Connect with us

Published

on





A Bologna la terza Fiera del cicloturismo: “Settore in via di professionalizzazione”

Boom del comparto, nel 2022 33 mln di presenze in Italia e un impatto di 4 mld. Appuntamento dal 5 al 7 aprile

A Bologna la terza Fiera del cicloturismo:

Con oltre 33 milioni di presenze in Italia e un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro nel 2022, il cicloturismo si conferma uno dei settore con il maggiore tasso di crescita in tutta Europa. E’ il dato principale intorno al quale ragionerà il Forum sul cicloturismo, all’interno della terza Fiera del cicloturismo in programma a Bologna dal 5 al 7 aprile prossimi, nello spazio Dumbo. I tour operator italiani settorialmente specializzati, secondo i dati di Isnart presentati alla scorsa edizione della Fiera, si erano detti molto positivi sulle prospettive di ulteriore crescita del mercato per il 2023: ben il 90% di essi prevede un incremento del proprio giro di affari -affermano gli organizzatori-. Sono gli stessi operatori che, mediamente, hanno visto crescere il proprio fatturato fino a quasi triplicarlo nell’ultimo triennio, anche sfruttando – in questo caso positivamente – gli esiti della pandemia.

Il clima di ottimismo ha bisogno di essere sostenuto, però, da una diffusione di professionalità tra tutti gli operatori, soprattutto tra chi ancora non conosce appieno il settore del cicloturismo. Risponde a tale scopo il Forum del Cicloturismo, che si terrà venerdì 5 aprile 2024 a Bologna, con un articolato programma che include: una giornata di formazione dedicata agli hotel che vogliono aumentare la propria attrattività nei confronti di chi pedala, a guide e aspiranti guide cicloturistiche, a coloro che vogliono avviare un noleggio di biciclette e a chi vuole creare pacchetti turistici a pedali; la presentazione del 4° rapporto Isnart sul cicloturismo; un panel per la condivisione di best practice in cui realtà nazionali e internazionali presenti alla Fiera del Cicloturismo presenteranno i casi che maggiormente hanno determinato il successo delle destinazioni nei confronti dei turisti in bicicletta; una formazione per i giornalisti.

“Con il Forum del Cicloturismo vogliamo creare una piattaforma per l’incontro di tutti coloro che operano professionalmente in questo settore o che vogliono farlo. Il cicloturismo si basa su reti di operatori, reti infrastrutturali e reti di conoscenza: questo è il luogo che abbiamo immaginato per crearle”, commenta Pinar Pinzuti, direttrice della Fiera del Cicloturismo e membro del consiglio di EuroVelo.

L’invito a partecipare, con accesso su prenotazione sul sito, è rivolto ad albergatori, guide, noleggiatori, tour operator, organizzatori di eventi: sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo del cicloturismo sia a chi vuole migliorarsi e cogliere le perle nascoste di questo settore.

Saranno inoltre presentati i casi di successo in Europa, come quelli di Catalogna, Ciclovia Alpe Adria, Gran Canaria e Brn Village. Il cicloturismo sta diventando uno dei principali segmenti su cui la Catalogna si sta focalizzando perché contribuisce in larga misura al raggiungimento degli obiettivi del Catalan Tourist Board in termini di destagionalizzazione, diversificazione e aumento della spesa. Nello sviluppo turistico della Costa Brava e dei Pirenei di Girona la bici è stata determinante per trasformare questo territorio in una destinazione ancor più attrattiva. Inizialmente scelte da ciclisti professionisti alla ricerca di clima e condizioni ideali per i propri allenamenti, queste destinazioni sono state in grado di cogliere le opportunità date dal ciclismo e di trasformarle in un’offerta ben strutturata per turisti di tutti i livelli ed età.

In Italia, il Friuli Venezia Giulia merita una menzione particolare perché lo straordinario successo della ciclovia Alpe Adria ha portato la Regione ad ampliare la propria offerta di infrastrutture ciclabili in modo da coprire tutto il territorio regionale. L’Alpe Adria parte da Salisburgo (A) e dopo 400 km in 8 tappe raggiunge Grado. I passaggi annuali su questa infrastruttura ciclabile sono ormai quasi 250.000 e questo enorme successo ha spinto il team Bike di PromoTurismo FVG a suggerire una serie di nuovi itinerari “alternativi” per evitare il sovraffollamento.

Riconosciuta dagli Oscar Italiani del Cicloturismo come migliore destinazione straniera nel 2023, Gran Canaria è una delle sue destinazioni preferite in Europa, in special modo per gli italiani: numerosi bike hotel, un’associazione espressamente dedicata, Gran Canaria Tri Bike & Run, e ben 28 aziende che si dedicano al noleggio bici su tutto il territorio insulare. Già nel 2016, nella sua capitale, Las Palmas de Gran Canaria, è stato messo in atto il Piano Regolatore della Bicicletta e il Consiglio per l’energia dell’isola ha fornito aiuti per l’acquisto di biciclette per i residenti, con sovvenzioni statali fino al 50% dell’importo totale. In questo modo, si cerca di promuovere e sviluppare la mobilità sostenibile riducendo le emissioni di CO2 sull’isola e incoraggiare i residenti a praticare sport.

In Romagna sta facendo scuola il caso del Brn Village, il primo villaggio in Italia dedicato al ciclismo, un Bike Park di 70 mila metri quadrati realizzato negli spazi dell’ex zuccherificio di Forlimpopoli e che, inaugurato nel 2023, nei primi 6 mesi ha registrato più di 200.000 visitatori. La stessa Bikenomist, l’azienda specializzata nella comunicazione e promozione delle economie della bicicletta e che organizza la Fiera del Cicloturismo, è un’esperienza positiva nel settore mettendo in pratica il suo slogan “from bike to business”: attiva da 10 anni, nel 2023 ha aumentato il fatturato del 70%.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie14 minuti ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie15 minuti ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie15 minuti ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie16 minuti ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie16 minuti ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie17 minuti ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie18 minuti ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...

Notizie18 minuti ago

Nuovo approccio HIV: iniezioni bimestrali in terapia e PrEP, evidenze USA, Italia e Africa

Le recenti scoperte promosse dagli Stati Uniti delineano un profondo mutamento nel panorama della ricerca sull’HIV, segnando un cambio di...

Notizie18 minuti ago

Soluzioni RC auto: analisi, coperture personalizzabili e innovazione digitale

La scelta di una nuova polizza assicurativa per il proprio automezzo richiede un’analisi approfondita e sofisticata delle molteplici opzioni disponibili,...

Notizie19 minuti ago

BCE rivede politica monetaria e gestione liquidità nel Rapporto annuale 2024

L’anno 2024 ha registrato un evidente restringimento della liquidità, in parallelo al progressivo processo di normalizzazione dei bilanci, segnando un...

Notizie20 minuti ago

Il 9 maggio Alfa e Manu Chao lanciano “A me mi piace”, anteprima deluxe album

Il prossimo 9 maggio si configura come una data di rilievo nel panorama musicale, grazie all’annuncio dell’uscita del brano A...

Notizie20 minuti ago

Incassi 35 milioni: funerali papale e giubileo trainano bar, gelaterie e ristoranti

Nel corso del recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, l’attività economica registrata da bar, gelaterie e...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...