Connect with us

Salute e Benessere

Malattie infiammatorie croniche, ‘CRONIStorie’ per migliore...

Published

on

Malattie infiammatorie croniche, ‘CRONIStorie’ per migliore gestione

Presentata la campagna ‘sull’immunologia del futuro’ che parte dalle eccellenze delle regioni

Malattie infiammatorie croniche, ‘CRONIStorie’ per migliore gestione

E’ un viaggio che coinvolge Istituzioni, clinici e associazioni pazienti, alla ricerca delle migliori soluzioni per la gestione e l’assistenza delle persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche immuno-mediate, il progetto 'CRONIStorie - Un dialogo aperto sull’immunologia del futuro’, di Janssen, farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson. Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione, presentata oggi a Roma, sono state individuate alcune regioni che si stanno distinguendo proprio per progetti di eccellenza con l'obiettivo di definire le migliori linee strategiche per i cittadini affetti da queste patologie.

In questa roadmap - spiega una nota - accanto a Friuli Venezia-Giulia e Veneto, nelle quali sono state evidenziate due peculiarità - rispettivamente la creazione presso il presidio ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine di un ambulatorio condiviso tra dermatologo e reumatologo e il progetto di un gruppo di lavoro per definire il primo Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) per la gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali, la campagna 2023 ora raggiunge la regione Lazio.

Oltre 5 milioni di italiani (1 adulto su 10) convivono con malattie infiammatorie immuno-mediate come le malattie infiammatorie croniche intestinali, la psoriasi e l’artrite psoriasica, la cui prevalenza e gravità sono spesso sottostimate. Tali patologie infatti hanno un impatto molto importante sulla vita dei pazienti: dolore, stanchezza e incapacità di svolgere le attività quotidiane, sono solo i sintomi più evidenti. Molte volte chi soffre di queste malattie tende a isolarsi, non potendo vivere appieno la vita sociale o lavorativa, con conseguente diminuzione della produttività, ansia, stress e ripercussioni psicologiche, fino anche alla depressione. Il più delle volte, inoltre, a farne le spese non sono solo i pazienti, ma anche le loro famiglie e tutta la cerchia dei contatti più stretti.

“Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa - spiega Flavio Caprioli, segretario Generale Ig-Ibd, Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease - che interessano l’apparato digerente, possono insorgere in qualunque fascia di età, inclusa quella pediatrica”. Interessano circa 250mila italiani, “ma il numero è destinato a raddoppiare in 10 anni. Determinano - continua - sintomatologia intestinale cronica invalidante con sintomi talora associati a manifestazioni in altri apparati, quali le articolazioni o la cute. Le terapie per le Mici attualmente disponibili sono efficaci nel controllo dei sintomi e della progressione della malattia in più di metà dei pazienti. Tuttavia, è talora necessario ricorrere a interventi chirurgici con resezione di tratti intestinali per il controllo dell’infiammazione e delle complicanze delle Mici, inclusa la possibile insorgenza di neoplasie. Per tale motivo, è opportuno lo studio di nuove strategie terapeutiche, inclusa la ricerca di marcatori predittivi di risposta alle terapie, attualmente non disponibili. La gestione del paziente rappresenta un altro ambito di criticità, con particolare riguardo alla presa in carico territoriale del paziente in remissione o con sintomatologia lieve, attraverso la formazione specifica dei medici di medicina generale o di specialisti ambulatoriali”.

"La psoriasi - afferma dice Ketty Peris, consigliere Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse - è una malattia cronica recidivante della cute che colpisce circa 2 milioni e mezzo di persone in Italia. È causata da un’infiammazione immuno-mediata ed è caratterizzata da lesioni cutanee eritemato-desquamative. Più della metà delle persone affette da psoriasi convive con altre malattie, come il diabete, l’artrite psoriasica, alcune patologie cardiache e la depressione. Non esiste una cura, ma con le cure è possibile tenere sotto controllo le manifestazioni cliniche, anche per lunghi periodi. E’ fondamentale cercare di ottimizzare i modelli organizzativi anche per evitare pastoie burocratiche e fare in modo che il paziente arrivi alla presa in carico in tempi adeguati, facilitare l’accesso alle terapie e favorire la continuità terapeutica”.

