Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Navalny stava per essere liberato: “Ucciso prima di uno scambio di prigionieri”

L'accordo prevedeva il rilascio di un ufficiale dei servizi di sicurezza russi detenuto in Germania. Ma alla fine Putin ha dato l'ordine di ucciderlo, accusa Pevchik

Un ritratto di Navalny - (Afp)

Alexey Navalny è morto "giorni" prima di essere liberato sulla base di uno scambio di prigionieri che era nella "fase finale" di negoziazione ma che si era bloccato per il netto rifiuto di Vladimir Putin. E' quanto rivela Maria Pevchikh, della Fondazione anticorruzione di Navalny, sul suo canale Youtube, specificando che lo scambio prevedeva, in cambio della scarcerazione dell'oppositore russo - e di due cittadini americani - il rilascio di Vadim Krasikov, ufficiale dei servizi di sicurezza russi detenuto in Germania.

Secondo quanto rivelato da Pevchikh, mancava solo l'assenso finale di Putin per concludere l'accordo a cui si stava lavorando da due ann: dall'inizio del conflitto in Ucraina si erano raddoppiati gli sforzi per far uscire Navalny dal carcere nel timore, poi rilevatosi fondato, di un peggioramento della sua situazione detentiva, con il trasferimento in una remota colonia penale nell'Artico, "nascosto al mondo" e sottoposto a "torture", ha denunciato ancora Pevchikih.

"Si supponeva che Navalny venisse liberato pochi giorni dopo perché avevamo preso una decisione sullo scambio", ha detto ancora, spiegando che all'inizio di febbraio era stata presentata un'offerta a Putin e che la sera del 15 febbraio tutto appariva "in una fase finale". Invece il giorno dopo "Putin ha ucciso Navalny", continua la dirigente della Fondazione anti corruzione accusando il presidente russo di essersi comportato da "pazzo mafioso", facendo sparire la moneta di scambio per liberare l'ufficiale russo che sconta l'ergastolo in Germania per aver ucciso a Berlino un dissidente georgiano-ceceno.

Pevchikh ha rivelato ancora che a svolgere la mediazione e "presentare la proposta per scambiare Navalny" sarebbe stato Roman Abramovich, l'oligarca russo ed ex proprietario del Chelsea Football Club, che ha agito come "informale negoziatore per la comunicazione con autorità americane ed europee". Inoltre ha spiegato che quando ha chiesto ad Abramovich dettagli sul come, quando e in quali circostanze abbia comunicato l'offerta a Putin, lui "non ha risposto alle mie domande, ma non ha neanche negato", di averlo fatto.

Pevchik ha aggiunto che all'inizio l'idea di uno scambio sembrava "impossibile", ma poi si era riusciti a raggiungere l'idea di "uno scambio umanitario", con il rilascio di "spie russe in cambio di prigionieri politici". E ricorda che lo stesso Putin, nella controversa intervista delle scorse settimane con il giornalista americano Tucker Carlson, aveva fatto riferimento al caso Krasikov, in effetti parlando della detenzione del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershokovich. Ma tutto è stato vano, ed alla fine Putin ha dato l'ordine di uccidere Navalny, accusa ancora Pevchik, perché l'oppositore "era un vero politico", seguito da "milioni di persone: era tutto quello che Putin non poteva essere e Putin l'odiava per questo".

"Era in corso la preparazione di uno scambio di prigionieri. Aleksei avrebbe potuto essere libero", ha confermato Ivan Zhdanov, ex direttore della Fondazione contro la corruzione di Navalny, precisando che "Putin ha poi deciso di rovesciare il tavolo all'ultimo momento". Infine, questo risponde anche a quello che Zhdanov definisce l'"eterno rimprovero", del fatto che l'entourage di Navalny non abbia fatto nulla per salvarlo.

Yulia Navalnaya: "Capiremo chi è stato e come"

"Ora sappiamo esattamente perché Putin ha ucciso Aleksei", ha affermato Yulia Navalnaya, vedova del dissidente e sua erede politica in un post su X. "Capiremo certamente chi esattamente ha commesso questo crimine e come esattamente è stato commesso", ha aggiunto Navalnaya.

Portavoce Navalny: "Addio in pubblico entro fine settimana"

Intanto in un post su X Kyra Yarmysh, per anni portavoce dell'oppositore russo, ha annunciato che "si sta cercando un locale per l'addio, in pubblico, ad Alexey" Navalny previsto per la "fine di questa settimana lavorativa". Nel messaggio Kyra Yarmish chiede a chi avesse "locali idonei" disponibili di contattare lo staff dopo che sabato scorso la salma di Navalny è stata restituita alla madre, nove giorni dopo l'annuncio della morte dell'oppositore.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Romi, Emily e Doron: chi sono le tre ragazze liberate da...

