Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Il Gruppo Menarini presenta a SABCS 2023 nuovi dati dallo studio clinico EMERALD su ORSERDU® (elacestrant) sulla sopravvivenza libera da progressione in sottogruppi clinicamente rilevanti di pazienti con carcinoma mammario metastatico (mBC) ER+, HER2- con mutazioni di ESR1

FIRENZE, Italia, e NEW YORK, 9 dicembre 2023 /PRNewswire/ -- Il Gruppo Menarini ("Menarini"), azienda farmaceutica e diagnostica leader a livello internazionale, e Stemline Therapeutics, Inc. ("Stemline"), una società interamente controllata del Gruppo Menarini focalizzata nell'offerta di terapie oncologiche trasformative ai pazienti affetti da tumori, oggi hanno presentato i risultati di una nuova analisi post-hoc dello studio clinico pivot EMERALD, che ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella sopravvivenza libera da progressione (PFS) in tutti i sottogruppi rilevanti. I dati mostrano una PFS favorevole per ORSERDU® (elacestrant) in monoterapia rispetto allo standard di cura (SOC) nei pazienti con carcinoma mammario metastatico (mBC) o avanzato ER+, HER2-, affetti da tumori endocrino-sensibili e con mutazioni di ESR1, a seguito di un precedente trattamento con inibitori delle CDK4/6 di almeno 12 mesi. Questi dati saranno presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) 2023, in programma dal 5 al 9 dicembre 2023.

EMERALD è uno studio registrativo di fase 3 che ha dimostrato una PFS statisticamente significativa ottenuta con ORSERDU rispetto alla monoterapia endocrina SOC (fulvestrant, letrozolo, anastrozolo ed exemestane). In base a questi risultati, il 27 gennaio 2023 la FDA ha approvato ORSERDU per il trattamento di donne in postmenopausa o di uomini adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico con ER+, HER2-, mutazioni di ESR1 e progressione della malattia dopo almeno una linea terapica endocrina.Fino al 40% dei pazienti ER+, HER2- con malattia avanzata o mBC presenta mutazioni di ESR1. Si tratta di un fattore noto di resistenza alla terapia endocrina standard e, finora, il trattamento dei tumori che presentano queste mutazioni è stato più difficile. 

Va sottolineato che una precedente analisi post-hoc su sottogruppi dei risultati PFS di EMERALD, presentata a SABCS 2022, ha dimostrato che la durata di un precedente trattamento con inibitori delle CDK4/6 era positivamente associata a una PFS più estesa con ORSERDU, ma non con SOC. Nei pazienti con mutazioni di ESR1 trattati con inibitori delle CDK4/6 per almeno 12 mesi prima della randomizzazione in EMERALD, ORSERDU ha raggiunto una PFS mediana di 8,6 mesi rispetto a 1,9 mesi del SOC, con una riduzione del 59% del rischio di progressione o morte (HR=0,41; IC 95%: 0,26-0,63). [1]

In questa analisi aggiornata, Menarini Stemline ha valutato il beneficio di ORSERDU in monoterapia in sottogruppi clinici e di biomarcatori chiave ad alta prevalenza, inclusi i pazienti con metastasi ossee, epatiche e/o polmonari; quelli con comuni mutazioni concomitanti comuni di PIK3CA o TP53; oppure quelli con bassa espressione di HER2.

"Questi risultati aggiornati confermano ulteriormente che ORSERDU in monoterapia rappresenta un'opzione di trattamento di seconda linea promettente per i pazienti ER+, HER2- con carcinoma mammario metastatico e mutazioni ESR1", è il commento della Dott.ssa Virginia Kaklamani, DSc, oncologa specializzata in tumori mammari e docente di medicina presso la UT Health San Antonio, MD Anderson Cancer Center. "Abbiamo registrato importanti miglioramenti nella sopravvivenza libera da progressione in molti sottogruppi importanti con il trattamento a base di elacestrant in monoterapia rispetto allo standard di cura nei pazienti trattati per almeno 12 mesi con una terapia a base di CDK 4/6. Abbiamo osservato questi risultati non solo per quanto riguarda le metastasi ossee, ma anche per le metastasi epatiche e/o polmonari, e nei pazienti con co-mutazioni comuni, come PIK3CA e TP53, oltre che in pazienti con bassa espressione di HER2".

ORSERDU ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella PFS rispetto alla monoterapia endocrina SOC (fulvestrant, letrozolo, anastrozolo ed exemestane) in tutti questi sottogruppi. ORSERDU ha dimostrato una PFS significativamente superiore a seguito di un trattamento precedente con inibitori delle CDK4/6 della durata di almeno 12 mesi, il che indica che quando i tumori con mutazione di ESR1 restano sensibili al sistema endocrino, il pathway ER potrebbe rappresentare un fattore chiave della malattia, indipendentemente dal sito metastatico, dalle mutazioni concomitanti di PIK3CA o TP53, o ancora dalla bassa espressione di HER2. Fare clic qui per visualizzare l'abstract completo.

"I dati presentati qui a SABCS 2023 si basano sul corpus delle nostre conoscenze su ORSERDU e sul suo potenziale come monoterapia mirata ai tumori con mutazione di ESR1", è il commento della signora Elcin Barker Ergun, CEO del Gruppo Menarini. "Obiettivo di Menarini Stemline è fornire trattamenti rivoluzionari che aiutano a prolungare e a migliorare la vita delle persone che convivono con il cancro. Siamo orgogliosi di offrire un'opzione endocrina, estremamente necessaria, a molti pazienti idonei affetti da carcinoma mammario metastatico, caratterizzata anche da un profilo di sicurezza gestibile". 

