Connect with us

Cronaca

Balzanelli rieletto presidente della Sis118....

Published

on

Balzanelli rieletto presidente della Sis118. L’appello al Governo: “Occupatevi dell’emergenza territoriale”

"Riforma legislativa e risorse per potenziare il sistema. Vanno rimotivati i medici, ormai in fuga massiva"

Mario Balzanelli

Mario Balzanelli è stato rieletto presidente nazionale Sis 118 per il biennio 2024-2026. Per il medico dell'emergenza, direttore della Centrale operativa 118 di Taranto, si tratta del quarto mandato, che vedrà tra i primi atti la richiesta al Governo "di prendere in seria considerazione il Sistema di emergenza territoriale 118, innanzitutto davanti alla coscienza e alle necessità impellenti di tutela della vita, in caso di emergenza sanitaria, che sono di inalienabile prioritario interesse di 60 milioni di italiani, e quindi, di ciascuno di noi".

"L'era crepuscolare, tristissima per noi operatori tutti sul campo - sottolinea Balzanelli - della grande amnesia istituzionale che subentra, inesorabile, ogni qualvolta la programmazione sanitaria nazionale dovrebbe attivarsi in favore del Sistema di emergenza territoriale 118, finisca quanto prima".

La priorità è "il potenziamento del Sistema di emergenza territoriale 118 attraverso una riforma legislativa e un coerente stanziamento di risorse che valorizzino in concreto la sua importanza di insostituibile e determinante scudo 'salvavita' tempo-dipendente della popolazione nazionale in caso di imminente pericolo di perdere la vita, e al contempo che riconosca e tuteli la dignità e il valore di tutti i suoi operatori, medici, infermieri ed autisti-soccorritori. E' prioritaria la promozione, e il conseguente recupero vocazionale, dei medici di emergenza territoriale, ormai in fuga massiva dal Sistema in pressoché tutte le regioni".

Questi gli altri pilastri su cui si articoleranno il mandato presidenziale e i lavori del Comitato di presidenza e del Consiglio direttivo nazionale della Sis118: "L'integrazione e l'ottimizzazione funzionale dei percorsi operativi e gestionali, sia con la medicina delle cure primarie, da una parte, sia con l''area critica' ospedaliera, dall'altra; l'implementazione tecnologica delle Centrali operative con i sistemi di geolocalizzazione satellitare, e di interpretariato automatico 'real time' in caso di chiamate da utente straniero, restituendo ai cittadini la possibilità di accedere direttamente al servizio di emergenza sanitaria, senza perdite di tempo, potenzialmente catastrofiche nei casi più gravi, correlate al 'doppio passaggio' delle telefonate imposto (in difformità rispetto a quanto consentito dalle vigenti normative europee) dall'attuale modello di funzionamento del 112; l'innovazione tecnologica delle Centrali operative 118 e dei mezzi di soccorso con la dotazione degli strumenti più moderni di telemedicina che vedano immediatamente 'connessi' gli scenari più critici con tutte le realtà coinvolte nel percorso gestionale del paziente" in emergenza.

E inoltre, "la riattivazione o, laddove in attività, il potenziamento dei Punti di primo intervento territoriali, quali efficaci strumenti di 'filtro' delle acuzie minori sul territorio, in grado di decongestionare significativamente i pronto soccorso ospedalieri; l'aumento dei mezzi di soccorso nei vari territori regionali, perché il loro numero complessivo venga calcolato sulla base dei tempi di percorrenza previsti per area urbana ed extraurbana; la formazione e l'addestramento continuo e di eccellenza del personale, anche in collaborazione con le università; la ricerca e la sperimentazione scientifica, a partire dall'impiego dell'aerospazio quale strumento efficace di cardioprotezione della comunità e di supporto aereo alla rianimazione avanzata del paziente critico (progetto Seuam); l'istituzione del profilo professionale dell'autista-soccorritore".