Published

on

La prima rapita al rave di Nova mentre le altre due furono prelevate dal kibbutz Kfar

Le tre giovani israeliane liberate da Hamas

Tre ragazze israeliane sono tornate libere oggi, 19 gennaio 2025. Dopo 470 giorni nelle mani di Hamas, sono state rilasciate Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher. Le prime tre israeliane dei 33 ostaggi che rapiti il 7 ottobre 2023 sono state riconsegnate a Israele in base all'accordo sulla tregua siglato venerdì scorso a Doha.

Romi Gonen, 24 anni, era una delle ragazze rapite al rave Nova. Presa in ostaggio mentre cercava di scappare in auto con amici, proprio mentre era al telefono con la madre Meirav. "Mi hanno colpito mamma, sto perdendo sangue. Tutti in macchina stanno perdendo sangue", erano state le ultime parole alla madre quel giorno. Poco dopo, le forze israeliane hanno trovato l'auto vuota. E il telefono di Romi è stato tracciato a Gaza. Un ostaggio rilasciato lo scorso novembre aveva rivelato alla famiglia che Romi era viva, ma non in buone condizioni di salute.

Emily Damari 28 anni, con doppia cittadinanza israeliana e britannica era stata prelevata da casa nel kibbutz Kfar Aza, al confine col nord della Striscia di Gaza e di lei non si erano più avute notizie. Un amico sopravvissuto alla strage avvenuta nel kibbuz aveva riferito di aver visto la macchina di Damari guidata da un terrorista fermarsi davanti a casa sua dirigersi verso Gaza.

Nello stesso kibbutz era stata rapita anche l'infermiera veterinaria Doron Steinbrecher, 31 anni che aveva lanciato l'allarme con un messaggio vocale mandato in chat agli amici poco prima di finire nelle mani degli uomini di Hamas: "Sono arrivati. Mi prendono". Damari si trovava nel suo appartamento quando sono arrivati i miliziani di Hamas che le hanno sparato a una mano e hanno ucciso il suo cane, Chooka. E' stata anche ferita alla gamba da una scheggia di proiettile. E' stata caricata sulla sua auto e portata a Gaza, come ha testimoniato la madre.

Continue Reading

Esteri

Ecco chi è la ‘gola profonda’ della Cia che ha...

Published

on

Asif Rahman ha passato documenti classificati riguardanti i piani di attacco delle Idf. Processato si è dichiarato colpevole

L'analista della Cia Asif Rahman

Un analista della Cia, la principale agenzia di intelligence statunitense, che è stato arrestato il 12 novembre in Cambogia dall'Fbi nell'ambito di un'inchiesta sulla fuga di documenti classificati in ottobre riguardanti i piani di attacco di Israele contro l'Iran si è dichiarato colpevole, venerdì 17 gennaio, in un tribunale federale della Virginia negli Stati Uniti. Asif Rahman, 34 anni, lavorava per la Cia dal 2016 e attualmente ed era collocato all'estero.

"Rahman ha tradito la fiducia del popolo americano condividendo illegalmente informazioni classificate riguardanti la difesa nazionale che aveva giurato di proteggere", ha sottolineato Matthew Olsen, l'assistente del procuratore generale per la sicurezza nazionale. Rahman si è dichiarato colpevole di due capi d'accusa per aver nascosto e trasmesso illegalmente informazioni classificate sulla sicurezza nazionale, ciascuno dei quali è punibile con una pena fino a dieci anni di carcere. La sentenza è prevista per il 15 maggio.

Nonostante la diffusione su Telegram di questi documenti, tra cui analisi di immagini satellitari prodotte dalle agenzie federali Usa, Israele ha risposto alla fine di ottobre agli attacchi dell'Iran durante i quali erano stati sparati circa 200 missili verso il suo territorio all'inizio dello stesso mese. La Repubblica islamica ha affermato che si trattava di una rappresaglia per gli attacchi israeliani in Libano che hanno ucciso il leader degli Hezbollah, Hassan Nasrallah, e un generale iraniano, Abbas Nilforoushan, e per l'assassinio a Teheran del leader del movimento palestinese Hamas, Ismail Haniyeh, che è stato attribuito a Israele.

Continue Reading

Esteri

Israele-Hamas, Biden e l’accordo sulla tregua:...

Published

on

Il Presidente Usa rivendica il risultato della mediazione Usa: "Oggi per la prima volta le armi tacciono. Con team di Trump parlato a una sola voce"

Joe Biden - Fotogramma

Quella tra Israele e Hamas è stata una delle trattative più "dure". Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha definito i negoziati che hanno portato all'accordo per la tregua nella Striscia di Gaza e ha parlato di una regione "profondamente trasformata".