I dati sulla sicurezza erano coerenti con i risultati riportati in precedenza. Le reazioni avverse più comuni con ORSERDU sono state: dolore muscolo-scheletrico, nausea, aumento dei trigliceridi, aumento del colesterolo, vomito, affaticamento, dispepsia, diarrea, diminuzione del calcio, mal di schiena, aumento della creatinina, artralgia, diminuzione del sodio, costipazione, cefalea, vampate di calore, dolore addominale, anemia, diminuzione del potassio e aumento dell'alanina aminotransferasi. Di seguito vengono riportate informazioni importanti sulla sicurezza relative a ORSERDU.

Per informazioni sulla serie completa di presentazioni del Gruppo Menarini/Stemline Therapeutics a SABCS 2023 fare clic qui.

Informazioni sullo studio di fase 3 EMERALD (NCT03778931)Lo studio EMERALD è uno studio di fase 3, randomizzato, in aperto e con controllo attivo che ha valutato elacestrant somministrato come monoterapia di seconda o terza linea nei pazienti ER+, HER2 con malattia in stadio avanzato/mBC. Per lo studio sono stati arruolati 478 pazienti che avevano precedentemente ricevuto una o due linee di terapia endocrina, incluso un inibitore delle CDK4/6. I pazienti arruolati nello studio sono stati randomizzati per ricevere elacestrant o un agente ormonale approvato a scelta dello sperimentatore. Gli endpoint primari dello studio erano la sopravvivenza libera da progressione (PFS) sia nella popolazione complessiva di pazienti, sia nei pazienti con mutazioni del gene del recettore estrogenico 1 (ESR1). Nel gruppo di pazienti con tumori che presentavano mutazioni di ESR1, elacestrant ha raggiunto una PFS mediana di 3,8 mesi vs 1,9 mesi del SOC, e ha ridotto il rischio di progressione o morte del 45% (HR PFS=0,55; IC 95%: 0,39, 0,77) vs il SOC.

Informazioni su ORSERDU (elacestrant)Indicazioni per gli Stati Uniti: ORSERDU (elacestrant), compresse da 345 mg, è indicato per il trattamento di donne in postmenopausa o di uomini adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico positivo per il recettore degli estrogeni (ER), negativo per il recettore del fattore di crescita epiteliale umano 2 (HER2), con mutazione ESR1 e progressione della malattia dopo almeno una linea di terapia endocrina.

Le informazioni complete sulla prescrizione per gli Stati Uniti sono disponibili sul sito web www.orserdu.com.

Informazioni importanti di sicurezza Avvertenze e precauzioni

Dislipidemia: ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia si sono verificate in pazienti trattati con ORSERDU con un'incidenza rispettivamente del 30% e del 27%. L'incidenza di ipercolesterolemia e di ipertrigliceridemia di grado 3 e 4 è stata rispettivamente dello 0,9% e del 2,2%. Monitorare il profilo lipidico prima di iniziare l'assunzione di ORSERDU e periodicamente durante il trattamento. Tossicità embrio-fetale: In base ai risultati sugli animali e al suo meccanismo d'azione, ORSERDU può causare danni al feto se somministrato durante la gravidanza. Informare le pazienti in gravidanza e in età riproduttiva del possibile rischio per il feto. Consigliare alle donne in età riproduttiva di utilizzare metodi contraccettivi efficaci nel corso del trattamento con ORSERDU e per 1 settimana dopo l'ultima dose. Consigliare ai pazienti maschi con partner femminili in età riproduttiva di utilizzare metodi contraccettivi efficaci nel corso del trattamento con ORSERDU e per 1 settimana dopo l'ultima dose.

Reazioni avverse

Reazioni avverse gravi si sono verificate nel 12% dei pazienti trattati con ORSERDU. Le reazioni avverse gravi in >1% dei pazienti trattati con ORSERDU sono state dolore muscolo-scheletrico (1,7%) e nausea (1,3%). Reazioni avverse fatali si sono verificate nell'1,7% dei pazienti trattati con ORSERDU, tra cui arresto cardiaco, shock settico, diverticolite e cause sconosciute (un paziente per ciascuna reazione).Le reazioni avverse più comuni (>10%) con ORSERDU, incluse anomalie di laboratorio, sono state: dolore muscolo-scheletrico (41%), nausea (35%), aumento del colesterolo (30%), aumento dell'AST (29%), aumento dei trigliceridi (27%), affaticamento (26%), diminuzione dell'emoglobina (26%), vomito (19%), aumento dell'ALT (17%), diminuzione del sodio (16%), aumento della creatinina (16%), diminuzione dell'appetito (15%), diarrea (13%), cefalea (12%), costipazione (12%), dolore addominale (11%), vampate di calore (11%) e dispepsia (10%).

Interazioni con farmaci

Uso concomitante con induttori e/o inibitori della CYP3A4: evitare l'uso concomitante di inibitori forti o moderati di CYP3A4 con ORSERDU. Evitare l'uso simultaneo di induttori forti o moderati della CYP3A4 con ORSERDU.