La carne al fuoco è tanta. "Dovremo vincere sulle rilevanti e numerose difficoltà con spirito unitario, affermando la grande qualità dei nostri contenuti e la dimensione di estremo impegno, sempre più gravoso, del nostro servizio in prima linea", conclude Balzanelli, ringraziando tutti i medici, gli infermieri e gli autisti-soccorritori del 118 per "la fiducia ed il determinante supporto".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Published

on

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto

Auto dei carabinieri - Fotogramma

Si chiamavano Claudio e Marco Marrandino e avevano 39 e 28 anni i due fratelli uccisi nel primo pomeriggio di oggi, 15 giugno, in un agguato a Orta di Atella, nei pressi dell'uscita dell'asse mediano di Succivo, in provincia di Caserta. Marco Marrandino era un avvocato. Lui e suo fratello erano a bordo di un suv BMW bianco, quando sono stati raggiunti da un uomo armato che ha fatto fuoco, uccidendo prima Claudio in auto e inseguendo il 39enne avvocato che aveva tentato la fuga, sparandogli alle spalle.

Sul caso indagano i carabinieri di Caserta, che al momento tendono ad escludere l'ipotesi camorra, anche se il tipo di esecuzione somiglia molto a un agguato di stampo camorristico. Entrambi incensurati, di buona famiglia e non ritenuti collegati agli ambienti dei clan, i due sono stati uccisi poco prima delle 14 di oggi.

Continue Reading

Cronaca

Giustizia, Anm: pronti a una o più giornate di sciopero...

Published

on

E' quanto è stato deliberato in un documento approvato all'unanimità per "sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli della riforma". I magistrati: "Riforma riduce garanzie e diritti di libertà dei cittadini"

Tribunale e toga - Fotogramma

L'Associazione nazionale magistrati è pronta a indire una o più giornate di sciopero contro la riforma costituzionale della giustizia. E' quanto è stato deliberato in un documento comune, approvato all'unanimità e per acclamazione al termine del comitato direttivo centrale che si è svolto oggi, aperto a rappresentanti delle magistrature contabile, amministrativa e militare e dei rappresentanti di alcune giunte di sezione.

E' prevista, si legge nel documento "l’indizione, in relazione all’iter parlamentare di discussione del Ddl di riforma costituzionale, di una o più giornate di astensione dall’attività giudiziaria per sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli della riforma".

I rischi della riforma

"Una riforma che - sottolinea l'Anm - stravolgendo l’attuale assetto costituzionale e l’equilibrio tra i poteri dello Stato, sottrae spazi di indipendenza alla giurisdizione, riducendo le garanzie e i diritti di libertà per i cittadini". Dalla riforma "emerge un disegno di indebolimento della magistratura, realizzato essenzialmente attraverso la separazione dell’unico ordine giudiziario mediante la previsione di due diversi Csm, uno per i giudici e l’altro per i pubblici ministeri, con un subdolo affidamento della direzione dei due organi alla componente di nomina politica, e mediante l’attribuzione della competenza disciplinare ad un’Alta Corte, che si configura come un tribunale speciale previsto solo per la magistratura ordinaria", sottolinea il documento.

La separazione delle carriere, evidenzia ancora l'Anm "non risponde ad alcuna esigenza di miglioramento del servizio giustizia, ma determina l’isolamento del pubblico ministero, mortificandone la funzione di garanzia e abbandonandolo ad una logica securitaria, nonché ponendo le premesse per il concreto rischio del suo assoggettamento al potere esecutivo".

La mobilitazione

Per questo l'Anm ha deciso di "avviare immediatamente una mobilitazione culturale e una sensibilizzazione dell’opinione pubblica".Una mobilitazione che "sia a livello centrale che locale, si articolerà in diverse iniziative". Tra queste "l’elaborazione di una strategia comunicativa innovativa ed efficace anche con il supporto di esperti" e "lo svolgimento di iniziative comuni su tutto il territorio coinvolgendo istituzioni locali, avvocatura, scuole, università, esponenti della società civile, sindacati e associazionismo".

L'Anm si impegna poi a organizzare "almeno una manifestazione nazionale da svolgersi in un luogo istituzionale significativo" e a creare "luoghi di confronto e sinergia con le altre magistrature". Previsto anche "il coinvolgimento delle istituzioni europee preposte al monitoraggio dell’indipendenza e imparzialità della magistratura". Infine "nella eventuale prospettiva di un referendum costituzionale, l’impegno a ogni forma di mobilitazione, inclusa la partecipazione ad eventuali iniziative di comitati referendari".

Continue Reading

Cronaca

Roma Pride 2024, sfila la parata per i diritti – Foto

Published

on

Post Content

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca1 ora ago

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto Si chiamavano Claudio...

