Connect with us

Published

on





Ricerca, al Cnr il meeting del grande Cloud per il patrimonio culturale e umanistico

Al via la due giorni sul progetto H2IOSC. Degl’Innocenti (Cnr): “L’infrastruttura è un’opportunità unica per rafforzare la centralità del sistema italiano della ricerca umanistica”

Ricerca, al Cnr il meeting del grande Cloud per il patrimonio culturale e umanistico

Un grande ‘cloud‘ multidisciplinare, di libero accesso, per ricercatori e professionisti, in grado di mettere in sinergia e ‘in dialogo’ i nodi nazionali delle principali infrastrutture di ricerca nel settore umanistico e delle scienze del patrimonio culturale presenti attualmente in Italia, riconosciute dall’Esfri – European strategy forum on research infrastructures. E’ il tema di fondo del Meeting del progetto ‘Humanities and cultural Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC)’ che da domani, e fino al 7 febbraio, si tiene a Roma, alle ore 14.00, presso l’aula convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, in piazzale Aldo Moro. Il Cnr spiega che “la transizione digitale coinvolge ampiamente il patrimonio umanistico e culturale” ed “un aspetto di tale processo è la costruzione di infrastrutture di ricerca per potenziare la condivisione di dati, strumenti di ricerca e conoscenze in tali ambiti” sottolineano i promotori del meeting.

Il progetto H2IOSC è partito il 1° novembre 2022, ha una durata complessiva di 30 mesi e conta sul coordinamento del Cnr e su oltre 41 milioni di euro di fondi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Cnr spiega che l’obiettivo di H2IOSC è quello di creare un ecosistema digitale aperto a studiosi, professionisti e cittadini, in grado di mettere in sinergia e ‘in dialogo’ i nodi delle principali infrastrutture di ricerca nel settore umanistico e delle scienze del patrimonio culturale presenti attualmente in Italia, riconosciute dall’ESFRI – European strategy forum on research infrastructure, promuovendo la condivisione e l’accesso libero ai dati scientifici.

I ‘nodi’ italiani delle infrastrutture di ricerca che saranno federati sono E-RIHS – European Research Infrastructure for Heritage Science – che aggrega, coordina, rende interoperabili e accessibili i migliori laboratori, archivi fisici e digitali e tecnologie all’avanguardia per il patrimonio culturale; CLARIN – Common Language Resources and Technology Infrastructure – dedicata alle risorse e alle tecnologie linguistiche; OPERAS – Open Scholarly Communication in the European Research Area for Social Sciences and Humanities – tesa al potenziamento delle politiche di open science e open publishing nelle scienze umane e nel patrimonio culturale; DARIAH – Digital Research Infrastructure for the Arts and Humanities – un’infrastruttura digitale avanzata per la ricerca umanistica, che fornisce strumenti, supporto e risorse per facilitare la collaborazione, l’accesso ai dati e la condivisione delle conoscenze nelle arti e nelle discipline umanistiche.

Emiliano Degl’Innocenti, coordinatore scientifico del progetto e ricercatore dell’Istituto Opera del vocabolario italiano del Cnr, spiega che “H2IOSC è un ecosistema digitale avanzato che favorisce la collaborazione, la sinergia tra discipline e il progresso nella ricerca scientifica, ottimizzando l’efficienza dei processi e promuovendo l’innovazione attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia. Un’opportunità unica per rafforzare la centralità del sistema italiano della ricerca umanistica e sul patrimonio culturale nel contesto internazionale”.

Costanza Miliani, coordinatrice del nodo italiano di E-Rihs e direttrice dell’istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr, indica che “nell’ambito del progetto di federazione il nodo italiano dell’infrastruttura di ricerca per le scienze del patrimonio E-Rihs mira a implementare la nuova piattaforma di accesso Digilab basata su un cloud interoperabile per la ricerca data-driven negli studi storico-artistici, archeologici, di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, seguendo i principi Fair dei dati e adottando un approccio di Open Science”.

I ricercatori sottolineano che il Pnrr, prevedendo investimenti specifici per il settore dell’Innovazione Sociale e Culturale, stimola la comunità scientifica a compiere il processo di transizione digitale, attraverso un approccio sempre più stringente rispetto all’utilizzo di strumenti e tecnologie digitali per lo studio, la gestione e l’elaborazione dei dati prodotti da ricercatori e ricercatrici. Infatti, la federazione delle infrastrutture di ricerca realizzata da H2IOSC ha positive ricadute anche per la conservazione e l’interpretazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, per superare – attraverso la creazione di questo ecosistema aperto e accessibile di risorse digitali – la frammentazione degli strumenti e delle conoscenze nell’ottica della interdisciplinarità della ricerca.

Il progetto H2IOSC, che coinvolge 12 istituti del Cnr, ha già permesso l’assunzione a tempo determinato all’interno dell’Ente di circa 50 figure professionali e si prevede possa diventare un volano per l’incremento occupazionale e la creazione di figure professionali altamente qualificate. Più in generale H2IOSC, che riecheggia il modello europeo Eosc (European Open Science Cloud), risponde all’esigenza di favorire l’evoluzione dello Spazio Europeo della Ricerca (European Research Area, Era), nato per consolidare la leadership europea in settori strategici come ricerca, innovazione e sviluppo tecnologico, favorendo la libera circolazione di ricercatori e ricercatrici e allineando le politiche e i programmi nazionali.

Il Cnr spiega infine che la rete paneuropea di infrastrutture di ricerca fornisce risorse, servizi e soluzioni basate sulla conoscenza e contribuisce alla realizzazione delle transizioni verde e digitale.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie13 minuti ago

Genoa-Lazio, la Lazio si oppone al recupero fissato per mercoledì 23 aprile

La Lazio chiede dialogo e rispetto dopo il rinvio di Genoa-Lazio per la morte di Papa Francesco La Lazio ha...

Notizie42 minuti ago

Kristen Stewart e Dylan Meyer celebrate un matrimonio privato a Los Angeles

Kristen Stewart e Dylan Meyer: un matrimonio riservato a Los Angeles suggella la loro storia d’amore Un nuovo capitolo si...

Notizie2 ore ago

Incendio sospetto distrugge l’auto di Christian Panucci nella sua villa

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco: il ricordo e l’eredità del pontificato

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie2 ore ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni dallo sport a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie3 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie3 ore ago

Il Vaticano oggi: sfide politiche, culturali e futuro incerto

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie3 ore ago

Cardinali papabili: profili e influenze per il prossimo Conclave

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie3 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Spiezia a Roma

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: analisi e riflessioni su Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie4 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie4 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie4 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie5 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie5 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie5 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie5 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie5 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...