Uso in popolazioni specifiche

Allattamento: avvisare le pazienti di non allattare al seno nel corso del trattamento con ORSERDU e per 1 settimana dopo l'ultima dose.Insufficienza epatica: Evitare l'uso di ORSERDU nei pazienti con insufficienza epatica grave (Child-Pugh C). Ridurre il dosaggio di ORSERDU nei pazienti con insufficienza epatica moderata (Child-Pugh B).Non sono state ancora stabilite la sicurezza e l'efficacia di ORSERDU nei pazienti pediatrici.

Per la segnalazione di REAZIONI AVVERSE SOSPETTE contattare Stemline Therapeutics, Inc. al numero 1-877-332-7961 oppure la FDA, al numero 1-800-FDA-1088 o dalla pagina www.fda.gov/medwatch.

Informazioni sul programma di sviluppo clinico di elacestrantElacestrant è in fase sperimentale anche in numerosi studi clinici sul carcinoma mammario metastatico, come monoterapia o in combinazione con altri trattamenti. ELEVATE (NCT05563220) è uno studio clinico di fase 1b /2 per la valutazione di sicurezza ed efficacia di elacestrant in combinazione con alpelisib, everolimus, palbociclib, abemaciclib e ribociclib. ELECTRA (NCT05386108) è uno studio di fase 1b /2 multicentrico e in aperto che valuta elacestrant in combinazione con abemaciclib in pazienti con carcinoma mammario ER+, HER2-. La parte di fase 2 valuterà questo regime di trattamento in questa popolazione di pazienti con metastasi cerebrali. ELCIN (NCT05596409) è uno studio di fase 2 sulla valutazione dell'efficacia di elacestrant nei pazienti con carcinoma mammario avanzato/metastatico positivo per il recettore degli estrogeni (ER+)/negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epiteliale umano 2 (HER2-) sottoposti a una o due precedenti terapie ormonali, ma non a un precedente inibitore della chinasi ciclina-dipendente mirato agli enzimi CDK4 e CDK6 (CDK4/6i) in ambito metastatico. Elacestrant è in via di valutazione anche nel carcinoma mammario in fase iniziale.

Informazioni sul Gruppo MenariniIl Gruppo Menarini è un'azienda leader a livello internazionale nel settore farmaceutico e diagnostico, con un fatturato di oltre 4,4 miliardi di dollari USA e più di 17.000 dipendenti. Menarini si concentra su aree terapeutiche con elevate esigenze non soddisfatte e realizza prodotti destinati all'ambito cardiologico, oncologico, pneumologico, gastroenterologico, delle malattie infettive, diabetologico, delle infiammazioni e dell'analgesia. Con 18 impianti manifatturieri e 9 centri di ricerca e sviluppo, Menarini fornisce prodotti disponibili in 140 paesi nel mondo. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.menarini.com.

Informazioni su Stemline Therapeutics Inc. Stemline Therapeutics, Inc. ("Stemline"), una società interamente controllata del Gruppo Menarini, è una casa biofarmaceutica in fase commerciale focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di terapie oncologiche innovative. Stemline commercializza ORSERDU® (elacestrant) negli Stati Uniti e in Europa, una terapia endocrina orale indicata per il trattamento di donne in postmenopausa o di uomini adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico positivo per il recettore degli estrogeni (ER), negativo per il recettore del fattore di crescita epiteliale umano 2 (HER2), con mutazione di ESR1 e progressione della malattia dopo almeno una linea di terapia endocrina. Negli Stati Uniti e in Europa, Stemline commercializza anche ELZONRIS® (tagraxofusp-erzs), un trattamento innovativo mirato al CD123 per pazienti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), un tumore ematologico aggressivo, a tutt'oggi l'unico trattamento approvato per il BPDCN negli Stati Uniti e nell'Unione europea. Stemline commercializza anche NEXPOVIO® (selinexor) in Europa, un inibitore di XPO1 per il mieloma multiplo. Stemline dispone anche di un ampio portfolio clinico di piccole molecole e di biologici in varie fasi di sviluppo per numerose forme di tumori solidi ed ematologici.

[1] Bardia et al. EMERALD phase 3 trial of elacestrant versus standard of care endocrine therapy in patients with ER+/HER2- metastatic breast cancer: Updated results by duration of prior CDK4/6i in metastatic setting (Bardia et al.: Studio di fase 3 EMERALD su elacestrant vs la terapia endocrina standard di cura nei pazienti con carcinoma mammario metastatico ER+/HER2-: risultati aggiornati in base alla durata del precedente CDK4/6i in ambito metastatico). SABCS 2022. GS3-01

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2296569/Menarini_Industrie_Farmaceutiche_Riunite_Logo.jpg

 

 

View original content:https://www.prnewswire.com/news-releases/il-gruppo-menarini-presenta-a-sabcs-2023-nuovi-dati-dallo-studio-clinico-emerald-su-orserdu-elacestrant-sulla-sopravvivenza-libera-da-progressione-in-sottogruppi-clinicamente-rilevanti-di-pazienti-con-carcinoma-mammario-metasta-302010701.html

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Buon Lavoro Marina Terragni

Published

on

Marina Terragni - (Ipa/Fotogramma)

