Connect with us

Immediapress

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono...

Published

on

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono sempre più usate dagli utenti

Milano, 6 dicembre 2023. La nuova ricerca Kaspersky “Il gioco dei super saldi: chi è il vincitore? Uno studio su come compriamo e paghiamo”, condotta da Arlington Research, esplora le opinioni e il comportamento dei consumatori nei confronti delle criptovalute.

I consumatori europei non temono più le criptovalute e i gamer in particolare sono i primi a utilizzarle in modo abituale. Secondo la ricerca Kaspersky, in Europa il 72% dei gamer intervistati attualmente possiede una valuta digitale e il 48% si considera “molto esperto” o “estremamente esperto in materia di cripto”. Un altro risultato interessante è che il gap di conoscenza tra uomini e donne si è ridotto dal 2022. Inoltre, lo studio ha rivelato che quasi un terzo (29%) crede che le criptovalute siano il futuro dello shopping e sarebbe felice di utilizzarle come metodo di pagamento quotidiano – il 27% degli europei le utilizzerebbe addirittura per fare la spesa.

Le ricerche globali dimostrano un buon livello di conoscenza in materia di criptovalute: il 92% degli intervistati ne ha sentito parlare e il 50% ne conosce anche le caratteristiche. A livello mondiale le criptovalute sono, infatti, considerate come “i soldi del futuro”, nonostante alcuni Paesi restino scettici. Considerando ciò, Kaspersky ha analizzato il comportamento e l’atteggiamento degli utenti nei confronti dell’utilizzo delle criptovalute.

Kaspersky ha scoperto che la conoscenza e la fiducia dei consumatori in merito alle criptovalute sono aumentate. Quasi la metà (48%) degli intervistati europei ha affermato di essere “molto” o “estremamente” esperto” di monete digitali. Le donne dimostrano una maggior familiarità, a livello globale il 41% afferma di conoscerle bene rispetto al 46% degli uomini, riducendo di anno in anno il gap. I gamer sono particolarmente esperti: in Europa il 72% possiede addirittura delle criptovalute.

Secondo i risultati della ricerca, quasi un terzo degli intervistati europei crede che i pagamenti in criptovaluta diventeranno una scelta comune per gli acquisti online (29%) e il 26% le utilizzerebbe di più se ci fossero maggiori opportunità. Oltre al fatto che la maggioranza (77%) può pagare comodamente gli acquisti online con la moneta digitale, molti intervistati (80%) si sentono a proprio agio addirittura nell’utilizzarla per i pagamenti in negozi fisici.

In Europa i gamer, ovviamente, tendono a comprare articoli legati alla loro passione, come videogiochi (50%), acquisti o aggiornamenti in-game (34%) mentre il 38% utilizzerà le criptovalute per acquistare accessori gaming, come tastiere particolari, volanti, leve del cambio e pedali per giochi di corse. Le persone stanno utilizzando le monete digitali anche per abbigliamento (34%) e generi alimentari (27%).

È interessante notare come questi clienti siano poco disposti a utilizzare le criptovalute per acquisti di valore estremamente elevato, come case (18%) o automobili (22%).

Per quanto riguarda le preoccupazioni e i rischi legati alle criptovalute, il 39% degli intervistati in Europa mette al primo posto la volatilità e le truffe. La paura di potenziali vulnerabilità ha scoraggiato alcuni acquirenti, il 13% non sa come proteggerle adeguatamente e quindi è meno propenso a utilizzarle.

“I risultati della nostra ricerca dimostrano che la conoscenza delle criptovalute da parte degli utenti è aumentata negli ultimi anni. Quasi la metà degli intervistati (48%) dichiara di essere molto o estremamente informata sulla moneta digitale. Ci impegniamo a supportare le esigenze della community delle criptovalute, aggiungendo funzionalità di protezione alle nostre soluzioni di sicurezza complete, come Kaspersky Premium, in modo che i nostri clienti possano utilizzare le criptovalute senza mettere a rischio denaro e dati personali”, ha commentato Marina Titova, Vice-President, Consumer Product Marketing di Kaspersky.

Il report completo “Il gioco dei super saldi: chi è il vincitore? Uno studio su come compriamo e paghiamo” è disponibile a questo link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatto di redazione:

Noesis Kaspersky Italia

kaspersky@noesis.net

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

Eutanasia. Pro Vita Famiglia: In Veneto Zaia tira dritto,...