Cronaca1 ora ago

Giustizia, Anm: pronti a una o più giornate di sciopero...

E' quanto è stato deliberato in un documento approvato all'unanimità per "sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli della riforma". I magistrati:...

Cronaca1 ora ago

Roma Pride 2024, sfila la parata per i diritti – Foto

Post Content

Esteri2 ore ago

Esplosione a Rafah, uccisi 8 soldati israeliani

E' l'episodio con il bilancio più pesante per le Idf nell'enclave da gennaio Otto soldati israeliani sono rimasti uccisi in...

Esteri2 ore ago

Kate Middleton in abito Jenny Packam per prima uscita...

Mai ritorno sulla scena pubblica fu tanto atteso. La principessa del Galles è apparsa accanto al marito William e ai...

Politica2 ore ago

Schlein al Pride: “Al G7 persa altra occasione ma noi...

La segretaria Dem: "Possono cancellare qualche parola ma non possono cancellare i nostri corpi, continueremo a lottare perché l'amore non...

Salute e Benessere2 ore ago

Salute, Stallone (Enpab): “Biologi fondamentali per...

Si chiude a Roma il congresso nazionale Grande partecipazione per il III Congresso nazionale Enpab, l’Ente nazionale di previdenza e...

Sport3 ore ago

Atp Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola...

Affronterà domani il 22enne britannico Jack Draper Matteo Berrettini vola per la terza volta in carriera in finale al torneo...

Esteri3 ore ago

Trump: “Biden? Tutti i presidenti dovrebbero fare...

L'attacco dell'ex presidente Usa all'attuale: "Non sa neanche dove diavolo si trova" Joe Biden "non sa neanche dove diavolo si...

Cronaca3 ore ago

Giovanna Botteri: “Vado in pensione ma mi vedrete...

La storica inviata della Rai racconta cosa farà da oggi, dopo aver lavorato a New York, Pechino e Parigi "E'...

Cronaca4 ore ago

La ‘cocaina rosa’ si diffonde in Europa

Alert del Rapporto europeo sulle droghe 2024: "I consumatori non sanno quali sostanze chimiche stanno assumendo" Il suo colore non...

Cronaca4 ore ago

Roma Pride compie 30 anni, la festa arcobaleno nella...

La prima edizione nel 1994 "Siamo oltre un milione di persone". E' quanto stima il portavoce del Roma Pride, Mario...

Cronaca4 ore ago

G7, corteo a Fasano: sul muro anche foto di Meloni a testa...

Tra gli slogan 'No al G7 della Guerra dei padroni del mondo' e 'Meloni complice del genocidio' Partirà a breve...

Economia4 ore ago

WMF, Gratteri: “Nuove tecnologie e dark web sempre...

Gratteri (Procuratore di Napoli):" Per stare al passo servono investimenti non solo nelle tecnologie, ma sulle persone capaci di utilizzarle....

Ultima ora4 ore ago

Sardegna, spesa media in aumento ma consumi in calo

I dati della regione Nel 2022 la spesa media mensile delle famiglie italiane è cresciuta dell'8,7% su base annua, raggiungendo...

Cronaca4 ore ago

Fano, abusò di una 13enne: diocesi reintegra prete...

Il vescovo: “Ho piena fiducia in lui, non voglio che muoia in esilio” Il vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone...

Esteri5 ore ago

G7, presidente Kenya incontra Kamel Ghribi

Appena un mese fa, a maggio, Ghribi con il team di Gksd era stato in Kenya per una serie di...

Esteri5 ore ago

Ucraina, Svezia denuncia violazione spazio aereo caccia...

Il capo delle forze aeree svedesi Wikman ha confermato che un Su-24 si è addentrato per "cinque chilometri nello spazio...

Economia5 ore ago

Manageritalia, Marco Ballarè è il nuovo presidente

"Rafforzare azione territori, implementare servizi a manager, consolidare interlocuzione con Governo e istituzioni" È Marco Ballarè il nuovo presidente dei...

Cronaca6 ore ago

Spari in piazza a Casal di Principe, fermato il figlio del...

Emanuele Libero Schiavone era stato scarcerato da poche settimane Dopo gli spari nei pressi del municipio di Casal di Principe,...