“Le malattie reumatiche - evidenzia Maria Sole Chimenti, membro Sir, Società italiana di reumatologia - comprendono patologie infiammatorie croniche che colpiscono le articolazioni ma anche organi ed apparati come la cute, l’intestino, apparato cardio-vascolare e la sfera emotiva. Tra queste, l’artrite psoriasica è una forma specifica di artrite cronica infiammatoria, spesso associata alla psoriasi. In Italia colpisce circa 40 persone ogni diecimila abitanti: fino a un terzo potrebbe anche esser colpito da artrite psoriasica. È fondamentale per chi soffre di una malattia infiammatoria cronica immuno-mediata potersi rivolgersi a un centro specializzato per la patologia, in tempi brevi, dove dermatologi e reumatologi collaborano in un approccio sinergico e multidisciplinare nella gestione del paziente” per una presa in carico profilata sulla qualità di vita e capacità di aderenza”.

Per le Mici, “in aumento anche in età pediatrica - sottolinea continua Alessia Amore, vicedirettore Amici Ets, Associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell'intestino - è auspicabile un maggior investimento nell'ambito della ricerca scientifica per comprendere meglio queste patologie e sviluppare nuovi approcci terapeutici. E’ importante sensibilizzare le Istituzioni sull'importanza di investire risorse necessarie”. Come ricorda Valeria Corazza, presidente Fondazione Corazza Onlus e Apiafco, Associazione psoriasici italiani Amici della Fondazione Corazza, l’associazione ha “presentato nel 2020 una carta con gli unmet needs dei pazienti che includono: far entrare la psoriasi nel piano cronicità, rivedere i Lea (Livelli essenziali di assistenza, ndr) e permettere a tutti i pazienti di avere l’esenzione, organizzare la presa in carico multifattoriale dal momento che la psoriasi è una malattia complessa. Da allora non è stato ancora fatto nulla. I farmaci sono molto efficaci, ma è fondamentale garantirne l’accesso uniforme in tutte le regioni d’Italia”.

Nel caso dell’artrite psoriasica, “è fondamentale poter aver accesso a un’assistenza territoriale senza lunghe attese e una presa in carico tempestiva dalle figure specialiste di riferimento, dermatologo e reumatologo - ribadisce Antonella Celano, presidente Apmarr, Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare- A partire dalla diagnosi il paziente ha bisogno di essere informato, rassicurato e assistito, e reso partecipe attivamente del proprio percorso diagnostico e terapeutico come un’associazione di altri pazienti e il coinvolgimento di uno psicologo”.

“In Janssen, la ricerca in immunologia è sempre stata all’avanguardia - conclude Elisabetta Grillo, Therapeutic Area Medical Head Immunologia Janssen Italia - Dall'avvento delle terapie biologiche, avvenuto più di 30 anni fa, abbiamo sviluppato il primo anticorpo monoclonale mirato al sistema immunitario, fornendo ai pazienti una soluzione efficace, in grado di agire in maniera importante anche sulla sintomatologia. Abbiamo, quindi, continuato ad ampliare le nostre conoscenze sul processo infiammatorio e, grazie a questo, siamo stati i primi a sviluppare terapie che intercettano nuovi percorsi infiammatori e che possono migliorare sostanzialmente la vita dei pazienti. Le nostre scoperte hanno cambiato la vita di milioni di persone in tutto il mondo e continuiamo a lavorare per cure sempre migliori, capaci di arrestare e persino curare le malattie immuno-mediate”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Salute e Benessere

Gemmato, ‘ad oggi no carenze farmaci, al lavoro per...

