Connect with us

Esteri

Ucraina, avvelenata moglie del capo degli 007 di Kiev

Published

on

La donna, sposata con Kyrilo Budanov, è sopravvissuta all'avvelenamento da metalli pesanti ingeriti "molto probabilmente con il cibo"

Soldato ucraino - Afp

La moglie del capo dei servizi militari ucraini, Kyrilo Budanov, è stata avvelenata con metalli pesanti. E' viva e ha completato il ciclo di cure. Lo scrive Ukrainska Pravda, citando fonti dei servizi, che aggiungono come dovrà restare sotto osservazione per qualche settimana.

Marianna Budanova si è sottoposta ad esami dopo essersi sentita poco bene e le è stato riscontrato un avvelenamento. "Molto probabilmente è stata avvelenata con il cibo", spiegano le fonti.

Anche altri dipendenti del Gur sono stati avvelenati, ha riferito Yusov, senza fornire altri dettagli.

Riunione Osce, proteste e grandi assenti

La delegazione ucraina non parteciperà alla prossima riunione dei ministri degli Esteri dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce) a causa della presenza di rappresentanti russi. Lo ha detto il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino Oleh Nikolenko. L'incontro è previsto dal 30 novembre al 1° dicembre a Skopje, capitale della Macedonia del Nord. "L'Ucraina apprezza molto gli sforzi della Macedonia del Nord, che ha la presidenza dell'Osce nel 2023 e del ministro degli Esteri Bujar Osmani", ha affermato Nikolenko, sottolineando "la professionalità e l'impegno costante di Osmani nella protezione dei principi e degli obblighi dell'Osce". Nikolenko ha anche ricordato che la Russia ha detenuto illegalmente tre funzionari ucraini dell'Osce, che sono stati fermti poco dopo l'inizio dell'invasione su vasta scala. Pur astenendosi dal partecipare al prossimo incontro, "l'Ucraina resta fedele ai principi dell'Osce", ha aggiunto.

Anche i ministri degli Esteri di Estonia, Lettonia e Lituania hanno rilasciato una dichiarazione congiunta il 28 novembre affermando che boicotteranno la prossima riunione dell'Osce a causa della partecipazione di una delegazione russa. "La guerra di aggressione e le atrocità della Russia contro il suo vicino sovrano e pacifico, l'Ucraina, violano palesemente il diritto internazionale, inclusa la Carta delle Nazioni Unite, e costituiscono un attacco all'Osce e ai suoi principi fondamentali", si legge nella dichiarazione. Inoltre i ministri hanno criticato l'attività ostruzionistica della Russia nell'Osce, aggiungendo che essa non ha posto come partecipante all'organizzazione perché "non è un partner di sicurezza per l'Europa". Al contrario, "oggi l'Europa ha bisogno di sicurezza da e contro la Russia, piuttosto che insieme ad essa".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Esteri

Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di...

Published

on

Blinken, segretario di Stato americano: "Non si può avere la massiccia perdita di vite che abbiamo avuto al nord". Liberati altri 6 ostaggi

Palazzo bombardato a Gaza (Afp)

Stop alle stragi di civili nella Striscia di Gaza in caso di nuovi attacchi di Israele. Gli Stati Uniti hanno fissato 'paletti' in vista dell'offensiva che Israele intende riprendere alla scadenza della tregua. Nelle ore in cui sono stati liberati altri 6 ostaggi, gli Usa hanno sollecitato "un piano per difendere i civili" prima della ripresa dell'attacco nel sud. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha delineato il quadro in una conferenza stampa a Tel Aviv dopo i suoi colloqui con il governo israeliano guidato dal premier Benjamin Netanyahu, sottolineando che "non si può avere la massiccia perdita di vite che abbiamo avuto a nord".

"Un imperativo", ha aggiunto Blinken, pur riconoscendo le difficoltà nate dal fatto che Hamas "si nasconde tra i civili". Il segretario di Stato ha però ricordato che Israele ha "uno degli eserciti più sofisticati" e quindi comprende che proteggere i civili "non solo è la cosa giusta", ma anche "più strategica da fare".

Nella conferenza stampa, Blinken ha spiegato che nei suoi colloqui con il governo israeliano ha detto che l'esercito deve designare "multiple zone sicure" nel centro e nel sud della Striscia, dove i civili possono evitare i combattimenti. Ha chiesto, inoltre, di evitare altri "spostamenti di massa" come è successo ai palestinesi che dal nord sono stati costretti nelle prime settimane di conflitto a partire.

"Devono avere il diritto di tornare nelle loro case" ha sottolineato il segretario di Stato aggiungendo che Israele deve evitare di colpire "infrastrutture vitali" come ospedali, centrali elettriche e impianti per la purificazione dell'acqua. Anche se nei giorni scorsi fonti dell'amministrazione Usa hanno reso noto che Washington sta presentando queste richieste a Tel Aviv è la prima volta che un alto esponente dell'amministrazione Biden le esprime pubblicamente.

Ribadendo che gli Usa appoggiano il diritto di Israele a difendersi, citando l'attacco di ieri a Gerusalemme come ulteriore prova della minaccia di Hamas, Blinken ha detto che "il modo in cui Israele si difende importa: come ho detto al primo ministro, l'intento conta, ma contano anche i risultati".