Roma, 18 gennaio 2025 – Auguriamo buon lavoro a Marina Terragni, nuova Garante Nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Siamo convinte che una femminista indomita come lei possa segnare una svolta nella lotta contro l’uso della Pas e dei suoi succedanei nei tribunali civili, come strumento per negare la violenza sulle donne, sulle bambine, sulle ragazze. La Pas, sindrome di alienazione parentale, è un costrutto psico-giuridico privo di fondamento usato per togliere i figli alle madri, accusate di voler allontanare i bambini dai padri per pura malvagità. Quando una bambina o un bambino che hanno assistito in famiglia a sopraffazione e violenza temono e rifiutano il padre, il terrore e la ripulsa vengono addebitati alla madre, giudicata disfunzionale, manipolatrice, fusionale. E avviene perfino quando è in corso un procedimento contro l’uomo in sede penale. La Pas è stata destituita di fondamento da parte della Convenzione di Istanbul nel 2013, dell’organo di monitoraggio dell’applicazione della Convenzione (GREVIO) nel 2019, delle Nazioni Unite nel 2023 subito dopo un analogo pronunciamento del Parlamento europeo. Eppure questa truffa misogina e pseudoscientifica viene ancora largamente usata contro le donne che subiscono violenza e contro i loro figli e rappresenta un grave ostacolo all’emersione della violenza domestica e al suo contrasto. Noi chiediamo a Marina Terragni di schierarsi a fianco delle madri che lottano per difendere i loro figli e per liberare i loro bambini dalle comunità e dalle case famiglia dove vengono richiusi per essere “riprogrammati” a amare un padre violento e abusante. Noi chiediamo a Marina Terragni di prestare attenzione e di aiutarci a mettere fine alle modalità di prelievo di questi bambini, attuate spesso con modalità atroci e traumatizzanti, indegne di un Paese civile.

Claudia Arletti, Beatrice Biancardi, Marzia Bianchi, Alessandra Bocchetti, Marina Bordonali, Cristiana Coviello, Daniela Dioguardi,  Flavia Fratello, Anna Maria Gandolfi,  Flavia Landolfi, Giovanna Martelli, Melissa Panarello, Monica Ricci Sargentini, Paola Tavella, Nadia Terranova, Serena Tedesco, Sarantis Thanopulos,

Claudia Arletti, Beatrice Biancardi, Marzia Bianchi, Alessandra Bocchetti, Marina Bordonali, Cristiana Coviello, Daniela Dioguardi,  Flavia Fratello, Anna Maria Gandolfi,  Flavia Landolfi, Giovanna Martelli, Melissa Panarello, Monica Ricci Sargentini, Paola Tavella, Nadia Terranova, Serena Tedesco, Sarantis Thanopulos,

Auguriamo buon lavoro a Marina Terragni, nuova Garante Nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Siamo convinte che una femminista indomita come lei possa segnare una svolta nella lotta contro l’uso della Pas e dei suoi succedanei nei tribunali civili, come strumento per negare la violenza sulle donne, sulle bambine, sulle ragazze. La Pas, sindrome di alienazione parentale, è un costrutto psico-giuridico privo di fondamento usato per togliere i figli alle madri, accusate di voler allontanare i bambini dai padri per pura malvagità. Quando una bambina o un bambino che hanno assistito in famiglia a sopraffazione e violenza temono e rifiutano il padre, il terrore e la ripulsa vengono addebitati alla madre, giudicata disfunzionale, manipolatrice, fusionale. E avviene perfino quando è in corso un procedimento contro l’uomo in sede penale. La Pas è stata destituita di fondamento da parte della Convenzione di Istanbul nel 2013, dell’organo di monitoraggio dell’applicazione della Convenzione (GREVIO) nel 2019, delle Nazioni Unite nel 2023 subito dopo un analogo pronunciamento del Parlamento europeo. Eppure questa truffa misogina e pseudoscientifica viene ancora largamente usata contro le donne che subiscono violenza e contro i loro figli e rappresenta un grave ostacolo all’emersione della violenza domestica e al suo contrasto. Noi chiediamo a Marina Terragni di schierarsi a fianco delle madri che lottano per difendere i loro figli e per liberare i loro bambini dalle comunità e dalle case famiglia dove vengono richiusi per essere “riprogrammati” a amare un padre violento e abusante. Noi chiediamo a Marina Terragni di prestare attenzione e di aiutarci a mettere fine alle modalità di prelievo di questi bambini, attuate spesso con modalità atroci e traumatizzanti, indegne di un Paese civile.

Continue Reading

Immediapress

Nicola Martino Marra, Liberati Dalla Parodontite: il...

Published

on

Nicola Martino Marra, Liberati Dalla Parodontite: il Bestseller su come curare efficacemente questa malattia in maniera rapida e indolore

Milano, 17.01.2025 – La Parodontite è una malattia che colpisce milioni di persone senza che se ne rendano conto, portando alla perdita dei denti e compromettendo la propria salute generale. Come se non bastasse, la disinformazione e l'ignoranza riguardo questa malattia, possono causare paura e frustrazione. Eppure una soluzione esiste.

Per tutti coloro che desiderano ritrovare benessere e serenità ma non sanno come fare, esce oggi il libro di Nicola Martino Marra “LIBERATI DALLA PARODONTITE. Come Migliorare La Tua Salute E Il Tuo Sorriso Prevenendo La Perdita Dei Denti Senza Dolore Né Stress” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per risolvere definitivamente il problema della Piorrea in maniera rapida e indolore.

