Connect with us

Published

on





Redditometro divide maggioranza, Palazzo Chigi aggiusta il tiro

Il viceministro Leo: nessun ritorno al “vecchio redditometro”. Nel prossimo Cdm terrà un’informativa “sul superamento” dello strumento

Palazzo Chigi

L’argine arriva nel pomeriggio, a slavina già partita. A provocarla i titoloni dei siti online sul ritorno del ‘redditometro’, vale a dire il ‘radar’ del fisco per stanare furbi e furbetti avvalendosi della capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi. Un esempio su tutti? Se stando alla tua dichiarazione dei redditi fai fatica ad arrivare a fine mese, difficile tu possa giustificare l’acquisto di una barca e di una seconda casa in una località di grido.

Dopo essere stato abrogato nel 2018, il decreto ministeriale del 7 maggio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lunedì e firmato dal vice ministro all’Economia Maurizio Leo, ripristina lo strumento di ‘accertamento sintetico’ che risale al reddito analizzando la capacità contributiva per gli anni d’imposta a decorrere dal 2016. Ritorno al redditometro, dunque? Matteo Renzi non ha dubbi: “Giorgia Meloni è la premier delle tasse”, punta il dito sui social l’ex premier, attribuendosi il merito di aver cancellato la ‘sentinella’ del Fisco nel 2015.

A poco più di due settimane dal voto, il ritorno del redditometro rischia di trasformarsi in un boomerang per le forze di maggioranza al governo, sarà per questo che Forza Italia e Lega non perdono tempo a marcare le distanze.

Il redditometro non è certo la pietra miliare della nostra politica – dice all’Adnkronos il deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Finanze della Camera Marco Osnato -. Se qualcuno vuole puntualizzare benissimo, ma un conto è evidenziare qualche critica e un altro conto dire ‘il provvedimento è del viceministro Leo, chiedete a Fratelli d’Italia’. I provvedimenti – rimarca Osnato – sono tutti collegiali, nessuno attribuisce a Giorgetti la paternità esclusiva delle misure sul superbonus. Ci vuole serenità, siamo in campagna elettorale, è giusto far valere le proprie ragioni ma ricordiamoci che siamo una coalizione. Non penso che domani vedremo Leo col fucile puntato contro i contribuenti”.

Il chiarimento di Leo

Che così non sarà lo chiarisce lo stesso Leo, quando decide, giustappunto, di arginare la slavina. In una nota, rimbalzata anche all’interno di Palazzo Chigi, il viceministro puntualizza che non c’è nessun ritorno al “vecchio redditometro”, il decreto ministeriale che ha fatto fibrillare la maggioranza mette invece “limiti” al potere discrezionale dell’amministrazione finanziaria.

“Il centrodestra – chiarisce Leo – è sempre stato contrario al meccanismo del ‘redditometro’ introdotto nel 2015 dal Governo Renzi. Il decreto ministeriale pubblicato in questi giorni in Gazzetta mette finalmente dei limiti al potere discrezionale dell’Amministrazione finanziaria di attuare l’accertamento sintetico, ovvero la possibilità del Fisco di contestare al contribuente incongruenze fra acquisti, tenore di vita e reddito dichiarato. Potere previsto dall’ordinamento tributario fin dal 1973”.

Nel dettaglio, spiega, “con il nostro decreto, siamo intervenuti per correggere una stortura che si è creata nel 2018, quando il Governo Conte 1 ha abolito il dm 16 settembre 2015, il cosiddetto ‘redditometro’, del Governo Renzi e aveva contestualmente stabilito che si dovesse emanare un nuovo decreto con dei paletti precisi a garanzia del contribuente, in modo da limitare al minimo il contenuto induttivo dell’accertamento, e privilegiando sempre il dato puntuale a garanzia del contribuente”.

Palazzo Chigi indica la linea

A rilanciare ci pensa Palazzo Chigi, con fonti che rendono noto che al prossimo Cdm -slittato ancora una volta e atteso venerdì- Leo terrà un’informativa “sul superamento del redditometro”. Parole usate non a caso, ma con la ferma volontà di smarcarsi da un provvedimento che rischia di far storcere il naso a larghe fasce di potenziale elettorato. O a spostare voti verso chi è più lesto a piantare paletti. Sarà per questo che le parole di Leo non bastano a silenziare malumori e mugugni. “L’inquisizione è passata da tempo – tuonano fonti di via Bellerio – e non tornerà di certo con la Lega al governo. Controllare la spesa degli italiani, in modalità Grande fratello, non è sicuramente il metodo migliore per combattere l’evasione. Auspichiamo che la proposta del viceministro Leo non sia orientata in questa direzione. Da sempre invece la Lega punta su un fisco più equo e su una progressiva riduzione della pressione tributaria”.

Cosa dice Forza Italia

Stessa linea in Forza Italia, seppur con toni meno barricadieri o da “capitan Fracassa”, per citare le parole usate oggi da Antonio Tajani e che sembrano puntare dritto alla Lega. “Noi riteniamo, come Fi, che il governo di centrodestra debba subito determinare l’obsolescenza del redditometro e il suo superamento, per passare al concordato preventivo fiscale”, dice all’Adnkronos il capogruppo in Senato Maurizio Gasparri.