La risposta di Israele

Netanyahu ha ribadito a Blinken di non volere che l'Autorità Nazionale Palestinese (Anp ) governi Gaza. "Fino a quando sarò seduto su questa sedia, l'Autorità Palestinese che sostiene , finanzia ed educa al terrorismo, non governerà Gaza dopo Hamas", ha detto Netanyahu. "Non volete l'Autorità Palestinese il giorno dopo. Lo capiamo. Ma il miglior modo di scartare un'idea è proporne una migliore. Gli altri stati della regione devono sapere cosa prevedete", ha risposto Blinken durante l'incontro con il gabinetto di guerra, chiedendo una soluzione post conflitto per Gaza.

"Combatteremo Hamas fino a quando prevarremo, non importa quanto ci vorrà" ha assicurato il ministro israeliano della Difesa Yoav Gallant. "Continueremo questa vittoria fino a quando vinceremo, sconfiggeremo l'organizzazione Hamas, la priveremo delle sue capacità militari e di governo, e riporteremo a casa tutti gli ostaggi" - ha aggiunto Gallant - sappiamo che negli obiettivi dell'operazione siamo uniti con gli Stati Uniti e lo apprezziamo molto".

Gli altri ostaggi

Il governo israeliano è pronto a discutere una diversa cornice di accordi per il rilascio di uomini civili e soldati, come ha detto alla Cnn il deputato israeliano Danny Danon, ex ambasciatore all'Onu ed esponente del partito Likud del premier Benyamin Netanyahu. "Siamo vicini alla fine" dell'attuale fase dell'accordo, ha spiegato, ma ora Hamas "vuole un'equazione diversa. Adesso abbiamo un ostaggio per tre prigionieri palestinesi e loro vogliono cambiare questa proporzione. Fino a quando potranno liberare ostaggi noi siamo pronti a parlare". Tuttavia Danon ha aggiunto di ritenere che Hamas non libererà tutti gli ostaggi perché li considera merce di scambio per negoziare la fine della guerra.

Continue Reading

Esteri

Israele, la telefonata ‘tesa’ tra il Papa e il...

Published

on

Il Pontefice, secondo il Washington Post, a fine ottobre ha detto che è "vietato rispondere al terrore con il terrore"

Papa Francesco

Una telefonata tesa. Così chi ne è a conoscenza ha descritto il colloquio avuto a fine ottobre da Papa Francesco con il presidente israeliano, Isaac Herzog, nei giorni dei bombardamenti a tappeto e delle operazioni in profondità delle Idf nella Striscia di Gaza. A rivelare il contenuto della telefonata, che non è stata resa nota prima dagli israeliani per il clima tutt'altro che disteso in cui si è svolta, è il Washington Post, che cita un alto funzionario israeliano.

Secondo la ricostruzione del giornale americano, Herzog stava descrivendo l'orrore per l'attacco di Hamas del 7 ottobre, quando il Papa ha risposto con una brusca controreplica. È "vietato rispondere al terrore con il terrore", ha detto Francesco, secondo la fonte israeliana a conoscenza dei fatti. Herzog ha protestato, ribadendo che il governo israeliano stava facendo ciò che era necessario a Gaza per difendere i propri cittadini. Il Papa ha continuato indicando che solo i responsabili dovrebbero essere chiamati a rispondere, non i civili.

Quella telefonata privata, secondo il Washington Post, sarebbe alla base dell'interpretazione israeliana della dichiarazione polemica rilasciata dal Pontefice durante l'udienza generale del 22 novembre in Piazza San Pietro. In quell'occasione il Papa, riferendosi ai fatti di Gaza, aveva ammonito che "questa non è guerra. Questo è terrorismo". Considerando le tensioni del colloquio con Herzog, la deduzione israeliana, prosegue il giornale, fu che il Papa aveva definito la loro campagna militare a Gaza un atto di terrorismo. "Come si potrebbe interpretare altrimenti?" ha dichiarato l'alto funzionario, parlando a condizione di anonimato.

Il Vaticano non ha chiarito se il Papa avesse descritto pubblicamente o privatamente le azioni israeliane a Gaza come "terrorismo". Ma in una dichiarazione al Washington Post, ha confermato il colloquio tra il Papa e Herzog. "La telefonata, come altre avvenute negli stessi giorni, si inserisce nel contesto degli sforzi del Santo Padre volti a contenere la gravità e la portata della situazione di conflitto in Terra Santa", si legge nel comunicato. Un portavoce dell'ufficio del presidente israeliano ha declinato l'opportunità di commentare, dicendo che "non siamo propensi a fare riferimento a conversazioni private".

Continue Reading

Esteri

Kissinger, Fulvio Conti: “Scompare una mente unica al...

Published

on

Ex ad di Enel presente ad audizione al Copasir dell'ex segretario di Stato

Henry Kissinger (Afp)

Con l'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger "scompare una mente unica al mondo che ha permesso soluzioni di crisi tra occidente ed oriente". Così l'ex ad di Enel ed ex presidente di Tim, Fulvio Conti, interpellato dall'Adnkronos ricorda Kissinger scomparso all'età di 100 anni. Conti era presente alla seduta del 30 giugno 2008 del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) che aveva audito proprio l'ex segretario di Stato americano.

