Connect with us

Published

on





I sei trend Fintech per il 2024 selezionati da Qonto

Milano, 15 gennaio 2024 – Nel contesto sempre più dinamico e interconnesso del panorama finanziario, il settore fintech si presenta come un ormai indispensabile epicentro di trasformazione e innovazione: un orizzonte in continuo cambiamento, guidato dall’innovazione tecnologica e dalla crescente domanda di soluzioni finanziarie flessibili e personalizzate. Anche nel 2024, assisteremo a una convergenza sempre maggiore tra tecnologia e servizi finanziari e, alla luce della dinamicità dell’elevato numero di player nel settore, possiamo ipotizzare operazioni di fusione e acquisizione tra aziende fintech. Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, ha selezionato alcuni trend che ridefiniranno il modo in cui le persone e le aziende gestiscono le proprie finanze.

1.Consolidamento del settore FinTech

Negli ultimi anni, l’ecosistema fintech è cresciuto molto, anche in modo esponenziale. Ma con l’emergere di numerosi player arriva anche una forte concorrenza. Combinato con il contesto economico difficile, questa concorrenza porta inevitabilmente al consolidamento – che vedremo maggiormente nei prossimi mesi e anni. Ma il boom fintech non è ancora finito. L’ultimo report (1 di Qonto sulle PMI rivela inoltre che le PMI mostrano un crescente interesse per la digitalizzazione e il fintech. Vedremo quindi una crescente domanda di soluzioni fintech nel 2024.

2.Intelligenza artificiale

Come in moltissimi settori, l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto molto importante anche sul fintech e continuerà ad averlo anche nel prossimo futuro: l’adozione di algoritmi avanzati, machine learning e analisi predittive consentono la definizione di servizi finanziari altamente personalizzati in grado di anticipare le esigenze, garantendo una migliore gestione del rischio e una maggiore efficienza. La sinergia tra IA e fintech viene impiegata in modo estensivo anche nel rilevamento e nella prevenzione delle frodi. Inoltre, i chatbot dotati di funzionalità di intelligenza artificiale sono diventati fondamentali nel fornire assistenza in tempo reale e indicazioni personalizzate all’interno delle applicazioni fintech. Come evidenziato nel report di Qonto, le PMI europee mostrano grande ottimismo nei confronti delle nuove tecnologie, in particolare IA, fintech e IoT. Infatti, più di 3/4 degli intervistati sono “ottimisti” o “molto ottimisti” sui benefici che queste tre soluzioni potrebbero portare alla loro attività.

3.Pagamenti biometrici

La sempre maggiore integrazione dei pagamenti biometrici rivoluzionerà l’esperienza delle transazioni finanziarie, offrendo livelli di sicurezza e comodità molto elevati. L’utilizzo di tratti fisici unici, come impronte digitali, riconoscimento facciale e analisi delle impronte vocali sta diventando sempre più diffuso, sostituendo o integrando i tradizionali metodi di autenticazione. Questa tendenza ha il potenziale non solo di semplificare il processo di pagamento, ma anche di rafforzare la sicurezza delle transazioni, eliminando la necessità di password che potrebbero essere vulnerabili a frodi. L’adozione di queste tecnologie biometriche migliorerà l’accessibilità e la facilità d’uso dei servizi fintech, contribuendo a creare un’esperienza più fluida e sicura per gli utenti.

4.Buy NowPayLater B2B

Buy NowPayLater (BNPL) è un’opzione di finanziamento che ha guadagnato un’enorme popolarità a livello globale. La dimensione globale del mercato BNPL è stata valutata in 23,22 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che crescerà dai 30,38 miliardi di dollari nel 2023 ai 122,19 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 22% (2. Si tratta sicuramente di uno strumento particolarmente attraente per i consumatori, che possono acquistare prodotti e pagarli a lungo termine senza tassi di interesse, ma offre vantaggi notevoli anche per imprenditori e PMI, tra cui un aumento delle vendite per esempio grazie alla collaborazione tra fornitori BNPL e piattaforme di e-commerce, motivo per cui BNPL si è evoluto come una tendenza del settore fintech che si intensificherà ulteriormente nel 2024.

