan in Italia. Con questo obiettivo Consap e Cdp hanno avviato un tavolo di lavoro, finalizzato all’attivazione di un’iniziativa di sistema”.

Nel dialogo tra le varie realtà istituzionali presenti, anche Angelo Peppetti ha affermato che: “La proficua e decennale collaborazione con Consap ha permesso l’avvio di questo nuovo corso che vede impegnata Abi nel sostegno al progetto di rilancio e potenziamento del Fondo Studio attraverso la promozione dello stesso presso tutte le banche associate. Le novità previste da Consap quali la controgaranzia dello Stato, la completa digitalizzazione nonché la semplificazione del processo, permetteranno di agevolare notevolmente il rapporto tra banca e studenti”.

Altro relatore presente all’evento è stato Paolo Cuniberti, AD e fondatore di Habacus, società certificata del Mur e che dal 2019 ha certificato oltre 40.000 studenti attraverso la relazione con taluni partner finanziari ed oltre 1.300 enti formativi in Italia e nel mondo.

Paolo Cuniberti ha affermato che «Habacus collaborerà con Consap per aggiornare il processo per la richiesta di ammissione alla garanzia del Fondo e si occuperà di digitalizzare il processo di richiesta attraverso lo sviluppo di una web-app ove lo studente, accedendo preliminarmente dal sito istituzionale di Consap, possa registrarsi per verificare digitalmente ed immediatamente il possesso dei requisiti Consap per l’ottenimento del finanziamento e l’elenco delle banche aderenti e sia messo in condizione di ottenere la certificazione del possesso dei requisiti iniziali.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie1 ora ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie1 ora ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie1 ora ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie1 ora ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie1 ora ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie2 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie2 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie2 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie2 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie3 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...

Notizie3 ore ago

Conclave del 7 maggio: partecipano oltre 180 cardinali, logistica e caso Becciu

Si preannuncia l’avvio del Conclave, previsto per il 7 maggio, che condurrà all’elezione del nuovo Pontefice, come comunicato dal portavoce...

Notizie3 ore ago

Custodia ambientale, segregazione totale e misure anti-spionaggio al Conclave Vaticano

Le misure adottate per la custodia dell’ambiente del Conclave vengono applicate in maniera estremamente rigorosa. I cardinali in procinto di...