Connect with us

Economia

Tagliavanti (Camera di Commercio di Roma): “Mediterraneo...

Published

on

Tagliavanti (Camera di Commercio di Roma): “Mediterraneo opportunità economica, geopolitica e tecnologica per Roma”

“Abbiamo voluto affrontare le opportunità di Roma vista dal mare, un punto di vista poco considerato solitamente. Quali sono le responsabilità e opportunità per Roma nel mediterraneo. Il Mediterraneo è un opportunità economica, geopolitica e tecnologica per Roma, una sfida che la città deve saper cogliere. Siamo al centro del Mediterraneo e tutti i paesi della zona si aspettano qualcosa da noi, per l’interesse di tutti”. Così Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera di Commercio di Roma a margine dell’evento ‘Festival del Mare’ organizzato dalla Camera di Commercio della Capitale.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Economia

Ricerca, al via nuova cooperazione fra Cnr e Jožef Stefan...

Published

on

Ricerca, al via nuova cooperazione fra Cnr e Jožef Stefan Institute

Al via una nuova collaborazione scientifica fra Italia e Slovenia. Dopo la firma dell'intesa fra il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ed il ministro sloveno dell'Alta formazione, Scienze e Innovazione, Igor Papič, il Consiglio nazionale delle ricerche ha annunciato oggi un nuovo programma operativo di cooperazione scientifica .- per il biennio 2024-2025 - tra il Cnr e il Jožef Stefan Institute IJS, la principale istituzione di ricerca slovena, nato durante l'incontro bilaterale "Science and Innovation Slovenia - Italy".

L'incontro al Cnr, aperto dal Direttore Generale dell'Ente Giuseppe Colpani, si è svolto alla presenza del Ministro della Repubblica slovena per l'alta formazione, la scienza e l'innovazione Igor Papič e del direttore del Jožef Stefan Institute, Boštjan Zalar, con la presenza del Direttore Generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione del Mur, Gianluigi Consoli. In apertura dei lavori, svoltisi nella tarda serata di ieri, Colpani ha portato i saluti della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, impegnata a Bruxelles nell’ambito dell’High Level Group per Horizon Europe.

Il Dg Colpani ha quindi ricordato lo storico legame che unisce i due Paesi e le importanti implicazioni a livello commerciale - l’Italia è il secondo partner commerciale della Slovenia all'interno dell’Ue e il terzo a livello globale- turistico e accademico, con quasi 50 accordi interuniversitari in vigore. Importante anche la relazione nel settore dell’economia blu, grazie agli investimenti derivanti dalla Cooperazione Trilaterale dell’Alto Adriatico avviata nel dicembre 2020. Una collaborazione, sottolinea il Cnr, destinata a rinsaldarsi ulteriormente con la designazione congiunta di Gorizia e Nova Gorica a “Capitale Europea della Cultura 2025”, e che fa seguito agli oltre 700 papers scientifici che, negli ultimi 5 anni, portano il contributo di ricercatori del Cnr e della Slovenia.

Commentando gli accordi, il Dg Giuseppe Colpani ha sottolineato come "Italia e Slovenia condividano un interesse strategico prioritario nel promuovere la crescita nella regione dei Balcani, anche attraverso la cooperazione scientifica". "Il rapporto finale con l’avvio di cinque progetti firmato oggi, frutto del programma operativo siglato nel 2022, può essere un volano per promuovere nuovi scambi e per rinnovare quelli esistenti, al fine di competere insieme sulla scena europea e mondiale per progetti multilaterali di maggiore portata" ha affermato Colpani.

"La collaborazione tra le nostre istituzioni era già eccellente, ma - ha osservato Boštjan Zalar, direttore del Jožef Stefan Institute - ogni giorno emergono nuovi settori scientifici su cui collaborare e con questo programma operativo firmato con il Cnr, la Slovenia, e in particolare il nostro Istituto, intende porsi all’avanguardia nel panorama della ricerca scientifica".

Continue Reading

Economia

IA, Accenture apre due Gen AI Studios a Roma e Milano

Published

on

Per aiutare le organizzazioni ad accelerare nell'utilizzo dei dati e dell'Intelligenza Artificiale Generativa

IA, Accenture apre due Gen AI Studios a Roma e Milano

Accenture, azienda leader mondiale che fa leva sulla combinazione tra tecnologia e ingegno umano per aiutare le organizzazioni a costruire il loro core business digitale, ha inaugurato due nuovi centri di intelligenza artificiale generativa, dove le aziende di ogni ambito potranno esplorare nuovi modi per ottimizzare e reinventare il loro business attraverso l'uso responsabile di applicazioni di questa tecnologia innovativa. Le organizzazioni interessate a perseguire usi commerciali dell'intelligenza artificiale generativa potranno visitare i nuovi centri presso gli Accenture Gen AI Studios di Roma e Milano. Rivolti a tutti i settori industriali, i centri avranno dei focus specifici: quello di Roma sarà sui servizi per la Pubblica Amministrazione, mentre quello di Milano sui servizi per il retail e i beni di consumo, consentendo alle aziende che operano in questi ambiti, ma non solo, di esplorare case history, co-innovare, sviluppare e scalare i progetti di intelligenza artificiale generativa.

"Stiamo intensificando il nostro impegno - ha dichiarato Mauro Macchi, presidente e ad di Accenture Italia - per aiutare le organizzazioni italiane a trasformare il loro business attraverso l'intelligenza artificiale generativa, come dimostra anche il recente annuncio della nostra intenzione di acquisire Ammagamma, una delle principali aziende italiane di intelligenza artificiale. I nuovi Studios sono progettati per guidare i nostri clienti dalla sperimentazione iniziale all'applicazione pratica dell'intelligenza artificiale generativa per ottenere concreti benefici aziendali. Presso questi spazi, i clienti avranno la possibilità di accedere a tecnologie all’avanguardia, strumenti e metodologie innovative e di migliorare le loro competenze per definire roadmap finalizzate all'adozione dell'intelligenza artificiale generativa su larga scala".