Published

on

Toni Brandi presidente di Pro Vita e Famiglia

6 dicembre 2023. «Quella del governatore del Veneto Luca Zaia sull’eutanasia sta assumendo sempre di più i tratti di una battaglia radicale, un capriccio ideologico per fornire a tutti i costi la morte di Stato nonostante la storia delle forze politiche di centrodestra dica tutt’altro e nonostante il parere negativo dell’Avvocatura Generale dello Stato che ha sollevato dubbi di costituzionalità, poiché in materia di fine vita la competenza è statale. Zaia si vuole forse sostituire allo Stato? Vuole forse spalancare le porte ad uno Stato non civile e umano bensì disumano e che procura la morte di chi è fragile, solo, indifeso e improduttivo per l’economia e la società? Perché è questa la vera natura dell’eutanasia e del suicidio medicalmente assistito che l’amministrazione regionale sta portando avanti in questi mesi con un progetto di legge ad hoc, dando ora una pericolosa spinta in avanti con l’ok arrivato da parte dell’Ufficio legale della Regione. Ci appelliamo alla maggioranza in Regione affinché la proposta venga bocciata senza indugi. I cittadini veneti hanno votato gli schieramenti di centrodestra perché condividono ideali e promesse da sempre in netta contrapposizione all’eutanasia. La strada da seguire, caro Zaia, è tutt’altra, l’unica giusta e umana: incentivare le cure palliative, gli Hospice, l’assistenza alle famiglie delle persone fragili e la vera attuazione della legge 38/2010». Così Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus.

-Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus

t.: 0694325503

m.: 3929042395

stampa@provitaefamiglia.it

Continue Reading

Immediapress

KOBIL GmbH e Mastercard annunciano una partnership globale

Published

on

KOBIL GmbH e Mastercard annunciano una partnership globale

Worms 06/12/2023 - Compiendo una significativa scelta ai fini della trasformazione digitale, Mastercard ha scelto KOBIL GmbH, azienda tecnologica leader con sede in Germania, in qualità di partner per i futuri progetti basati sull'ecosistema digitale. Questa collaborazione mira a promuovere modelli di business innovativi, sfruttando i punti di forza di entrambe le aziende. KOBIL GmbH, nota per la sua esperienza nell’ambito della sicurezza dei dati, dell’identità digitale e della pionieristica piattaforma SuperApp, è ora un partner globale di Mastercard. Questa partnership vedrà KOBIL GmbH integrare la sua piattaforma SuperApp nell’ampio ecosistema di Mastercard, potenziando la sua presenza nell’intera rete globale. Il primo sforzo di questa collaborazione sarà uno studio pilota in Medio Oriente e Africa (MEA), con il potenziale di estendere la presenza di Mastercard in oltre 80 paesi.

Grazie alla sua esclusiva tecnologia, KOBIL GmbH conquista la fiducia di Mastercard

KOBIL GmbH è destinata a rivoluzionare l'approccio di Mastercard alla trasformazione digitale, introducendo nuovi modelli di business appositamente studiati per le applicazioni urbane e istituzionali. Il riconoscimento da parte di Mastercard delle competenze di KOBIL in materia di identità digitale, sicurezza dei dati e applicazioni della piattaforma SuperApp rappresenta un risultato di grande importanza nella loro partnership. L'accordo prevede una collaborazione globale su diversi progetti innovativi, incentrati sulle applicazioni Smart City e sull'ampliamento dell'ecosistema Mastercard. “Il nostro primo progetto congiunto, uno studio pilota nell’area MEA, è soltanto l'inizio”, afferma Ismet Koyun, CEO di KOBIL Group. Aggiunge poi: “La portata e l’ampiezza dei nostri sforzi sono davvero notevoli, come dimostra il successo dell’implementazione della SuperApp a Istanbul, che ha connesso ben 16 milioni di residenti ai servizi essenziali della città”. La SuperApp di Istanbul è stata recentemente premiata allo Smart City Expo World Congress svoltosi a Barcellona.