Published

on

'Tavolo al ministero della Salute per monitorare criticità'

Gemmato, 'ad oggi no carenze farmaci, al lavoro per scongiurarle nel 2024' 

"Per scongiurare nei prossimi mesi carenze di farmaci in Italia abbiamo incardinato un tavolo al ministero della Salute, che monitora opportunamente tutte le criticità esistenti. Diciamo che la maggiore criticità deriva da picchi influenza. Cioè l'anno scorso la criticità è derivata da picchi influenzali che hanno visto poi il consumo di un particolare antibiotico, amoxicillina e amoxicillina e acido clavulanico, di cui per un breve periodo non c'è stata disponibilità. Il tavolo ad oggi non ravvisa criticità, ma siamo in contatto con la filiera distributiva, quindi l'Associazione distributori farmaceutici, con la rete delle farmacie, con i medici di medicina generale, con l'Aifa. Ad oggi non segnaliamo criticità". Così Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, a margine della partecipazione all'evento 'La sanità del futuro - un bene indivisibile da Nord a Sud', al ministero della Salute a Roma.

Continue Reading

Salute e Benessere

Migliore (Fiaso), ‘modello ponte Morandi per...

Published

on

'Vanno cambiare le regole rispetto alla catena di responsabilità nell'allocazione dei fondi'

Migliore (Fiaso), 'modello ponte Morandi per ristrutturare ospedali'

"Purtroppo senza cambiare le regole è difficile utilizzare i fondi per l'edilizia sanitaria ex articolo 20. Vanno cambiate le regole rispetto alla catena di responsabilità nell'allocazione delle risorse. Noi abbiamo un esempio straordinario in Italia che è stata la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova, dove tutti insieme abbiamo risolto in brevissimo tempo una emergenza insormontabile. Con gli ospedali dobbiamo fare lo stesso. Abbiamo chiesto che lo Stato, le regioni e le aziende si mettano intorno a un tavolo per verificare la situazione reale rispetto ad un regola tecnica, la norma antincendio, che è un presidio di sicurezza che vogliamo preservare. Ma dobbiamo avere il coraggio di fare una verifica puntuale con un piano di interventi che evidentemente deve essere di medio periodo". Così all'Adnkronos Salute Giovanni Migliore, presidente Fiaso, a margine dell'evento 'La sanità del futuro - un bene indivisibile da Nord a Sud' promosso da 'InRete', in corso a Roma al ministero della Salute

"Se io ho una struttura su cui è posto un vincolo paesaggistico o architettonico, evidentemente in un centro storico, è tutto difficile. E' più semplice paradossalmente fare nuovi ospedali che ristrutturare quelli vecchi", chiosa Migliore.

Continue Reading

Salute e Benessere

Marsilio, ‘One Health sfida per territorio, Abruzzo...

Published

on

'L'Istituto zooprofilattico di Teramo sta sviluppando un centro di ricerca dedicato a questo tema'

Marsilio, 'One Health sfida per territorio, Abruzzo molto avanti'

"La sanità del futuro", incentrata sulla strategia One Health, "è una sfida per il territorio e su questa sfida noi siamo molto avanti: abbiamo un Istituto zooprofilattico con sede a Teramo che sta sviluppando un centro di ricerca proprio dedicato a questo tema e si candida ad essere sede di una Agenzia nazionale dedicata alla salute unica, cioè animale, umana e ambientale. Una visione sinergica e di sintesi che serve a portare avanti le sfide per il futuro. In Regione Abruzzo abbiamo già in corso i lavori per la realizzazione della nuova sede, del nuovo polo dei laboratori per oltre 100 milioni di investimento e crediamo che l'Italia debba recuperare su questo terreno il ritardo che ha accumulato nei confronti di altri Paesi, penso ad esempio alla Germania e alla Francia. A Berlino e Lione hanno già costituito dei centri nazionali di ricerca e delle vere e proprie accademie per la formazione specialistica del personale". Così Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, in occasione dell'evento 'La sanità del futuro - un bene indivisibile da Nord a Sud', al ministero della Salute a Roma. Una giornata di dibattito promossa da InRete con il patrocinio del ministero della Salute.

Continue Reading

Ultime notizie

Sport2 ore ago

Cagliari-Sassuolo 2-1: decide Lapadula e Pavoletti

Con la vittoria la squadra sarda sale a 13 punti Il Cagliari batte il Sassuolo 2 a 1. A segnare...

Ultima ora2 ore ago

Spagna, rintracciata la bergamasca Roberta Cortesi

Lo conferma all'Adnkronos la Farnesina Roberta Cortesi, che era scomparsa da Malaga, in Spagna, il 25 novembre scorso è stata...

