Morto il giornalista Franco Di Mare: una vita tra reportage e impegno civile
Franco Di Mare, noto giornalista e volto della Rai, si è spento a Roma all’età di 68 anni. La notizia, diffusa dalla famiglia, ha suscitato grande commozione nel mondo del giornalismo e tra il pubblico che lo ha seguito per anni. Di Mare ha dedicato gran parte della sua carriera ai reportage dai fronti di guerra, raccontando conflitti in Kosovo, Iraq e Afghanistan. Era famoso per il suo stile diretto e per la capacità di portare alla luce le storie umane dietro i grandi eventi storici.
Di Mare, che aveva recentemente pubblicato il libro “Le parole per dirlo – La guerra fuori e dentro di noi“, ha passato gli ultimi mesi a combattere contro un mesotelioma, un tipo di tumore raro e aggressivo. Questo tumore, spesso legato all’esposizione all’amianto, si sviluppa nelle cellule mesoteliali che rivestono la cavità toracica, addominale o il cuore. Franco Di Mare aveva collegato la sua malattia all’esposizione a materiali cancerogeni durante i suoi numerosi viaggi di lavoro in aree contaminate.
La Rai ha espresso profondo dolore per la perdita, sottolineando l’importante contributo di Di Mare alla professione giornalistica e alla televisione italiana. La sua capacità di narrare con passione e professionalità i momenti più critici della storia recente rimarrà un esempio per molti giovani giornalisti.
Cos’è il mesotelioma?
Il mesotelioma è un tipo di tumore maligno che colpisce il mesotelio, il sottile strato di tessuto che riveste la maggior parte degli organi interni. È spesso associato all’esposizione all’amianto, un materiale una volta ampiamente utilizzato nell’edilizia e nell’industria. La malattia è nota per il suo lungo periodo di latenza, che può durare decenni, e per la sua aggressività, rendendola difficile da trattare efficacemente.
Franco Di Mare lascia un vuoto nel mondo del giornalismo, ma il suo esempio di dedizione e coraggio continuerà a ispirare.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!