“Il mio libro è una vera e propria guida pratica pensata per aiutare i pazienti a comprendere e riconoscere la Parodontite. Utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, spiego in modo chiaro cos'è la Parodontite, i principali sintomi a cui prestare attenzione e come identificarli tempestivamente” afferma Nicola Martino Marra, autore del libro. “Illustro inoltre come affrontare questa patologia e le moderne cure disponibili, fornendo al lettore una panoramica completa delle opzioni terapeutiche”.

Sulla base dell’esperienza dell’autore è possibile affermare che la Parodontite è una malattia assai insidiosa che però può essere trattata efficacemente, tanto grazie ai progressi della medicina quanto grazie a quelli delle nuove tecnologie. Il tutto in maniera rapida e indolore. Da qui, l’invito di Nicola Martino Marra alla prevenzione dentale, così da prendersi cura della propria salute orale con maggiore consapevolezza.

“Molti pensano che la Parodontite, comunemente conosciuta come Piorrea, sia una malattia senza cura. Questo è il falso mito che Nicola Martino Marra va a sfatare” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Come dimostrano i casi clinici di successo esposti dall’autore nel proprio testo, la Parodontite può essere trattata e quindi curata efficacemente. Tutto sta nel rivolgersi ai migliori professionisti in questo campo”.

“Ho avuto modo di conoscere la Bruno Editore grazie ad alcuni amici di cui mi fido molto, i quali si erano già rivolti a questa casa editrice per i loro progetti editoriali. Affascinato dalle loro esperienze positive, ho deciso di approfondire la mia conoscenza partecipando di persona ai corsi su come scrivere un libro” conclude l’autore. “Durante questi corsi, ho avuto la conferma che Giacomo Bruno rappresentava esattamente ciò di cui avevo bisogno: un partner editoriale in grado di comprendere e soddisfare appieno le mie esigenze”.

Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/4h2ytc0

Il dott. Nicola Martino Marra è un medico chirurgo specializzato in odontostomatologia, con anni di esperienza nella cura e prevenzione delle patologie orali. Laureato in Medicina e Chirurgia, si è specializzato in odontostomatologia, dedicandosi alle tecniche più avanzate per il trattamento del cavo orale, con particolare attenzione alla Parodontite. Appassionato delle ultime tecnologie, si aggiorna continuamente e partecipa regolarmente a convegni e corsi specialistici per applicare le ultime innovazioni scientifiche. Vive e lavora a Bologna, dove esercita la sua professione con passione.Sito web: https://parodontalcenter.it/ - Facebook: https://www.facebook.com/parodontalcenter - Instagram:

https://www.instagram.com/parodontal_center

Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 34 Bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.100 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’Editoria ed è il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it

Continue Reading

Immediapress

Guida all’acquisto di gomme online: vantaggi e...

Published

on

Guida all'acquisto di gomme online: vantaggi e suggerimenti utili

Scopri come acquistare pneumatici online in modo sicuro e conveniente: prezzi, consegna, montaggio e consigli degli esperti per scegliere le gomme più adatte alla tua auto.

Moncalieri (To) 17/01/2025.Hai deciso di acquistare le gomme online ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questa guida completa ti spiegherò passo dopo passo come scegliere gli pneumatici giusti per la tua auto e risparmiare, sfruttando al meglio le opportunità offerte dall'e-commerce. Che tu sia un esperto del settore o un neofita alle prime armi, troverai sicuramente informazioni utili per fare un acquisto consapevole e vantaggioso. Allaccia le cinture, si parte!

Comprendere le specifiche degli pneumatici

Prima di lanciarci nel mondo dell'acquisto online, è fondamentale capire come leggere e interpretare le specifiche degli pneumatici. Quei numeri e lettere che vedi sul fianco della gomma non sono lì per caso, ma raccontano una storia importante sulla natura e le prestazioni dello pneumatico.

Partiamo dalle basi: la sequenza di numeri che trovi (ad esempio 205/55 R16) indica rispettivamente larghezza, altezza e diametro dello pneumatico. Ma non è finita qui! Gli indici di carico e velocità (es. 91V) ti dicono quanto peso può sopportare la gomma e a che velocità massima può viaggiare in sicurezza.

Ora, parlando di stagionalità, non puoi ignorare la differenza tra gomme estive , invernali e 4 stagioni. Ciascuna ha caratteristiche specifiche per affrontare al meglio le diverse condizioni climatiche. E a proposito di prestazioni, hai mai fatto caso alle etichette europee degli pneumatici? Ti svelano dettagli cruciali su resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato e rumorosità .

Identificare le gomme giuste per la propria auto

Ok, ora che hai le basi, come fai a sapere quali sono le gomme giuste per la tua auto? Tranquillo, è più semplice di quanto pensi! Il tuo migliore amico in questa fase è il libretto di circolazione. Sì, proprio quel libretto che tieni nel cassetto e consulti solo quando devi fare la revisione. Al suo interno troverai tutte le misure compatibili con il tuo veicolo.

Ma se vuoi rendere la vita ancora più facile, esistono fantastici strumenti online per la ricerca delle gomme compatibili. Molti siti di e-commerce offrono dei "selettori di pneumatici" dove basta inserire la marca e il modello della tua auto per ottenere una lista di opzioni adatte.

