Connect with us

Published

on





Biennale Arte, Bolivia: “Noi presenti per mettere in discussione gerarchie che parevano immutabili”

La Russia non partecipa, a Mosca è vivo l’incubo di una mostra del dissenso

Biennale Arte, Bolivia:

La Russia non espone alla 60/a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, come già alla Mostra precedente, inaugurata due mesi dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Ma il padiglione aperto nel 1914 su progetto di Aleksei Shchusev, architetto dello zar poi alla corte di Stalin, non è rimasto chiuso, come lo era stato nel 2022, dopo che il curatore Raimundas Malasauskas e gli artisti Aleksandra Sukhareva e Kirill Savchenkov si erano dimessi in segno di protesta per “questa guerra politicamente e umanamente intollerabile”.

Lo spazio restaurato di recente come “macchina teatrale per l’arte contemporanea”, nelle intenzioni dello studio Kasa (Kovaleva&Sato Architecs) che ne ha curato l’opera, è stato ceduto alla Bolivia. La presenza del Paese sudamericano ai Giardini della Biennale “mette, per una volta, in discussione gerarchie che sembravano immutabili. Ci è consentito adesso di far sentire la nostra voce accanto a quelle nazioni che da sempre sono rappresentati su questo palco”, spiegano i curatori della progetto “Qhip Nayra Uñtasis Sarnaqapxañani” (Andiamo avanti guardando al futuro passato) allestito per l’Esposizione Internazionale d’Arte che sarà aperta al pubblico da sabato al 24 novembre, nel “cuore” del luogo in cui hanno progettato e costruito i loro Padiglioni i Paesi che per primi hanno partecipato alla manifestazione, la grande maggioranza dei quali occidentali.

“La Russia che ci ha trattato come Paese amico e non come estraneo”, si sottolinea, con riferimento al titolo scelto dal curatore della 60/a Esposizione, Adriano Pedrosa, “Foreigners Everywhere. Stranieri Ovunque”. La partecipazione della Bolivia a questa Biennale “è l’occasione perfetta per celebrare la nostra diversità, la nostra plurinazionalità, in vista del bicentenario della fondazione del nostro Stato”. Molti i russi presenti all’inaugurazione.

La Russia “ha creduto nell’importanza, nella qualità e nel contenuto del nostro progetto”, precisano i curatori. Ma la decisione è stata sofferta. Lo scorso autunno, apprende l’Adnkronos, personalità del mondo dell’arte in Russia avevano indagato informalmente, con i loro contatti in Italia, nel tentativo di individuare un possibile progetto adeguato ai tempi con cui partecipare alla 60/a Esposizione.

Una situazione di zugzwang, ha riassunto con immagine scacchistica – posizione in cui qualsiasi mossa porta uno svantaggio – e una serie di eufemismi il quotidiano russo Kommersant: assegnare il padiglione “ad artisti contemporanei con posizione spesso non contemporanea in Russia”, opzione pericolosa sia per i responsabili del progetto che per gli stessi partecipanti considerato il rischio di “estremismo” alle porte di ogni espressione, o ad artisti patriottici che avrebbero moltiplicato le critiche all’estero e creato terreno fertile per una ritorsione. Perché a Mosca, a leggere il quotidiano russo, sembra riemerso l’incubo associato alla Biennale del 1977 in cui ai padiglioni nazionali era stata affiancata l’arte del dissenso oltrecortina.

Il ministro della Cultura a Mosca ha comunicato agli organizzatori che il Paese non parteciperà alla 60/a Esposizione internazionale d’arte, ha quindi reso noto la Biennale in un comunicato dello scorso febbraio in cui si ricorda “che la chiusura del Padiglione della Russia alla 59/a Esposizione d’Arte 2022 è stata decisa dal Commissario e dal Curatore” nominati dallo stesso ministro e che “tutti i Paesi riconosciuti dalla Repubblica italiana possono in totale autonomia” richiedere di partecipare ufficialmente” alla Esposizione.

La scelta dell’Estado Plurinacional de Bolivia, secondo la dizione ufficiale introdotta con la nuova Costituzione del 2009, che a sua volta ha aperto il padiglione ad artisti di altri Paesi sudamericani, corona sviluppi significativi delle relazioni bilaterali. Il Presidente Luis Arce è atteso a Mosca nei prossimi mesi. La Russia è stata ammessa, al fianco della Cina, allo sfruttamento degli enormi giacimenti di litio sulle Ande. Entro il prossimo anno sarà aperto un reattore di ricerca fornito dalla Russia a una altitudine di più di 4mila metri.

Con l’astensione sulla risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del febbraio dello scorso anno, per la fine immediata della guerra e il ritiro delle forze russe dal territorio ucraino, e a quella del marzo del 2022, per la fine immediata delle operazioni militari di Mosca in Ucraina, La Paz ha risposto positivamente alla ricerca di Mosca di alleati nel Sud Globale del mondo, costrutto artificiale, quando si parla di politica, da contrapporre, nelle intenzioni della Russia, all’Occidente collettivo che la retorica del Cremlino identifica con il nemico alle spalle dell’Ucraina.

