Connect with us

Published

on





Bce lascia i tassi fermi

Riunione del Consiglio direttivo: con calo inflazione possibile taglio. Lagarde: “Alcuni membri Consiglio fiduciosi su inflazione e taglio tassi”

Sede Bce - (Afp)

Tutto secondo copione nella riunione di aprile del Consiglio direttivo della Bce: dal meeting infatti è emersa la decisione “di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento della BCE” visto che “le nuove informazioni hanno sostanzialmente confermato la sua precedente valutazione circa le prospettive di inflazione a medio termine”.

Il Consiglio riconosce come “l’inflazione ha continuato a ridursi” mentre “la crescita dei salari registra una graduale moderazione e le imprese stanno assorbendo parte dell’incremento del costo del lavoro con i loro profitti”. “Tuttavia – si spiega – le pressioni interne sui prezzi sono forti e mantengono elevata l’inflazione dei servizi”.

Ma la Bce conferma esplicitamente la possibilità di tagli. Infatti se il Consiglio direttivo “ritiene che i tassi di interesse di riferimento della Bce si collochino su livelli che forniscono un contributo sostanziale al processo di disinflazione in atto” riconosce anche che se l’indicazione in arrivo dai prossimi dati “accrescesse ulteriormente la sua certezza che l’inflazione stia convergendo stabilmente verso l’obiettivo, sarebbe opportuno ridurre l’attuale livello di restrizione della politica monetaria”. Resta l’impostrazione di decisioni adottate caso per caso in “un approccio guidato dai dati , senza vincolarsi a un particolare percorso di riduzione”.

La decisione odierna lascia così i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale invariati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%.

Quanto ai titoli ‘in pancia’ alla Bce, il Consiglio ricorda come il portafoglio del ‘programma di acquisto di attività’ (il cosiddetto Quantitative Easing) si sta riducendo a un ritmo misurato e prevedibile, dato che l’Eurosistema non reinveste più il capitale rimborsato sui titoli in scadenza.

Invece il Consiglio direttivo conferma la volontà di reinvestire, integralmente il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del Pepp (pandemic emergency purchase programme) nella prima parte del 2024. Nella seconda parte dell’anno intende ridurre il portafoglio del PEPP di 7,5 miliardi di euro al mese, in media, e terminare i reinvestimenti nell’ambito di tale programma alla fine del 2024.

Lagarde

In uno scenario complessivamente di calo dell’inflazione sul fronte prezzi “sono attese fluttuazioni nei prossimi mesi per scendere il prossimo anno” all’obiettivo del 2%, ha spiegato la presidente della Bce Christine Lagarde nella dichiarazione introduttiva alla conferenza stampa che segue la riunione del Consiglio Direttivo.

La nuova affermazione inserita nella dichiarazione finale del Consiglio direttivo – in cui si sottolinea che se le prossime valutazioni “accrescessero ulteriormente la certezza che l’inflazione stia convergendo stabilmente verso l’obiettivo, sarebbe opportuno” tagliare i tassi – “è una frase importante”, ha sottolineato, precisando che già in questa riunione “alcuni membri, sulla base dei dati limitati disponibili, si sentivano abbastanza fiduciosi” sull’andamento dell’inflazione (quindi proponendo subito di tagliare i tassi). Ma la “grandissima maggioranza” dei membri ha preferito la definizione proposta, ha aggiunto. “E sappiamo che a giugno avremo molti nuovi dati e nuove stime” ha ricordato Lagarde, tornando a indicare implicitamente quella data come quella possibile per il primo taglio.

“Dipendiamo dai dati, non dalla Federal Reserve”: anche se “gli Usa sono un mercato e un’economia notevoli, le due inflazioni non sono le stesse, le due economie sono diverse”, ha poi affermato, commentando i possibili influssi del dato di ieri sull’inflazione Usa che sembra allontanare un taglio dei tassi negli Stati Uniti. “Non possiamo pensare che quanto succede nell’Eurozona sia lo specchio di quanto succede negli Usa” ha concluso.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie7 minuti ago

Enjoy Barocco: patrimonio, tradizione enogastronomica e mobilità in Sicilia sud-orientale

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience si configura come un percorso d’eccellenza che guida il visitatore nel cuore della...

Notizie8 minuti ago

La volta buona: sacerdote canterino e polemica sull’offerta libera ai matrimoni

Nell’ambito della puntata odierna de La volta buona, condotta con competenza da Caterina Balivo, si è verificata una discussione animata...

Notizie8 minuti ago

ddl semplificazioni: uniformità di regole per sicurezza in sanità e farmacia dei servizi

Il Ddl Semplificazioni assume una valenza cruciale nell’attuale panorama legislativo con l’introduzione degli emendamenti 25.4 e 25.5, elaborati da Aisi...

Notizie9 minuti ago

Interruzioni nei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso integrale per i viaggiatori

Nel corso della giornata odierna, 28 aprile, si sono verificate circostanze critiche in Spagna e Portogallo che hanno generato un...

Notizie9 minuti ago

Italia e Bahrein rafforzano legami per investimenti in innovazione e industria

Nell’ambito di un rinnovato impegno volto al consolidamento dei rapporti industriali bilaterali e all’espansione dei flussi di investimento reciproci, si...

Notizie10 minuti ago

Io per lei: raccolta Cuori di biscotto per la ricerca su patologie rare

L’iniziativa Io per lei promossa da Fondazione Telethon si configura come un esempio annuale di impegno verso la promozione della...

Notizie11 minuti ago

Studio padovano: venetoclax efficace per leucemia linfatica cronica in ultraottantenni

Recenti evidenze scientifiche, elaborabili da un’indagine condotta dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, hanno messo in luce il valore...

Notizie11 minuti ago

Nuova terapia HIV biennale: iniezioni ogni due mesi per trattamento e prevenzione

Recenti avanzamenti provenienti dagli Stati Uniti delineano una trasformazione epocale nella ricerca sull’Hiv, sottolineando un notevole progresso nell’ambito delle strategie...

Notizie11 minuti ago

Polizze auto: analisi e innovazione nelle coperture personalizzabili

L’adozione di una nuova polizza per il proprio automezzo richiede un’attenta e approfondita analisi delle diverse opzioni assicurative, caratterizzate da...

Notizie12 minuti ago

BCE ristruttura la politica monetaria: liquidità ridotta nel 2024 e revisioni per il 2026

Durante l’anno 2024 si è osservato un marcato restringimento della liquidità, fenomeno strettamente connesso al lento processo di normalizzazione dei...

Notizie13 minuti ago

Alfa e Manu Chao in “A me mi piace”: singolo e deluxe album con tracce inedite

Il prossimo 9 maggio si profila come una data significativa nel panorama musicale grazie all’annuncio dell’uscita del brano A me...

Notizie13 minuti ago

Weekend 25-27 aprile: 35 mln da bar e ristoranti, funerali, Giubileo e crescita turistica

Durante il recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, le attività legate a bar, gelaterie e ristoranti...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...