Un esempio di questa tipologia di selettori è il sito di Norauto, dove potrai acquistare gomme e pneumatici online grazie al comodissimo configuratore che ti permette di individuare tutti i profili adatti al tuo veicolo inserendo semplicemente la targa della tua auto, oppure la marca e il modello.

Ora, potresti chiederti: "Devo per forza scegliere pneumatici della stessa marca della mia auto?". La risposta è no, ma attenzione!

Mentre puoi optare per pneumatici alternativi, è cruciale rispettare le specifiche del costruttore. Queste specifiche non sono un capriccio, ma garantiscono la sicurezza e le prestazioni ottimali del veicolo. Quindi, sentiti libero di esplorare, ma sempre nel rispetto dei parametri indicati.

Vantaggi dell'acquisto di pneumatici online

Ora che sai cosa cercare, perché dovresti acquistare le tue gomme online? Beh, i vantaggi sono molteplici e, credimi, una volta provato, non tornerai più indietro!

Innanzitutto, parliamo di risparmio. Online hai la possibilità di confrontare i prezzi di decine di rivenditori con un semplice clic. Inoltre, la concorrenza nel mondo digitale spinge i prezzi verso il basso, permettendoti di trovare offerte vantaggiose.

Ma non è solo una questione di soldi. Online trovi una selezione di marche e modelli molto vasta. Che tu stia cercando le ultime Michelin o un brand più di nicchia, le probabilità di trovare esattamente ciò che vuoi sono decisamente più alte.

E parliamo di comodità? Puoi fare tutto dal divano di casa tua, in pigiama se vuoi! Niente file, niente stress, solo tu e il tuo device preferito. E la ciliegina sulla torta? La consegna a domicilio. Immagina di ricevere le tue nuove gomme direttamente a casa o al gommista di fiducia, senza dover sollevare un dito.

Infine, ma non meno importante, online hai accesso a una miniera d'oro di recensioni e opinioni di altri acquirenti. Queste testimonianze reali sono preziose per capire pregi e difetti di un prodotto prima dell'acquisto. È come avere migliaia di consulenti personali a tua disposizione!

Come scegliere un rivenditore online affidabile

Ora che sei convinto dei vantaggi dell'acquisto online, come fai a essere sicuro di scegliere un rivenditore affidabile? Non preoccuparti, ti guiderò io attraverso questo processo cruciale.

Prima di tutto, verifica la reputazione del sito. Quanto tempo è attivo sul mercato? Che dicono le recensioni? Un buon punto di partenza è controllare piattaforme indipendenti come Trustpilot o leggere i feedback su Google. Ricorda, un'azienda con anni di esperienza e recensioni positive è generalmente più affidabile di una neonata sconosciuta.

Un altro aspetto fondamentale sono le politiche di reso e garanzia. Cosa succede se le gomme non sono adatte o arrivano danneggiate? Un rivenditore serio offrirà condizioni chiare e favorevoli al cliente. Non accontentarti di politiche vaghe o restrittive!

Il servizio clienti è un altro indicatore cruciale. Prova a contattarli prima dell'acquisto con qualche domanda. Sono rapidi nelle risposte? Competenti? Disponibili su diversi canali (email, telefono, chat)? Un buon supporto può fare la differenza in caso di problemi.

Infine, valuta attentamente la completezza delle informazioni fornite sui prodotti. Un rivenditore affidabile offrirà descrizioni dettagliate, specifiche tecniche complete e magari anche confronti con altri modelli. Più informazioni hai a disposizione, più consapevole sarà la tua scelta.

Processo di acquisto passo-passo

Eccoci arrivati al momento clou: l'acquisto vero e proprio. Non temere, ti guiderò attraverso ogni fase del processo per renderlo un gioco da ragazzi.

Il primo passo è la ricerca delle gomme sul sito del rivenditore che hai scelto. Usa i filtri disponibili per inserire le dimensioni, la marca e il modello che hai individuato. Molti siti offrono anche la possibilità di filtrare per tipo di veicolo o per prestazioni specifiche. Sfrutta al massimo queste opzioni per restringere il campo!

Una volta individuate alcune opzioni interessanti, è il momento del confronto. Non limitarti solo al prezzo, ma valuta attentamente le caratteristiche di ciascun modello. Resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato, rumorosità: tutti questi fattori possono fare la differenza nell'uso quotidiano.

Prima di procedere all'acquisto, verifica sempre la disponibilità e i tempi di consegna. Non c'è niente di peggio che trovare l'offerta perfetta e scoprire che le gomme arriveranno tra due mesi! Alcuni siti offrono anche la possibilità di prenotare un appuntamento per il montaggio direttamente online, una comodità da non sottovalutare.

Infine, arriviamo al checkout. Assicurati di controllare attentamente tutti i dettagli dell'ordine prima di confermare. Verifica che l'indirizzo di spedizione sia corretto e dai un'occhiata alle opzioni di pagamento sicuro offerte. La maggior parte dei rivenditori affidabili accetta carte di credito, PayPal e talvolta anche il pagamento in contrassegno.

Fattori da considerare oltre al prezzo

Ehi, so cosa stai pensando: "Voglio solo il prezzo più basso!". Ma fidati di me quando ti dico che ci sono fattori cruciali da considerare oltre al mero costo. Vediamoli insieme, e capirai perché a volte spendere qualcosina in più può essere un investimento intelligente.