Esteri2 ore ago

Roberta Cortesi, rintracciata in Spagna la 36enne bergamasca

La giovane era scomparsa dal 25 novembre scorso Roberta Cortesi, che era scomparsa da Malaga, in Spagna, il 25 novembre...

Esteri2 ore ago

Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco

Il leader di Piattaforma civica ha 66 anni Il leader di Piattaforma civica Donald Tusk, 66 anni, è il nuovo...

Esteri3 ore ago

Parigi, ritrovato anello da 750mila euro scomparso dal...

L'hotel ha offerto al proprietario tre notti gratis come risarcimento Risolto il mistero dell'anello da 750mila euro scomparso a Parigi....

Spettacolo3 ore ago

Dapporto e Fassari alle prese con ‘Il delitto di via...

I due protagonisti diretti da Andrée Ruth Shammah nell'opera di Eugene Labiche Un omicidio di sicuro c'è stato e anche...

Cronaca3 ore ago

SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre

Realizzati due '5' che vincono 62.628 euro ciascuno Nuova estrazione oggi, lunedì 11 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà...

Esteri4 ore ago

Israle-Hamas, media: si apre spiraglio per negoziare nuovo...

Possibile un'intesa umanitaria con il rilascio di donne, feriti, anziani e bambini Si starebbe aprendo uno spiraglio per negoziare un...

Cronaca4 ore ago

Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a...

I dati della ricerca Swg Chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni? E' la domanda a cui cerca di...

Immediapress4 ore ago

FP Markets enhances its Corporate Social Responsibility...

FP Markets, a global multi-asset broker announces sponsorship deal with ICC associate member Cricket Brasil to support its Youth Development Programme. SYDNEY, Dec. 11, 2023 /PRNewswire/ -- FP Markets, an...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo Giovani, Nausica: “Sul palco porto la magia...

"Il brano 'Favole' nato dalla fine dolorosa di una relazione, un mix tra classico e urban" Nausica è catanese, ha...

Sport4 ore ago

Autogol di Rafia e rete di Banda, Empoli e Lecce pareggiano...

Un punto a testa nella sfida salvezza del 'Castellani' Empoli e Lecce pareggiano 1-1 la sfida salvezza del 'Castellani', primo...

Esteri4 ore ago

Polonia, Tusk eletto nuovo premier: “Sistemeremo ogni...

La soddisfazione del primo ministro: "Oggi è un giorno meraviglioso" Con 248 voti favorevoli e 201 contrari, il Parlamento polacco...

Cronaca4 ore ago

La Spezia, donna uccisa in albergo: fermato il marito

Sequestrati anche tre cellulari e un portatile E' stato convalidato il fermo di Alfredo Z., il marito della donna di...

Economia5 ore ago

Moncler Grenoble apre flagship a St. Moritz e lancia...

La boutique progettata dallo studio di architettura Küchel Architects Moncler presenta nel cuore di St. Moritz il suo primo flagship...

Cronaca5 ore ago

Clima, Legambiente: “Ghiacciai sotto scacco per...

I dati del rapporto Il 2023 è stato un anno con un record di eventi climatici negativi in montagna. A...

Ultima ora5 ore ago

Barbara De Rossi si è sposata: nozze in Toscana con...

Rito civile a Montevarchi, dove la coppia vive L'attrice Barbara De Rossi, 63 anni, si è sposata in Toscana con...

Cronaca5 ore ago

Case di proprietà, il mattone resta ‘bene...

Timori però per i costi di mantenimento considerati troppo gravosi Per gli italiani la casa di proprietà resta un 'bene...

Immediapress5 ore ago

Noor Riyadh 2023, il più grande festival annuale di luce e...

Marinella Senatore, We Rise By Lifting Others, 2023 Photo © Noor Riyadh 2023, a Riyadh Art Program https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/14fe9949-a97b-4238-973f-4f5068e82715/it RIAD, Arabia...

Cronaca5 ore ago

Ospedali in Italia, Fiaso: “Modello ponte Morandi per...

Il presidente Giovanni Migliore all'Adnkronos Salute: "Dobbiamo avere il coraggio di fare una verifica puntuale" "Noi abbiamo un esempio straordinario...