L'organismo, presieduto da Francesco Rutelli, lo aveva invitato a partecipare alla seduta del Comitato nella quale erano state affrontate le principali tematiche concernenti le relazioni internazionali, al fine di acquisire elementi utili per un'analisi sull'adeguatezza dei sistemi di informazione per la sicurezza. Oltre a Kissinger e a Conti, che era all'epoca amministratore delegato dell'Enel, erano stati sentiti anche il direttore generale di Finmeccanica, Giorgio Zappa e il direttore delle strategie e sviluppo di Eni, Leonardo Maugeri.

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca2 ore ago

Freddo polare e maltempo sull’Italia, da Milano a...

Arriva la neve, prima sulle Alpi poi anche in pianura Padana Italia tra freddo polare e maltempo già dal weekend....

Ultima ora2 ore ago

Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023:...

Il bonus fino a 60 euro viene usato per l'acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico Nuovo click day per il...

Economia2 ore ago

Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023:...

Il bonus fino a 60 euro viene usato per l'acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico Nuovo click day per il...

Ultima ora2 ore ago

Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di...

Blinken, segretario di Stato americano: "Non si può avere la massiccia perdita di vite che abbiamo avuto al nord". Liberati...

Esteri2 ore ago

Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: “Stop stragi di...

Blinken, segretario di Stato americano: "Non si può avere la massiccia perdita di vite che abbiamo avuto al nord". Liberati...

Esteri2 ore ago

Israele, la telefonata ‘tesa’ tra il Papa e il...

Il Pontefice, secondo il Washington Post, a fine ottobre ha detto che è "vietato rispondere al terrore con il terrore"...

Sport2 ore ago

Conference League, Fiorentina-Genk 2-1: decidono Quarta e...

Allo stadio 'Artemio Franchi' La Fiorentina batte 2-1 il Genk in un match del gruppo F di Conference League. Allo...

Immediapress2 ore ago

L’edizione inaugurale dei Golden Panda Awards è stata...

CHENGDU, Cina, 30 novembre 2023 /PRNewswire/ -- Dal 19 al 20 settembre vari ospiti importanti si sono riuniti a Chengdu per...

Sport2 ore ago

Servette-Roma 1-1, Mourinho ai playoff di Europa League

Per i giallorossi si allontana il primo posto nel girone La Roma pareggia 1-1 a Ginevra con il Servette nel...

Cronaca3 ore ago

False multe a Milano, il Comune: “Non pagate, è una...

L'avviso della polizia locale sui social Il Comune di Milano interviene oggi su Facebook per invitare i cittadini a non...

Ultima ora3 ore ago

Fedez contro Morgan a X Factor: “E’ un...

Il rapper contro l'ex giudice: "Non ho mai avuto bisogno di leccare i piedi a Giorgia Meloni o a Vittorio...

Cronaca4 ore ago

Roma, incendio al policlinico Umberto I: pronto soccorso...

Un incendio coinvolge strumentazione per la Tac Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I a Roma...

Cronaca4 ore ago

Andria, uccisa dal marito davanti ai figli: “Lei...

Sarebbe stata schiaffeggiata dall'uomo una settimana prima. Sabato l'autopsia Si svolgerà sabato l'autopsia sul cadavere di Vincenza Angrisano, 42 anni,...

Sport5 ore ago

Europa League, Atalanta-Sporting Lisbona 1-1: bergamaschi...

La partita al Gewiss Stadium di Bergamo Pareggio per 1-1 tra Atalanta e Sporting Lisbona in un match della quinta...

Esteri5 ore ago

Kissinger, Fulvio Conti: “Scompare una mente unica al...

Ex ad di Enel presente ad audizione al Copasir dell'ex segretario di Stato Con l'ex segretario di Stato americano Henry...

Sostenibilità5 ore ago

Da Oxford arriva la trappola che cattura le emissioni di...

Le emissioni di metano sono responsabili del 30% circa dell’aumento complessivo delle temperature fino a oggi. È per questo motivo...

Politica5 ore ago

Draghi: “Modello sviluppo europeo si è dissolto,...

"Occorre reinventarsi con un modo diverso di crescere" "Il modello di sviluppo europeo si è dissolto: occorre reinventarsi con un...

Politica5 ore ago

Rai: nasce ‘UniRai’, il leader Palese:...

"E' un percorso cominciato alla grande, abbiamo riempito una sala di 400 posti in un giorno lavorativo e tanti sono...

Economia6 ore ago

Sciopero treni, Salvini: “Scene indegne”....

Il ministro dei Trasporti: "Lo trovo intollerabile. È mia precisa intenzione, in futuro, fare di tutto affinché simili scene non...

Politica6 ore ago

Foibe, Zaratti non molla: “Tito criminale? Non lo so,...

Il deputato di Verdi-Sinistra: "Ciò che fa testo per parlare di crimini contro l'umanità sono le sentenze della Corte di...