Innanzitutto, la qualità e la reputazione del brand non sono da sottovalutare. Marchi rinomati come Michelin, Hankook, Pirelli o Continental hanno alle spalle anni di ricerca e sviluppo. Questo si traduce spesso in pneumatici più performanti e duraturi.

Parlando di prestazioni, focalizzati su aspetti come la frenata sul bagnato, il consumo di carburante e la durata. Un pneumatico che ti fa risparmiare qualche euro al litro di benzina o che dura 10.000 km in più potrebbe rivelarsi un affare nel lungo periodo, anche se costa di più all'acquisto.

Non dimentichiamo poi il comfort di guida. La rumorosità degli pneumatici può sembrare un dettaglio, ma ti assicuro che dopo ore di viaggio apprezzerai un'andatura silenziosa.

Infine, considera l'adattabilità alle condizioni climatiche locali. Se vivi in una zona con inverni rigidi, investire in pneumatici con ottime prestazioni sul ghiaccio potrebbe salvarti da situazioni pericolose. La sicurezza non ha prezzo, ricordalo sempre!

Consigli per risparmiare sull'acquisto di gomme online

Ok, ora che abbiamo chiarito l'importanza di guardare oltre il prezzo, vediamo come puoi comunque risparmiare senza compromettere la qualità. Ci sono diverse strategie che puoi adottare per fare un affare, senza rinunciare alla sicurezza.

Prima di tutto, tieni d'occhio gli sconti stagionali e le promozioni. Molti rivenditori offrono prezzi vantaggiosi fuori stagione. Ad esempio, potresti trovare ottime offerte sugli pneumatici invernali in primavera o su quelli estivi in autunno.

Un altro trucco? Considera l'acquisto di set completi. Spesso, comprare quattro pneumatici insieme ti garantisce un risparmio significativo rispetto all'acquisto di singoli pezzi. Inoltre, avere un set completo assicura prestazioni uniformi su tutte e quattro le ruote.

Se sei aperto a sperimentare, potresti valutare pneumatici di marche meno note ma di buona qualità. Ci sono diverse aziende emergenti che producono gomme eccellenti a prezzi competitivi. Fai le tue ricerche, leggi le recensioni e potresti scoprire dei veri e propri gioielli nascosti!

Infine, un consiglio da pro: iscriviti alle newsletter dei rivenditori. Spesso, i clienti fidelizzati ricevono in anteprima notizie su offerte esclusive o codici sconto. È come avere un pass VIP per le migliori occasioni!

Cosa fare dopo l'acquisto online

Fantastico, hai fatto il tuo acquisto! Ma non pensare che il lavoro sia finito qui. Ci sono ancora alcune cose importanti da fare per assicurarti di ottenere il massimo dai tuoi nuovi pneumatici.

Innanzitutto, devi organizzare il montaggio. Se non sei un esperto, ti consiglio vivamente di affidarti a un gommista professionista. Molti rivenditori online offrono la possibilità di far spedire gli pneumatici direttamente a un'officina convenzionata. Comodo, no?

Durante il montaggio, assicurati che vengano effettuati il bilanciamento e l'allineamento. Questi passaggi sono cruciali per garantire una guida sicura e confortevole, oltre che per prolungare la vita dei tuoi nuovi pneumatici. Non lesinarci sopra!

Appena ricevi gli pneumatici, fai un rapido controllo visivo. Verifica che non ci siano danni evidenti e che corrispondano esattamente a quanto hai ordinato. In caso di problemi, contatta immediatamente il venditore.

Se hai acquistato un set di ricambio (ad esempio, gomme invernali), impara come conservare correttamente gli pneumatici non in uso. Tienili in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in posizione verticale o impilati orizzontalmente. Una buona conservazione può allungare significativamente la loro vita utile.

Manutenzione degli pneumatici per prolungarne la durata

Ora che hai i tuoi nuovi pneumatici, vuoi sicuramente farli durare il più a lungo possibile, giusto? Bene, seguendo alcuni semplici accorgimenti, puoi prolungare notevolmente la loro vita utile e mantenere prestazioni ottimali nel tempo.

Prima di tutto, fai dei controlli regolari della pressione. Una pressione non corretta non solo riduce le prestazioni e aumenta i consumi, ma può anche causare un'usura prematura degli pneumatici. Ti consiglio di controllarla almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi.

Non dimenticare di verificare periodicamente anche lo stato del battistrada. Un battistrada troppo consumato compromette la sicurezza, soprattutto sul bagnato. Usa l'indicatore di usura presente sugli pneumatici o il classico trucco della moneta per controllarne lo spessore.

Un altro aspetto fondamentale è la rotazione periodica degli pneumatici. Questo permette di distribuire l'usura in modo uniforme, prolungando la vita di tutto il set. Chiedi al tuo gommista di fiducia di effettuare questa operazione ogni 10.000-15.000 km circa.

Infine, ricorda che anche il tuo stile di guida influisce sulla durata degli pneumatici. Evita accelerazioni e frenate brusche, mantieni una velocità costante e cerca di non urtare cordoli o buche. Una guida attenta e responsabile non solo è più sicura, ma ti farà anche risparmiare sulla sostituzione degli pneumatici!