Il Gruppo KOBIL

Sin dalla sua fondazione nel 1986, KOBIL GmbH è stata all’avanguardia nelle soluzioni tecnologiche relative a pagamenti, sicurezza dell’identità e sicurezza della SuperApp. L'azienda è leader riconosciuto nel settore dell'identità digitale, delle smartcard, delle password monouso e della crittografia. Con un team specializzato di 500 professionisti distribuiti in cinque sedi in Germania, Svizzera, Turchia, Stati Uniti e Regno Unito e due centri di ricerca e sviluppo in Turchia, KOBIL GmbH è all’avanguardia nelle tecnologie di piattaforma ad alta sicurezza e multilivello.

Dati di contatto

KOBIL Media Team media@kobil.com

Continue Reading

Immediapress

Fabio Giannini (ABC Noleggio): “Sempre più richiesti i...

Published

on

ABC NOLEGGIO Snc

Attenzione al cliente, un rapporto diretto e servizi flessibili sono aspetti fondamentali quando si noleggia un mezzo a breve termine.

Siena, 6 dicembre 2023. Tra le mete turistiche, l’Italia è considerata uno dei posti più sicuri per andare in vacanza in questo momento storico di tensioni politiche e sociali. In particolare la regione Toscana è sempre molto richiesta sia dagli italiani che dagli stranieri, soprattutto il territorio di Siena e Firenze. Una terra di grande fascino che racchiude, nel raggio di cinquanta chilometri, territori dalle diverse anime e molte possibilità di visita: piccoli borghi, città, mare, paesaggi e natura spettacolari, uno straordinario patrimonio storico-artistico e un’offerta enogastronomica di alta qualità. L’auto diventa, indubbiamente, il mezzo più pratico e confortevole per muoversi facilmente da una zona all’altra, senza dover organizzare in anticipo gli spostamenti. Se non si ha un mezzo a disposizione, una soluzione comoda è noleggiarlo direttamente sul territorio, affidandovi all’esperienza e alla qualità di ditte specializzate.

“Nel 2022 e 2023 c’è stato boom di domande di noleggio mezzi - spiega Fabio Giannini, titolare di ABC Noleggio a Colle Val d’Elsa (SI) insieme con Marco Righi - e soprattutto di auto con conducente. I turisti, in particolare gli stranieri, cercano un veicolo sicuro, dotato di comfort e perfettamente sanificato, con l’assistenza di un personale specializzato. Durante le stagioni meno turistiche, abbiamo richieste da parte di professionisti per spostamenti di lavoro e in generale di privati con necessità di auto sostitutive”.

Prenotare in Toscana un'auto a noleggio o un minibus, con o senza conducente, permette di raggiungere in modo flessibile tutte le destinazioni desiderate. Per non avere disagi, soprattutto quando si è in vacanza, è importante affidarsi ad un centro che sappia curare ogni aspetto e garantire una qualità del servizio. “È importante disporre di un parco mezzi moderno - sottolinea Fabio Giannini - ma specialmente accogliere e gestire ogni persona privilegiando il rapporto umano. Coccolare il cliente deve essere una priorità, infatti molti cercano questo calore quando noleggiano un mezzo. Noi ad esempio, se ci contatta un cliente che arriva in aeroporto, cerchiamo di portare l’auto nei pressi dell'uscita passeggeri. Averla a portata di mano, appena sceso dall’aereo, è un grande vantaggio di comodità, soprattutto quando si hanno tempistiche ristrette di permanenza sul posto e ogni minuto è prezioso. Occorre sempre il giusto tempo da dedicare al cliente”.

L’attenzione al cliente, servizi flessibili e un’assistenza curata sono certamente aspetti fondamentali quando si noleggia un mezzo a breve termine per gli spostamenti o per trasferimenti dagli aeroporti. L’agenzia ABC Noleggio di Colle di Val d’Elsa opera da quasi 25 anni nel settore. Aperta nel 1999 con un parco auto di cinque mezzi, oggi ne dispone trenta in totale, dalla piccola utilitaria al minibus da 9 posti, tra cui quattro autorizzazioni NCC, ossia quattro vetture adibite a noleggio con conducente.

Contatti: http://www.abc-rent.com/

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora1 ora ago

Giulia Cecchettin, il papà: “Perdonare Filippo sarà...

"Spero si renda conto di quello che ha fatto e magari un giorno possa dare lui dei messaggi ad altre...