5.Open banking

L’open banking è un concetto già ben conosciuto nel settore e sicuramente destinato a prosperare ulteriormente nei prossimi anni: questa pratica, che favorisce la condivisione sicura dei dati finanziari tra istituzioni finanziarie e fornitori di servizi terzi, ha catalizzato importanti innovazioni nel settore. Gli utenti, siano essi consumatori o imprese, godono di una maggiore flessibilità nella gestione dei propri conti, con la possibilità di aggregare informazioni finanziarie da diverse fonti e di accedere a soluzioni finanziarie personalizzate. Tuttavia, questo progresso non è privo di sfide, come la gestione sicura dei dati e la necessità di normative più specifiche. In questo contesto, il 2024 sarà testimone di una crescente collaborazione tra istituzioni finanziarie, fintech e regolatori per sviluppare standard e protocolli che bilancino l’innovazione con la sicurezza, consentendo al concetto di open banking di consolidarsi come un pilastro fondamentale del sistema finanziario globale. Nella nuova direttiva PSD3, l’open banking sembrerebbe trovare nuova linfa vitale nella sua evoluzione al concetto di open finance, con la prospettiva di includere un quadro più ampio di dati finanziari che non riguardano solo l’accesso ai conti e le transazioni effettuate. Uno degli obiettivi principali della PSD3 è migliorare l’accesso ai conti (anche non solo di pagamento) e assicurare una maggiore interoperabilità tra diversi fornitori di servizi.

6.Criteri Ambientali, Sociali e di Governance (ESG)

I criteri ESG sono già da tempo entrati nelle aree del risparmio gestito, nelle politiche del credito, nelle strategie di sviluppo commerciale. L’attenzione verso la sostenibilità è sempre più centrale e spinge anche le aziende fintech a considerare non solo i rendimenti finanziari, ma anche l’impatto ambientale, sociale ed etico delle proprie attività. Si assisterà sempre di più allo sviluppo di soluzioni innovative e di prodotti finanziari che rispecchiano questi criteri, consentendo a clienti e aziende di prendere decisioni finanziarie allineate con valori sostenibili. Questo approccio non solo riflette una crescente consapevolezza circa l’impatto globale delle attività finanziarie, ma contribuisce anche a creare un settore fintech più resiliente e orientato al futuro, in sintonia con una visione più ampia di prosperità sostenibile. In quest’ottica, nel 2023 Qonto ha annunciato la propria Impact Strategy, che mira a ridurre l’impronta di carbonio e creare un ambiente di lavoro inclusivo attraverso workshop interattivi sulla diversità, corsi di formazione sulla disabilità, eventi di sensibilizzazione e gruppi di sostegno per dipendenti.

1)Indagine quantitativa online commissionata da Qonto a Appinio e condotta su un campione di 2.000 figure senior della finanza in Francia, Italia, Spagna e Germania, con 500 di intervistati per ciascuno dei quattro paesi. Gli intervistati sono senior decision maker (C-suite, fondatori e senior finance manager) di aziende con meno di 250 dipendenti. Le risposte sono state raccolte tra il 10 ottobre e il 20 ottobre 2023.

2) https://www.fortunebusinessinsights.com/buy-now-pay-later-market-106408

Qonto

Qonto è la soluzione di gestione finanziaria aziendale leader in Europa. Qonto semplifica la quotidianità bancaria per PMI e professionisti, con un conto business che integra funzionalità per fatturazione elettronica, contabilità e gestione spese. Con il suo prodotto semplice e innovativo, il servizio clienti altamente reattivo e i prezzi trasparenti, Qonto supporta oltre 400.000 PMI e professionisti. Fondata nel 2016 da Steve Anavi e Alexandre Prot, Qonto opera in quattro mercati (Francia, Italia, Germania e Spagna) con un team di oltre 1300 talenti. Dalla sua fondazione, Qonto ha raccolto un totale di 622 milioni di euro da primari investitori, tra cui Valar, Alven, Tencent, DST Global, Tiger Global, TCV, Alkeon, Eurazeo, KKR, Insight Partners, Exor Seeds e Gaingels.

Per maggiori informazioni:

Sito web

Media Kit

press.it@qonto.com

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 minuto ago

Sallusti, sedia rotta in diretta durante Speciale Papa Francesco: imprevisto in studio

Imprevisto in diretta per Alessandro Sallusti durante lo Speciale Papa Francesco su Rete4 Durante una puntata particolarmente attesa dello Speciale...

Notizie30 minuti ago

La Lazio chiede rispetto e dialogo dopo il rinvio di Genoa-Lazio

La Lazio chiede dialogo e rispetto dopo il rinvio di Genoa-Lazio per la morte di Papa Francesco La Lazio ha...

Notizie59 minuti ago

Kristen Stewart e Dylan Meyer si sono sposate in una cerimonia privata a Los Angeles

Kristen Stewart e Dylan Meyer: un matrimonio riservato a Los Angeles suggella la loro storia d’amore Un nuovo capitolo si...

Notizie2 ore ago

Incendio sospetto distrugge l’auto di Christian Panucci nella sua villa

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco: riflessioni sul suo lascito spirituale

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie2 ore ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni da Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie3 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie3 ore ago

Il Vaticano oggi: sfide politiche, culturali e futuro incerto

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie3 ore ago

Cardinali papabili: profili e influenze per il prossimo Conclave

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie4 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Spiezia a Roma

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie4 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: analisi e riflessioni su Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie4 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie4 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie4 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie5 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie5 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie5 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie5 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...