E quando arriva il momento di sostituirli? Non aspettare che siano completamente lisci! Cambia gli pneumatici quando il battistrada raggiunge i 3-4 mm di spessore, o prima se noti segni di usura irregolare o danni.

Seguendo questi consigli, non solo avrai fatto un ottimo affare acquistando online, ma riuscirai anche a sfruttare al meglio il tuo investimento. Ricorda, la sicurezza viene prima di tutto, quindi non lesinare sulla manutenzione dei tuoi pneumatici. Buon viaggio e guida sicura!

Contatti

Tel: 800957777

https://www.norauto.it/

Continue Reading

Ultime notizie

Sport3 ore ago

Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in...

Gli azzurri passano a Bergamo, comandano la classifica on 50 punti: +6 sull'Inter che ha 2 partite in meno Il...

Cronaca3 ore ago

Tajani alla prima della Norma a Catania: “Felice di...

L'opera di Vincenzo Bellini apre la stagione Il vicepremier Antonio Tajani è arrivato al Teatro Massimo Bellini di Catania per...

Spettacolo3 ore ago

Oggi torna ‘Amici’, tra gli ospiti Cattelan e...

A giudicare la gara di danza l'etoile del Teatro dell'Opera di Roma Rebecca Bianchi Torna oggi, 19 gennaio, alle 14...

Politica3 ore ago

Riforma della giustizia, l’Anm la boccia: sciopero...

E all'avvio dell'anno giudiziario tutti in toga con Costituzione alla mano e via dall'aula quando parlano ministro e delegati Sciopero...

Cronaca3 ore ago

Maltempo, è ancora allerta meteo al Sud: Basilicata, Puglia...

Il vortice mediterraneo, con piogge e nevicate anche a quote basse, non molla l'Italia Ancora maltempo al Sud oggi, domenica...

Esteri3 ore ago

Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo...

Tre donne dovrebbero essere i primi rapiti a tornare a casa. Ma la tensione è altissima. Netanyahu avverte: "Pronti a...

Esteri3 ore ago

Trump, ecco la ‘prima agenda’: “Via alle...

Il presidente si prepara a giurare: "Dopo il discorso, firmerò oltre 100 atti esecutivi" Subito le deportazioni degli immigrati illegali...

Economia3 ore ago

Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le...

Quest'anno dovrà essere presentato entro il 30 settembre all'Agenzia delle Entrate Sforbiciata alle aliquote Irpef e 'pubblico' più ampio, introduzione...

Esteri3 ore ago

Israele, slitta avvio tregua a Gaza: Hamas ritarda elenco...

Netanyahu: "Tregua non inizia senza consegna nomi ostaggi da liberare oggi". Hamas: "Problemi tecnici" Slitta la tregua a Gaza. Alle...

Cultura3 ore ago

Gli Etruschi di Villa Giulia arrivano al Terminal 1...

E’ stata inaugurata presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione intitolata ETRUSCHI PER L’ETERNITA’, tre suggestive sculture appartenenti alle collezioni del Museo...

Tecnologia3 ore ago

Sigep World, svelati tutti i vincitori degli innovation...

Tre startup premiate e 21 aziende leader in 7 differenti categorie ricevono l’ambito premio nel corso della cerimonia degli awards...

Fintech3 ore ago

Hong Kong prepara una nuove legge sulle valute digitali

Lungi dal costituire un ostacolo, la presenza di una omogenea disciplina di settore rappresenta una premessa fondamentale per il libero...

Ultima ora16 ore ago

Agrigento Capitale della Cultura, Mattarella:...

Il presidente della Repubblica alla cerimonia d'inaugurazione Agrigento inaugura il suo anno come Capitale della Cultura con una cerimonia a...

Ultima ora16 ore ago

Sinner batte Giron in 3 set, Jannik affronterà Rune agli...

L'azzurro supera l'americano per 6-3, 6-4, 6-2. Al prossimo turno se la vedrà con il danese Jannik Sinner gli ottavi...

Ultima ora16 ore ago

Sinner, la ricetta vincente agli Australian Open:...

"Di solito mi rilasso fino a venti minuti prima della partita..." Dormire, giocare, vincere. E' la ricetta che Jannik Sinner,...

Ultima ora16 ore ago

Memo Remigi ospite a Verissimo, chi è il cantante: dal...

Il cantante sarà ospite oggi, 18 gennaio, nello studio di Silvia Toffanin Memo Remigi sarà ospite oggi, sabato 18 gennaio,...

Ultima ora16 ore ago

Australian Open, niente da fare per Paolini: eliminata da...

Finisce il sogno di Jasmine, numero 4 del mondo, a Melbourne. L'ucraina vince in rimonta 2-6 6-4 6-0 e avanza...

Cronaca16 ore ago

Minacce di morte al figlio 15enne per l’orientamento...

E' successo a Napoli. L'uomo si trova ora nel carcere di Poggioreale, in attesa di giudizio Un 15enne è stato...

Ultima ora16 ore ago

Goggia da favola: vince la discesa libera a Cortina. Terza...

La fuoriclasse bergamasca ha centrato il 26° successo in Coppa del Mondo sulla leggendaria Olympia delle Tofane Sabato da sogno...

Cronaca16 ore ago

Aviaria, Pistello: “Gatto positivo? Presto...

Ma per il virologo "non dobbiamo allarmarci però perché c'è già un vaccino anti-H5N1". La vera preoccupazione, aggiunge, "è un...