Cronaca1 ora ago

Cancro seno metastatico: sopravvivenza oltre 5 anni con...

Studio al Sabcs, con abemaciclib prolungamento della vita di 13,1 mesi e di 14,9 nella malattia viscerale Nelle donne con...

Cultura1 ora ago

Musa tv n. 49 del 6 dicembre 2023

Il FAI e la Fondazione Museo di Palazzo Moroni inaugurano a Brescia Palazzo Moroni Da Loreto a Cuneo nel segno...

Cronaca1 ora ago

Farmaceutica, uno studio sul contributo di Merck Italia...

Come calcolare il contributo di un’impresa nella creazione di valore per un Paese e un territorio? É questa la domanda...

Esteri1 ora ago

L’avvertimento, ‘rete Hamas operativa anche in...

Immediapress1 ora ago

Eutanasia. Pro Vita Famiglia: In Veneto Zaia tira dritto,...

6 dicembre 2023. «Quella del governatore del Veneto Luca Zaia sull’eutanasia sta assumendo sempre di più i tratti di una...

Economia2 ore ago

Ricerca, al via nuova cooperazione fra Cnr e Jožef Stefan...

Al via una nuova collaborazione scientifica fra Italia e Slovenia. Dopo la firma dell'intesa fra il ministro dell'Università e della...

Salute e Benessere2 ore ago

Salute: 30mila incidenti l’anno sulla neve,...

Tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici pronti a scendere sulle piste 'bianche': la stagione sciistica è appena iniziata...

Immediapress2 ore ago

KOBIL GmbH e Mastercard annunciano una partnership globale

Worms 06/12/2023 - Compiendo una significativa scelta ai fini della trasformazione digitale, Mastercard ha scelto KOBIL GmbH, azienda tecnologica leader...

Economia2 ore ago

IA, Accenture apre due Gen AI Studios a Roma e Milano

Per aiutare le organizzazioni ad accelerare nell'utilizzo dei dati e dell'Intelligenza Artificiale Generativa Accenture, azienda leader mondiale che fa leva...

Sport2 ore ago

Scarnecchia, la vecchia gloria e il giovane cardiologo:...

Il 32enne che lo ha operato al San Luca di Milano: "Quando ha aperto gli occhi mi ha chiesto: fra...

Immediapress2 ore ago

Fabio Giannini (ABC Noleggio): “Sempre più richiesti i...

Attenzione al cliente, un rapporto diretto e servizi flessibili sono aspetti fondamentali quando si noleggia un mezzo a breve termine....

Economia2 ore ago

“2023 anno più caldo della storia”, allarme...

Da gennaio a novembre la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e...

Politica2 ore ago

Per Forbes Giorgia Meloni è la quarta donna più influente...

Prima italiana a occupare posizione rilievo Per la rivista Forbes la presidente del Consiglio Giorgia Meloni Per è la quarta...

Immediapress2 ore ago

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono...

Milano, 6 dicembre 2023. La nuova ricerca Kaspersky “Il gioco dei super saldi: chi è il vincitore? Uno studio su...

Politica3 ore ago

Stop a salario minimo, ok Camera a delega al governo

Schlein: "E' un giorno triste". Conte ieri aveva strappato il testo Con 153 voti favorevoli, 118 contrari e 3 astenuti...

Sostenibilità3 ore ago

Riso e giornali per combattere l’inquinamento

Gli scarti della coltivazione del riso e i giornali letti potrebbero essere gli elementi decisivi di una risposta ecologica alle...

Economia3 ore ago

Coinbase, una nuova interfaccia prepara lo sbarco sui...

La crisi del settore fintech spinge piattaforme e investitori lungo le frontiere dell’innovazione, mettendo in discussione soluzioni consolidate e aprendo...

Ultima ora3 ore ago

Fedez denuncia hater per minacce a Leone: “Una...

Il rapper pubblica la foto dell'atto dopo il post pubblicato domenica su X "Una promessa e una promessa". Detto, fatto....

Salute e Benessere3 ore ago

Schizofrenia, studio Neuromed apre a nuove prospettive di...

Accento su un particolare tipo di recettori presenti sulla membrana delle cellule nervose: i recettori delle amine in traccia (Taar)...