Così, la Bolivia è stata catapultata dall’Artspace4rent affittato nel 2022 a Cannaregio a uno dei padiglioni più in vista dei Giardini, con l’apertura sulla Laguna voluta originariamente da Shchusev e ripristinata dal restauro di Kasa, così come anche il verde dell’intonaco esterno in sintonia con gli alberi che circondano l’edificio. La macchina teatrale dell’arte ha funzionato: il multinazionalismo che caratterizzava l’Unione sovietica nei suoi primi anni di vita, tornato in voga nel discorso di Putin per tenere a bada lo scontento delle periferie etniche del Paese, ha trovato nell’Estado Plurinacional la soluzione all’impasse.

L’Esposizione Internazionale d’Arte “Stranieri Ovunque. Foreigners Everywhere” curata da Adriano Pedrosa sarà aperta al pubblico da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024 ai Giardini e all’Arsenale.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie13 minuti ago

Formula 1: Piastri trionfa nel GP Arabia Saudita, Leclerc chiude al terzo posto –...

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie13 minuti ago

Gp Arabia Saudita 2025: Piastri trionfa con McLaren, Leclerc porta Ferrari al terzo posto

Oscar Piastri conquista Gedda: trionfo McLaren e primo podio stagionale per Charles Leclerc Nel suggestivo scenario del circuito di Gedda,...

Notizie14 minuti ago

Tragico incidente a Roma tra taxi e scooter: perde la vita una persona

Tragedia a Tor Cervara: scontro fatale tra taxi e scooter, perde la vita un cinquantenne Nel pomeriggio odierno, la periferia...

Notizie14 minuti ago

Gp Arabia Saudita: risultati finali e aggiornamento classifiche Mondiale F1

Oscar Piastri conquista Gedda: la McLaren si impone nel Mondiale, Ferrari ancora distante Il Gran Premio dell’Arabia Saudita, disputato sul...

Notizie14 minuti ago

Bologna-Inter, Inzaghi contesta il gol di Orsolini: Rimessa non regolare

Inter travolta dalla tensione: la sconfitta di Bologna accende le polemiche di Simone Inzaghi La giornata di domenica 20 aprile...

Notizie14 minuti ago

Idf ammette: Uccisi per errore i soccorritori a Rafah nella Striscia di Gaza

Nuove rivelazioni sull’attacco di Rafah: il rapporto IDF e le reazioni internazionali Il recente rapporto interno diffuso dalle Forze di...

Notizie1 ora ago

Orsolini segna al 94′ e il Bologna batte l’Inter: corsa scudetto riaperta

Orsolini regala al Bologna una vittoria storica: l’Inter cade al Dall’Ara e la corsa scudetto si riaccende La 33esima giornata...

Notizie2 ore ago

Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren in lotta

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie2 ore ago

Lindsey Vonn esprime sostegno a Brignone e sogna le Olimpiadi a Cortina

Lindsey Vonn tra ricordi, speranze e legami profondi: il messaggio per Federica Brignone e il sogno olimpico a Cortina Nel...

Notizie2 ore ago

Hamilton tra pressioni e incertezze: la sfida con Ferrari a Gedda

Hamilton e la tensione in casa Ferrari: tra aspettative disattese e riflessioni pre-GP a Gedda Nel paddock della Ferrari, l’atmosfera...

Notizie3 ore ago

Tensioni su espulsioni migranti: Trump, Corte Suprema e Biden in conflitto

La battaglia giudiziaria sulle espulsioni dei migranti: tensioni crescenti tra Donald Trump, la Corte Suprema e l’amministrazione Biden Nel panorama...

Notizie3 ore ago

Rebeca Andrade: resilienza e ammirazione per Simone Biles alle Olimpiadi

Rebeca Andrade: la forza della resilienza e l’ammirazione per Simone Biles tra trionfi e sfide olimpiche Nel panorama della ginnastica...

Notizie3 ore ago

Tragedia a San Vincenzo: disabile muore durante pranzo di Pasqua

Tragedia a San Vincenzo di Sora: uomo disabile perde la vita durante il pranzo di Pasqua Nel corso delle celebrazioni...

Notizie3 ore ago

Lewandowski in dubbio per la semifinale di Champions contro l’Inter

Preoccupazione in casa Barcellona: Lewandowski in forte dubbio per la semifinale di Champions League contro l’Inter Il Barcellona si trova...

Notizie3 ore ago

Holger Rune trionfa a Barcellona e scavalca Alcaraz nel ranking ATP

Holger Rune sorprende Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp 500 di Barcellona: il danese conquista il titolo e rivoluziona il ranking...

Notizie3 ore ago

Pasqua 2025: i leader politici italiani e i loro messaggi di speranza

Pasqua 2025: i messaggi dei leader politici italiani tra tradizione, famiglia e riflessione Nel panorama politico italiano, la celebrazione della...

Notizie4 ore ago

Nino Frassica celebra Mara Venier con una biografia surreale a Domenica In

Ironia e leggenda: Nino Frassica celebra Mara Venier a Domenica In con una biografia surreale Nel corso della puntata di...

Notizie4 ore ago

Due attacchi mortali da fauna selvatica in Kenya: le vittime a Nairobi e Nyeri

Tragedie legate alla fauna selvatica in Kenya: due vittime in pochi giorni tra Nairobi e Nyeri Nel corso degli ultimi...

Notizie4 ore ago

Colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del procuratore Galli

Attentato intimidatorio a Manfredonia: colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del sostituto procuratore Roberto Galli Nella serata di...

Notizie4 ore ago

Zverev trionfa a Monaco di Baviera nel giorno del compleanno e rilancia la stagione

Alexander Zverev conquista il titolo a Monaco di Baviera nel giorno del suo compleanno: una vittoria che segna la rinascita...