Ma anche per Fdi, come è pronta a rimarcare la stessa premier Giorgia Meloni in Cdm, il ‘radar’ del fisco è roba del passato. Anche se gli affondi della Lega e i dubbi di Fi non passano certo inosservati in via della Scrofa. “Mi sono un po’ meravigliato che tanti leghisti, e altri, abbiano fatto dichiarazioni probabilmente senza aver letto bene il provvedimento. Io mi riservo di leggerlo attentamente…”, dice, parlando con l’Adnkronos, il deputato di Fratelli d’Italia e commercialista Andrea De Bertoldi, e promuovendo a pieni voti Leo, “il più bravo di tutti”.

“Fratelli d’Italia è sempre stato contro il redditometro e davvero non c’è nessun ritorno a quello varato da Renzi – assicura Fausto Orsomarso, esponente di Fdi e membro della Commissione Finanze di Palazzo Madama -. Il decreto Leo interviene per correggere una stortura che si è creata nel 2018, quando il governo Conte 1 ha abolito il redditometro Renzi e aveva contestualmente stabilito che si dovesse emanare un nuovo decreto con dei paletti precisi a garanzia del contribuente, in modo da limitare al minimo il contenuto induttivo dell’accertamento, e privilegiando sempre il dato puntuale a garanzia del contribuente. Purtroppo quel decreto non è mai stato emanato e col decreto Leo si mettono finalmente dei limiti al potere discrezionale dell’amministrazione finanziaria di attuare l’accertamento sintetico, ovvero la possibilità del fisco di contestare al contribuente incongruenze fra acquisti, tenore di vita e reddito dichiarato”. Fatto sta che, redditometro o meno, il decreto ministeriale firmato Leo continua a far ballare la maggioranza.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie17 minuti ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: teorie cospirazioniste e spiegazioni...

Il recente blackout, che ha interessato Spagna, porzioni di Portogallo e Francia, ha catalizzato una diffusa ondata di inquietudine collettiva,...

Notizie18 minuti ago

Caso Chiara Poggi: nuovi rilievi dattiloscopici e silenzio della madre di Andrea Sempio

La madre di Andrea Sempio ha preferito astenersi dal fornire dichiarazioni durante l’incontro tenutosi presso i locali del comando dei...

Notizie18 minuti ago

Medicina estetica: dall’IA al laser, cosmesi personalizzata e cellule staminali

Il panorama della medicina estetica si arricchisce costantemente di innovazioni tecnologiche, offrendo soluzioni sofisticate per perfezionare l’aspetto fisico degli individui,...

Notizie19 minuti ago

Ilary Blasi compie 44 anni tra omaggi familiari e festa a sorpresa sul set

Nel corso di questa giornata, la prestigiosa conduttrice Ilary Blasi ha segnato un nuovo traguardo, celebrando il compleanno e l’accensione...

Notizie20 minuti ago

Mazda MX-5 2025: restyling con edizioni Kazari e Homura per comfort e sportività

La gamma Mazda MX-5 2025 presenta un restyling che introduce due edizioni speciali, denominabili Kazari e Homura, configurate sulla quarta...

Notizie20 minuti ago

Ford Mach-E 2025: restyling estetico e aggiornamenti per guida sostenibile

Nel corso del 2025, Ford lancia una versione rinnovata del suo SUV elettrico Mustang Mach-E, studiata per rispondere alle esigenti...

Notizie21 minuti ago

Porsche 911 GT3 con cambio manual lancia record a Nürburgring in 6:56.294

La Porsche 911 GT3 con trasmissione manuale ha impresso una significativa firma sul circuito del Nurburgring, registrando un tempo ufficiale...

Notizie21 minuti ago

Citroen C4 Collection 2025, eleganza, tecnologia e motorizzazioni ibride ed elettriche

Citroen presenta una proposta rinnovata nel segmento C con l’edizione 2025 “Collection” della C4, una versione che esalta l’armonia tra...

Notizie22 minuti ago

Banca d’Italia e Rai collaborano per un’educazione finanziaria consapevole.

Nel corso di un incontro presso la sede di via Asiago a Roma, si è consolidata la collaborazione tra Banca...

Notizie23 minuti ago

Briatore critica la gestione dei funerali di Papa a causa dei selfie

Le dichiarazioni espresse dall’imprenditore Flavio Briatore hanno suscitato non poche polemiche, in quanto egli ha denunciato con fermezza il clima...

Notizie24 minuti ago

Cardinale Becciu astenuto in Conclave, condannato per peculato e abuso d’ufficio

In una recente evoluzione, cardinale Angelo Becciu ha manifestato intenzione di astenersi nel compimento del suo obbligo di voto in...

Notizie24 minuti ago

UniCamillus istituisce organo consultivo d’eccellenza per trasformazioni...

L’Università UniCamillus avvia una nuova fase del proprio percorso evolutivo annunciando la costituzione di un organo consultivo composto da esponenti...

Notizie25 minuti ago

CdA approva la perdita del controllo di Sinochem e Mpi Italy su Pirelli secondo IFRS 10

Il recente sviluppo segnala la perdita del controllo esercitato dal gruppo cinese Sinochem su Pirelli, in conformità al principio contabile...

Notizie1 ora ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie1 ora ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie1 ora ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie1 ora ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie1 ora ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie1 ora ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie1 ora ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...