Connect with us

Published

on





Professioni, De Luca: “Consulenti lavoro centrali, vogliamo continuare a crescere con il Paese”

L’intervento del presidente del Cno dei professionisti agli ‘Stati generali consulenti del lavoro. In viaggio verso il futuro’, in occasione dei 45 anni della legge istitutiva 12 del 1979

Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro

“Il 1979 è stata una tappa fondamentale, perché la costituzione in ordine della nostra categoria ha creato i presupposti per essere quelli che siamo diventati oggi. Ogni consiglio nazionale che si è succeduto ha dato un contributo importante, ma chi ha guidato la categoria dal 2005 ha creato una categoria completamente diversa da quella del 1979 e non possiamo dimenticarlo”. Così Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, nel suo intervento a Roma agli ‘Stati generali consulenti del lavoro. In viaggio verso il futuro’, in occasione dei 45 anni della legge istitutiva 12 del 1979, sottolineando la “spinta europeista e la vocazione sociale, che ha sempre caratterizzato la nostra professione, fin dal 1979”.

De Luca ha sottolineato il momento positivo per l’occupazione in Italia. “Noi gioiamo quando cresce l’occupazione, al di là dei governi di destra o di sinistra, gioiamo perché così cresce il Paese, l’economia, il benessere e questo oggi sta avvenendo. E oggi con la legge 85 vince un principio sacrosanto e cioè che il lavoro da dignità all’uomo e non il sussidio”, ha continuato.

E sull’intelligenza artificiale ha sottolineato che sarà fondamentale “la capacità di adattarsi, di utilizzare le nuove tecnologie, anche l’intelligenza artificiale, attraverso una formazione continua. La parola non può essere paura, ma adattarsi e noi lo faremo come abbiamo fatto in questi anni. Gestendo oltre 10 milioni di lavoratori italiani, siamo fortemente convinti che dalla nostra attività passa il futuro di questa larghissima parte del Paese. La competenza e la sensibilità fanno parte di noi”, ha continuato.

Guardando al futuro della professione De Luca è stato chiaro. “Noi -ha detto- abbiamo imboccato una strada senza ritorno, una strada positiva che fa crescere la categoria, il volume d’affari e l’immagine complessiva della categoria e questo avviene attraverso l’Enpacl che in maniera illuminata ha scelto di investire sui giovani ma anche sui meno giovani, con la formazione sulle nuove funzioni, per attrezzarsi per essere competitivi sul mercato del lavoro. Negli Ordini deve prevalere l’unicum. Noi non creiamo albi negli albi e attività professionali che possono svolgere solo per l’1% degli iscritti”, ha continuato.

“La nostra è una strada tracciata -ha continuato De Luca- su cui non cui può tornare indietro. Non possiamo tornare indietro, non siamo più quelli del 1979, siamo migliori, siamo più completi ma domani saremo ancora meglio. Piedi piantati nelle radici, sguardo al futuro, orgogliosi di quanto abbiamo realizzato ma anche più fieri di quello che faremo in seguito. Viva i consulenti del lavoro, viva l’Italia, andiamo avanti insieme, prendiamoci il futuro”, ha concluso.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie40 minuti ago

Incendio doloso a Roma: auto bruciata nella villa di Christian Panucci

Auto di Christian Panucci distrutta da un incendio sospetto nella sua villa tra Fonte Laurentina e Spinaceto L’automobile di Christian...

Notizie1 ora ago

La morte di Papa Francesco: un momento storico per la Chiesa e il mondo

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie1 ora ago

Laureus World Sports Awards 2025: trionfi e emozioni a Madrid

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie2 ore ago

Il testamento spirituale di Papa Francesco e la sua sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie2 ore ago

L’influenza attuale del Vaticano tra cultura, politica e sfide future

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie2 ore ago

I cardinali papabili per il Conclave: profili e influenze in gioco

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie2 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie2 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: riflessioni e sfide in Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie3 ore ago

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco e ordina bandiere a mezz’asta

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: dolore e riflessioni dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie3 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: simboli e sospetti online

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie3 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un’eredità di pace e umanità

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie3 ore ago

Il cordoglio della finanza per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie4 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie4 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie4 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie4 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie4 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie4 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie4 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...