Le organizzazioni pubbliche e private avranno a disposizione i migliori esperti di dati e intelligenza artificiale generativa, nonché oltre 1.450 brevetti e domande di brevetto e l’esperienza maturata grazie a più di 300 progetti in ambito intelligenza artificiale generativa. Lo sviluppo di queste nuove realtà rientra nel più generale piano di Accenture di investire 3 miliardi di dollari in dati e intelligenza artificiale.

Continue Reading

Economia

“2023 anno più caldo della storia”, allarme...

Published

on

Da gennaio a novembre la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e e 0,13°C superiore alla media degli undici mesi del 2016

Il 2023 verso l’anno più caldo della storia della Terra. Lo annuncia il servizio europeo di monitoraggio del clima Copernicus, spiegando che da gennaio a novembre, la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e 0,13°C superiore alla media degli undici mesi del 2016, diventando attualmente l’anno solare più caldo mai registrato.

"Il 2023 ha ora sei mesi e due stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato nella storia", ha detto Samantha Burgess, vice capo dell'Ufficio Dipartimento per i cambiamenti climatici di Copernicus (C3S).

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora1 ora ago

Giulia Cecchettin, il papà: “Perdonare Filippo sarà...

"Spero si renda conto di quello che ha fatto e magari un giorno possa dare lui dei messaggi ad altre...

Cronaca1 ora ago

Cancro seno metastatico: sopravvivenza oltre 5 anni con...

Studio al Sabcs, con abemaciclib prolungamento della vita di 13,1 mesi e di 14,9 nella malattia viscerale Nelle donne con...

Cultura1 ora ago

Musa tv n. 49 del 6 dicembre 2023

Il FAI e la Fondazione Museo di Palazzo Moroni inaugurano a Brescia Palazzo Moroni Da Loreto a Cuneo nel segno...

Cronaca1 ora ago

Farmaceutica, uno studio sul contributo di Merck Italia...

Come calcolare il contributo di un’impresa nella creazione di valore per un Paese e un territorio? É questa la domanda...

Esteri2 ore ago

L’avvertimento, ‘rete Hamas operativa anche in...

Immediapress2 ore ago

Eutanasia. Pro Vita Famiglia: In Veneto Zaia tira dritto,...

6 dicembre 2023. «Quella del governatore del Veneto Luca Zaia sull’eutanasia sta assumendo sempre di più i tratti di una...

Economia2 ore ago

Ricerca, al via nuova cooperazione fra Cnr e Jožef Stefan...

Al via una nuova collaborazione scientifica fra Italia e Slovenia. Dopo la firma dell'intesa fra il ministro dell'Università e della...

Salute e Benessere2 ore ago

Salute: 30mila incidenti l’anno sulla neve,...

Tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici pronti a scendere sulle piste 'bianche': la stagione sciistica è appena iniziata...

Immediapress2 ore ago

KOBIL GmbH e Mastercard annunciano una partnership globale

Worms 06/12/2023 - Compiendo una significativa scelta ai fini della trasformazione digitale, Mastercard ha scelto KOBIL GmbH, azienda tecnologica leader...

Economia2 ore ago

IA, Accenture apre due Gen AI Studios a Roma e Milano

Per aiutare le organizzazioni ad accelerare nell'utilizzo dei dati e dell'Intelligenza Artificiale Generativa Accenture, azienda leader mondiale che fa leva...

Sport2 ore ago

Scarnecchia, la vecchia gloria e il giovane cardiologo:...

Il 32enne che lo ha operato al San Luca di Milano: "Quando ha aperto gli occhi mi ha chiesto: fra...

Immediapress2 ore ago

Fabio Giannini (ABC Noleggio): “Sempre più richiesti i...

Attenzione al cliente, un rapporto diretto e servizi flessibili sono aspetti fondamentali quando si noleggia un mezzo a breve termine....

Economia2 ore ago

“2023 anno più caldo della storia”, allarme...

Da gennaio a novembre la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e...

Politica3 ore ago

Per Forbes Giorgia Meloni è la quarta donna più influente...

Prima italiana a occupare posizione rilievo Per la rivista Forbes la presidente del Consiglio Giorgia Meloni Per è la quarta...

Immediapress3 ore ago

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono...

Milano, 6 dicembre 2023. La nuova ricerca Kaspersky “Il gioco dei super saldi: chi è il vincitore? Uno studio su...

Politica3 ore ago

Stop a salario minimo, ok Camera a delega al governo

Schlein: "E' un giorno triste". Conte ieri aveva strappato il testo Con 153 voti favorevoli, 118 contrari e 3 astenuti...

Sostenibilità3 ore ago

Riso e giornali per combattere l’inquinamento

Gli scarti della coltivazione del riso e i giornali letti potrebbero essere gli elementi decisivi di una risposta ecologica alle...

Economia3 ore ago

Coinbase, una nuova interfaccia prepara lo sbarco sui...

La crisi del settore fintech spinge piattaforme e investitori lungo le frontiere dell’innovazione, mettendo in discussione soluzioni consolidate e aprendo...

Ultima ora3 ore ago

Fedez denuncia hater per minacce a Leone: “Una...

Il rapper pubblica la foto dell'atto dopo il post pubblicato domenica su X "Una promessa e una promessa". Detto, fatto....

Salute e Benessere3 ore ago

Schizofrenia, studio Neuromed apre a nuove prospettive di...

Accento su un particolare tipo di recettori presenti sulla membrana delle cellule nervose: i recettori delle amine in traccia (Taar)...