"Oggi molti camion (di aiuti) sono entrati nella Striscia di Gaza" e "soprattutto oggi per la prima volta le armi tacciono", ha scandito Biden.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è detto "lieto" di vedere che il suo team e quello del presidente eletto Donald Trump siano "riusciti a parlare con un'unica voce" negli ultimi giorni per facilitare il raggiungimento dell'accordo tra Israele e Hamas. E' qualcosa "senza precedenti", ha osservato, aggiungendo che per il "successo" serviranno "costanza" e "fiducia nella diplomazia sostenuta dalla deterrenza".

Biden ha quindi parlato anche del Libano. "C'è l'opportunità di un futuro libero dalla morsa di Hezbollah", ha affermato. Mentre, ha evidenziato, "la posizione dell'Iran si è molto indebolita, la più debole negli ultimi decenni".

Continue Reading

Ultime notizie

Interviste2 ore ago

Intervista esclusiva a Marzio Honorato: frammenti di una...

Marzio Honorato. Basta pronunciare il suo nome e subito ti ritrovi immerso nel profumo del teatro di Napoli, nei racconti...

Ultima ora6 ore ago

Cesena, deviava rotte alle navi e cambiava voti in pagella,...

Scovato dalla polizia postale dopo la segnalazione di ingressi anomali nei software legati alla navigazione Dalla sua cameretta di Cesena,...

Ultima ora6 ore ago

Fuga di gas dalla stufa, morto un uomo in provincia di...

La tragedia a Diano Marina. Intossicata anche la moglie che non sarebbe in pericolo di vita Un uomo è morto...

Esteri6 ore ago

Romi, Emily e Doron: chi sono le tre ragazze liberate da...

La prima rapita al rave di Nova mentre le altre due furono prelevate dal kibbutz Kfar Tre ragazze israeliane sono...

Ultima ora6 ore ago

Omicidio a Bovalino, svolta nel caso: fermati due figli...

Francesco Marando, 54 anni, ucciso a colpi di pistola lo scorso 11 gennaio Svolta nelle indagini sull’omicidio di Francesco Marando,...

Esteri6 ore ago

Ecco chi è la ‘gola profonda’ della Cia che ha...

Asif Rahman ha passato documenti classificati riguardanti i piani di attacco delle Idf. Processato si è dichiarato colpevole Un analista...

Moda6 ore ago

Prada, spazio all’istinto

Per il prossimo autunno-inverno dedicato alle collezioni maschili, Miuccia Prada e Raf Simons riflettono sull'umanità e sulla spontaneità. In passerella...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 06:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Israele-Hamas, Biden e l’accordo sulla tregua:...

Il Presidente Usa rivendica il risultato della mediazione Usa: "Oggi per la prima volta le armi tacciono. Con team di...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 06:50 del 20 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 07:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Emily, l’ostaggio con la mano bendata: “Ha...

La 28enne raggiunta da colpi d'arma da fuoco esplosi da Hamas Emily Damari, per 471 giorni ostaggio di Hamas nella...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 07:50 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Papa Francesco: “Italia non fa figli, faccia entrare...

Il Pontefice a Che tempo che fa: "Trump vuole espellerli? Una disgrazia" Donald Trump ha intenzione di deportare migranti illegali?...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 08:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Israele, il Papa: “Grazie ai mediatori per la tregua,...

Francesco a 'Che tempo che fa': "La guerra è sempre una sconfitta ma non è inevitabile, bisogna cercare i mediatori...

Sport6 ore ago

Borghi, ‘autogol’ social: tweet su Conte, ma è...

Il deputato della Lega voleva lanciare una frecciata al leader del Movimento 5 Stelle, ma ha pubblicato Antonio Equivoco social...

Spettacolo6 ore ago

Ilary Blasi a Verissimo, la frecciatina a Totti: “I...

La conduttrice televisiva è stata ospite di Silvia Toffanin Ilary Blasi, ospite oggi 19 gennaio a Verissimo, ha parlato della...

Esteri6 ore ago

Trump presidente, oggi l’insediamento: “Stop a...

Il presidente arringa la folla a Washington: "Vedrete tanti ordini esecutivi" "Vedrete qualcosa di speciale. Vedrete ordini esecutivi che vi...

Economia6 ore ago

Trump lancia la sua cryptovaluta, Bitcoin vola con record

Bitcoin oltre i 105mila dollari Nuovo record del Bitcoin alla vigilia dell'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, forte sostenitore...